Cima dei Preti - Via dei Triestini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda valcolvera » mar ott 20, 2009 21:09 pm

kala ha scritto:Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


I bolli dell'AV6, nel tratto in questione, ci sono. Sono più che bastevoli. Qualora una apposita commissione reputasse che il tratto è pericoloso verrà da LORO decisa una ri-segnatura. PUNTO. Ripeto, anzi ripetiamo: NON E' UNA SALITA PER ESCURSIONISTI CHE FANNO I GIRI PER LE MALGHE. AMEN. NON E' OBBLIGATORIO CHE TUTTI PERCORRANO IL TRATTO VAL DEL DRAP-BIVACCO GRESELIN.
valcolvera
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 19, 2009 20:43 pm

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 21:10 pm

kala ha scritto:
mitsuashi ha scritto:Inizia a sbocciardare tutte le vie che hai segnato.

Così capirai quanto poco basta per segnare e quanta fatica costi togliere.

Io non conto niente però apprezzerei molto tornare l'anno prossimo sui Preti e non ritrovare Boazze come quelle già postate in fotografia.

Sarebbe bello lo facessi tu. E la cosa verrebbe sicuramente apprezzata.


Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


Non prendiamo iniziative che vadano contro quello che abbiamo appena difeso...
Il massimo che si può fare è interpellare il CAI ed al limite rendersi disponibili...

E anche l'AV6 si fa comunque, sbagliando e tornando sui propri passi.

Mandi
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: bel-ca-trame

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 21:14 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Paolo46 ha scritto:Dopo la partecipazione a questo forum la mia opera vandalica è finita, per sempre. Vedete che qualcosa ho da voi imparato. Ho sbagliato, lo ammetto, pensando di fare qualcosa che fosse d'aiuto, e credetemi in buona fede.


bene.
di base io sono sì pirla da credere ai buoni propositi ed ai mea culpa.
personalmente ti credo.
spero di cuore tu sia sincero.


ps: vedo che il concetto "uso strumentale dei morti" => "offese" non t'è ancora chiaro.
pazienza.


Mi è chiaro il tuo Post Scriptum, ma non mi puoi negare la colpa della morte di Renzo Corona alla mancanza di segnalazioni. Puoi dirmi che ha sbagliato e che avrebbe aver avuto più compentza prima di affrontare il ritorno dal Passo del Camoscio, questo sì. Ma se il percorso fosse stato evidente Corona lo avremmo ancora tra noi.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 21:15 pm

Comunque Paolo,
il "mea culpa" è aprezzabile ma sappi che se la cosa finisce davanti ad un giudice ti potrebbe infliggere una sanzione ed importi di ripristinare la situazione pregressa...

Quindi fossi in te mi prenderei avanti col lavoro che noi andremmo felicemente per crode anziché bocciardare le opere da te ispirate.

Mandi e grazie
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda valcolvera » mar ott 20, 2009 21:16 pm

calabrones ha scritto:
kala ha scritto:
mitsuashi ha scritto:Inizia a sbocciardare tutte le vie che hai segnato.

Così capirai quanto poco basta per segnare e quanta fatica costi togliere.

Io non conto niente però apprezzerei molto tornare l'anno prossimo sui Preti e non ritrovare Boazze come quelle già postate in fotografia.

Sarebbe bello lo facessi tu. E la cosa verrebbe sicuramente apprezzata.


Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


Non prendiamo iniziative che vadano contro quello che abbiamo appena difeso...
Il massimo che si può fare è interpellare il CAI ed al limite rendersi disponibili...

E anche l'AV6 si fa comunque, sbagliando e tornando sui propri passi.

Mandi


Fortuna che almanco ghe xe un de sést :twisted:
valcolvera
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 19, 2009 20:43 pm

Messaggioda mitsuashi » mar ott 20, 2009 21:19 pm

Io che sono diffidente di natura non credo finchè non vedo.

I bolli da togliere sono questi
Immagine
e tutti quelli che non sono contemplati nella sentieristica CAI

Ti chiedo inoltre cortesemente che questa tua volontà di smettere non rimanga tra i confini d'Oltrepiave, ti prego di chiedere a chi ti aiuta di smettere di segnare vie normali e affini anche se mossi con buone intenzioni.

Le mie ovviamente sono preghiere, non ordini quindi puoi fare quello che vuoi.

Sappi solo che se continuerai/ete io/noi continueremo.

Per quanto riguarda l'alta via numero 6, essendo sentieristica CAI e per di più AV concordo con Calabrones.
Sentiamo il CAI e, in base al suo responso, agiremo di conseguenza.
Siediti al Sole, abdica e sii re di te stesso.
Avatar utente
mitsuashi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar ott 20, 2009 9:01 am

Re: bel-ca-trame

Messaggioda valcolvera » mar ott 20, 2009 21:19 pm

Paolo46 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Paolo46 ha scritto:Dopo la partecipazione a questo forum la mia opera vandalica è finita, per sempre. Vedete che qualcosa ho da voi imparato. Ho sbagliato, lo ammetto, pensando di fare qualcosa che fosse d'aiuto, e credetemi in buona fede.


bene.
di base io sono sì pirla da credere ai buoni propositi ed ai mea culpa.
personalmente ti credo.
spero di cuore tu sia sincero.


ps: vedo che il concetto "uso strumentale dei morti" => "offese" non t'è ancora chiaro.
pazienza.


Mi è chiaro il tuo Post Scriptum, ma non mi puoi negare la colpa della morte di Renzo Corona alla mancanza di segnalazioni. Puoi dirmi che ha sbagliato e che avrebbe aver avuto più compentza prima di affrontare il ritorno dal Passo del Camoscio, questo sì. Ma se il percorso fosse stato evidente Corona lo avremmo ancora tra noi.

Paolo Beltrame


Queste speculazioni fanno sempre più schifo, mi spiace.

Noi non possiamo negare. Tu non puoi asserire.
valcolvera
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 19, 2009 20:43 pm

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 21:20 pm

valcolvera ha scritto:
kala ha scritto:Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


I bolli dell'AV6, nel tratto in questione, ci sono. Sono più che bastevoli. Qualora una apposita commissione reputasse che il tratto è pericoloso verrà da LORO decisa una ri-segnatura. PUNTO. Ripeto, anzi ripetiamo: NON E' UNA SALITA PER ESCURSIONISTI CHE FANNO I GIRI PER LE MALGHE. AMEN. NON E' OBBLIGATORIO CHE TUTTI PERCORRANO IL TRATTO VAL DEL DRAP-BIVACCO GRESELIN.


Valcolvera,
abiti a due passi da me, dimmi chi sei e ne parliamo.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Re: bel-ca-trame

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 20, 2009 21:23 pm

Paolo46 ha scritto:Mi è chiaro il tuo Post Scriptum, ma non mi puoi negare la colpa della morte di Renzo Corona alla mancanza di segnalazioni. Puoi dirmi che ha sbagliato e che avrebbe aver avuto più compentza prima di affrontare il ritorno dal Passo del Camoscio, questo sì. Ma se il percorso fosse stato evidente Corona lo avremmo ancora tra noi.

Paolo Beltrame


non conoscevo il tuo amico ed il fatto specifico non mi è noto; ti credo.
ma resto della mia opinione: in certi ambiti il gioco è facilitato, mentre in altri ambiti (pochi) è un gioco più duro e tale dovrebbe conservarsi pel futuro.
se sbagliamo, abbiamo sbagliato e amen.
come per istrada o in molte altre situazioni del quotidiano.

se quella volta avessi messo un dado in più non avrei cacciato venti metri di piombo... se avessi osservato meglio l'esposizione non mi sarei cacciato sotto un probabile crollo di una stallattite...
tutti sbagliamo
un degno ricordo a chi non c'è più come il tuo amico.
ma seppur all'insegna del preservare la nostra pellaccia, non credo sia lecito modificare oltremodo il campo da gioco.
perchè cambierebbe il gioco stesso.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda kala » mar ott 20, 2009 21:24 pm

calabrones ha scritto:
kala ha scritto:Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


Non prendiamo iniziative che vadano contro quello che abbiamo appena difeso...
Il massimo che si può fare è interpellare il CAI ed al limite rendersi disponibili...

E anche l'AV6 si fa comunque, sbagliando e tornando sui propri passi.

Mandi


Rispondo anche a Valcolvera.

La mia era una risposta a metà scherzosa.
Voglio dire, anch'io voglio credere ai buoni propositi di Paolo e ricordo che - se c'è ancora da bocciardare - tanto c'è anche da fare per curare i sentieri normalmente segnalati e percorsi.

Per un altro verso la mia può essere anche una proposta seria: se di AV si tratta (e su questo - eventualmente - si può discutere) potrebbe essere opportuno mettere in atto qualche accorgimento per renderla di più facile fruibilità, coerentemente con le altre AV e compatibilmente con il peculiare ambiente.

In primis - e a questo mi riferivo, soprattutto - si tratterebbe di RIPASSARE (non INTEGRARE o altro) i segni già esistenti.

E di sicuro non come iniziativa personale.

E' comunque un discorso lungo, era un po' buttato là ed esula - per il momento - dagli argomenti stretti della discussione.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 21:29 pm

mitsuashi ha scritto:Io che sono diffidente di natura non credo finchè non vedo.

I bolli da togliere sono questi
Immagine
e tutti quelli che non sono contemplati nella sentieristica CAI

Ti chiedo inoltre cortesemente che questa tua volontà di smettere non rimanga tra i confini d'Oltrepiave, ti prego di chiedere a chi ti aiuta di smettere di segnare vie normali e affini anche se mossi con buone intenzioni.

Le mie ovviamente sono preghiere, non ordini quindi puoi fare quello che vuoi.

Sappi solo che se continuerai/ete io/noi continueremo.

Per quanto riguarda l'alta via numero 6, essendo sentieristica CAI e per di più AV concordo con Calabrones.
Sentiamo il CAI e, in base al suo responso, agiremo di conseguenza.

Io non posso comandare gli altri, posso solo esortarli. Ma ad occidente del Piave cosa avrei fatto io?
Comunque fammi una lista di ciò che tu vuoi che venga cancellato di segni miei o non miei ed io provvederò.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda kala » mar ott 20, 2009 21:30 pm

Paolo46 ha scritto:Io non posso comandare gli altri, posso solo esortarli. Ma ad occidente del Piave cosa avrei fatto io?
Comunque fammi una lista di ciò che tu vuoi che venga cancellato di segni miei o non miei ed io provvederò.

Paolo Beltrame


Cioè in pratica Paolo di arruola tra i bocciardatori :lol: :lol:

Non esistono più le mezze stagioni
O qualcosa del genere, non so se c'entra

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 21:32 pm

kala ha scritto:
calabrones ha scritto:
kala ha scritto:Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


Non prendiamo iniziative che vadano contro quello che abbiamo appena difeso...
Il massimo che si può fare è interpellare il CAI ed al limite rendersi disponibili...

E anche l'AV6 si fa comunque, sbagliando e tornando sui propri passi.

Mandi


Rispondo anche a Valcolvera.

La mia era una risposta a metà scherzosa.
Voglio dire, anch'io voglio credere ai buoni propositi di Paolo e ricordo che - se c'è ancora da bocciardare - tanto c'è anche da fare per curare i sentieri normalmente segnalati e percorsi.

Per un altro verso la mia può essere anche una proposta seria: se di AV si tratta (e su questo - eventualmente - si può discutere) potrebbe essere opportuno mettere in atto qualche accorgimento per renderla di più facile fruibilità, coerentemente con le altre AV e compatibilmente con il peculiare ambiente.

In primis - e a questo mi riferivo, soprattutto - si tratterebbe di RIPASSARE (non INTEGRARE o altro) i segni già esistenti.

E di sicuro non come iniziativa personale.

E' comunque un discorso lungo, era un po' buttato là ed esula - per il momento - dagli argomenti stretti della discussione.


Caro il mio omonimo Kala...

Torno Talebano per un flash...
L'altavia è chiara a chi la sa leggere.
Se non la vedi, stai tranquillo non la saliresti nemmeno se tempestata di gemme antinebbia, chiaro?

Mettiamoci dei bolli del c***o e più gente si va ad incrodare.
Quel pezzo non serve a guadagnarsi il paradiso...
Poi il catino superiore è pure brutto, è tutto rocce e sfasciumi, chi te lo fa fa ;-)
p.s. se ti brucia così il culo xkè non l'hai trovata ti ci porto io ;-)
Ultima modifica di calabrones il mar ott 20, 2009 21:38 pm, modificato 2 volte in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Falco5x » mar ott 20, 2009 21:34 pm

Paolo46 ha scritto:...La vernice è un evento alquanto sporadico, quasi unico anche se vengo accusato di portare il barattolo sempre appresso. Il dislivello per me è una sfida contro me stesso che mi incita a conoscere le mie capacità di allenamento. Il massimo da me compiuto sono stati 3500 m (di salita) in giornata: Preti, Frati e Duranno da Cimolais. Durante il periodo estivo oscillo tra i 5 e 9000 m settimanali. Ora che sono in fase di abbandono mi accontento di 2000 m la settimana, 6000 negli ultimi 10 giorni.

Paolo Beltrame

Ma scusa, mica ti ho capito tanto sai, sarà perché ho letto solo qua e là questo topic.
Ma sei o non sei tu l'imbrattatore misterioso di cui alla lettera di LV? Se non lo sei dillo chiaro.
E comunque non voglio entrare affatto in questa polemica, al momento mi interessa solo il caso contraddittorio di uno che da un lato dice di essere in competizione con sè stesso (anche a me capita, ma solo dopo i 50 d'età... sarà rincoglionimento senile o desiderio di allontanare lo spettro del declino?), dall'altro invece cerca indubbiamente plauso e visibilità la più ampia possibile.
Personalmente quello che ambirei trasmettere non è la notifica delle mie gesta eventualmente sottolineate in colore, quanto piuttosto un briciolo di emozione.
Ma questo attiene più al vissuto che al realizzato, ed è molto più difficile da comunicare.
:wink:

Flavio Favero
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIZZABIRRA » mar ott 20, 2009 21:37 pm

Paolo46 ha scritto:
kala ha scritto:
mitsuashi ha scritto:Inizia a sbocciardare tutte le vie che hai segnato.

Così capirai quanto poco basta per segnare e quanta fatica costi togliere.

Io non conto niente però apprezzerei molto tornare l'anno prossimo sui Preti e non ritrovare Boazze come quelle già postate in fotografia.

Sarebbe bello lo facessi tu. E la cosa verrebbe sicuramente apprezzata.


Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


Se voi andati a ripassare i bolli dell'AV6 io vi garantisco che cancellerò i bolli in questione.

Paolo Beltrame

Beh, giu' il cappello.
Se ritieni, posso darti una mano a bocciardare.

Come ho scritto in precedenza (non ricordo se qui o altrove), io mi sono mosso contro un modo di agire, non contro una persona.
Sono contento che questo confronto ti abbia portato a cambiare idea.
E se ci sara' occasione, io portero' le birre.
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda kala » mar ott 20, 2009 21:37 pm

calabrones ha scritto:Caro il mio omonimo Kala...

Torno Talebano per un flash...
L'altavia è chiara a chi la sa leggere.
Se non la vedi, stai tranquillo non la saliresti nemmeno se tempestata di gemme antinebbia, chiaro?

Mettiamoci dei bolli del c***o e più gente si va ad incrodare.
Quel pezzo non serve a guadagnarsi il paradiso...
Poi il catino superiore è pure brutto, è tutto rocce e sfasciumi, chi te lo fa fa ;-)


Carissimo mio quasi omonimo Cala :mrgreen:

Concedime uno

Uno

C'è UN sentiero degno d'esser segnato?
E i cui segni si stanno sbiadendo?

Bene, del lavoro da fare c'è sempre, anche quando avremo bocciardato tutti i segni che stonano.

Tutto qui quello che volevo dire ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda mitsuashi » mar ott 20, 2009 21:38 pm

Io non posso comandare gli altri, posso solo esortarli. Ma ad occidente del Piave cosa avrei fatto io?
Comunque fammi una lista di ciò che tu vuoi che venga cancellato di segni miei o non miei ed io provvederò.

Finalmente mi rispondi! :D

So bene che non puoi comandarli, ti prego solo che li avvisi.

Non serve che ti faccia una lista, la fatica di bocciardare lasciala a me, ormai ci ho preso gusto :P
A me bastano, se possibile, due cose:
-non dover tornare due volte sullo stesso posto perchè qualche zelante l'ha riverniciato
- trovare il gruppo Preti Duranno con i soli segnavia CAi, sbiaditi che siano
Ultima modifica di mitsuashi il mar ott 20, 2009 21:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Siediti al Sole, abdica e sii re di te stesso.
Avatar utente
mitsuashi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar ott 20, 2009 9:01 am

Messaggioda kala » mar ott 20, 2009 21:39 pm

Falco5x ha scritto:
Paolo46 ha scritto:...La vernice è un evento alquanto sporadico, quasi unico anche se vengo accusato di portare il barattolo sempre appresso. Il dislivello per me è una sfida contro me stesso che mi incita a conoscere le mie capacità di allenamento. Il massimo da me compiuto sono stati 3500 m (di salita) in giornata: Preti, Frati e Duranno da Cimolais. Durante il periodo estivo oscillo tra i 5 e 9000 m settimanali. Ora che sono in fase di abbandono mi accontento di 2000 m la settimana, 6000 negli ultimi 10 giorni.

Paolo Beltrame

Ma scusa, mica ti ho capito tanto sai, sarà perché ho letto solo qua e là questo topic.
Ma sei o non sei tu l'imbrattatore misterioso di cui alla lettera di LV? Se non lo sei dillo chiaro.
E comunque non voglio entrare affatto in questa polemica, al momento mi interessa solo il caso contraddittorio di uno che da un lato dice di essere in competizione con sè stesso (anche a me capita, ma solo dopo i 50 d'età... sarà rincoglionimento senile o desiderio di allontanare lo spettro del declino?), dall'altro invece cerca indubbiamente plauso e visibilità la più ampia possibile.
Personalmente quello che ambirei trasmettere non è la notifica delle mie gesta eventualmente sottolineate in colore, quanto piuttosto un briciolo di emozione.
Ma questo attiene più al vissuto che al realizzato, ed è molto più difficile da comunicare.
:wink:

Flavio Favero


Flavio, dopo ti spiego tutto con calma.


Ti faccio un breve riassunto con le figure. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Ma quando caz.zo andiamo in montagna??????
Che io mica vado via 300 giorni all'anno come quello di cui sopra!!! :evil:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 21:42 pm

Falco5x ha scritto:
Paolo46 ha scritto:...La vernice è un evento alquanto sporadico, quasi unico anche se vengo accusato di portare il barattolo sempre appresso. Il dislivello per me è una sfida contro me stesso che mi incita a conoscere le mie capacità di allenamento. Il massimo da me compiuto sono stati 3500 m (di salita) in giornata: Preti, Frati e Duranno da Cimolais. Durante il periodo estivo oscillo tra i 5 e 9000 m settimanali. Ora che sono in fase di abbandono mi accontento di 2000 m la settimana, 6000 negli ultimi 10 giorni.

Paolo Beltrame

Ma scusa, mica ti ho capito tanto sai, sarà perché ho letto solo qua e là questo topic.
Ma sei o non sei tu l'imbrattatore misterioso di cui alla lettera di LV? Se non lo sei dillo chiaro.
E comunque non voglio entrare affatto in questa polemica, al momento mi interessa solo il caso contraddittorio di uno che da un lato dice di essere in competizione con sè stesso (anche a me capita, ma solo dopo i 50 d'età... sarà rincoglionimento senile o desiderio di allontanare lo spettro del declino?), dall'altro invece cerca indubbiamente plauso e visibilità la più ampia possibile.
Personalmente quello che ambirei trasmettere non è la notifica delle mie gesta eventualmente sottolineate in colore, quanto piuttosto un briciolo di emozione.
Ma questo attiene più al vissuto che al realizzato, ed è molto più difficile da comunicare.
:wink:

Flavio Favero


Hai detto bene: molto più difficile da comunicare.
Non ho capito niente.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda kala » mar ott 20, 2009 21:47 pm

Paolo46 ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Paolo46 ha scritto:...La vernice è un evento alquanto sporadico, quasi unico anche se vengo accusato di portare il barattolo sempre appresso. Il dislivello per me è una sfida contro me stesso che mi incita a conoscere le mie capacità di allenamento. Il massimo da me compiuto sono stati 3500 m (di salita) in giornata: Preti, Frati e Duranno da Cimolais. Durante il periodo estivo oscillo tra i 5 e 9000 m settimanali. Ora che sono in fase di abbandono mi accontento di 2000 m la settimana, 6000 negli ultimi 10 giorni.

Paolo Beltrame

Ma scusa, mica ti ho capito tanto sai, sarà perché ho letto solo qua e là questo topic.
Ma sei o non sei tu l'imbrattatore misterioso di cui alla lettera di LV? Se non lo sei dillo chiaro.
E comunque non voglio entrare affatto in questa polemica, al momento mi interessa solo il caso contraddittorio di uno che da un lato dice di essere in competizione con sè stesso (anche a me capita, ma solo dopo i 50 d'età... sarà rincoglionimento senile o desiderio di allontanare lo spettro del declino?), dall'altro invece cerca indubbiamente plauso e visibilità la più ampia possibile.
Personalmente quello che ambirei trasmettere non è la notifica delle mie gesta eventualmente sottolineate in colore, quanto piuttosto un briciolo di emozione.
Ma questo attiene più al vissuto che al realizzato, ed è molto più difficile da comunicare.
:wink:

Flavio Favero


Hai detto bene: molto più difficile da comunicare.
Non ho capito niente.

Paolo Beltrame


Oddio, qui adesso il Falco ribatte con un papiro, poi subentra Arterio di rincalzo e la discussione si trascina fino a notte fonda... :smt120

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.