MEDALE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda pasasò » mer nov 23, 2005 18:52 pm

e io che pensavo fossero dei calzini invisibili gialli per evitare inestetismi sulla parete... ho sottovalutato la potenza del progresso climberistico!
Ma sono almeno in gore-tex con suola in Vibram, perchè altrimenti propendo per le clark o le spadrillas!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda clod » mer nov 23, 2005 19:06 pm

Mr.Mojo ha scritto:e anche le foto sono bellissime....


Lo devo aver già detto ma lo ripeto. Le foto le ha fatte spiderman. Non vorrei attribuirmi meriti non miei.

A proposito. Dade....mica avevi fatto delle foto anche te?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Mr.Mojo » mer nov 23, 2005 19:09 pm

clod ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:e anche le foto sono bellissime....


Lo devo aver già detto ma lo ripeto. Le foto le ha fatte spiderman. Non vorrei attribuirmi meriti non miei.

A proposito. Dade....mica avevi fatto delle foto anche te?



si si lo avevo letto e capito....tranquillo.....;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda dademaz » mer nov 23, 2005 19:12 pm

clod ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:e anche le foto sono bellissime....


Lo devo aver già detto ma lo ripeto. Le foto le ha fatte spiderman. Non vorrei attribuirmi meriti non miei.

A proposito. Dade....mica avevi fatto delle foto anche te?


yes le ho date prima a spiderman
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda trivi » mer nov 23, 2005 19:15 pm

Bella! :D

comunque, basardo, sarai appena uscito dall'infortunio, ma tiri già i 6a di nuovo! :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda clod » mer nov 23, 2005 19:16 pm

dademaz ha scritto:
clod ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:e anche le foto sono bellissime....


Lo devo aver già detto ma lo ripeto. Le foto le ha fatte spiderman. Non vorrei attribuirmi meriti non miei.

A proposito. Dade....mica avevi fatto delle foto anche te?


yes le ho date prima a spiderman


Quindi sono già nelle foto del suo blog?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Rock bandit » mer nov 23, 2005 21:00 pm

Le scarpette gialle sono comodissime.....sono fatte dalle Vibram e teoricamente per ora sono solo dei prototipi, anche se non vorrei sbagliarmi ma mi pare di averle viste in negozio ad Arco. Comunque praticamente sono delle suole di gomma, con le dita divise e parzialmente chiuse sopra al piede.
Io ne ho avute due paia dalla Vibram, mi hanno detto letteralmente "Provale e trovagli un uso".
Io le ho provate per un po' di cose, tra cui scendere in doppia, risalire corde fisse, scendere per sentieri, camminare su scogli e perfino passeggiare in città(al mare ovviamente). Devo dire che hanno il vantaggio di essere molto leggere e comunque ci riesci a camminare bene, con un po' di attenzione. A scendere dal Medale il problema principale è stato che visto che non sono imbottite all'inizio avevo i piedi completamente ghiacciati.....poi camminando mi si sono scaldati.
Comunque mi sembrano una buona trovata e presto dovrebbero essere in commercio, tra l'altro secondo me sono ottime anche per attività tipo vela, surf ecc....Per non parlare poi di quanto fanno figo!!!...Quando passeggiavo in città tutti fissavano i miei piedi...Vi immaginate al mare a ballare in discoteca con i piedoni gialli fosforescenti, secondo me tempo zero e mi ritrovo circondato da belle ragazze che fanno a botte per ballare con me, dovrei provare!!!!
Complimenti per le foto, (certo che mi avete beccato con Davide proprio in un momento di intimità.....)
Saluto tutti i partecipanti e li ringrazio per la bella giornata.

Matteo
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda Mr.Mojo » mer nov 23, 2005 21:04 pm

Rock bandit ha scritto:Le scarpette gialle sono comodissime.....sono fatte dalle Vibram e teoricamente per ora sono solo dei prototipi, anche se non vorrei sbagliarmi ma mi pare di averle viste in negozio ad Arco. Comunque praticamente sono delle suole di gomma, con le dita divise e parzialmente chiuse sopra al piede.
Io ne ho avute due paia dalla Vibram, mi hanno detto letteralmente "Provale e trovagli un uso".
Io le ho provate per un po' di cose, tra cui scendere in doppia, risalire corde fisse, scendere per sentieri, camminare su scogli e perfino passeggiare in città(al mare ovviamente). Devo dire che hanno il vantaggio di essere molto leggere e comunque ci riesci a camminare bene, con un po' di attenzione. A scendere dal Medale il problema principale è stato che visto che non sono imbottite all'inizio avevo i piedi completamente ghiacciati.....poi camminando mi si sono scaldati.
Comunque mi sembrano una buona trovata e presto dovrebbero essere in commercio, tra l'altro secondo me sono ottime anche per attività tipo vela, surf ecc....Per non parlare poi di quanto fanno figo!!!...Quando passeggiavo in città tutti fissavano i miei piedi...Vi immaginate al mare a ballare in discoteca con i piedoni gialli fosforescenti, secondo me tempo zero e mi ritrovo circondato da belle ragazze che fanno a botte per ballare con me, dovrei provare!!!!
Complimenti per le foto, (certo che mi avete beccato con Davide proprio in un momento di intimità.....)
Saluto tutti i partecipanti e li ringrazio per la bella giornata.

Matteo



grande...... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda MICKA » mer nov 23, 2005 21:37 pm

complimenti clode!!! stai andando alla grande!
gran belle foto ,gran bel posto e gran bell'arrampicata!!
aaale'
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda marco* » mer nov 30, 2005 23:52 pm

Immagine

ci metto anch'io una foto di eternium...
(è una prova per vedere se ho imparato... :oops: :oops: )[/img]
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » gio dic 01, 2005 0:23 am

dato che ci sto prendendo gusto... :wink:
secondo tiro
Immagine
quarto tiro
Immagine
quarto tiro
Immagine
quarto tiro
Immagine

ciao marco :wink: [/img]
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » gio dic 01, 2005 12:36 pm

e questa è l'ultima ve lo prometto... :wink:

secondo tiro

Immagine
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda giudirel » dom dic 11, 2005 19:23 pm

Se vi è piciuto vi suggerisco di fare un bis sulla combinazione Susanna sotto le gocce + Saronno.
Più o meno siamo lì.
Se c'è neve e ghiaccio un po' di attenzione sui primi metri della discesa...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clod » dom dic 11, 2005 22:17 pm

giudirel ha scritto:Se vi è piciuto vi suggerisco di fare un bis sulla combinazione Susanna sotto le gocce + Saronno.
Più o meno siamo lì.
Se c'è neve e ghiaccio un po' di attenzione sui primi metri della discesa...


Ne parlavo giusto ieri con un amico che mi diceva di averla fatta di recente e che meritava. Se avrò occasione terrò presente il tuo consiglio :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda giudirel » dom dic 11, 2005 22:37 pm

Se dovessi dare un altro spassionato anche se non richiesto consiglio vi direi anche di evitare il Medale come la peste se c'è affollamento (io lo considero solo nei giorni feriali) perchè purtroppo è davvero molto pericoloso.
Tipo la spiaggia di Hokinawa durante lo sbarco, per intenderci... 8O
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clod » dom dic 11, 2005 22:42 pm

giudirel ha scritto:Se dovessi dare un altro spassionato anche se non richiesto consiglio vi direi anche di evitare il Medale come la peste se c'è affollamento (io lo considero solo nei giorni feriali) perchè purtroppo è davvero molto pericoloso.
Tipo la spiaggia di Hokinawa durante lo sbarco, per intenderci... 8O


Io ho la fortuna(poco affollamento e niente traffico al ritorno)/sfortuna(più facile trovare compagnia per la falesia che per la montagna) di muovermi quasi esclusivamente nei giorni feriali. Se riesco, di sicuro ci vado in settimana: i consigli fan sempre piacere, ho ancora tanto da imparare :wink: :roll: :D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda marco* » lun dic 12, 2005 11:37 am

giudirel ha scritto:Se vi è piciuto vi suggerisco di fare un bis sulla combinazione Susanna sotto le gocce + Saronno.
Più o meno siamo lì.
Se c'è neve e ghiaccio un po' di attenzione sui primi metri della discesa...

l'ho fatta ma uscendo però su anniversario (più facile :wink: )ma toglimi una curiosità come hai trovato il primo tiro di susanna (6a :roll: :roll: ) io ho ravanato venti minuti prima di mettere un friend su quella c***o di fessura del tettino e azzerare platealmente :oops: :oops: ...poi i tiri dopo nessun problema
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda giudirel » lun dic 12, 2005 17:44 pm

Mi gonfio come un rospo a dirti che ho fatto entrambe le vie a vista (non lo stesso giorno).
Susanna l'ho fatta in un giorno freddissimo (il giorno dopo Sant'Ambrogio -> volevamo fare altro ma il sopraggiungere velocissimo del maltempo ci ha convinto a a fare una cosa breve: non ho la vocazione del prosciutto in frigo) ed effettivamente non l'ho trovata banale.
Dopo il primo spit si mette un ottimo nuts (facile da mettere e in una posizione dove si possono staccare entrambe le mani) poi con un passaggio un po' d'equilibrio e purtroppo unto si va a moschettare il resinato subito sopra il tetto. Da li si spacca a sinistra su una buona tacca e con le dita incastrate nellla fessurina svasa si spacca a destra con il piede incastrato nella fessura e ci si allunga a destra a prendere una bella lama da dove si moschetta il resinato successivo. Un po' di decisione e si salta sù. Il mio socio da secondo, che non è un babbeo a scalare, non è riuscito in nessun modo e ha tirato un sacco di moccoli ed anche lo spit 8O .
Tenendo conto del mio livello non eccelso (tra il 6b+ ed il 6c a vista) probabilmente è un passaggio che bisogna imbroccare o che mi era molto congeniale perchè davvero non ho fatto fatica.
Se come dici hai imbroccato i tiri successivi potevi certo fare anche quel passo... se lo capivi.
Debbo dire che però la via nel complesso mi è sembrata un po' più difficile di quanto non risultasse dalla relazione ed in particolare il VI classico o 5+ francese come obbligatorio un po "stitici" ma ho attribuito il tutto alla temperatura polare.
Preciso invece che su Saronno il clima era tiepido e delizioso... più o meno un mese fa...
Se vuoi fare vie in settimana postami un mp... sono spesso libero... almeno tanto quanto sono occupato nei WE.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda marco* » lun dic 12, 2005 19:45 pm

giudirel ha scritto:Mi gonfio come un rospo a dirti che ho fatto entrambe le vie a vista (non lo stesso giorno).
Susanna l'ho fatta in un giorno freddissimo (il giorno dopo Sant'Ambrogio -> volevamo fare altro ma il sopraggiungere velocissimo del maltempo ci ha convinto a a fare una cosa breve: non ho la vocazione del prosciutto in frigo) ed effettivamente non l'ho trovata banale.
Dopo il primo spit si mette un ottimo nuts (facile da mettere e in una posizione dove si possono staccare entrambe le mani) poi con un passaggio un po' d'equilibrio e purtroppo unto si va a moschettare il resinato subito sopra il tetto. Da li si spacca a sinistra su una buona tacca e con le dita incastrate nellla fessurina svasa si spacca a destra con il piede incastrato nella fessura e ci si allunga a destra a prendere una bella lama da dove si moschetta il resinato successivo. Un po' di decisione e si salta sù. Il mio socio da secondo, che non è un babbeo a scalare, non è riuscito in nessun modo e ha tirato un sacco di moccoli ed anche lo spit 8O .
Tenendo conto del mio livello non eccelso (tra il 6b+ ed il 6c a vista) probabilmente è un passaggio che bisogna imbroccare o che mi era molto congeniale perchè davvero non ho fatto fatica.
Se come dici hai imbroccato i tiri successivi potevi certo fare anche quel passo... se lo capivi.
Debbo dire che però la via nel complesso mi è sembrata un po' più difficile di quanto non risultasse dalla relazione ed in particolare il VI classico o 5+ francese come obbligatorio un po "stitici" ma ho attribuito il tutto alla temperatura polare.
Preciso invece che su Saronno il clima era tiepido e delizioso... più o meno un mese fa...
Se vuoi fare vie in settimana postami un mp... sono spesso libero... almeno tanto quanto sono occupato nei WE.

io avevo messo un friend li dove tu hai messo il nuts e poi dopo varie ravanate l'ho tirato senza ritegno per andare a moschettonare il resinato è stato l'unico passo che proprio non avevo il resto della via è venuto via propiro bene :wink: anch'io ho avuto l'impressione che la via fosse un pò sottovalutata almeno nell'obbligatorio
Altra bella combinazione sicuramente più facile è Myriam+Bonatti o sogni proibiti+bonatti
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda giudirel » mar dic 13, 2005 1:30 am

No.
Io il nuts l'ho messo un metro e mezzo sotto il tettino, non tra lo spit subito sopra e quello successivo.
Tirarlo sarebbe stato ridicolo visto che sarà quarto... ma mi dava fastidio la possibilità di saltare in terra, anche se sul facile visto che avevo le mani gelate e le pedule mi sembravano zatteroni trampolati da tanto erano rigide...
Se ti consola sul tiro successivo poco ci mancava che venivo da basso perchè mi sono sclippati tutti e due i piedi e mi sono tenuto fortunosamente con la mano in un bel buco.
Se la devo dire tutta sulle difficoltà obbligate a me sembravano appena inferiori a quelle della rotta anche quella però ripetuta con temperatura comfort (ma senza nessuno sclippo).
Certo che i diedri in alto della rotta sono molto più sostenuti...
A parte tutte queste nostre pippe è una bella arrampicata...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.