Meisules dala Biesces, Diamante

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda .:eZy:. » ven ott 28, 2005 11:29 am

:idea: Ma com'è sta storia che i forti sono sempre così gentili :wink: (specifico) :?:

.... e le mezze seghe così spocchiose (generico) :x
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Ivo Rabanser » ven ott 28, 2005 11:31 am

MarcoS ha scritto:figata di via! certo quel rurp nel tassello al primo tiro è un bel filtro! :lol:
il tassello almeno è rimasto? :D



Rimasto sia il tassello che il chiodo... grazioso quel rurp...
era troppo piccolo il buco, il manico di scopa non ci stava mica... :oops: però ero contento lo stesso... :wink:
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Diamante

Messaggioda bep1 » mar lug 25, 2006 11:02 am

Qualche giorno fa, siamo andati a ripetere questa stupenda via con roccia ottima anche sul giallo (strano ma vero...) Il buongustaio dell'Ivo, effettivamente aveva ragione quando lo chiamai chiedendogli: sai se il Mur de Pissadù è asciutto? e lui rispose: perchè non andiamo a ripetere Diamante alle Mesules? dice, è una via su roccia ottima paragonata a Oro e carbone, che a differenza di quest'ultima è a chiodi, così proviamo a liberarla.
Effettivamente avevo visto la relazione postata tempo fa e mi incuriosiva non poco quel primo tiro con il "Rurp" e non solo, per cui...via che si parte.
Alle 09.00, assieme al mio socio Alessandro, dopo le solite 3 h di macchina, ci troviamo ad aspettare il "gardenese" sotto le Mesules che con la sua assoluta tranquillità arriva mezz'ora in ritardo... :evil: ...del resto è comprensibile, ha solo 20 minuti di macchina :wink: .
Alle 10 siamo all'attacco e Ivo mi dice: su, vatti a vedere quel "rurp" e non tirarlo troppo è... 8O .
Salgo su roccia giallo/rossa a buchi quelli con il quarzo per capirci, molto belli e taglienti, il primo chiodo è a circa 15 m, ma qualche friend si fa acccogliere molto bene e poi arriva il tanto atteso "Rurp" su placca rossa, rinvio e proseguo, ma il prossimo chiodo è troppo alto per rischiare di volare. Si tratta di un passaggio di VII+ con piccole tacche e piedi spalmati; carico la lametta con una staffa e usando un cliff, riesco a passare arrivando al chiodo successivo 8O :D . In sosta dico: e questo era solo il primo tiro... :? il resto comunqque, sarà estramente bello e duro.
Alla fine della via, rimarranno da liberare un A1 e un A3 (quest'ultimo con difficoltà molto elevate).
Dopo 6 h di salita, felici di aver ripetuto una via fantastica e molto strong, io e Ale facciamo i complimenti a Ivo e Stefan per aver regalato all'alpinismo un'altra via aperta con un'etica rigorosa.
Ciao Beppe
Ivo sul 1° tiro


Immagine
Ale nel 2° tiro
Immagine
Ivo nel 3° tiro
Immagine
Ale nel 5° tiro
Immagine
Ivo nell'8° tiro
Immagine
In doppia lungo la via
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda erdos » mer lug 26, 2006 13:56 pm

confermo...la via è stupenda e la roccia, dove non è gialla (ma è buona anche qui!!), sembra qualla della marmolada!
Sarebbe da salirla per guardare con quanta cura i gardenesi piantano i chiodi (altra opera d'arte) e quanti chili di legno hanno usato...purtroppo l'andamento "leggermente" strapiombante non ti permette di fare lunghe soste contemplative :lol:
complimenti Ivo e Stefan

ciao
ale

p.s. beppe...hai dimenticato una info indispensabile per i ripetitori...quanti taxi? :lol:
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Diamante

Messaggioda bep1 » mer lug 26, 2006 16:43 pm

erdos ha scritto:confermo...la via è stupenda e la roccia, dove non è gialla (ma è buona anche qui!!), sembra qualla della marmolada!
Sarebbe da salirla per guardare con quanta cura i gardenesi piantano i chiodi (altra opera d'arte) e quanti chili di legno hanno usato...purtroppo l'andamento "leggermente" strapiombante non ti permette di fare lunghe soste contemplative :lol:
complimenti Ivo e Stefan

ciao
ale

p.s. beppe...hai dimenticato una info indispensabile per i ripetitori...quanti taxi? :lol:


Hai ragione...per una ripetizione portare 16 taxi... :lol:
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 26, 2006 17:49 pm

Rabanser-Comploi.....c***o che ditta...sempre produttivi!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Diamante

Messaggioda Ivo Rabanser » mer lug 26, 2006 19:43 pm

bep1 ha scritto:Hai ragione...per una ripetizione portare 16 taxi... :lol:


16 taxi... e un gancetto per il primo tiro,
altrimenti occorre 'saltare' su free :wink:
e questo presuppone una bella dose di efferatezza 8)

Grazie a Beppe e Alessandro,
innanzitutto per avermi aspettato alla mattina :? :oops:
e poi per la bella e divertente giornata passata insieme :D

I.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda luca trento » ven lug 28, 2006 13:34 pm

Avete tolto le fisse con l'occasione?
Complimenti bellissima via.

p.s. Chi è il produttorre di tutti i chiodi artigianali che generosamente lasciate in parete?
luca trento
 
Messaggi: 29
Images: 45
Iscritto il: gio set 29, 2005 14:12 pm
Località: trento

Messaggioda Aldino » ven lug 28, 2006 14:45 pm

Sei della cordata della prima ripetizione? quando l'avete fatta?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Diamante

Messaggioda bep1 » sab lug 29, 2006 14:15 pm

luca trento ha scritto:Avete tolto le fisse con l'occasione?
Complimenti bellissima via.

p.s. Chi è il produttorre di tutti i chiodi artigianali che generosamente lasciate in parete?


Abbiamo visto sul libro di via la vostra ripetizione: complimenti :D !! con l'occasione abbiamo tolto le fisse che sono tornate utili per la discesa in doppia.
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda luca trento » lun lug 31, 2006 10:30 am

l'abbiamo fatta a inizio estate grazie alla relazione inserita in questo topic.
Con l'occasione chiedo la relazione dell'altra via aperta da ivo sempre alle mesules dal nome se non sbaglio: "venti anni dopo".

grazie Luca
luca trento
 
Messaggi: 29
Images: 45
Iscritto il: gio set 29, 2005 14:12 pm
Località: trento

via Franz

Messaggioda lconserva » mar ago 01, 2006 15:50 pm

Per chi volesse arrampicare sulle stesse splendide rocce, ma su difficoltà decisamente più umane (ma non troppo) consiglio anche la ripetizione della via Franz, che parte poco a sinistra e sfrutta con estrema logicità i pochi punti deboli della parete. Tra l'altro aperta dai soliti noti, qualche annetto prima pero`...


La base della parete

Immagine


Sul primo tiro (abbiamo concatenato i primi 2 per un totale di 30-35m). La via parte senza indugi...

Immagine


In parete numerosi traversi....

Immagine


La vetta, incredibilmente, è un prato immenso e pianeggiante, dove ci si può sdraiare e rilassare...

Immagine



Altri complimenti a Ivo & soci...

LorenzO
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ago 01, 2006 16:45 pm

hey Lorenzo, com'è la Franz? Mi piacerebbe salirla prossimamente...divertente?
CIao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda lconserva » mar ago 01, 2006 19:11 pm

Paolo Marchiori ha scritto:hey Lorenzo, com'è la Franz? Mi piacerebbe salirla prossimamente...divertente?
CIao
P.


Secondo me merita, le difficoltà sono abbastanza sostenute tra V e VI con chiodatura buona nei tratti difficili, più essenziale altrove. La roccia e` ottima, sei sempre all'ombra, quindi col caldo attuale stai da Dio... e soprattutto non fai di certo la coda! Ho avuto solo qualche difficoltà a trovare la sosta del quinto tiro (traversavo troppo basso a destra, bisogna traversare ma in ascesa obliqua...).
Avvicinamento comodissimo (30 min.) e discesa semplice (ghiaione a sinistra e ampio giro per rientrare alla strada di Passo Gardena.

Buona salita.
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda cristi » ven lug 08, 2011 8:06 am

cercando ho trovato sto topic, siccome non riesco a visualizzare le prime foto di Ivo dove probabilmente c'è la relazione, qualcuno sa dirmi dove si può trovare lo schizzo di diamante? grazie mille
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Pié » ven lug 08, 2011 9:11 am

cristi ha scritto:cercando ho trovato sto topic, siccome non riesco a visualizzare le prime foto di Ivo dove probabilmente c'è la relazione, qualcuno sa dirmi dove si può trovare lo schizzo di diamante? grazie mille


ciao cristi,
ne avevo salvato una copia, del tipo "si sa mai che diventi forte" :lol: :lol:

se mi dai una mail ti giro foto del tracciato e relazione
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.