Paradiso Magico - Ancesieu- Val Soana

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: 3° tiro

Messaggioda lallo » ven set 30, 2005 15:00 pm

[quote="Maurizio"][quote="lallo"]
Ciao Maurizio,
ma il terzo tiro della tua nuova via che difficoltà lo dai, premesso che sono un pò un nano.. ho provato a rifare il tiro con la corda dall'alto e non sono riuscito a passare in libera dopo il 1° spit!!
Ciao Lallo[/quote]

Ciao Lallo, i gradi che abbiamo dato noi sono: 6c, 6b+,7a, 6c+, 6b+, 7b, 8a, 6b+ ...ma possiamo sbagliare, non siamo molto pratici. Oltretutto venerdì c'era molto umido e il lichene era scivoloso. Per quello ti ho chiesto una mano a dirci il tuo parere.

Ovviamente prima sui piemontesi scherzavo...come potrei bacchettare i miei corregionali??? :D :D Del resto...piemontese...falso cortese!

ciao

Maurizio

Ps sembra che Gnerro abbia liberato la via a destra della nostra, 8a+, ma sono solo voci, per ora. Per me è bellissimo che dei falesisti si interessino a queste rocce! Bravo Alberto![/quote]


Il tiro che intendevo era il 3° ma personalmente il 7A mi sembra stretto( come quasi tutti i gradi della parete...)come il 5° tiro.. su quella bel muro lichenoso dove c'è l'mbarazzo della scelta su che tacca-lichene tirare..
Comunque complimenti ci sono veramente dei bei tiri peccato per i licheni.
Ciao Lallo
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » ven set 30, 2005 15:11 pm

Grazie Lallo, in realtà il giorno davamo tutti pareri diversi, quindi non sappiamo bene...considerata la realtà particolare dei gradi dell'Ancesieu, che ho cercato di spiegare prima dando adito a qualche focolaio di polemica, si ha paura di sbilanciarsi. Dai 7a+ e viene subito quello a dirti che i 7a della via a fianco son più duri..e così via. Come hanno detto in diversi certi 7a della parete te li raccomando!
Per quando riguarda i licheni in discesa ho ripulito ancora un po' con la spazzola di ferro, un bel po' aveva ripulito già Andrea in apertura.
Sul tiro di 7b abbiamo trovato un moschettone da lascio e sugli ultimi due tiri i cordoni di sosta invertiti, sull'ultima sosta un kevlar che non era il mio. Ci siamo chiesti chi avesse fatto queste variazioni. Li hai messi tu? Ora comunque ci sono le catene inox.

ciao e grazie del parere

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lallo » ven set 30, 2005 16:29 pm

[quote="Maurizio"]Grazie Lallo, in realtà il giorno davamo tutti pareri diversi, quindi non sappiamo bene...considerata la realtà particolare dei gradi dell'Ancesieu, che ho cercato di spiegare prima dando adito a qualche focolaio di polemica, si ha paura di sbilanciarsi. Dai 7a+ e viene subito quello a dirti che i 7a della via a fianco son più duri..e così via. Come hanno detto in diversi certi 7a della parete te li raccomando!
Per quando riguarda i licheni in discesa ho ripulito ancora un po' con la spazzola di ferro, un bel po' aveva ripulito già Andrea in apertura.
Sul tiro di 7b abbiamo trovato un moschettone da lascio e sugli ultimi due tiri i cordoni di sosta invertiti, sull'ultima sosta un kevlar che non era il mio. Ci siamo chiesti chi avesse fatto queste variazioni. Li hai messi tu? Ora comunque ci sono le catene inox.

ciao e grazie del parere

Purtroppo noi abbiamo lasciato solo il moschettone da calata " della vergogna", eravamo già fusi da i tiri precedenti ( poco allenato per quanto mi riguarda) ma comunque se è stata ripulita ci voglio ritornare, ora che sono un pò più in forma...quel terzo tiro se mi dici che ha quel grado mi sta iniziando afare innervosire..( scherzo<).
Volevo chiederti una cosa; questa primavera ho fatto la tua via al Donnanieddu HLF, ma l'ultimo tiro , in apertura siete andati così spregiudicatamente dritti sulla placca, o la comoda fessura a sinistra. Perchè io ho provato due volte diritto e poi ho conigliato sulla fessura!!!!
Ciaolallo

Maurizio[/quote]
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BROCCO » lun lug 20, 2009 12:38 pm

AIUTO !!!!!!

Io ho tentato questa via pensando fosse Paradiso Magico ma mi dicono che le relazioni sono sbagliate, comprese quelle di Alp, quindi non sò cosa ho fatto (riporto i gradi delle relazioni che avevo "Gulliver" e "Trombetta"

Attacco:
Circa 200mt a Sx di Panorama, 10mt a Sx dell'alberello, 2 Spit di sosta

1° - 6C Placca con passo delicato e runout lungo in catena sul facile
2° - 6B+
3° - 6C+ Diedrino (tiro corto che parte da cengia con erba)
4° - 7B Placca poi diedro appena accennato (forse anche più duro di 7B), fuori dal duro abbiamo integrato per la prima volta
5° - 6C+/7A Tiro corto con radice da acchiappo all'uscita in sosta
6° - 6B+Bella fessura grigia che dalla sosta sale verso Sx (sulla Dx una fessura rossa)
7° - 7A Placca che sale verso Sx (Trombetta da 1 P.A.)
8° - 7A Diedrino duro tra primo e secondo spit poi facile
9° - 7A Tetto, poi diedrino accennato con fessurina piccolissima (saremo stati anche stanchi ma questo ad un 7A non gli somiglia neanche un pò)

Qui non siamo passati, ho provato a tirare un microdado incastrato, ma arrivavo ad una fessurina d amezza falange per mè intenibile...

Mi dicono che Paradiso Magico richiede due serie di friends, noi abbiamo integrato pochissimo e solo sul molto facile

Qualcuno sà dirmi che via ho fatto ??? dove attacca Paradiso ??? e se si trova da qualche parte una relazione ???

Grazie
IL BROCCO
Avatar utente
BROCCO
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 22, 2004 16:44 pm
Località: SESSO - REGGIO EMILIA

Messaggioda stegne » lun lug 20, 2009 14:48 pm

BROCCO ha scritto:AIUTO !!!!!!

Io ho tentato questa via pensando fosse Paradiso Magico ma mi dicono che le relazioni sono sbagliate, comprese quelle di Alp, quindi non sò cosa ho fatto (riporto i gradi delle relazioni che avevo "Gulliver" e "Trombetta"

Attacco:
Circa 200mt a Sx di Panorama, 10mt a Sx dell'alberello, 2 Spit di sosta

1° - 6C Placca con passo delicato e runout lungo in catena sul facile
2° - 6B+
3° - 6C+ Diedrino (tiro corto che parte da cengia con erba)
4° - 7B Placca poi diedro appena accennato (forse anche più duro di 7B), fuori dal duro abbiamo integrato per la prima volta
5° - 6C+/7A Tiro corto con radice da acchiappo all'uscita in sosta
6° - 6B+Bella fessura grigia che dalla sosta sale verso Sx (sulla Dx una fessura rossa)
7° - 7A Placca che sale verso Sx (Trombetta da 1 P.A.)
8° - 7A Diedrino duro tra primo e secondo spit poi facile
9° - 7A Tetto, poi diedrino accennato con fessurina piccolissima (saremo stati anche stanchi ma questo ad un 7A non gli somiglia neanche un pò)

Qui non siamo passati, ho provato a tirare un microdado incastrato, ma arrivavo ad una fessurina d amezza falange per mè intenibile...

Mi dicono che Paradiso Magico richiede due serie di friends, noi abbiamo integrato pochissimo e solo sul molto facile

Qualcuno sà dirmi che via ho fatto ??? dove attacca Paradiso ??? e se si trova da qualche parte una relazione ???

Grazie

scusate l'introduzione, anche io ha fatto un paio di vie, le + semplici e ho avuto gli stessi problemi di molti a capire se fosse la via giusta.Visto che mi sembra capiti un po' troppo spesso a tanti di sbagliare gli attacchi e chi viene "da fuori" magari si sciroppa 150 km. di macchina per poi tornarsene indietro a secco, non si potrebbe magari su alcune vie di riferimento metterci il nome alla base?? é chiedere troppo?
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Messaggioda stegne » lun lug 20, 2009 14:48 pm

BROCCO ha scritto:AIUTO !!!!!!

Io ho tentato questa via pensando fosse Paradiso Magico ma mi dicono che le relazioni sono sbagliate, comprese quelle di Alp, quindi non sò cosa ho fatto (riporto i gradi delle relazioni che avevo "Gulliver" e "Trombetta"

Attacco:
Circa 200mt a Sx di Panorama, 10mt a Sx dell'alberello, 2 Spit di sosta

1° - 6C Placca con passo delicato e runout lungo in catena sul facile
2° - 6B+
3° - 6C+ Diedrino (tiro corto che parte da cengia con erba)
4° - 7B Placca poi diedro appena accennato (forse anche più duro di 7B), fuori dal duro abbiamo integrato per la prima volta
5° - 6C+/7A Tiro corto con radice da acchiappo all'uscita in sosta
6° - 6B+Bella fessura grigia che dalla sosta sale verso Sx (sulla Dx una fessura rossa)
7° - 7A Placca che sale verso Sx (Trombetta da 1 P.A.)
8° - 7A Diedrino duro tra primo e secondo spit poi facile
9° - 7A Tetto, poi diedrino accennato con fessurina piccolissima (saremo stati anche stanchi ma questo ad un 7A non gli somiglia neanche un pò)

Qui non siamo passati, ho provato a tirare un microdado incastrato, ma arrivavo ad una fessurina d amezza falange per mè intenibile...

Mi dicono che Paradiso Magico richiede due serie di friends, noi abbiamo integrato pochissimo e solo sul molto facile

Qualcuno sà dirmi che via ho fatto ??? dove attacca Paradiso ??? e se si trova da qualche parte una relazione ???

Grazie

scusate l'introduzione, anche io ha fatto un paio di vie, le + semplici e ho avuto gli stessi problemi di molti a capire se fosse la via giusta.Visto che mi sembra capiti un po' troppo spesso a tanti di sbagliare gli attacchi e chi viene "da fuori" magari si sciroppa 150 km. di macchina per poi tornarsene indietro a secco, non si potrebbe magari su alcune vie di riferimento metterci il nome alla base?? é chiedere troppo?
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Messaggioda nuvolarossa » lun lug 20, 2009 16:27 pm

Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda BROCCO » lun lug 20, 2009 16:46 pm

stegne ha scritto:non si potrebbe magari su alcune vie di riferimento metterci il nome alla base?? é chiedere troppo?


Non esageriamo....

E' più che suff. se qualche anima buona mi insegna come riconoscere l'attacco...

Poi a perdermi di nuovo ci penso io... :D
IL BROCCO
Avatar utente
BROCCO
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 22, 2004 16:44 pm
Località: SESSO - REGGIO EMILIA

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron