canali gran sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

canali gran sasso

Messaggioda ivalo2006 » gio gen 05, 2006 21:36 pm

ovviamente intermesoli non ha nulla da invidiare a nessuno pero' quelle zone hanno un fascino particolare forse perche' con l' avvicinamento e la salita fino alla vetta danno emozioni antiche, le grandi ascenzioni di Caruso e compagni vari fatte d' inverno danno un sapore alla scalata incredibile, gusto che oggi si e' perso storie che purtroppo non si sentono piu' non si e' piu' disposti ad affrontare cose del genere i perche' sono tanti ma io spero che un giorno qualcuno torni a farci sognare con quelle storie ci vorrebbe un Cantalamessa che ridia uno stimolo. SALUTAMM
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Re: canali gran sasso

Messaggioda Consigliò » ven gen 06, 2006 0:09 am

Roberto ha scritto:
ivalo2006 ha scritto:grazie della risposta Roberto mi piacerebbe chiederti tante cose, per intuito penso tu sia Iannilli se no vabene lo stesso, per quanto riguarda l'anticima si parla di un canale Sivitilli che passa proprio sotto l' anticima sarebbe un continuo della cengia dei fiori che poi esce sul Jannetta sai qualcosa di quello e della cengia e poi la c. obbligua e' evidente e l' avvicinamento di essa e' molto lungo e impegnativo?
Ottima scelta sarebbe il Canalone Centrale, bellissima salita a dx della parete est della vetta Occidentale; lungo poco più di 250 metri e con un tratto a 50/55 gradi.
Per le relazioni guarda la guida CAI-TCI Grazzini-Abbate.


Condivido il suggerimento di Roberto sul Canale Centrale... comunque, occhio all'avvicinamento perché aggirare lo spigolo SSE in inverno richiede un minimo di attenzione anche se il percorso e quasi del tutto attrezzato. 8O

Per quanto riguarda la possibilità di uscita dall'Hass-Acitelli attraverso il percorso attrezzato da A. Cittadini, posso dirti che, pur non avendolo mai percorso d'inverno, non é sicuramente una via facile e soprattutto breve... Stimo che anche una persona esperta che conosce bene il percorso impiegherebbe non meno di tre ore dall'Hass-Acitelli al Sassone in condizioni invernali.
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Re: canali gran sasso

Messaggioda Buzz » ven gen 06, 2006 9:06 am

Consigliò ha scritto:
Condivido il suggerimento di Roberto sul Canale Centrale... comunque, occhio all'avvicinamento perché aggirare lo spigolo SSE in inverno richiede un minimo di attenzione anche se il percorso e quasi del tutto attrezzato. 8O


d'inverno, con buone condizioni d'innevamento, non passi sullo stesso sentiero estivo che porta al bafile...
in pratica, appena possibile dalla sella del corno grande, senza salire verso il sassone, tagli in percorso diagonale verso la comba... ed è tutto su neve.
bisogna guardarselo bene prima comunque.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron