Medale, via "IV Novembre"..(per soli appassionati)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda arteriolupin » mer mar 04, 2009 20:06 pm

Caro Fraclimb,

mi sa che non hai capito bene... Le gnokke per Alpine Man devono essere davvero tali...

Per spiegarti meglio il tutto, ti allego una foto delle preferite di AM che lo attendono su una nota cima Lombarda...

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » mer mar 04, 2009 20:07 pm

fraclimb ha scritto:
ma in orobie, come andiamo a gnokke? sono stato qualche volta a fare sci alpinismo, ma non ne ho mai viste...

devono essere rare e oramai in via d'estinzione (per lo meno in montagna) :cry: :cry:


certo oggi non sono piu i tempi di una volta..la gnokka ormai e' in vie di estinsione all'alpe..

i bei tempi sono p'assati...tu sei giovane,ma quando scendevo io dall'alpe dopo dura lotta..mi toccava prender giu a balze e rovi per sfuggire alle donne che in preda agli ormoni aspettavan il prode alpinista a valle :P :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda m.m78 » gio mar 05, 2009 10:09 am

AlpineMan® ha scritto:
fraclimb ha scritto:
ma in orobie, come andiamo a gnokke? sono stato qualche volta a fare sci alpinismo, ma non ne ho mai viste...

devono essere rare e oramai in via d'estinzione (per lo meno in montagna) :cry: :cry:


certo oggi non sono piu i tempi di una volta..la gnokka ormai e' in vie di estinsione all'alpe..

i bei tempi sono p'assati...tu sei giovane,ma quando scendevo io dall'alpe dopo dura lotta..mi toccava prender giu a balze e rovi per sfuggire alle donne che in preda agli ormoni aspettavan il prode alpinista a valle :P :wink:


Am, ma si può sapere quanti anni hai?
130?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda AlpineMan® » ven mar 06, 2009 2:02 am

m.m78 ha scritto:
Am, ma si può sapere quanti anni hai?
130?


8O
a 130 ci conto di arrivare,e penso che saliro' ancora qualche quarto tirando i ciodi :P
ne ho un po' di meno dai...anche se vedendomi in parete molti si son sempre domandati se arrivavo direttamente dagli anni 30' 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda VYGER » dom apr 05, 2009 21:12 pm

Alla faccia del IV+ del sig. Dell'Oro... 8O
Meglio sul difficile che sul facile.
Concordo: via per amanti del genere.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » mar apr 07, 2009 10:01 am

VYGER ha scritto:Alla faccia del IV+ del sig. Dell'Oro... 8O
Meglio sul difficile che sul facile.
Concordo: via per amanti del genere.


no...via classica.

concordo che sia più facile il difficile che il facile...però se voli sul difficile...non so se ci sia un solo chiodo che tenga...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » mar apr 07, 2009 10:07 am

giorgiolx ha scritto:
VYGER ha scritto:Alla faccia del IV+ del sig. Dell'Oro... 8O
Meglio sul difficile che sul facile.
Concordo: via per amanti del genere.


no...via classica.

concordo che sia più facile il difficile che il facile...però se voli sul difficile...non so se ci sia un solo chiodo che tenga...


ma non diciamo cazzate...

l'hai fatta la via?

la maggior parte dei chiodi non è assolutamente male.

Certo che se sei uno che va solo sugli spit è normale che quando vedi un chiodo ti spaventi...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » mar apr 07, 2009 10:16 am

pasasò ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
VYGER ha scritto:Alla faccia del IV+ del sig. Dell'Oro... 8O
Meglio sul difficile che sul facile.
Concordo: via per amanti del genere.


no...via classica.

concordo che sia più facile il difficile che il facile...però se voli sul difficile...non so se ci sia un solo chiodo che tenga...


ma non diciamo cazzate...

l'hai fatta la via?

la maggior parte dei chiodi non è assolutamente male.

Certo che se sei uno che va solo sugli spit è normale che quando vedi un chiodo ti spaventi...


perchè tanto astio?

per me metà dei chiodi sono arrugginiti e marci...piuttosto forse sei tu che ti fidi troppo dei chiodi che trovi in loco.. :twisted:
Ultima modifica di giorgiolx il mar apr 07, 2009 11:22 am, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 07, 2009 11:20 am

zitti zitti va che sennò vi trapanano pure quella!

Già state messi male da quelle parti, me fate na pena!?!
:twisted:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda giorgiolx » mar apr 07, 2009 11:27 am

federicopiazzon ha scritto:zitti zitti va che sennò vi trapanano pure quella!

Già state messi male da quelle parti, me fate na pena!?!
:twisted:



tasi vah...ieri in bagno rileggevo per l'ennesima volta l'alp speciale su cassin cercando nuove idee per quest'estate...e per l'ennesima volta ho constatato che quasi tutte le sue vie in grignetta sono riattrezzate a fittoni e spit.

Intatte rimangono quelle con 3 ore di avvicinamento..forse perchè troppo lontane per portare su il materiale...speriamo che la provincia non metta a disposizione un elicottero per portare gli spit in loco :twisted: :twisted:

Beh...per fortuna che la val di mello è poco lontana
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » mar apr 07, 2009 11:49 am

Giorgiolx, scusa, ma non mi hai risposto alla domanda:

L'HAI FATTA LA VIA?

hai visto di persona i chiodi arrugginiti ed inaffidabili?

Su che tiro in particolare?

Perchè altrimenti il tuo è un parlare accazzo...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » mar apr 07, 2009 12:08 pm

pasasò ha scritto:Giorgiolx, scusa, ma non mi hai risposto alla domanda:

L'HAI FATTA LA VIA?

hai visto di persona i chiodi arrugginiti ed inaffidabili?

Su che tiro in particolare?

Perchè altrimenti il tuo è un parlare accazzo...


l'ho fatta e la via è un bel museo della storia dei chiodi...dagli anni 30 ai giorni nostri...

ho trovato di tutto, da chiodi ottimi a chiodi assolutamente corrosi...con la roccia tutta attorno rossa dalla ruggine.
Il tiro in artificiale l'ha fatto il mio amico...tutti gli altri tiri duri li ho fatti io in libera senza tirare i chiodi e ti giuro che su alcuni mai e poi mai ci avrei voluto volare sopra.
Un conto è usarli per la progressione e quindi tirarli...un conto e volarci magari dopo 4 metri di volo...meglio i miei friends...
insomma se mi dici che i chiodi incontrati nella va sono solidi e sicuri...allora spera di non volare mai in via IMHO
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » mar apr 07, 2009 12:25 pm

ok... nessun astio premetto...

e postulato che la via è una classica degli anni 30, che è a chiodi, integrati presumo anche nel corso di questi ultimi 80 anni...

non utilizzerei assolutamente il parametro della possibilità di volo e delle eventuali sue conseguenze per giudicare lo stato della chiodatura, che va sì rinforzata ed integrata ma che secondo me non è assolutamente marcia ed arrugginita ed inaffidabile per la metà.

inoltre, senza astio, tu eri partito con questa affermazione, ricordalo:

però se voli sul difficile......non so se ci sia un solo chiodo che tenga...


ma diciamo chiaramente: è una via dove è sconsigliato volare, ma dubito che se ti proteggi adeguatamente e voli puoi subire un effetto cerniera sui chiodi presenti in loco con uscita o rottura della sosta.

Utilizzando una dicitura da scala moderna per me è una via R3, nulla di più
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » mar apr 07, 2009 12:45 pm

pasasò ha scritto:ok... nessun astio premetto...

e postulato che la via è una classica degli anni 30, che è a chiodi, integrati presumo anche nel corso di questi ultimi 80 anni...

non utilizzerei assolutamente il parametro della possibilità di volo e delle eventuali sue conseguenze per giudicare lo stato della chiodatura, che va sì rinforzata ed integrata ma che secondo me non è assolutamente marcia ed arrugginita ed inaffidabile per la metà.

inoltre, senza astio, tu eri partito con questa affermazione, ricordalo:

però se voli sul difficile......non so se ci sia un solo chiodo che tenga...


ma diciamo chiaramente: è una via dove è sconsigliato volare, ma dubito che se ti proteggi adeguatamente e voli puoi subire un effetto cerniera sui chiodi presenti in loco con uscita o rottura della sosta.

Utilizzando una dicitura da scala moderna per me è una via R3, nulla di più


la via mi è piaciuta tantissimo...è bellissima e la consiglierei a tutti.

rispondendoti nello specifico...

Le soste..mi ricordo che erano quasi tutte buone ma un paio...beh, per fortuna che ne io ne il mio amico le abbiamo caricate troppo...le ho usate sulla fiducia...

e poi cosa vuol dire che sui chiodi non ci voli...allora che cosa le metti a fare le protezioni? anch'io credo che fra tutti i chiodi che trovi molti terranno...ma un conto è volare 3/4 metri...un conto 6/8 perchè il chiodo sopra era marcio...
non voglio dire che bisognerebbe passare con la pianta spit...ma se qualcuno mi chiedesse qualche dritta sulla via gli direi di integrare sicuramente le protezioni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » mar apr 07, 2009 13:28 pm

giorgiolx ha scritto:no...via classica.

concordo che sia più facile il difficile che il facile...però se voli sul difficile...non so se ci sia un solo chiodo che tenga...


Mah, secondo me della via classica non ha la difficoltà di orientamento, la roccia - presenza di blocchi insidiosi e non di prese e presette -, la necessità di sapersi muovere bene su terreno terroso e vegetato, con festuca di bassa quota [che tiene molto meno di quella rustica che si trova più in alto], certe placche di piedi davvero poco usuali [davvero bravi Dell'Oro e c.].

Chiodatura discreta sulle soste [ch e spit vecchi - il mio collega non faceva altro che integrare con friend e nut, quando lui e l'altro mio collega mi raggiungevano] e abbondante ma non proprio ottimale sui tiri duri.

Insomma, non ci manderei un principiante, per quanto forte.
O uno che arrampica da un po' ma non ha esperienza su quel tipo di terreno.
Questo non vuol dire che vada richiodata.
Credo sia giusto si sappia.
Così uno sa che cosa va a fare.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda crodaiolo » mar apr 07, 2009 14:04 pm


...come una bella addormentata
la cui bellezza rischia di rimaner celata
per via di incolte fronde che - ahimè -, di tanto in tanto,
cavalieri d'altri tempi degnansi di scostare...


:roll:
ehm, mi scusino i cavalieri di cui sopra... 8-[
se interrompo la "disfida" :twisted:

intanto un grazie a tutti per il contributo sicuramente apportato in termini di "pulizia" alla damigella in questione... :lol:

ma poi, in fondo ...
tutto quanto state dicendo ...
trovo sia perfettamente in linea con quanto avevo suggerito in partenza... :roll:

o sbaglio?
:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » mar apr 07, 2009 14:09 pm

crodaiolo ha scritto:
ma poi, in fondo ...
tutto quanto state dicendo ...
trovo sia perfettamente in linea con quanto avevo suggerito in partenza... :roll:

o sbaglio?
:wink:


il cerchio si è chiuso :smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda crodaiolo » mar apr 07, 2009 14:22 pm

giorgiolx ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
ma poi, in fondo ...
tutto quanto state dicendo ...
trovo sia perfettamente in linea con quanto avevo suggerito in partenza... :roll:

o sbaglio?
:wink:


il cerchio si è chiuso :smt003 :smt003 :smt003

:D ... :idea:


:-({|=
Finisce così... questa favola breve e se ne va
Il disco fa "clik" e vedrete tra un po' si fermerà...
Ma aspettate e un'altra ne avrete :
"C'era una volta" il cantastorie dirà e un'altra favola comincerà ...

8)

a riprova del fatto che ... ci si può rovinare già nei primi anni di vita... :oops:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » mar apr 07, 2009 14:23 pm

crodaiolo ha scritto:...



comunque grazie...altre idee???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 09, 2009 22:44 pm

federicopiazzon ha scritto:zitti zitti va che sennò vi trapanano pure quella!

Già state messi male da quelle parti, me fate na pena!?!
:twisted:


Già... :cry:

Però alle volte.... 8)

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron