da Buzz » mar feb 28, 2006 9:01 am
da Luca A. » mar feb 28, 2006 10:06 am
da morgana » mar feb 28, 2006 11:12 am
da mezzo marinaio » mar feb 28, 2006 15:54 pm
da Buzz » mar feb 28, 2006 16:08 pm
mezzo marinaio ha scritto:..... Informarsi è meglio. ......
Il locale di emergenza non è quello con la botola (che mi sentirei di sconsigliare per ovvi motivi, se nevica sulla botola da dentro non la apri...)
Si trova 4 metri a sx e comunque bisogna scavare un bel pò di neve.
Per quanto riguarda l'uso improprio delle picche bèh, speravo che in montagna andasse gente più rispettabile, come il gestore del Garibaldi che auguro a tutti Voi di conoscere un giorno e magari avreste di che morderVi la lingua. Imparate l'umiltà. Spero di non incontrarvi mai.
da manuel_granpasso » mar feb 28, 2006 16:14 pm
Giampo ha scritto:Buzz ha scritto:[...]
bastava dire "si in effetti se avessimo fatto una telefonata era meglio" e ci risparmiavamo 5 pagine ...
[...].
Qui è in discussione la valutazione sulla efficacia sociale di un "sistema di regole" (uno dei tanti possibili, anche se in questo caso si parla di rifugi: strumenti sociali per la sicurezza in montagna).
C'è una posizione che fa affidamento al sistema di regole come strumento di garanzia dei rapporti tra i soggetti di una collettività e ce n'è un'altra che, sperimentando come il sistema di regole non sia affatto in grado di "garantire" sempre e comunque, lancia un segnale di all'erta verso la funzione critica individuale.
.
da NormalMan » mar feb 28, 2006 16:16 pm
mezzo marinaio ha scritto:Gruppo montuoso: Campo Pericoli Gran Sasso d'Italia
Posti letto: 20
Periodo di apertura: da metà giugno a metà settembre.Informarsi è meglio. Note: Il Rifugio Garibaldi, situato a quota 2230m, al margine di Campo Pericoli, in una zona denominata Conca dell'Oro, è costituito da due locali con ingresso separato. Il primo, di 19.1 m2, è dotato di quattro brande metalliche a muro ribaltabili complete di materassi e coperte, di una branda a terra, di una stufa a cherosene, di un fornello a gas e attrezzature di cucina, di un tavolo con panche e sgabelli in legno. Inoltre c'è un soppalco in ferro e legno della capienza di dieci posti letto.
In inverno è possibile accedervi attraverso il "passo d'uomo" installato sul tetto e chiuso da una botola metallica.
Il secondo locale, di emergenza, di 8.25 m2, è sempre aperto ed è arredato con due brande metalliche a muro ribaltabili e con un soppalco in legno e ferro.
Il rifugio è privo di acqua.
Vorrei sapere quale sito hai guardato.....mani fredde!
Il locale di emergenza non è quello con la botola (che mi sentirei di sconsigliare per ovvi motivi, se nevica sulla botola da dentro non la apri...)
Si trova 4 metri a sx e comunque bisogna scavare un bel pò di neve.
Per quanto riguarda l'uso improprio delle picche bèh, speravo che in montagna andasse gente più rispettabile, come il gestore del Garibaldi che auguro a tutti Voi di conoscere un giorno e magari avreste di che morderVi la lingua. Imparate l'umiltà. Spero di non incontrarvi mai.
da Roberto » mar feb 28, 2006 16:40 pm
da maurocon » mar feb 28, 2006 16:43 pm
da tclimb_2 » mar feb 28, 2006 16:45 pm
Roberto ha scritto:Se effettivamente il locale invernale era aperto, perché non spiegarlo con educazione?
da Roberto » mar feb 28, 2006 16:48 pm
La capacità di dialogo, la comprensione, sono lontani da queste pagine di discussioni sempre accese come scontri frontali, tra persone che poi, dal vivo, sarebbero ottimi amici, ma che il filtro del forum rende intolleranti.tclimb_2 ha scritto:Roberto ha scritto:Se effettivamente il locale invernale era aperto, perché non spiegarlo con educazione?
ma perche' e' meno faticoso mandare a quel paese una persona che discuterci.
ultimamente in giro sta andando molto di moda.
da Buzz » mar feb 28, 2006 16:48 pm
manuel_granpasso ha scritto:Inoltre,devo dire che l'ultima info di Mezzo Marinaio sia da valutare con attenzione.
...
Sicuramente le guide e le persone che avete trovato all'ostello vi hanno sostenuto e come credo tutti qui dentro sono d'accordo sull'idea "DEVE ESSERE APERTO" e sulla comunicazione da fare....
da Buzz » mar feb 28, 2006 16:52 pm
Roberto ha scritto:Mi domando quale bisogno c'è di arrivare alle maleparole e alle offese per ogni divergenza, trasformando un topic interesssante in un duello poco educato.
Anche l' arrivo di fantomatici mezzi marinai, dal tono arrogante, che potrebbero portare informazioni interessanti, ma che utilizzano il forum solo per offendere, nascosti dietro l' anonimato, non contribuisce certo al dialogo.
Se effettivamente il locale invernale era aperto, perché non spiegarlo con educazione?
da Roberto » mar feb 28, 2006 16:55 pm
da Buzz » mar feb 28, 2006 16:58 pm
Roberto ha scritto:Gestore del rifugio .... e chi lo ha detto?
da manuel_granpasso » mar feb 28, 2006 16:58 pm
maurocon ha scritto:abbiamo preso di mira la porta sbagliata...
da Maxxo » mar feb 28, 2006 17:01 pm
da morph » mar feb 28, 2006 17:02 pm
da Roberto » mar feb 28, 2006 17:04 pm
Hai ragione, senza un' indicazione, come fai a sapere dove sta sepolta la porta del locale invernale?morph ha scritto:mah...comunque se vogliamo trarre qualcosa di costruttivo da questa discussione magari si potrebbe proporre al gestore di segnalare in modo più evidente l'ubicazione del locale invernale. Può sicuramente capitare che chi va lì - magari in emergenza - non sappia di dover scavare e si sbagli come è capitato a Maurocon e Morgana. In effetti mi ricordo che una volta con tocci siamo arrivati al Garibaldi completamente sepolto dalla neve e delle persone che erano lì e avevano intenzione di passarci la notte armati di pale si sono fatti un c**o come un paiolo per raggiungere l'entrata. Uno lo deve proprio sapere dov'è, altrimenti è difficile trovarlo.
da Buzz » mar feb 28, 2006 17:04 pm
morph ha scritto:mah...comunque se vogliamo trarre qualcosa di costruttivo da questa discussione magari si potrebbe proporre al gestore di segnalare in modo più evidente l'ubicazione del locale invernale. Può sicuramente capitare che chi va lì - magari in emergenza - non sappia di dover scavare e si sbagli come è capitato a Maurocon e Morgana. In effetti mi ricordo che una volta con tocci siamo arrivati al Garibaldi completamente sepolto dalla neve e delle persone che erano lì e avevano intenzione di passarci la notte armati di pale si sono fatti un c**o come un paiolo per raggiungere l'entrata. Uno lo deve proprio sapere dov'è, altrimenti è difficile trovarlo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.