Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Pié » gio set 05, 2013 9:25 am

VYGER ha scritto:Interessante articolo del Club Alpino della Catalunya con il report sintetico di alcune delle più interessanti vie delle Carniche.
http://biblioteca.cec.cat/documents/CE_ ... 8_0758.pdf
:mrgreen:
A leggere, si capisce.
A dx dei due sopracitati diedri, c'è anche la temuta Mazzilis-Sartore.
:smt087


incoraggiante :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda alberto60 » gio set 05, 2013 9:27 am

qualè il limite tra coraggio e incoscienza?

tutti quelli che purtroppo sono morti arrampicando in free solo erano troppo al limite?

Oppure alcuni sono stati semplicemente sfortunati?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Piero26 » gio set 05, 2013 10:18 am

alberto60 ha scritto:qualè il limite tra coraggio e incoscienza?

tutti quelli che purtroppo sono morti arrampicando in free solo erano troppo al limite?

Oppure alcuni sono stati semplicemente sfortunati?


ci metterei anche la responsabilità fra coraggio ed incoscienza, è d'obbligo.. verso a chi ci sta vicino ma soprattutto verso di noi per capire quella degli altri. Anche a questo c'è un limite penso, siamo mica dei santi :roll:

p.s. parlo bene e razzolo male :roll: ma almeno uno si convince :?
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Pié » gio set 05, 2013 10:39 am

VECCHIO ha scritto:
adriano ha scritto:
Parlando di diedri , se volete un' autentica chicca , un grande diedro poco o per nulla conosciuto andate sulla parete nord dell' Avastolt, alpi Carniche,
vi è una via di Mazzilis, il diedro Enzo e Fabio, 600 mt di disl, diff 6-6+ ...

cosi viene presentato sulla Guida del Cai-Tc

"Bella salita su roccia compatta e di difficile chiodatura....Come tipo di arrampicata è simile ma superiore per difficoltà al diedro Cozzolino al piccolo Mangart e alla Andrich Faè alla punta Civetta..."


Bella via veramente :D


E' molto lontano per me, ma non si sa mai, invecchiando si finisce con l'andare dappertutto. Mi dai della documentazione non del cai ? grazie


Sei terribile! :twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » gio set 05, 2013 10:49 am

Piero26 ha scritto:
alberto60 ha scritto:qualè il limite tra coraggio e incoscienza?

tutti quelli che purtroppo sono morti arrampicando in free solo erano troppo al limite?

Oppure alcuni sono stati semplicemente sfortunati?


ci metterei anche la responsabilità fra coraggio ed incoscienza, è d'obbligo.. verso a chi ci sta vicino ma soprattutto verso di noi per capire quella degli altri. Anche a questo c'è un limite penso, siamo mica dei santi :roll:

p.s. parlo bene e razzolo male :roll: ma almeno uno si convince :?


adesso ci metterei anche che quando si è giovani si è vissuto troppo poco per capire quello che si può perdere.. anche se è quello che si è vissuto che ci fa esser quelli che si è.
penso che per ognuno di noi quel limite di cui parla Alberto sia mobile, non stia mai fermo: a volte più in basso, a volte più in alto, a volte più spesso a volte più sottile.. sia quando si è da soli che quando si è con un compagno.
ma sono discorsi difficili e personali, penso non generalizzabili.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giudirel » gio set 05, 2013 13:11 pm

Il senso del mio discorso è un po' quello che una volta avevo affrontato con Roberto: dopo "a casa" in quelle occasioni in cui avete preso dei rischi, come ve la vivete? Io male. Penso che non mi ero preparato abbastanza, che ho valutato male, in definitiva che ho fatto una cretinata. Torno a casa soddisfatto quando ho l'impressione di avere avuto tutto sotto controllo... Anche se magari era un'illusione.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda alberto60 » gio set 05, 2013 14:24 pm

io non credo che si possa avere tutto e sempre sotto controllo, nonostante l'ottima preparazione e la prudenza
Chiaramente andare a fare una via in free solo al limite della proprie possibilità è da incoscenti per non dire suicidi ma c'è sempre qualcosa che è più grande, chiamala sfiga, che sfugge al nostro controllo.
Non credo che chi purtroppo è caduto in una free solo non si sentisse all'altezza di quella salita.
Magare quella volta non è stato capace di sapersi valutare, magari andando a fare una cosa anche non al proprio limite.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Pié » gio set 05, 2013 14:41 pm

giudirel ha scritto:Il senso del mio discorso è un po' quello che una volta avevo affrontato con Roberto: dopo "a casa" in quelle occasioni in cui avete preso dei rischi, come ve la vivete? Io male. Penso che non mi ero preparato abbastanza, che ho valutato male, in definitiva che ho fatto una cretinata. Torno a casa soddisfatto quando ho l'impressione di avere avuto tutto sotto controllo... Anche se magari era un'illusione.


Giudi, ho capito quello che vuoi dire, quindi quello che scrivo adesso non è riferito espressamente a quello che hai scritto.
Per me "il pensare di avere tutto sotto controllo" è una falsa sicurezza, proprio perché la sicurezza al 100% in montagna non esiste mai. Anche quando si è abbondantemente al di sopra delle difficoltà che si stanno affrontando bisogna rimanere con le orecchie belle dritte, perché è proprio quello il momento in cui possono capitare "le sfighe" o fare cazzate.

Riferito invece a quello che hai scritto, non tante ma qualche volta mi è capitato di esser andato "oltre" e quelle volte mi son dato durante e dopo dei nomi. Me ne ricordo una in particolare su una cascata.. poi la soddisfazione è prevalsa sull'arrabbiatura, ma all'inizio mi son proprio dato dei nomi. è comunque capitato in cordata, da solo mi sono sempre preso molto più margine.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda funkazzista » gio set 05, 2013 14:53 pm

giudirel ha scritto:Il senso del mio discorso è un po' quello che una volta avevo affrontato con Roberto: dopo "a casa" in quelle occasioni in cui avete preso dei rischi, come ve la vivete? Io male. Penso che non mi ero preparato abbastanza, che ho valutato male, in definitiva che ho fatto una cretinata. Torno a casa soddisfatto quando ho l'impressione di avere avuto tutto sotto controllo... Anche se magari era un'illusione.

Anch'io la vedo così.
Per me "avere avuto tutto sotto controllo" significa che mi sono protetto bene (almeno apparentemente), che non ho fatto movimenti azzardati, o che se li ho fatti ero protetto.
Ovvio che non si può controllare il sasso che ti arriva in testa, o l'appiglio che si stacca anche se sembrava solido, ecc.

Per quanto riguarda il free solo, credo (e qualcuno sicuramente mi bollerà come cinico per questo) che la morte sia semplicemente una delle possibili conclusioni della salita, indipendentemente dal margine che si ha, o si crede di avere.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda VECCHIO » gio set 05, 2013 18:44 pm

Ho, come tutti, una sola certezza nella vita: prima o poi morirò.
Però non so nè quando nè come.
Allora cerco di sentire sempre la mia natura e cerco di seguirla ascoltando attento il mio cuore.
Tutto il resto è contorno.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giudirel » gio set 05, 2013 20:06 pm

Molti anni fa ne ho fatto parecchio di free solo. Non si chiamava ancora cosi. Ero scemo e incosciente ma mi davo del margine. Non mi ricordo una volta in cui un passaggio mi sia sembrato rischioso. Poi ovviamente un sasso sulla testa o un appiglio che ti resta in mano... Una notte ho sognato che uno mi cascata addosso e mi faceva cadere...e ho capito che dovevo mollarla li. L'ho sempre fatto per divertimento, per il senso di libertà...mai pensando di fare un impresa.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda FarEast » gio set 05, 2013 21:55 pm

giudirel ha scritto:Quindi il mio retropensiero è che quello lì era matto o nei racconti esagerava un po'... o tutt'edue.
Ho detto la mia cosa odiosa.


La mia stessa impressione.

giudirel ha scritto:PS: il Teresina sembra bellissimo!


Anche se degutibus... onestamente non è una bella via.

Adesso so che spunteranno fuori a dire che quando vai in montagna non guardi solo la tacchetta,la reglette,lo svaso ed il rovescio ma osservi quello che bla bla bla... ma tutti quelli che conosco che l'hanno ripetuta ne sono usciti abbastanza delusi [edit:] o indifferenti.


P.S.: ti conosco solo perchè ti leggo da anni, ormai. Ma sono ragionevolmente sicuro che tu sceso da quella via diresti peste e corna.
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda giudirel » ven set 06, 2013 8:30 am

A volte l'apparenza inganna: visto così pareva bello (il diedro).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda erik. » ven set 06, 2013 9:21 am

FarEast ha scritto:
Adesso so che spunteranno fuori a dire che quando vai in montagna non guardi solo la tacchetta,la reglette,lo svaso ed il rovescio ma osservi quello che bla bla bla...


Ahhhh,ahhhhh :D :D :D :D :D
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda lamontagnadiluce » ven set 16, 2016 18:28 pm

Ferrata Slovena..
Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda scairanner » ven set 16, 2016 18:34 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Ferrata Slovena..
Immagine


Mi sa che vi siete persi: non avevate la relazione immagino :mrgreen: :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 16, 2016 18:41 pm

scairanner ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Ferrata Slovena..
Immagine


Mi sa che vi siete persi: non avevate la relazione immagino :mrgreen: :mrgreen:


secondo me ha sbagliato topic :twisted: :twisted: :twisted:

viewtopic.php?f=25&t=55412&view=unread#unread
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 16, 2016 18:42 pm

che poi :roll: mica è in slovenia
o no?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda crodaiolo » ven set 16, 2016 18:45 pm

scairanner ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Ferrata Slovena..
Immagine


Mi sa che vi siete persi: non avevate la relazione immagino :mrgreen: :mrgreen:
più che la relazione qui forse servono le istruzioni per l'uso
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda lamontagnadiluce » ven set 16, 2016 19:25 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:che poi :roll: mica è in slovenia
o no?


Già..mi sa che è la EX ferrata Kugy alla Strugova :mrgreen:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.