Oggi Pala del rifugio chiusa per "manutenzione"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 07, 2009 16:16 pm

generazione tepa sport ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
2°...... praticavano simile usanza.....


...in congelatore go do gatei bei grosi xa' pronti, i xe' xa' frolà ben ben do mesi soto la neve....speta sto inverno...con do bele bose de nero setu che sagra.....coa compagnia giusta.... :D :D :D




'sassssssssinoooooooo!!! ! !!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 07, 2009 17:07 pm

orridi degustatori di nobili felini :evil: => trucidi pescatori di nobili trote con esche naturali&volgari come la larva di friganea :evil: => BARBARI LONGOBARDI!!! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda PIZZABIRRA » gio lug 09, 2009 9:35 am

Riporto da fonti cajane (mi ha detto A che gli ha detto B che ha sentito C che era da quella parti):

copio e incollo, da chat di questa mattina:

[9.13.39] Coso: non dovrebbero aver toccato le soste della via... ma una linea "nuova" solo di calata
[9.13.55] Coso: che xe come netarse el cueo coa merda insomma
[9.14.21] Coso: sembra se la siano fatta ad hoc le guide per portare i clienti e ritirarsi in caso di emergenza


Dato che Coso legge ma non scrive, approfitto: :smt039
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda zorro2 » gio lug 09, 2009 10:42 am

L'altro anno in questo periodo hanno fatto un'esercitazione simile al Pradidali: sul Campanile, circa lungo lo spigolo del Vecchio, hanno piazzato delle soste a spit di discesa che subito (credo la settimana dopo già) son diventate per tanti soste di salita anche se un po' fuori linea. Sulla Buhl, richiodando le soste, hanno messo una di discesa a chiodi nella parte bassa per poter scendere dalla via in doppie senza dover fare una complicata doppia in diagonale al quarto tiro.

Fra l'altro sulla discesa della Pala del Rifugio sono spariti 3 dei 4 spit che c'erano sulla placchetta prima della forcella col Sass de Ortiga.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 09, 2009 11:17 am

zorro2 ha scritto:Fra l'altro sulla discesa della Pala del Rifugio sono spariti 3 dei 4 spit che c'erano sulla placchetta prima della forcella col Sass de Ortiga.

bene
servivano a qlcs?
chi li aveva messi aveva chiesto qlcs a qlcn?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda PIZZABIRRA » gio lug 09, 2009 11:47 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:Fra l'altro sulla discesa della Pala del Rifugio sono spariti 3 dei 4 spit che c'erano sulla placchetta prima della forcella col Sass de Ortiga.

bene
servivano a qlcs?
chi li aveva messi aveva chiesto qlcs a qlcn?


ma cm scrv?

nn si capisce un cz!
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 09, 2009 11:49 am

PIZZABIRRA ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:Fra l'altro sulla discesa della Pala del Rifugio sono spariti 3 dei 4 spit che c'erano sulla placchetta prima della forcella col Sass de Ortiga.

bene
servivano a qlcs?
chi li aveva messi aveva chiesto qlcs a qlcn?


ma cm scrv?

nn si capisce un cz!


manca una zeta => czz
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda PIZZABIRRA » gio lug 09, 2009 11:52 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
PIZZABIRRA ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:Fra l'altro sulla discesa della Pala del Rifugio sono spariti 3 dei 4 spit che c'erano sulla placchetta prima della forcella col Sass de Ortiga.

bene
servivano a qlcs?
chi li aveva messi aveva chiesto qlcs a qlcn?


ma cm scrv?

nn si capisce un cz!


manca una zeta => czz


scs :oops: ho sbglt
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda ciocco » gio lug 09, 2009 12:49 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:Fra l'altro sulla discesa della Pala del Rifugio sono spariti 3 dei 4 spit che c'erano sulla placchetta prima della forcella col Sass de Ortiga.

bene
servivano a qlcs?
chi li aveva messi aveva chiesto qlcs a qlcn?


No, efftvmnt nn srv a un czz!

Perfino un cagasotto come me è rientrato senza problemi!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 09, 2009 14:06 pm

ciocco ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:Fra l'altro sulla discesa della Pala del Rifugio sono spariti 3 dei 4 spit che c'erano sulla placchetta prima della forcella col Sass de Ortiga.

bene
servivano a qlcs?
chi li aveva messi aveva chiesto qlcs a qlcn?


No, efftvmnt nn srv a un czz!

Perfino un cagasotto come me è rientrato senza problemi!

ndt ttt fncl :mrgreen:

... no ghe xe pì rispèto pa'i veciòti... :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Alby » gio lug 09, 2009 19:12 pm

Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda generazione tepa sport » gio lug 09, 2009 20:51 pm

crodaiolo ha scritto:Pala del rifugio, via Frisch-Corradini
S5, sulla cima del pilastrino...

Immagine




[img]gli uomini del Soccorso alpino riferiscono di aver trovato delle soste ?allucinanti?, con chiodi assolutamente inservibili e che sicuramente non avrebbero retto alcun volo. Dunque, viene da chiedersi: come hanno valutato quelle soste quelli (e sono molti) che in questi ultimi anni hanno percorso queste vie. Perché nessuno ha piantato altri chiodi per rinforzarle? E' credibile che tutti abbiano usato delle protezioni veloci, che poi ovviamente hanno tolto, oppure dei chiodi anche questi ogni volta levati? In altre parole, e senza far di ogni erba un fascio, la situazione testimoniata dagli uomini del Soccorso alpino sembra dimostrare che anche chi frequenta vie classiche, senza alcun intervento di sistemazione, non sia così preparato come dovrebbe.
[/img]

http://planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=36848#

Crodaiolo, l'hai scampata bella....... :D :D :D :D :D :D :D :D

ai, ai agai: dell'Alpinismo che casso ce ne fotte ??

a noi interessan i schei :D :D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda crodaiolo » gio lug 09, 2009 21:06 pm

il martello era al seguito e funzionante...

Immagine

quanto a tutta la faccenda ...
mi spiace ammetterlo ma ho anch'io l'impressione che sia tutto fin troppo Guidato...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda zorro2 » ven lug 10, 2009 1:51 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:Fra l'altro sulla discesa della Pala del Rifugio sono spariti 3 dei 4 spit che c'erano sulla placchetta prima della forcella col Sass de Ortiga.

bene
servivano a qlcs?
chi li aveva messi aveva chiesto qlcs a qlcn?


Beh, come si fa a dire se servivano a qlcsa? Tutto è relativo. Devo ammettere che una volta alle 8 di sera e con la pioggia mi ha fatto piacere trovarli. In fondo erano ormai da anni "compresi" nella discesa e uno, nel valutare se scendere per di lì anche col bagnato o fare le doppie nell'orrido canale, ormai ci conta, e non trovarli più, come l'altra settimana, sapendo che c'erano, non fa molto piacere.
Anche chi li ha tolti non ha chiesto niente a nessuno e poi credo che sicuramente quello stesso avrà ben gradito la corda di ferro dopo il Sass d'Ortiga :-)
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 10, 2009 8:07 am

zorro2 ha scritto:[Beh, come si fa a dire se servivano a qlcsa? Tutto è relativo. Devo ammettere che una volta alle 8 di sera e con la pioggia mi ha fatto piacere trovarli. In fondo erano ormai da anni "compresi" nella discesa e uno, nel valutare se scendere per di lì anche col bagnato o fare le doppie nell'orrido canale, ormai ci conta, e non trovarli più, come l'altra settimana, sapendo che c'erano, non fa molto piacere.
Anche chi li ha tolti non ha chiesto niente a nessuno e poi credo che sicuramente quello stesso avrà ben gradito la corda di ferro dopo il Sass d'Ortiga :-)


beh, Xorro, permetti, ma se una cosa non c'era fino ai primi '90 e si è sempre scesi di là, allora secondo me è un qualcosa che non serviva.
ti rammento peraltro che quando ad inizio stagione a N vi era ancora neve, si faceva anche un tempo la discesa a doppie per il canalonaccio dove adesso vi sono gli anelloni cementati: erano ancoraggi un pò cessosi, ma c'erano; e dai primi '80 se non prima.

in merito alla corda d'acciaio sulla rampa sotto il sass d'ortiga, il discorso si amplia.
ovvio che faccia comodo.
ma è una delle tante infrastrutture allestite in tempi passati.
decenni fa.
può piacere o meno; far comodo o meno ( a me fa comodo!).
ma non ritengo c'entri in questo discorso.
ci sono vecchie attrezzature su passi esposti, ci sono attrezzature su normali o su discese, ci sono vie tra pordoi e falzarego con i fittoni cementati alle soste e ci sono ferrate storiche belle o brutte.
dovremmo togliere tutto?
in termini generici assolutamente no.
certe cose bene o male fanno ormai parte del patrimonio "storico" (= alla pratica consuetudinaria) di certi ambiti.
ciò che alcuni auspicano, dallo spit sul passaggio alla nuova ferrata, sarebbe che vi fosse uno stop alla ulteriore proliferazione di infrastrutture fisse.
non so se mi spiegassi :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Freeraf » ven lug 10, 2009 8:56 am

io non voglio entrare nel merito del tread perchè c'è da impantanarsi, voglio solo dire a Vinicio Stefanello, autore dell articolo che su un punto ha generalizzato se non reso banale un fatto:
io sono un assiduo frequentatore delle Pale, e mi diverto a ripercorrere vie storiche tante ormai abbandonate, anche le cosidette"facili" che in realta non lo sono, e mi trovo a dovermi fare tutte le soste. ma il primo pianta chiodi, il secondo li toglie. per 2 motivi:
1) i chiodi non me li regalano
2) se non c'erano non ha senso lasciarli li, magari il ripetitore che verrà dope di me con la mia stessa passione gli potrebbe dispiacere trovare troppa ferraglia in parete.

Quindi non si puo parlare di alpinisti non attenti a valutare le soste, ma di gente in gamba che preferisce pensare alla sicurezza della propria cordata senza intaccare ciò che c'è gia. gli altri si arrangino, ci sono gia le palestre attrezzate.

..mi viene da citare le cime di val di roda che tanto mi affascinano... pochi le salgono perchè ancora selvagge. vie di 300 metri dove trovi in tutto uno o 2 chiodi come previsti dagli apritori... perchè snaturarle e chiodarle o addirittura spittarle???

Ho profonda ammirazione per il Duilio, gestore del Pradidali che non si è mai sognato di andare a spittare la torre Bettega tanto per citarne una... anzi è il primo a consigliarti, darti informazioni, e giustamente metterti in guardia....

Poi non discuto sull'intervento del C.N.S.A.S., che di gente stupida e imbranata ne deve recuperare tanta e sempre... ma dubito che un tecnico di soccorso alpino abbia l'ideona di trapanare la roccia per fare le clessidre artificiali... a me non la danno a bere... più probabile che siano le Guide a desiderare tale scempio.

è solo il mio pensiero.... :?
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda zorro2 » ven lug 10, 2009 9:02 am

Drugo Lebowsky ha scritto: certe cose bene o male fanno ormai parte del patrimonio "storico" (= alla pratica consuetudinaria) di certi ambiti.
ciò che alcuni auspicano, dallo spit sul passaggio alla nuova ferrata, sarebbe che vi fosse uno stop alla ulteriore proliferazione di infrastrutture fisse.


È proprio esattamente quello che volevo dire. Solo che è difficile stabilire quale sia il patrimonio storico e "consuetudinario". Credo che per chi salvia la Pala negli anni '50 0 '60 l'installazione della corda di ferro stia agli spit della normale come per chi, come me, ha cominciato nei '90.

Sul resto sono d'accordissimo. Da un lato andare a togliere i (o il) nuovi spit della Frisch è come lottare con i mulini a vento, però è vero che se restano là per un po' poi entrano nella "consuetudine" e a quel punto sarebbe scorretto toglierli visto che chi ci va conta di trovarli (vedi quelli della discesa).
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 10, 2009 9:15 am

zorro2 ha scritto:[però è vero che se restano là per un po' poi entrano nella "consuetudine" e a quel punto sarebbe scorretto toglierli visto che chi ci va conta di trovarli (vedi quelli della discesa).


appunto.
(secondo me) gli "eccessi" (potendolo fare) vanno tolti subito.
"dopo" è troppo tardi.

in merito al tuo discorso legato all'età per cui una infrastruttura divenga "consuetudine"... si, il tuo discorso in parte è vero.
ma francamente, per ragioni generazionali e di testa dura, nonchè di presuntuoso egocentrismo, faccio fatica a "capire" quali sarebbero gli spit oramai divenuti "unanimemente accettati" :oops:

ti faccio un esempio.
leggevo relazioni recenti sulla gadenz al coro (ricordi= vuoto assoluto :oops: ) e si parla di uno spit sulla rampa d'attacco ed una riga di spit a dx dei primi tiri.
allora: se la riga di spit è indipendente è un discorso (che evito) ma lo spit sulla rampa, avendo voglia di perder tempo, "chiamerebbe" una sanaedonesta chiave inglese.
azione totalemnete inutile, per carità!... ma però ma anche... :roll: ...non so se mi spiegassi :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda vinicio-admin » ven lug 10, 2009 9:50 am

Freeraf ha scritto:io non voglio entrare nel merito del tread perchè c'è da impantanarsi, voglio solo dire a Vinicio Stefanello, autore dell articolo che su un punto ha generalizzato se non reso banale un fatto:
io sono un assiduo frequentatore delle Pale, e mi diverto a ripercorrere vie storiche tante ormai abbandonate, anche le cosidette"facili" che in realta non lo sono, e mi trovo a dovermi fare tutte le soste. ma il primo pianta chiodi, il secondo li toglie. per 2 motivi:
1) i chiodi non me li regalano
2) se non c'erano non ha senso lasciarli li, magari il ripetitore che verrà dope di me con la mia stessa passione gli potrebbe dispiacere trovare troppa ferraglia in parete.

Quindi non si puo parlare di alpinisti non attenti a valutare le soste, ma di gente in gamba che preferisce pensare alla sicurezza della propria cordata senza intaccare ciò che c'è gia. gli altri si arrangino, ci sono gia le palestre attrezzate.

..mi viene da citare le cime di val di roda che tanto mi affascinano... pochi le salgono perchè ancora selvagge. vie di 300 metri dove trovi in tutto uno o 2 chiodi come previsti dagli apritori... perchè snaturarle e chiodarle o addirittura spittarle???

Ho profonda ammirazione per il Duilio, gestore del Pradidali che non si è mai sognato di andare a spittare la torre Bettega tanto per citarne una... anzi è il primo a consigliarti, darti informazioni, e giustamente metterti in guardia....

Poi non discuto sull'intervento del C.N.S.A.S., che di gente stupida e imbranata ne deve recuperare tanta e sempre... ma dubito che un tecnico di soccorso alpino abbia l'ideona di trapanare la roccia per fare le clessidre artificiali... a me non la danno a bere... più probabile che siano le Guide a desiderare tale scempio.

è solo il mio pensiero.... :?


E' vero che su queste questioni c'è da impantanarsi, sono abbastanza vecchio per saperlo bene mannaggia a me ;-)
Non era mia intenzione banalizzare, infatti ho scritto che non si può fare di ogni erba un fascio. Sono convinto che ci siano dei bravissimi alpinisti e quello che dice Freeraf in proposito è assolutamente vero. Il punto che forse non sono riuscito a spiegare è che il difficile equilibrio non si può trovare se si resta sordi, da una parte e dall'altra, alle ragioni reciproche. Diffido sempre dalle certezze incrollabili, e credo che porsi dei dubbi serva sempre. Credo ancora che una sana discussione possa portare ad un'evoluzione: la storia ci insegna che si va avanti e, tra corsi e ricorsi, il tempo trova sempre la sua strada. Sarebbe bello che lo si facesse condividendo insieme il percorso. Ma questa, lo so, è solo una mia pia illusione...
vinicio-admin
 
Messaggi: 89
Images: 1
Iscritto il: mer apr 10, 2002 16:51 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 10, 2009 10:19 am

vinicio-admin ha scritto: Diffido sempre dalle certezze incrollabili, e credo che porsi dei dubbi serva sempre. Credo ancora che una sana discussione possa portare ad un'evoluzione...


certo, verissimo.
permetti, banalmente ovvio.

ma alla fine dei conti, le polemiche insorgono in seguito alla "azione" di qualcuno, guida, gestore o soccorso, non importa.
un qualcuno.
... e questi se li pone dei dubbi?
non è che il mettere "gli altri" davanti ad un fatto compiuto sia in primis l'elemento scatenante per polemiche e/o una "reazione"? :roll:

ad ogni modo, per entrare nello specifico, essendo ripassato molto recentemente per la frisch, possono anche dirmi che certe soste avevano chiodi precari; gli credo.
non mi pareva, ma di principio ho fede nelle altrui dichiarazioni.

ma non mi si venga a dire che non erano tutte soste che con un dado o un cordino in più, non potevano essere rese più che sicure.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron