Civetta, via degli amici

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: via degli amici

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab gen 07, 2006 20:28 pm

emanuele ha scritto:-nutro interesse per questa via di messner, cesco, prendi in considerazione la mia partecipazione ad una cordata lombardo-veneta, ho i "cunei" per il diedro fessura sempre bagnato.. e tieni conto che il pier v. ha impiegato più di nove ore!! emanuele



:lol: :lol: :lol: si, ma era legato ad un vecchio rincoglionito.... :lol: :lol: :lol:

:wink: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alison » dom gen 08, 2006 17:20 pm

...io invece che vecchio,vecchio non sono, ma parecchio(a volte) rincoglionito, ho impiegato una intera giornata....ma chi va piano va lontano...o Nò!!!
:wink:
alison
 

Messaggioda Siloga66 » dom gen 08, 2006 18:46 pm

hai fatto la via degli amici alison?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alison » dom gen 08, 2006 19:11 pm

...si, con Amici, parecchio tempo fà!.....
saluti
alison
 

Messaggioda Siloga66 » dom gen 08, 2006 19:42 pm

Azz. Bel colpo davvero.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Niña Butrula » lun gen 09, 2006 22:02 pm

CEsco ma la relazione ti serve per portare uno dei vostri corsi per istruttori?????
Non credo che abbiate bisogno di relazioni...
buone arrampicate
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

Messaggioda Siloga66 » mer gen 18, 2006 17:47 pm

Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer gen 18, 2006 17:59 pm

Ho messo qui sopra una foto fatta malissimo ma è giusto per dare un'idea. Spero che dopo un pò la foto non sparisca come mi è già successo (?!).
I riferimenti vengono dal libro di Vincenzo Dal Bianco "Civetta, Solleder e Lettembauer" dove parla anche della via degli amici.
Come si vede (spero) nella foto la parete è segnata da 5 punti.
Cosiddetta "via degli amici":
- dal punto 1 al punto 2: è il canale di attacco del diedro Philip-Flamm lungo 80 metri. Qui attacca anche la via degli amici.
- dal punto 2 al punto 3 erano già saliti in precedenza Dietrich Hasse e Bepi Pellegrinon, ripiegati poi a sinistra sul Philip per maltempo.
- dal punto 3 al punto 4 è l'unico tratto di parete vergine salito dalla via degli amici.
- dal punto 3 (passando per il 4) al punto 5 sale la VERA variante di Leo Rittler e Willi Leiner.
- dal punto 5 alla cima si tratta della Solleder.
Tutti questi tratti di parete (a parte dal punto 3 al 4) erano stati saliti in precedenza da altre ascensioni. In particolare la variante della Solleder Rittler-Leiner è una variante veramente lunga, quasi una via a sè.
Mi spiegate come si può parlare di "via degli amici"?
Il tratto nuovo salito da Messner e c. è veramente di poco conto rispetto all'altezza della parete.
Semmai si può parlare di variante degli amici alla Solleder.
Ma niente di piu.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 18, 2006 18:54 pm

:roll: :roll: :roll:

...ciò vècio... te xi un pieròn! :lol:

...madonnabeata... ma vuoi prendere il posto di spirodallaporta?

machettefrega!

ho capito: il prossimo anno vedremo pubblicata su "la campana fassana", periodico semestrale di cultura parrocchiale della chiesa di moena, una dotta dissertazione sul VERO TRACCIATO della via dei amixi...
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

via degli amici

Messaggioda emanuele » mer gen 18, 2006 22:16 pm

Questo è lo schema tratto dalle alpi venete, a cura di pier verri, in un articolo di p.favaro, si parla di roccia solida, molto meglio della solleder o philipp e comunque messner fu costretto a ripiegare sulla solleder e non riuscì a tracciare un itinerario diretto alla cima della civetta, in via ci sono poche soste e quasi nessun chiodo,con molti tratti di VI e con difficoltà più elevate rispetto alle dichiarazioni dei primi salitori, secondo pier verri la seconda parte è un pò forzata e molto vicina alla solleder
[url]http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=10503&sid=e8cd160ba665f8aaa7f9f843cfbab48b[url][/url]
Ultima modifica di emanuele il gio gen 19, 2006 19:31 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Siloga66 » gio gen 19, 2006 2:35 am

Ma non è cosi. Messner e soci hanno salito il canale di attacco del Philip. Poi son saliti per 400 metri dove erano già passati (lasciando qualcosa) Hasse e Pellegrinon. Poi hanno fatto il diedro "vergine" che comunque se è 300 metri è già troppo. Poi sono saliti lungo la variante Leiner della Solleder e infine per la Solleder. Dal mio punto di vista non è una via, ma una variante di 300 metri su una parete che in toto è alta 1.100 metri. Leggi il libro che ho segnalato sopra e ti convincerai. Salirla è comunque una impresa di tutto rispetto perchè ad ogni modo scali la N-O del Civetta. Voglio solo dire che Messner quando in un intervista volle indicare le 4 vie piu importanti della parete, e indicò Philip,Solleder,Haupt e Amici, sparò una cazzata. Perchè basta già la sola variante Leiner per fare una cosa superiore alla "sua" via degli amici. (nel senso di prime salite).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio gen 19, 2006 2:36 am

Drugo Lebowsky ha scritto::roll: :roll: :roll:

...ciò vècio... te xi un pieròn! :lol:

...madonnabeata... ma vuoi prendere il posto di spirodallaporta?

machettefrega!

ho capito: il prossimo anno vedremo pubblicata su "la campana fassana", periodico semestrale di cultura parrocchiale della chiesa di moena, una dotta dissertazione sul VERO TRACCIATO della via dei amixi...
:lol: :lol: :lol:

Mi no voi ciapàr el posto de spirodallaportaxidias.................ostia! :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.