Arnad

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda schen » gio mar 08, 2007 19:34 pm

Karl ha scritto:Hei Schen,
Tu che sei del Posto,
potrebbe essere che la scarsa frequentazione di queste vie
sia dovuta al movimento franoso che interessa la zona?
Oppure quel che doveva venire è venuto ed ora problemi "sembra" non ce ne siano altri?


Beh, le vie sono tracciate su placconate sane per cui mi sentirei di escludere rischi di crollo sugli itinerari (se sarò smentito, prometto che verrò con la paletta e la zappetta a recuperarti.. :lol: ).
Ci sono stato solo una volta e le ho fatte entrambe: i passaggi non sono un gran chè.. Magico Alverman ha i primi due tiri di placca belli, poi un traverso con piante carnivore, coguari e crotali.. due tiri verticali di forte difficoltà, molto ben spittati, ma davvero duri, decisamente al di sopra di tutti gli altri messi insieme,, e poi un'uscita nel nulla più assoluto.. AEG è tutta di placca.. a me la placca non è che provochi particolari orgasmi multipli.. vale più o meno come una sveltina con una tipa carina ma poco sexy.., ecco. :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda teo8c+ » gio mar 08, 2007 21:34 pm

Qualcuno ha una foto del Lomasti visto dall'autostrada?

è per capire se si tratta di quel pilastro...

Grazie
teo8c+
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun lug 11, 2005 12:40 pm
Località: Lombardia

Messaggioda schen » ven mar 09, 2007 10:21 am

teo8c+ ha scritto:Qualcuno ha una foto del Lomasti visto dall'autostrada?

è per capire se si tratta di quel pilastro...

Grazie


l'ho trovata su www.montagneinvalledaosta.com.
L'immagine non è presa dall'autostrada ma si intuisce comunque bene qual'è il pilastro, in alto a destra rispetto al paretone della Corma di Machaby, dalla cui sommità, più o meno, è stata scattata la foto.

Immagine
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda schen » ven mar 09, 2007 11:08 am

teo8c+ ha scritto:Qualcuno ha una foto del Lomasti visto dall'autostrada?

è per capire se si tratta di quel pilastro...

Grazie


Ah..! Ti avviso che se il tuo nick si riferisce al tuo livello, sul Lomasti puoi portarti il tavolino da "pique nique" e le infradito.
Forse potrai divertirti un po' sugli itinerari del settore destro.., magari bendandoti e legandoti una mano e un piede.. :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Italo B. » ven mar 09, 2007 15:01 pm

schen ha scritto:
Andreino ha scritto:Scusate se insisto, ma è già giovedì pomeriggio e il sabato si avvicina...

Dritte per arrivare all'attacco di AEG al Coudrey? :smt100 :-({|=


Mi ero perso questo 3d, ma eccomi qua! :wink:
schen ha scritto:Allora, il sentiero parte dalla stessa piazzola di parcheggio del Cubo, sulla SS 26.

Attento che a volte anche in quel parcheggino hanno le mani lunghe... :?
schen ha scritto:Le pareti dove sono tracciate AEG e Magico Alverman sono in alto a destra rispetto al Cubo. Superato questo, la mulattiera sale ancora con diversi tornanti ed è molto pittoresca con i suoi muri a secco.. poi di colpo iniziano i danni della frana, ci si muove con crescente difficoltà fino ad arrivare ad un punto in cui sei obbligato a salire sui detriti che hanno sconvolto l'intero pendio e trovi alcuni bolli colorati su massi che ti guidano in mezzo al caos di blocchi instabili fino all'attacco di Magico Alverman. Poco oltre, continuando lungo la parete in salita ababstanza ripida, trovi l'attacco di AEG. Se non riesci a vedere i bolli di vernice, punta alla parete, salendo come meglio riesci... :twisted:

Tu parli già dell'ultima frana di circa un anno fa o poco più??
Io è più di 2 anni che non bazzico per quel sentiero, ma ho letto sull'ultimo libro di Sacchet della frana.
Sul libro vengono anche posti dubbi sulla solidità delle doppie per la discesa causa appunto la frana.
Infatti su questo libro le due vie in questione non vengono più citate....

Qualcuno è davvero stato ultimamente sulle vie per accertarsi della situazione??
Se qualche doppia fosse danneggiata, non mi pare sia facilissimo ridiscendere a valle. Ne sapete qualcosa?

schen ha scritto:Un parere sulle vie?.. Bah, c'è di meglio, ma il vantaggio è che sono poco frequentate.. chissà perchè.. :roll:

A me erano piaciute, proprio per il fatto che sono placcose, ed io vado piuttosto d'accordo con la placca. :wink:
Qualcosa da dire invece sulle piastrine usate, a volte un po' artigianali... :?

Se le vie non sono state intaccate dalla frana, varrebbe la pena richiodarle a dovere.
Io ci sono stato 2-3 volte ed ho sempre seguito la "variante facile, ovvero i primi 2 tiri di Magico Alverman e poi AEG. Se però dovesse davvero esserci qualche problema di discesa, sarebbe un bel casino. Accertati bene prima...... ed ovviamento poi facci sapere. 8)
A me piace molto bazzicare per quella zona (anche se ormai le vie alla mia portata le ho già salite tutte... :lol: )

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda schen » ven mar 09, 2007 17:39 pm

Italo B. ha scritto:Qualcuno è davvero stato ultimamente sulle vie per accertarsi della situazione??
Se qualche doppia fosse danneggiata, non mi pare sia facilissimo ridiscendere a valle. Ne sapete qualcosa?


Ciao Italo, la mia salita risale solo alla scorsa primavera: le doppie a me sono sembrate a posto.
La discesa da AEG, con le ultime due doppie, finisce un po' più a monte dell'attacco e dunque in piena zona crollo.. forse qualche pietra instabile intorno ovviamente c'è..
Piuttosto le doppie di Alverman sono una ciofeca.. è meglio risalire e traversare su terreno facile fino all'ultima sosta di AEG e poi ridiscendere da questa piuttosto che fare stupidamente come me, che ho ripercorso a rtiroso anche Alverman. Non è che le soste siano poco sicure, tutt'altro.. ma la prima doppia, disassata rispetto al percorso, ti fa infilare in un diedro imbuto condito di ogni ben di Dio vegetale, ovviamente solo di specie spinose.. :roll: E poi anche più in basso devi tirare una dopoia in traverso un po' fastidiosa e poco comoda.. comunque si scende senza problemi, eh! Intendiamoci.. si tratta sempre di doppie su ottime soste a spit e su falesie a poca distanza dalla civiltà, non dello sperone nord del Kanchenjunga! :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Andreino » sab mar 10, 2007 21:37 pm

Grazie per le dritte. :wink:

Per oggi ho fatto Olympic Spirit ed alcune vie al Settore Lawrence.
Ho conosciuto Titto Sacchet e la sua "band"...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Italo B. » lun mar 12, 2007 11:09 am

schen ha scritto:Ciao Italo, la mia salita risale solo alla scorsa primavera: le doppie a me sono sembrate a posto.
La discesa da AEG, con le ultime due doppie, finisce un po' più a monte dell'attacco e dunque in piena zona crollo.. forse qualche pietra instabile intorno ovviamente c'è..

Ciao Schen,
meno maleche le doppie sono ok: mi sarebbe dispiaciuto non poterci tornare.
Proprio le ultime due doppie erano il mio dubbio maggiore, proprio perchè lungo quell'asse non corre nessuna via ed in caso di crolli..... :cry:
schen ha scritto:Piuttosto le doppie di Alverman sono una ciofeca.. è meglio risalire e traversare su terreno facile fino all'ultima sosta di AEG e poi ridiscendere da questa piuttosto che fare stupidamente come me, che ho ripercorso a rtiroso anche Alverman. Non è che le soste siano poco sicure, tutt'altro..

Io ho sempre preso quelle di AEG, anche perchè pensavo che su M.A. non ci fossero le catene. Nei primi 2 tiri sicuramente non ci sono: la prima volta che sono stato in zona c'erano solo i 2 spit di sosta, poi l'ultima volta ho visto dei cordini, che però non mi sembravano il massimo.......
Cmq proprio per il giro che fa la via, avrei sempre seguito quelle di AEG, fuori via, ma dirette. L'importante è appunto che si arrivi ancora giù... ;-)
Dopo la frana ho anche letto di un sentiero diretto che Tito ha segnato per l'accesso alle 2 vie citate. Dovrò tornare a verificare... :wink:

Italo B.
P.S. per Andreino: si, da quelle parti è facile incontrare Tito: amicone se lo sponsorizzi, altrimenti dopo un po' diventa acidino.... :smt084
Olimpic Spirit l'ho salita una volta, giusto per provarla, ma a mio giudizio è una delle più..... bruttine del settore :smt102
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Andreino » lun mar 12, 2007 15:10 pm

Italo B. ha scritto:P.S. per Andreino: si, da quelle parti è facile incontrare Tito: amicone se lo sponsorizzi, altrimenti dopo un po' diventa acidino.... :smt084
Olimpic Spirit l'ho salita una volta, giusto per provarla, ma a mio giudizio è una delle più..... bruttine del settore :smt102


Esatto, hai ragione: bella la prima metà, poi qualche trasferimento e difficoltà un po' troppo abbattute...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda luigi » ven mar 16, 2007 19:02 pm

Sapete dirmi il titolo e dove trovare la nuova guida di Sacchet? Che zone copre? Grazie
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Messaggioda Andreino » ven mar 16, 2007 22:10 pm

"Arrampicare a Hone, Bard e Pontboset"

Edizioni ElleEsse

Maggio 2006

20 euro
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda max_gastone » dom mar 18, 2007 15:25 pm

Italo B. ha scritto:P.S. per Andreino: si, da quelle parti è facile incontrare Tito: amicone se lo sponsorizzi, altrimenti dopo un po' diventa acidino.... :smt084
Aggiungo che la sua nuova guida è anche bruttina, a poi la via dell'accademico è senza il nome dell'apritore e dovevi vederlo: inviperito :twisted:
Olimpic Spirit l'ho salita una volta, giusto per provarla, ma a mio giudizio è una delle più..... bruttine del settore :smt102
Beppe ha forgiato ben altre parole :lol: per descriverla...
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda Fed7 » lun mar 19, 2007 9:01 am

max_gastone ha scritto:
Italo B. ha scritto:P.S. per Andreino: si, da quelle parti è facile incontrare Tito: amicone se lo sponsorizzi, altrimenti dopo un po' diventa acidino.... :smt084
Aggiungo che la sua nuova guida è anche bruttina, a poi la via dell'accademico è senza il nome dell'apritore e dovevi vederlo: inviperito :twisted:


:smt068
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda max_gastone » lun mar 19, 2007 13:49 pm

Fed7 ha scritto:
max_gastone ha scritto:
Italo B. ha scritto:P.S. per Andreino: si, da quelle parti è facile incontrare Tito: amicone se lo sponsorizzi, altrimenti dopo un po' diventa acidino.... :smt084
Aggiungo che la sua nuova guida è anche bruttina, a poi la via dell'accademico è senza il nome dell'apritore e dovevi vederlo: inviperito :twisted:


:smt068
A me o simuli l'atteggiamento del diretur?
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda luigi » mar mar 20, 2007 1:03 am

scusate l'insistenza. Ma la zona del Paretone nella nuova guida è descritta? C'è anche il Lomasti? Grazie
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Messaggioda max_gastone » mar mar 20, 2007 8:56 am

luigi ha scritto:scusate l'insistenza. Ma la zona del Paretone nella nuova guida è descritta? C'è anche il Lomasti? Grazie
In quellq di Tito o in A Mani Nude?

Nella prima non so dirti, nella seconda (essendo un upgrade della prima) si certamente. :wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda Italo B. » mar mar 20, 2007 9:30 am

max_gastone ha scritto:
luigi ha scritto:scusate l'insistenza. Ma la zona del Paretone nella nuova guida è descritta? C'è anche il Lomasti? Grazie
In quellq di Tito o in A Mani Nude?

Nella prima non so dirti, nella seconda (essendo un upgrade della prima) si certamente. :wink:

Ehmmmmm...... qui di Tito si parla del secondo libro.
Questo essendo uscito da circa un'anno e mezzo è successivo rispetto A Mani Nude che quindi non lo upgrada :roll: .
A Mani Nude copre poi tutta la VdA, mentre Tito solo alcune zone nei dintorni di Bard e Pont Bozet.
Entrambi i libri sono molto discutibili, ma purtroppo non ci si può affidare a molto di più.... :?
Bisogna quindi sperimentare e prendere le misure 8)

In questo 2nd libro di Tito non si parla nè di Paretone nè di Lomasti, mentre "dal primo libro di Tito" :lol: (quello verdino...) vi sono alcune descrizioni del Paretone.
A Mani Nude descrive in modo molto confuso il Paretone e benino il Lomasti (nel senso che ora non è più così attuale).
Infatti sia Paretone che Lomasti sono recentemente stati richiodati in toto, con qualche variazione di linea.
Per gli ultimi aggiornamenti del paretone vedi quà... http://www.monferrato.net/cai/relazioni/Corma%20Machaby.pdf :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda max_gastone » mar mar 20, 2007 10:36 am

Ma il nuovo a mani nude non è ancora uscito... tu hai già visto qualcosa? 8O
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda Italo B. » mar mar 20, 2007 11:04 am

max_gastone ha scritto:Ma il nuovo a mani nude non è ancora uscito... tu hai già visto qualcosa? 8O

Io parlo solo di quanto è in libreria. 8)
Di cosa ci riserva il futuro nin zò... 8) :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda max_gastone » mar mar 20, 2007 11:08 am

Italo B. ha scritto:
max_gastone ha scritto:Ma il nuovo a mani nude non è ancora uscito... tu hai già visto qualcosa? 8O

Io parlo solo di quanto è in libreria. 8)
Di cosa ci riserva il futuro nin zò... 8) :wink:

Italo B.
La ragazza del negozio IL PARETONE ha detto che sono migliorate le descrizioni degli avvicinamenti e introdotte (almeno quello) le news e le nuove falesie... la cosa certa che non è ancora andata in stampa nonostante il libro fosse pronto da fine anno :? . Arriverà sugli scaffali penso dopo pasqua :x
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron