In coda verso le Grigne???

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda gasherbrum3 » lun ott 03, 2005 13:42 pm

E' stata un bella giornata, noi poi siamo arrivati in cima alla grignetta e siamo scesi per una cresta che non ricordo il nome ma scendeva a destra guardando verso il lago.
Voi cosa avete fatto dopo il Dorn?
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda vito » lun ott 03, 2005 13:46 pm

gasherbrum3 ha scritto:E' stata un bella giornata, noi poi siamo arrivati in cima alla grignetta e siamo scesi per una cresta che non ricordo il nome ma scendeva a destra guardando verso il lago.
Voi cosa avete fatto dopo il Dorn?


ci siamo calati, dovevamo essere a casa presto.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda superpjimmy » lun ott 03, 2005 14:02 pm

fabri ha scritto:
Ti consiglio le più lontane Placche di Sherwood...Sarete quasi sicuramente lì da soli...

Abbiamo una guida delle Grigne ma non dello Zucco. In rete ho rovato qualcosa ma dei settori più duri. Se il settore si trova bene ugualmente.....

Se mi mandi la tua e-mail attraverso mp ti mando la relazione...
Comunque è impossibile perdersi perchè ci sono i cartelli segnaletici per ogni settore!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda fabri » lun ott 03, 2005 16:02 pm

superpjimmy ha scritto:
fabri ha scritto:
Ti consiglio le più lontane Placche di Sherwood...Sarete quasi sicuramente lì da soli...

Abbiamo una guida delle Grigne ma non dello Zucco. In rete ho rovato qualcosa ma dei settori più duri. Se il settore si trova bene ugualmente.....

Se mi mandi la tua e-mail attraverso mp ti mando la relazione...
Comunque è impossibile perdersi perchè ci sono i cartelli segnaletici per ogni settore!
Jimmy :)


Perfetto grazie molte :D
La mail la trovi nel mio indirizzo, comunque ti contatto.
A che punto siete col corso? è la prima uscita o siete alla fine?
Calcola che non sono molti i tiri e che su ognuno dei tre magnaghi ci si può riposare quanto si vuole.


Saremo a metà corso, purtroppo un'uscita su vie lunghe è saltata per il maltempo.
3 o 4 allievi comunque sembrano abbastanza vispi.

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda gasherbrum3 » lun ott 03, 2005 16:21 pm

Il bello del torrione meridionale è che se scegli di fare un paio di cordate sullo spigolo Dorn e un paio sul canalino Albertini non vi intralciate più di tanto saliti veloci e siete quasi sempre a contatto nel primo tratto vi sentite solamente nel secondo vi vedete anche e le soste almeno sul Dorn sono comode, mentre sul torrione settentrionale, per la Bartesaghi le soste sono scomode soprattutto la prima ma sono solo tre tiri, mentre per la via Lecco solo la prima sosta e scomoda e anche quella è solo tre tiri.
Io te lo consiglio secondo i miei gusti sono delle belle vie che non impressionano molto, magari sai alle prime vie lunghe fare una via facile ma esposta può causare problemi, su queste secondo me vai tranquillo.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda Marco Anghileri » lun ott 03, 2005 16:37 pm

secondo me la Normale al magnaghi sett. è forse una delle vie più belle e divertenti della Grigna.
Inoltre molto adatta per i corsi.
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fabri » lun ott 03, 2005 19:58 pm

gasherbrum3 ha scritto:Il bello del torrione meridionale è che se scegli di fare un paio di cordate sullo spigolo Dorn e un paio sul canalino Albertini non vi intralciate più di tanto saliti veloci e siete quasi sempre a contatto nel primo tratto vi sentite solamente nel secondo vi vedete anche e le soste almeno sul Dorn sono comode, mentre sul torrione settentrionale, per la Bartesaghi le soste sono scomode soprattutto la prima ma sono solo tre tiri, mentre per la via Lecco solo la prima sosta e scomoda e anche quella è solo tre tiri.
Io te lo consiglio secondo i miei gusti sono delle belle vie che non impressionano molto, magari sai alle prime vie lunghe fare una via facile ma esposta può causare problemi, su queste secondo me vai tranquillo.


Questi sono validi motivi da tenere presente sopratutto per un corso.
Pensavamo di portare qualcuno più tranqillo sulle vie di III alla portineria e campaniletto. Ambiente suggestivo, ma se sono un po' esposte, unite alle paure che già ci sono..... :(

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » mar ott 18, 2005 13:22 pm

Sabato e domenica come previsto siamo andati con il corso, ed abbiamo trovato 2 giornate strepitose :D :D
Sabato allo Zucco Angelone eravamo praticamente soli (placche di sherwood). Belle placche con bel calcare che ricordano le placche di compito (per chi è apuano 8) ).
Domenica ai Magnaghi eravamo in moooolta compagnia :wink: :wink:
Ci siamo comunque divisi su Albertini e Dorn e la fila è stata accettabile...
Il versante est dei magnaghi ricorda molto i torrioni del Corchia....con roccia decisamente migliore.
Purtroppo l'allievo ha avuto dei problemi di..... panico 8O... e dal secondo tiro ho dovuto calarlo, passando poi la giornata a girovagare ia piedi dei Magnaghi ed ha prendere il sole sui sassi :cry: :cry: .
Spero di tornarci senza obblighi, e divertirmi un po' di più :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda gasherbrum3 » mar ott 18, 2005 15:18 pm

Domenica ero anche io sulle Grigne, noi abbiamo fatto il torrione del Cinquantenario e poi la torre Cecilia, una stupenda giornata con vista sul Rosa e Cervino
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron