Cima dei Preti - Via dei Triestini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 18:43 pm

calabrones ha scritto:Quindi dal momento che il parco ha fatto degli interventi discutibili (la legge gli da questo potere), ma sempre a fondo valle dove il grado di antropizzazione è alto, tu promuovi la più totale anarchia, a scapito della wilderness?


La Busa dei Vidiei non è fondovalle.
L'anarchia nasce spontanea quando il potere si rivela inaffidabile e senza senso.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda kala » mar ott 20, 2009 18:47 pm

---
Ultima modifica di kala il mar ott 20, 2009 18:51 pm, modificato 1 volta in totale.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 18:49 pm

Oltretutto la traccia di cui si discute non è che l'abbia inventata il Beltrame, anzi, nella mia tabacco è segnata pure, e anche più dell'ex 389.....e dal punto di vista logico mi pare anche un rientro più sensato per chi proviene dalla forc. compol....senza contare che il rientro per la cacciatori è più lungo, più pericoloso per l'escursionista medio ( soprattutto con brutto tempo) e il nevaio alla base in anni come questo è enorme ( e molto lungo da aggirare).


Non vorrei sembrare Talebano, ma...
se uno proviene da f.lla Compol può tornare benissimo da dove è venuto o proseguire per l'AV6, tecnicamente parlando, perchè se c'è arrivato sa anche tornare indieto o continuare ;-)

Insomma se arrivi a F.lla Compol un po' c'hai già ravanato e scendere al Cadin dei Cacciatori è un po' fare il lavoro a metà...

Ripeto io Riccardo e Barba l'abbiamo fatta qualche anno fa partendo da P.te Compol - Biv.Greselin - F.lla Compol - F.lla Cacciatori e giù per il 389 e per la rotabile fino a Compol di nuovo, ma non abbiamo sentito la necessità di tagliare per un troj di cacciatori... Se uno non è allenato a F.lla Compol torna da dove è venuto

Ma poi uno può andare dove cavolo gli pare se si arrangia, ma segnare un sentiaro che chiamerò: "coito interruptus" non mi sembra necessario.

Come non mi sembra necessaria una ferrata sul Pelmo, sull'Antelaio o sul Sorapis o sul Campanile di VM

CAL il Talebano
Ultima modifica di calabrones il mar ott 20, 2009 19:09 pm, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 19:06 pm

kala ha scritto:---

Per la forcella del Cacciatore. Imboccata la val del Drap, dopo averla risalita di un centinaio di metri, avresti dovuto notare un sentierino saliscendi (AV6 ufficiale) che ti avrebbe portato qualche decina di metri sopra le rocce che fanno da spigolo divisorio tra la val del Drap ed il catino dove giace il nevaio sotto la forcella del Cacciatore. Ovviamente sarebbe più semplice salire, sulla sinistra, il facile pendio di ghiaie e zolle che conduce direttamente dallo spigolo divisorio al nevaio evitando il saliscendi, ma il Parco te lo vieta.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 19:15 pm

calabrones ha scritto:
Oltretutto la traccia di cui si discute non è che l'abbia inventata il Beltrame, anzi, nella mia tabacco è segnata pure, e anche più dell'ex 389.....e dal punto di vista logico mi pare anche un rientro più sensato per chi proviene dalla forc. compol....senza contare che il rientro per la cacciatori è più lungo, più pericoloso per l'escursionista medio ( soprattutto con brutto tempo) e il nevaio alla base in anni come questo è enorme ( e molto lungo da aggirare).


Non vorrei sembrare Talebano, ma...
se uno proviene da f.lla Compol può tornare benissimo da dove è venuto o proseguire per l'AV6, tecnicamente parlando, perchè se c'è arrivato sa anche tornare indieto o continuare ;-)

Insomma se arrivi a F.lla Compol un po' c'hai già ravanato e scendere al Cadin dei Cacciatori è un po' fare il lavoro a metà...

Ripeto io Riccardo e Barba l'abbiamo fatta qualche anno fa partendo da P.te Compol - Biv.Greselin - F.lla Compol - F.lla Cacciatori e giù per il 389 e per la rotabile fino a Compol di nuovo, ma non abbiamo sentito la necessità di tagliare per un troj di cacciatori... Se uno non è allenato a F.lla Compol torna da dove è venuto

Ma poi uno può andare dove cavolo gli pare se si arrangia, ma segnare un sentiaro che chiamerò: "coito interruptus" non mi sembra necessario.

Come non mi sembra necessaria una ferrata sul Pelmo, sull'Antelaio o sul Sorapis o sul Campanile di VM

CAL il Talebano


Certo! Se si torna da dove si è saliti è tutto più facile. Ma uno che proviene dalla via dei Triestini (cito questa perché è il topic) e presumibilmente anche un po' stanco, preferirebbe senz'altro porre termine alle difficoltà e scendere per il sentiero incriminato.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 19:19 pm

Paolo46 ha scritto:
calabrones ha scritto:
Oltretutto la traccia di cui si discute non è che l'abbia inventata il Beltrame, anzi, nella mia tabacco è segnata pure, e anche più dell'ex 389.....e dal punto di vista logico mi pare anche un rientro più sensato per chi proviene dalla forc. compol....senza contare che il rientro per la cacciatori è più lungo, più pericoloso per l'escursionista medio ( soprattutto con brutto tempo) e il nevaio alla base in anni come questo è enorme ( e molto lungo da aggirare).


Non vorrei sembrare Talebano, ma...
se uno proviene da f.lla Compol può tornare benissimo da dove è venuto o proseguire per l'AV6, tecnicamente parlando, perchè se c'è arrivato sa anche tornare indieto o continuare ;-)

Insomma se arrivi a F.lla Compol un po' c'hai già ravanato e scendere al Cadin dei Cacciatori è un po' fare il lavoro a metà...

Ripeto io Riccardo e Barba l'abbiamo fatta qualche anno fa partendo da P.te Compol - Biv.Greselin - F.lla Compol - F.lla Cacciatori e giù per il 389 e per la rotabile fino a Compol di nuovo, ma non abbiamo sentito la necessità di tagliare per un troj di cacciatori... Se uno non è allenato a F.lla Compol torna da dove è venuto

Ma poi uno può andare dove cavolo gli pare se si arrangia, ma segnare un sentiaro che chiamerò: "coito interruptus" non mi sembra necessario.

Come non mi sembra necessaria una ferrata sul Pelmo, sull'Antelaio o sul Sorapis o sul Campanile di VM

CAL il Talebano


Certo! Se si torna da dove si è saliti è tutto più facile. Ma uno che proviene dalla via dei Triestini (cito questa perché è il topic) e presumibilmente anche un po' stanco, preferirebbe senz'altro porre termine alle difficoltà e scendere per il sentiero incriminato.

Paolo Beltrame


Certo ma se ha fatto la via dei Triestini ha fatto la vetta può scendere per la normale ;-) o per la val dei Cantoni senza bolli
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda AndreaVe » mar ott 20, 2009 19:41 pm

calabrones ha scritto:
Paolo46 ha scritto:
calabrones ha scritto:
Oltretutto la traccia di cui si discute non è che l'abbia inventata il Beltrame, anzi, nella mia tabacco è segnata pure, e anche più dell'ex 389.....e dal punto di vista logico mi pare anche un rientro più sensato per chi proviene dalla forc. compol....senza contare che il rientro per la cacciatori è più lungo, più pericoloso per l'escursionista medio ( soprattutto con brutto tempo) e il nevaio alla base in anni come questo è enorme ( e molto lungo da aggirare).


Non vorrei sembrare Talebano, ma...
se uno proviene da f.lla Compol può tornare benissimo da dove è venuto o proseguire per l'AV6, tecnicamente parlando, perchè se c'è arrivato sa anche tornare indieto o continuare ;-)

Insomma se arrivi a F.lla Compol un po' c'hai già ravanato e scendere al Cadin dei Cacciatori è un po' fare il lavoro a metà...

Ripeto io Riccardo e Barba l'abbiamo fatta qualche anno fa partendo da P.te Compol - Biv.Greselin - F.lla Compol - F.lla Cacciatori e giù per il 389 e per la rotabile fino a Compol di nuovo, ma non abbiamo sentito la necessità di tagliare per un troj di cacciatori... Se uno non è allenato a F.lla Compol torna da dove è venuto

Ma poi uno può andare dove cavolo gli pare se si arrangia, ma segnare un sentiaro che chiamerò: "coito interruptus" non mi sembra necessario.

Come non mi sembra necessaria una ferrata sul Pelmo, sull'Antelaio o sul Sorapis o sul Campanile di VM

CAL il Talebano


Certo! Se si torna da dove si è saliti è tutto più facile. Ma uno che proviene dalla via dei Triestini (cito questa perché è il topic) e presumibilmente anche un po' stanco, preferirebbe senz'altro porre termine alle difficoltà e scendere per il sentiero incriminato.

Paolo Beltrame


Certo ma se ha fatto la via dei Triestini ha fatto la vetta può scendere per la normale ;-) o per la val dei Cantoni senza bolli

Ma che stai scherzando?
Chi sale per la Via dei Triestini (un escursionista naturalmente, anche se esperto e col +) poi ha bisogno di essere riaccompagnato a valle passo passo. Meglio se a manina. :roll:
Avatar utente
AndreaVe
 
Messaggi: 106
Images: 3
Iscritto il: lun ott 19, 2009 18:22 pm

Messaggioda PIZZABIRRA » mar ott 20, 2009 19:59 pm

Paolo46 ha scritto:L'anarchia nasce spontanea quando il potere si rivela inaffidabile e senza senso.

Paolo Beltrame

Pare che tu abbia un concetto di anarchia come "faccio quel c a z z o che voglio e nessuno mi deve dire niente".
Sono sempre piu' convinto di dover buttare il mio Garzanti e comprare un Beltrame :roll:

Non e' comunque chiara una cosa: in nome di chi o che cosa ti arroghi il diritto di spandere vernice in un terreno non tuo?

Perche' il tuo diritto di verniciare dovrebbe essere superiore al mio diritto di bocciardare?

I centomilioni di metri di dislivello annui che dichiari ti rendono un essere con maggiori diritti rispetto a me?
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 20:24 pm

PIZZABIRRA ha scritto:
Paolo46 ha scritto:L'anarchia nasce spontanea quando il potere si rivela inaffidabile e senza senso.

Paolo Beltrame

Pare che tu abbia un concetto di anarchia come "faccio quel c a z z o che voglio e nessuno mi deve dire niente".
Sono sempre piu' convinto di dover buttare il mio Garzanti e comprare un Beltrame :roll:

Non e' comunque chiara una cosa: in nome di chi o che cosa ti arroghi il diritto di spandere vernice in un terreno non tuo?

Perche' il tuo diritto di verniciare dovrebbe essere superiore al mio diritto di bocciardare?

I centomilioni di metri di dislivello annui che dichiari ti rendono un essere con maggiori diritti rispetto a me?

In un sistema anarchico come il nostro, e non mi dire che siamo governati da una banda di "eletti" efficenti e seri (l'anarchia l'ho imparata da loro che fanno che c***o vogliono pure patentati da immunità) e che considero una feccia della popolazione, ognuno si arroga dei propri diritti: libero arbitrio.
I centomila metri metri non mi danno alcun diritto ma mi rendono un profondo conoscitore dei luoghi montani, sottostima delle difficoltà a parte.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 20, 2009 20:30 pm

Paolo46 ha scritto:In un sistema anarchico come il nostro, e non mi dire che siamo governati da una banda di "eletti" efficenti e seri (l'anarchia l'ho imparata da loro che fanno che c***o vogliono pure patentati da immunità) e che considero una feccia della popolazione, ognuno si arroga dei propri diritti: libero arbitrio


modo di ragionare da CSO di campagna.
solo che tale forma mentis è legittima per un bòcia, ma fa un pò pensare se dichiarata da un sessantenne scrittore di guide alpinistiche.

bene.
per me tu e chi la pensa come te, fate delle porcate.
ed il mio libero arbitrio mi conduce e condurrà a riparare i danni o almeno ad ostacolarvi.

ps: cortesemente, quando puoi, mi farai cosa gradita nel rispondere alle domande di ppgg fa; grazie.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

bel-ca-trame

Messaggioda emanuele » mar ott 20, 2009 20:31 pm

- qui forse non l'hai ancora capito si gioca la sfida tra chi come te, beltrame, vuole piegare la natura e la montagna al volere del " homo ludicus" , che trova tutta la ricetta per l'avventura nei libri 101% vera montagna e nei segnavia per orbi della ditta beltrame p.e chi invece vuole che sia l'uomo a intraprendere un lavoro di studio, esercizio e pazienza(nonchè passione) per superare le difficoltà di orientamento ed alpinistiche per raggiungere una cima di una montagna; trent'anni fa salivo la via EE+ alla cima dei preti seguendo i rari ometti e avrei considerato un vero scempio la tua opera ormai definibile dei "bolloni"Q8
- credo davvero che il cai, quello vero, in cui io ho ancora fiducia, possa fare qualcosa per fermare la tua opera "vandalica", che di meritorio non ha obiettivamente nulla
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda mitsuashi » mar ott 20, 2009 20:42 pm

Mamma mia quante belle parole Paolo! :roll:

Intanto ti ricordo che tu devi ancora rispondere alla mia domanda..
Questi tuoi ultimi inteventi mi hanno fatto diventare nervoso.

Tu parli con persone che si disapprovano il tuo operato però non hanno toccato con mano il frutto delle tue gesta.

Io invece ho potuto ammirare da vicino le tue "perle" e ti confesso che preferisco i sentieri a doppia corsia del parco che certi bolli /frecce smisurati che ho trovato in giro per le montagne.
Ormai a forza di toglierli posso ragionevolmente capire se è opera tua oppure di chi ti aiuta.
E siccome, parole tue, L'anarchia nasce spontanea quando il potere si rivela inaffidabile e senza senso tu per me sei inaffidabile e senza senso (in più con me non hai nessun potere)
sappi che sarà per me un piacere continuare nel mio operato.

Mi fermo qua perchè, a differenza di te , so riconoscere i miei limiti e riconosco di essere prima tutto un "bocciardatore" e semmai dopo un oratore.
Siediti al Sole, abdica e sii re di te stesso.
Avatar utente
mitsuashi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar ott 20, 2009 9:01 am

Re: bel-ca-trame

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 20:49 pm

emanuele ha scritto:- qui forse non l'hai ancora capito si gioca la sfida tra chi come te, beltrame, vuole piegare la natura e la montagna al volere del " homo ludicus" , che trova tutta la ricetta per l'avventura nei libri 101% vera montagna e nei segnavia per orbi della ditta beltrame p.e chi invece vuole che sia l'uomo a intraprendere un lavoro di studio, esercizio e pazienza(nonchè passione) per superare le difficoltà di orientamento ed alpinistiche per raggiungere una cima di una montagna; trent'anni fa salivo la via EE+ alla cima dei preti seguendo i rari ometti e avrei considerato un vero scempio la tua opera ormai definibile dei "bolloni"Q8
- credo davvero che il cai, quello vero, in cui io ho ancora fiducia, possa fare qualcosa per fermare la tua opera "vandalica", che di meritorio non ha obiettivamente nulla

Dopo la partecipazione a questo forum la mia opera vandalica è finita, per sempre. Vedete che qualcosa ho da voi imparato. Ho sbagliato, lo ammetto, pensando di fare qualcosa che fosse d'aiuto, e credetemi in buona fede. Il colloquio con voi tutti, anche con chi mi ha insultato, mi ha insegnato molto. Non sono uno stupido anche se la penso diversamante da molti, ma certe cose come verniciatura ecc. non le farò mai più. Credetemi, ero in buona fede pensando di aiutare chi percorreva le vie da me descritte. Non l'ho fatto certo per ragioni commerciali ma per ingenuità d'animo.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Re: bel-ca-trame

Messaggioda kala » mar ott 20, 2009 20:52 pm

Paolo46 ha scritto:Dopo la partecipazione a questo forum la mia opera vandalica è finita, per sempre. Vedete che qualcosa ho da voi imparato. Ho sbagliato, lo ammetto, pensando di fare qualcosa che fosse d'aiuto, e credetemi in buona fede. Il colloquio con voi tutti, anche con chi mi ha insultato, mi ha insegnato molto. Non sono uno stupido anche se la penso diversamante da molti, ma certe cose come verniciatura ecc. non le farò mai più. Credetemi, ero in buona fede pensando di aiutare chi percorreva le vie da me descritte. Non l'ho fatto certo per ragioni commerciali ma per ingenuità d'animo.

Paolo Beltrame


8O

Voglio crederti.
E mi tolgo il cappello (virtualmente parlando).

E mi scuso per gli insulti di tutti.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda mitsuashi » mar ott 20, 2009 20:58 pm

Inizia a sbocciardare tutte le vie che hai segnato.

Così capirai quanto poco basta per segnare e quanta fatica costi togliere.

Io non conto niente però apprezzerei molto tornare l'anno prossimo sui Preti e non ritrovare Boazze come quelle già postate in fotografia.

Sarebbe bello lo facessi tu. E la cosa verrebbe sicuramente apprezzata.
Siediti al Sole, abdica e sii re di te stesso.
Avatar utente
mitsuashi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar ott 20, 2009 9:01 am

Re: bel-ca-trame

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 20, 2009 21:00 pm

kala ha scritto:E mi scuso per gli insulti di tutti.
:?: :?: :?:
ohu? chi situ? ambasciator non porta pene?
datti una regolata.
scusati di quello che vuoi, ma delle mie cazzate, se ne ravvedo gli estremi, nel caso mi scuso io.
e non è questo il caso, punto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda kala » mar ott 20, 2009 21:01 pm

mitsuashi ha scritto:Inizia a sbocciardare tutte le vie che hai segnato.

Così capirai quanto poco basta per segnare e quanta fatica costi togliere.

Io non conto niente però apprezzerei molto tornare l'anno prossimo sui Preti e non ritrovare Boazze come quelle già postate in fotografia.

Sarebbe bello lo facessi tu. E la cosa verrebbe sicuramente apprezzata.


Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: bel-ca-trame

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 20, 2009 21:06 pm

Paolo46 ha scritto:Dopo la partecipazione a questo forum la mia opera vandalica è finita, per sempre. Vedete che qualcosa ho da voi imparato. Ho sbagliato, lo ammetto, pensando di fare qualcosa che fosse d'aiuto, e credetemi in buona fede.


bene.
di base io sono sì pirla da credere ai buoni propositi ed ai mea culpa.
personalmente ti credo.
spero di cuore tu sia sincero.


ps: vedo che il concetto "uso strumentale dei morti" => "offese" non t'è ancora chiaro.
pazienza.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 21:07 pm

kala ha scritto:
mitsuashi ha scritto:Inizia a sbocciardare tutte le vie che hai segnato.

Così capirai quanto poco basta per segnare e quanta fatica costi togliere.

Io non conto niente però apprezzerei molto tornare l'anno prossimo sui Preti e non ritrovare Boazze come quelle già postate in fotografia.

Sarebbe bello lo facessi tu. E la cosa verrebbe sicuramente apprezzata.


Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


Se voi andati a ripassare i bolli dell'AV6 io vi garantisco che cancellerò i bolli in questione.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda valcolvera » mar ott 20, 2009 21:09 pm

kala ha scritto:Bene.
Nel frattempo, per controllarlo, noi andiamo a ripassare i bolli dell'AV6.
C'è da deciderne il futuro - se ho ben capito - e una bella messa in sicurezza (per quanto possibile) sarebbe ben auspicabile...


I bolli dell'AV6, nel tratto in questione, ci sono. Sono più che bastevoli. Qualora una apposita commissione reputasse che il tratto è pericoloso verrà da LORO decisa una ri-segnatura. PUNTO. Ripeto, anzi ripetiamo: NON E' UNA SALITA PER ESCURSIONISTI CHE FANNO I GIRI PER LE MALGHE. AMEN. NON E' OBBLIGATORIO CHE TUTTI PERCORRANO IL TRATTO VAL DEL DRAP-BIVACCO GRESELIN.
valcolvera
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 19, 2009 20:43 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.