Tocca ferro ha scritto:Che dire, veramente grandi, bravi, bravi, bravi
se penso che io e il mio compagno sabato 14 (2007) eravamo anche noi su quella parete e sulla stessa via ma a differenza vs. a me è mancato la forza o il coraggio di proseguire per arrivare in cima
vedere le vs. foto mi lascia da una parte un'amaro in bocca
ma per voi credo ci sia una grande gioia interiore indescrivibile
...
siamo arrivati a un tiro dall'inizio del grande diedro, avremo fatto circa 350 mt, con noi c'erano altre due cordate, una di Biella e una cordata forte di Bellunesi
Io ho preso subito paura dopo una brutta scarica di sassi all'inizio
abbiamo proseguito ma con fatica,
poi è arrivata un'altra scarica che per poco non colpisce il mio compagno, ma a quel punto il mio stato d'animo era colato a picco
Malgrado anche gli incoraggiamenti di uno della cordata dei Bellunesi non me la sono sentita di proseguire
a quel punto ci siamo calati in doppia, tra l'altro un sasso ha colpito anche la corda (la mia c***o!!!) da buttare
Pazienza.
Forse un giorno, chissà, se avro' piu' testa ritornero' la'
Cavoli che parete, mai vista prima, ma quando la vedi da giu' ti restringe tutto quello che hai Idea
Sei sicuro che fosse il 14 luglio ... e non il 21 ?
Io ho questa foto fatta il 21, appunto, dove puoi vedere, poco sopra l'attacco,
la cordata di Biella davanti (abbiamo dormito insieme poi al Torrani) e presumibilmente tu (o il tuo socio) sotto di loro.
A sinistra 2 altoatesini sulla via di Hainz e Pardeller "Kein rest von Sehnsucht" anche loro poi ritiratisi...
Quanto alla forte cordata bellunese : Venturino è andato loro incontro al buio trovandoli infine all'uscita della ...Solleder !:lol:

Se tu dei 2 sei quello con la barba dovresti ricordarti di noi :
la mattina al rifugio prima di uscire ci hai, diciamo, "messo in guardia" facendoci gli auguri (tocca ferro...

) per la Solleder.
Beh, come vedi ci è andata bene
