
Riporto fedelmente dall'ultimo numero di una rivista (alpidoc):
"Nelle estati 2002-2003 le GUIDE DELLE VALLI PO E VARAITA hanno eseguito i seguenti interventi di richiodatura:
SPIGOLO BESSONE alla Punta Caprera - aperto nel '56 da S. BESSONE e B. Daniele; D, IV max, 600m.
E' una gran bella salita classica, sicuramente una delle più interessanti della zona del M. Viso, tutta su roccia buona.
La Via è stata risistemata con la spittatura delle soste (2 spit con maillon) e alcuni spit nei passi più delicati; è stato rispettato fedelmente l'itinerario storico. L'attaccoè segnato con due tacche di vernica gialla.
VIA MANERA sulla parete est alla Punta Sella, aperta da U. Manera e G. Fulgenti il 28 gennaio del '68, D+ (V+ max), 650m.
SPIGOLO BERARDO alle Rocce di Meano, aperta da C. e R. Berardo e A. Manna il 12 marzo del '62, D (1 passo di V), 400m.
Entrambe le Vie hanno tutte le soste chiodate e qualche spit sulle lunghezze, posizionati nei tratti più critici"
Ovvio che queste sono salite conosciute mediamente da Alpinisti dell'Ovest, ma paragonabili a molte clessiche delle Dolomiti. Il fatto in realtà era già noto ed ha, a suo tempo, scatenato una certa, accesa, discussione. Soprattutto in seguito ad una mia lettera alla rivista (ALPIDOC), che le guide non hanno granché gradito; lo so, sono un rompicoglioni, con tanto di minaccia di querela etc...
Però...però...guarda caso sul LORO "menù" son presenti proprio quei piatti...preconfezionati...