mojado ha scritto:federicopiazzon ha scritto:MANTENIMENTO di una via, il che oltre che riportare a valle cordoni marci cartacce cippi di cicca e altro comprende sostituire parte del materiale in loco e toglierne quello che snatura la via:
-spit e simili non messi in apertura(anche di calata!) andrebbero immediatamente rimossi e sostituiti(se possibile) con ancoraggi naturali
-chiodi che non tengono più na fava sostituiti con costosi ch nuovi
-chiodi aggiunti: la questione è delicata e di soluzione non univoca, una buona regola potrebbe essere che dove si può imntegrare non se ne aggiungano, dove non si può se ne aggiungano in maniera limitata, tanto da non cambiare il carattere della via.
-cordini di calata-ce n'è spesso un groppo grosso che non si capisce cosa si usi e non ci sta na maglia rapida-sostituiti con nuovi e forniti di maillon o grosso anello
-eventuali ometti sulle normali rinforzati(NO VERNICE fluorescente!)
Che TRISTEZZA, ho trovato adesso il forum e dopo anni le stesse polemiche del .....
Ma di che cosa state perlando? Secondo voi sono gli spit che snaturano una via? Ma lo volete capire o no che il mondo CAMBIA e questo stesso fatto "snatura" le cose?
Nel momento stesso in cui F&C sono saliti hanon snaturato la via, perché già sapere che loro sono passati vuol dire che "siu può fare" e quindi è snaturata rispetto alla "lavagna pulita".
E comunque le vie le snaturano le scarpette, i pile, le giacche in goretex, il soccorso, il rifugio, i friend, i nut, i chiodi "fighi", il telefonino, le autostrade, le palestre, le falesie ecc.
Davvero c'è qualcuno che ritiene sensato che ogni cordata chiodi e schiodi le soste (i frind no per non snaturare la via) e che questo "rovini" meno la roccia/parete rispetto a 4 spit?
Il vero problema sono quelli (vedi gli interventi) che vogliono sentirsi dei grandi alpinisti andando a ripetere delle vie di xxx anni fa quando materiali conoscenze e livello erano tutt'altri. Ad es COMICI nei '30 ha fatto un'impresa sulla NordCimaGrande, ma adesso la via la vanno a ripetere in tanti, se volete fare delle imprese andate a ripetere le vie di Sterni, Kamerlander, quelle nelle Ande ecc e non vi attaccate alle imprese dei poveri che poi dovrete "gonfiare" dicendo che c'erano i chiodi marci.
Ci sono 2 possibilità:
-o non capisci nulla di montagna e alpinismo ed esci mezzora al giorno dalla tua palestra di plastica per leggere pareti
-o non sai leggere(o non hai voglia?) e parli d'altro.
Tristezza?
Guarda che qui c'è gente che la tristezza ce l'ha sul serio per un mondo che viene continuamente aggredito da maniaci delle regole, portatori della sacra sicurezza, valorizzatori indiscriminati e plasticari che fanno le vacanze in montagna.
Qui nessuno pensa /vuole andare a fare imprese che rimangono nella storia, nessuno crede che ripetendo la f.c. (con i chiodi alle soste, due mezze da sessanta friend dadi ch martello scarpe con vibram xs grip magnesio e quant'altro)stia facendo qualcosa di degno di nota nell'alpinismo.
Ma mi dispiace per te neanche andando a ripetere una delle 1000 viedelcazzo a "spitdistanziati" con il 7a obbligato sei qualcuno, perchè in questo mondo c'è gente che fa 8b+ slegato in pantofole.
Se uno non vuole fare alpinismo, non è obbligato, va a fare una "finta moderna" del giusto grado, va completamente dereponsabilizzato e poi torna a casa e dice che ha fatto l'xx grado francese in montagna..
ma se non vuole fare alpinismo, perchè deve portare le vie il cui interese è l'essere alpinistiche entro gli standard di preconfezionamento a lui graditi???
Siamo all'assurdo più profondo...ormai gli spit non vengono più aggiunti per sè perchè si ha paura e si cede....vengono messi per terzi...SEMPLICE FOLLIA è il rovesciamento delle parti...un apritore/attrezzatore dovrebbe sbattersene dei ripetitori, o al massimo curarsi che siano i meno possibili per poi banfare...adesso no, si preoccupano di creare "troi" il più percorsi possibile per essere chiodatori famosi...CHE VOMITO.
Poi arrivano quelli che
con le scuse più disparate introducono l'idea (altrettanto malsana) di "sistemare" gli itinerari...concetto che può essere accettato o condiviso per le classiche se per proteggerle (è un nostro patrimonio!!!!!) dal degrado dell'età(groppi di cordoni marcipenzolanti e chiodi inservibili...) tenendone alto il valore e buono lo stato: ripuilire le schifezze e cambiare(CON CHIODI NUOVI E NON SPIT!!!!) i chiodi inservibili... invece anche questi nuovi paladini non finiscono che riprodurre nuovamente lo schema di preconfezionamento, di "gestione del climber" a cui vanno date le certezze dello spit in sosta e della calata fiammeggiante..
GUARDATE COSA E' CAMBIATO NEGLI ULTIMI VENT'ANNI, PENSTE SE VA AVANTI COSì PER ALTRI 10 E DITEMI COSA RIMARRà.
PS totalmente in linea con alberto!!