Tofana di Rozes 2° spigolo via Costantini - Gedina: soste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 07, 2006 9:17 am

fok come disse "qualcuno" non esiste roccia cattiva (friabile) ma.....



è solo una questione di abilità, se si è umili si impara a muoversi anche su certi terreni, c'è gente da noi che pare fatta apposta
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda VYGER » gio set 07, 2006 10:26 am

Fokozzone ha scritto:La tofana ha una bella roccia? i ghiaioni finali sono sicuri? Le pietre cadono facilmente o raramente?

IMMO, sulla Costantini-Ghedina roccia ottima sui grigi, delicata a tratti sui gialli.
Ciao
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda AlbertAgort » gio set 07, 2006 17:08 pm

Mortimer ha scritto: che non c'è niente di più incerto=insicuro=rischioso che superare l'anello delle circonvallazioni 8O


come potrei contraddirti... :wink:

domanda stupida: ma, perchè se uno vede il rischio sule vie che fa non prova ad abbassare il grado?
o sotto al 5+ fa così schifo? :?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda vito » gio set 07, 2006 17:10 pm

AlbertAgort ha scritto:
Mortimer ha scritto: che non c'è niente di più incerto=insicuro=rischioso che superare l'anello delle circonvallazioni 8O


come potrei contraddirti... :wink:

domanda stupida: ma, perchè se uno vede il rischio sule vie che fa non prova ad abbassare il grado?
o sotto al 5+ fa così schifo? :?


no no, non fa cosi' schifo....w il IV+ :!: :!: :lol:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Fokozzone » gio set 07, 2006 17:58 pm

Mortimer ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Invece che fare battute da bambinetto dispettoso, esprimi il tuo parere.
La tofana ha una bella roccia? i ghiaioni finali sono sicuri? Le pietre cadono facilmente o raramente? E ,infine, quando arrampichi in dolomiti, la sicurezza è davvero un fatto soggettivo, o esiste un' alea superiore che nel resto delle alpi? E non è proprio questa "incertezza" (=insicurezza=avventura) quella che i dolomitisti vogliono preservare?

FKZ
sicuramente hai poca dimestichezza con le dolomiti, come io ne ho di altri gruppi.

w la diversità.

come detto in altro topic, io che sulla costantini ghedina mi son solo divertito e basta, probabilmente andando in graue eand o valsoera farei un frenone marrone sulle mutande senza eguali :roll: . ma per mia ignoranza, perchè son fuori dal mio orticello. non puoi dire che in dolomiti la sicurezza è un fatto soggettivo: lo è ovunque.
ritornando su un paragone fatto in altro topic, se ti lamenti dela costantini ghedina o di altre pareti, generalizzando su cosa vuole, fa, trova chi va in dolomiti, sei simile a quelli che vanno in ferie in kenya, e che invece di guardare il kenya, fanno paragoni su dove sono stati...'hai visto questo?' 'si, come quello che abbiamo visto in sardegna l'anno scorso', 'il pranzo non è come quello in marocco''qiest'inverno sono stato a cortina, li sì il servizio era buono'.

ecco.

la tendenza è ormai questa. vado su una via e arrampico facendo paragoni con quanto ho già fatto. eppure ci vado proprio per la diversità da quello che faccio, no? non è che mangio il chili messicano e mi lamento perchè è diverso dalla bagnacauda :roll: ....

è da coglioni pagare un viaggio aereo, andare in inghilterra sulle scogliere e lamentarsi che non ci sono spit e catene alle soste.... ti fai mezza europa in macchina appositamente per arrampicare sulle torri di arenaria dove la caratteristica è quella che non ti proteggi se non con incastri di nodo nelle fessure, niente friend e nut....ti lamenteresti a quel punto? no! ci sei andato per quello!...ma guarda te...mi compro il cappellino, mi lamento che fa ombra e tutti quelli che hanno un copricapo diventano figli delle tenebre... :idea:

quindi, se parti da milano, arrivi in dolomiti, ti fai la costantini ghedina, ci vedi i pericoli mortali che hai visto, e dici che quelli in dolomiti cercano incertezza=insicurezza=avventura perchè in grauewand è di più meglio... beh... hanno ragione... sei il classico cumenda :lol: :lol: :lol:

anzi, è meglio che resti a milano, che non c'è niente di più incerto=insicuro=rischioso che superare l'anello delle circonvallazioni 8O

I rischi mortali li ho corsi perché dei trentini come te mi hanno scaricato almeno una decina di pietre vicino alla testa nei primi due tiri. E se se ne stavano a trento o dove cavolo abitavano facevano un favore all' umanità.
E la cordata dietro di me ha corso un bel rischio perché un blocco di roccia grigia apparentemente tutt' uno con la parete (non un sasso staccato) mi si è staccato da sotto il piede mentre lo caricavo in verticale, al penultimo tiro. Ho anche detto che la chiodatura non rappresentava un problema secondo me (perché col grado della costantini-ghedina mi ci faccio le pippe, l' avessi trovata impegnativa sarebbe stata un' altra storia).
E comunque ho trovato bruttissimi i "ghiaioni" finali (quelli che si salgono per raggiungere il sentiero di discesa) diciamo che oltre che rischiosetti, sono merda pura sotto il profilo estetico.
Ma invece di rispondere da c******e che si atteggia a superman di periferia ("in dolomiti è così, sennò te ne stai a casa") non hai il coraggio di ammettere perché ti piace l' arrampicata in dolomiti. Il vero motivo per cui non si vogliono gli spit in dolomiti è perché spesso sulle classiche l' arrampicata è abbastanza facile da rendere le protezioni un gradevole optional, così i superman di periferia come te possono banfare al bar dicendo, c***o! ero 15 metri fuori da un chiodo storto e se cadevo morivo! e il capannello di avvinazzati che ti sta intorno risponde in coro ooohhhh!!!!

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spock » gio set 07, 2006 19:33 pm

Mortimer ha scritto:
Fokozzone ha scritto:I rischi mortali li ho corsi perché dei trentini come te mi hanno scaricato almeno una decina di pietre vicino alla testa nei primi due tiri. E se se ne stavano a trento o dove cavolo abitavano facevano un favore all' umanità.

ah. tralasciando le mie origini noto nel 'trentini come te' una punta di acredine, e un assonanza con un insulto comune. vabbè. comunque, se già dal primo tiro hai ravvisato questi pericoli, non vedo come mai tu abbia deciso di proseguire ugualmente.
Fokozzone ha scritto:E la cordata dietro di me ha corso un bel rischio perché un blocco di roccia grigia apparentemente tutt' uno con la parete (non un sasso staccato) mi si è staccato da sotto il piede mentre lo caricavo in verticale, al penultimo tiro.

Trentino pure tu, dunque. pensa anche tu quindi a fare i favori all'umanità invece di accampar scuse...
Fokozzone ha scritto:Ho anche detto che la chiodatura non rappresentava un problema secondo me (perché col grado della costantini-ghedina mi ci faccio le pippe, l' avessi trovata impegnativa sarebbe stata un' altra storia).

Caspita... e dai a me del superuomo? ti fai i chilomentri per andare in dolomiti, ti scegli tra milioni di vie una con cui ti fai le pippe e che comunque non ti piace, ti rendi conto il primo tiro che non fa per te eppure continui? beh... io protesterei col tour operator, cavolo!

Fokozzone ha scritto:E comunque ho trovato bruttissimi i "ghiaioni" finali (quelli che si salgono per raggiungere il sentiero di discesa) diciamo che oltre che rischiosetti, sono merda pura sotto il profilo estetico.

minchia uèi, sun stàt a venèzia...alura... l'è proprio una bèla cittadina, nèh... se però togliessero quel c***o di acqua così antiestetica... minchia che riflessidimmerda sulle foto.... va a finire che mandiamo su i bambini del formin che buttano i sassi di sotto, per disgaggiarti un po' l'uscita e fugare le pietre... hai preferenze sul colore dello stucco?
Fokozzone ha scritto:Ma invece di rispondere da c******e che si atteggia a superman di periferia ("in dolomiti è così, sennò te ne stai a casa") non hai il coraggio di ammettere perché ti piace l' arrampicata in dolomiti. Il vero motivo per cui non si vogliono gli spit in dolomiti è perché spesso sulle classiche l' arrampicata è abbastanza facile da rendere le protezioni un gradevole optional, così i superman di periferia come te possono banfare al bar dicendo, c***o! ero 15 metri fuori da un chiodo storto e se cadevo morivo! e il capannello di avvinazzati che ti sta intorno risponde in coro ooohhhh!!!!

hai tutto il diritto di pensarla così. qui siamo tutti provinciali e avvinazzati, superman di periferia, andiamo al bar a banfare, spesso senza essere nemmeno passati ad arrampicare. io ad esempio ho ancora il cappello di paglia, il carretto attaccato al mulo e la sveglia intorno al collo.
e sto lì, sul prato, col naso all'insù, a guardare il bauscia di turno, sulla più classica delle vie delle dolomiti che si prende il suo spaurasso del weekend, che fa chilometri e paga e fa la coda, il tutto per lamentarsi ancora, come negli altri sei giorni, per portare tutti i suoi scleri settimanali a prendere un po' di buone arie nel weekend... e mi chiedo perchè non è andato in graue wand,in villaggio club med, o perchè non è in valsoera, o, meglio di tutto, perchè non va a cagare...

borioso e altezzoso razzista.


evvai! yesss! :lol:
Spock
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven mag 06, 2005 12:39 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 08, 2006 1:06 am

scusate non ce la faccio più

fokozzone, sentitamente vaffanculo.
(e non per ischerzo)
sei un vero cretino catto-integralista.
spero d'essere riuscito ad offenderti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » ven set 08, 2006 1:36 am

Fokozzone ha scritto:I rischi mortali li ho corsi perché dei trentini come te mi hanno scaricato almeno una decina di pietre vicino alla testa nei primi due tiri. E se se ne stavano a trento o dove cavolo abitavano facevano un favore all' umanità.
E la cordata dietro di me ha corso un bel rischio perché un blocco di roccia grigia apparentemente tutt' uno con la parete (non un sasso staccato) mi si è staccato da sotto il piede mentre lo caricavo in verticale, al penultimo tiro. Ho anche detto che la chiodatura non rappresentava un problema secondo me (perché col grado della costantini-ghedina mi ci faccio le pippe, l' avessi trovata impegnativa sarebbe stata un' altra storia).
E comunque ho trovato bruttissimi i "ghiaioni" finali (quelli che si salgono per raggiungere il sentiero di discesa) diciamo che oltre che rischiosetti, sono merda pura sotto il profilo estetico.
Ma invece di rispondere da c******e che si atteggia a superman di periferia ("in dolomiti è così, sennò te ne stai a casa") non hai il coraggio di ammettere perché ti piace l' arrampicata in dolomiti. Il vero motivo per cui non si vogliono gli spit in dolomiti è perché spesso sulle classiche l' arrampicata è abbastanza facile da rendere le protezioni un gradevole optional, così i superman di periferia come te possono banfare al bar dicendo, c***o! ero 15 metri fuori da un chiodo storto e se cadevo morivo! e il capannello di avvinazzati che ti sta intorno risponde in coro ooohhhh!!!!

Fokozzone



che raffica di monate
non ne dici una di giusta bauco
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven set 08, 2006 2:22 am

una valanga di puttanate fok, lascia perdere le dolomiti, non fanno per te...
i trentini che hanno provato ad ammazzarti, probabilmente ti hanno sentito parlare... ti è anche andata di lusso
qui saresti usualmente definito torobèt (pirla)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda g_i_g_i » ven set 08, 2006 3:14 am

giudirel ha scritto:Alla fine mi sono seccato e ho invaso la loro sosta (cosa sacrilega)

Non e' sacrilego, e' molto comune, basta chiedere ovviamente.

giudirel ha scritto:Non sono neanche sicuro che in dolomiti sarebbe praticabile la soluzione "clean" visto che la roccia non me la ricordo adattissima...

Non penso che sia questione di roccia, si arrampica "clean" anche sulla sandstone a Zion, in Utah, che se piove ti resta in mano sottoforma di sabbia.

giudirel ha scritto:e poi al contrario che in California dove il meteo è stabilissimo il problema di ritirate precipitose si può presentare all'improvviso: ripagarsi una lunga serie di doppie fatte su due o tre friend ciascuna potrebbe essere costoso...

Si arrampica cosi' anche in New England, dove c'e' un tempo pessimo, e a volte purtroppo devi lasciarci giu' qualcosa per calarti, infatti in molti si portano dietro gli hexcentrics anche per questo.

giudirel ha scritto:Tra l'altro in America non vi è nessuna inibizione nei confronti dello spit... semplicemente si lascia in posto meno roba possibile. Può capitare anche su un tiro sportivo che laddove si può mettere qualcosa (anche una schifezza purtroppo) non ci sia lo spit...


Esatto, "Leave No Trace", cioe' passare senza lasciare traccia, e' questo che in Italia stenta ad attecchire. In America in genere i chiodi si portano dietro solo per l'artificiale su granito, da tutte le altre parti solo protezioni veloci, e le soste te le attrezzi da zero ogni volta, a meno che i primi apritori non abbiano lasciato i loro spit o chiodi, che eventualmente verranno sostituiti (di certo non "integrati") dai loro equivalenti nuovi quando e' ora. Semplicemente, lungo una via e' difficile trovare qualcosa di vecchio o inutile, perche' tutti sono d'accordo che "se non serve non si mette", cosi' non ci si trova a discutere "se non serve, si dovrebbe togliere".

Fokozzone, un caloroso vaffanculo anche da parte mia (te fae mi i "bruttissimi ghiaioni e rischiosetti", mona).
la reson l'e' 'n gran lares
Avatar utente
g_i_g_i
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:08 am
Località: Belun, Boston

Messaggioda Fokozzone » gio set 14, 2006 15:49 pm

Non ho mai messo uno spit, ma giuro che se mai lo farò sarà in dolomiti.
Non perché mi freghi, ma perché vedo che sono abitate da un popolo di imbecilli a cui sembra che lo spit dia fastidio, dunque mi sembra giusto metterglielo.
Auguro anche a mortimer e soci di prendersi in testa un bel sasso dolomitico e così diventare intelligenti.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » gio set 14, 2006 16:00 pm

ma perchè è cosi' difficile accettare la diversità? Se in dolomiti ci sono zone dove per tradizione non si vuole forare...perchè continuate a rompere tanto il c***o? Perchè non riuscite ad "abbassarvi" e rispettare le tradizioni? E' cosi' difficile il concetto di rispetto?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda MarcoS » gio set 14, 2006 16:02 pm

'codìo Fokozzone! ma qualcuno t'ha appioppato la maledizione di Alex Drastico?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Fokozzone » gio set 14, 2006 16:46 pm

Paolo Marchiori ha scritto:ma perchè è cosi' difficile accettare la diversità? Se in dolomiti ci sono zone dove per tradizione non si vuole forare...perchè continuate a rompere tanto il c***o? Perchè non riuscite ad "abbassarvi" e rispettare le tradizioni? E' cosi' difficile il concetto di rispetto?

Quando inizierai a leggere i post prima di rispondere sarà un bel giorno. Ho detto di aver ripetuto la cost/ghed e non aver trovato problemi di chiodi. Semmai di sassi che cadevano. E che mi sembrava inutile parlare di sicurezza in certi posti, amati, proprio perché non troppo sicuri. Volevo solo far ammettere queste sacrosante verità. E smascherare un po' di quel quintale di ipocrisia che ricopre il chiodo. Tutto qui.
Quanto al rispetto delle tradizioni, immagino che tu rispetti tutte le tradizioni della zona.....(devi essere bellissimo in braghette corte di cuoio) o ti interessano solo quelle che riguardano la ferraglia?
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » gio set 14, 2006 17:18 pm

Fokozzone ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ma perchè è cosi' difficile accettare la diversità? Se in dolomiti ci sono zone dove per tradizione non si vuole forare...perchè continuate a rompere tanto il c***o? Perchè non riuscite ad "abbassarvi" e rispettare le tradizioni? E' cosi' difficile il concetto di rispetto?

Quando inizierai a leggere i post prima di rispondere sarà un bel giorno. Ho detto di aver ripetuto la cost/ghed e non aver trovato problemi di chiodi. Semmai di sassi che cadevano. E che mi sembrava inutile parlare di sicurezza in certi posti, amati, proprio perché non troppo sicuri. Volevo solo far ammettere queste sacrosante verità. E smascherare un po' di quel quintale di ipocrisia che ricopre il chiodo. Tutto qui.
Quanto al rispetto delle tradizioni, immagino che tu rispetti tutte le tradizioni della zona.....(devi essere bellissimo in braghette corte di cuoio) o ti interessano solo quelle che riguardano la ferraglia?


mio caro. Ho letto bene tutti i post qui sopra, e non sono mai intervenuto o risposto ai tuoi post perchè con te è assolutamente inutile parlare. Il post che ho scritto qui sopra è una risposta indiretta alla tua ultima perla ma è dovuto al fatto che sul forum ultimamente diverse persone sembrano non capire che il mondo è bello perchè è vario e se iniziamo a piantare ferro ovunque la diversità e la sua bellezza va a puttane, indipendentemente da tradizioni o non tradizioni, il che sarebbe incredibilmente triste. L'ipocrisia del chiodo, ammetto, spesso c'è, ed in certi personaggi è evidente ma non sei d'accordo con me che se chiunque si sentisse in pericolo (x il grado, x la roccia, x il maltempo) piantasse uno spit sarebbe un gran macello e si perderebbe un terreno di gioco caro a molti?

Poi tu parli di verità.....dimmi un po'...cosa ti fa credere che le tue siano verità? Quale esperienza hai in Dolomiti per giudicare i tuoi pensieri come "sacrosante verità"? Non ti rendi conto che cio' che per te in Dolomiti è insicuro (la roccia della Ghedina in questo caso) è per un dolomitista invece roccia ottima e sicura, oggettivamente? Io giro molto per scalare e sono nato dolomitista dunque trovo molto più pericolose le placche della val di Mello o certi lamoni da quintale di granito che sembrano saltare da un momento all'altro...non per questo bollo queste zone come "pericolose" ma bollo me stesso come "scarso" soprattutto su un terreno che non conosco.

Sulle braghette di cuoio e le tradizioni...se dovessimo prendere in toto, senza "filtrare" l'evoluzione dell'andare per montagna andremmo tutti in cima in funivia...e magari per qualcuno pure sarebbe meglio...
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Fokozzone » lun set 18, 2006 19:35 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
mio caro. Ho letto bene tutti i post qui sopra, e non sono mai intervenuto o risposto ai tuoi post perchè con te è assolutamente inutile parlare. Il post che ho scritto qui sopra è una risposta indiretta alla tua ultima perla ma è dovuto al fatto che sul forum ultimamente diverse persone sembrano non capire che il mondo è bello perchè è vario e se iniziamo a piantare ferro ovunque la diversità e la sua bellezza va a puttane, indipendentemente da tradizioni o non tradizioni, il che sarebbe incredibilmente triste. L'ipocrisia del chiodo, ammetto, spesso c'è, ed in certi personaggi è evidente ma non sei d'accordo con me che se chiunque si sentisse in pericolo (x il grado, x la roccia, x il maltempo) piantasse uno spit sarebbe un gran macello e si perderebbe un terreno di gioco caro a molti?

Poi tu parli di verità.....dimmi un po'...cosa ti fa credere che le tue siano verità? Quale esperienza hai in Dolomiti per giudicare i tuoi pensieri come "sacrosante verità"? Non ti rendi conto che cio' che per te in Dolomiti è insicuro (la roccia della Ghedina in questo caso) è per un dolomitista invece roccia ottima e sicura, oggettivamente? Io giro molto per scalare e sono nato dolomitista dunque trovo molto più pericolose le placche della val di Mello o certi lamoni da quintale di granito che sembrano saltare da un momento all'altro...non per questo bollo queste zone come "pericolose" ma bollo me stesso come "scarso" soprattutto su un terreno che non conosco.

Sulle braghette di cuoio e le tradizioni...se dovessimo prendere in toto, senza "filtrare" l'evoluzione dell'andare per montagna andremmo tutti in cima in funivia...e magari per qualcuno pure sarebbe meglio...
P.

Premetto che se reputi inutile parlare con me, chiedermi se sono d' accordo è una contraddizione.
In effetti se tu non sai distinguere tra i PERICOLI OGGETTIVI e quelli soggettivi, direi che più che altro sia inutile parlare CON TE!
Ora il fatto che le pietre cadano in un posto piuttosto che un altro è un fatto oggettivo e non centra nulla con le capacità dello scalatore nè coi suoi pareri.
Poi aggiungi che nelle valutazioni personali è possibile che certi posti vengano valutati molto differentemente. Questo è vero, l' impressione psicologica è molto differente a seconda delle abitudini della persona, ma, anche ammettendo questo, non significa che non ci sia nulla di oggettivo (come ventili tu). Basta munirsi di una statistica e verificare gli incidenti occorsi in val di mello e sulla tofana, tanto per accogliere l' esempio che hai proposto tu. Credo che a tutt' oggi in val di mello non sia ancora morto nessuno arrampicando, mentre nella storia delle tofane ci sono già un bel po' di vittime. E anche il numero di interventi di soccorso possono parlare chiaro. E' un caso? oppure tutti gli inetti e gli scemi si concentrano in tofana e evitano la val di mello? Se tu chiedessi un parere a un assicuratore per una polizza per scalata mono-area in tofana o in val di mello, credo che la differenza di prezzo sarebbe secca e il parere univoco.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda flaviop » lun set 18, 2006 20:20 pm

Se cadono pietre poco importa se sono attaccato ad uno spit o a un chiodo, la testa me la fracasso in ogni caso.
Per gli incidenti, non penso sia facile fare una statistica, anche perche agli inizi i soccorsi erano spesso fatti in casa da chi era in Valle.
Sai di una Pasqua dove 4 persone sono arrivate a terra dal Pappagallo?
Di soste di merda la Valle è piena e magari è per questo che su certe vie vedi ben poche persone.
Non si è obbligati a seguire le migrazioni alpinistiche o le mode,uno puo scegliere dove andare e se in certi posti ci sono dei "fastidi" non è il "dottore" a consigliarcelo.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 18, 2006 20:33 pm

:roll: :roll: :roll:

FoKaccione... sei fatto duro

sei fatto come un coppertone!
:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gug » lun set 18, 2006 23:56 pm

....io comunque ancora non sono riuscito a fare la Costantini-Apollonio :cry:
Condizioni pessime, compagni demotivati, impegni di lavoro: ma non demordo! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Fokozzone » mar set 19, 2006 8:58 am

flaviop ha scritto:Se cadono pietre poco importa se sono attaccato ad uno spit o a un chiodo, la testa me la fracasso in ogni caso.
Per gli incidenti, non penso sia facile fare una statistica, anche perche agli inizi i soccorsi erano spesso fatti in casa da chi era in Valle.
Sai di una Pasqua dove 4 persone sono arrivate a terra dal Pappagallo?
Di soste di merda la Valle è piena e magari è per questo che su certe vie vedi ben poche persone.
Non si è obbligati a seguire le migrazioni alpinistiche o le mode,uno puo scegliere dove andare e se in certi posti ci sono dei "fastidi" non è il "dottore" a consigliarcelo.

Infatti continuo a sostenere che il problema di vie così non sono i chiodi, ma altro.
Cosa è successo di quei 4?
E infine perché in valle la gente sta alla larga dalle vie pericolose e in dolomiti vanno a farle? Allora è vero che in dolomiti si concentrano i pirla?
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.