da Titanium » lun nov 08, 2004 15:58 pm
da giannimiao » lun nov 08, 2004 16:10 pm
da Titanium » lun nov 08, 2004 16:19 pm
giannimiao ha scritto:Ciao!!
Brentino lo conosco abbastanza bene...![]()
La roccia e' da buona a ottima, solo ogni tanto qualche "comodino in bilico su praterie verticali" (Jacopelli); Purtroppo la vicinanza autostrada/ferrovia rende il posto un po' rumoroso.
Avvicinamento 30 minuti di sentiero verticale. Molte vie meritano di essere ripetute; sicuramente tutte le "vecchie", mentre fra le nuove avrei qualche dubbio... magari per fare un tiro bello ti sciroppi altri 4 tiri inutili.
Evita la stagione calda; ricordo un ferragosto su Piastrine selvagge...![]()
E nella mezzastagione(che tanto non esiste piu'...) parti presto cosi' arrampichi al sole.
L'attrezzatura e' sempre ottima, rimane solo qualche via a carattere un po'... pericoloso (es. Canto del Cigno) (mi riferisco ad almeno 6/7 anni fa...).
Esiste una guida recente... ma non ricordo il nome e non l'ho neanche comprata!!
E' comunque un posto che merita sicuramente piu' di una visita!!!
Ciao!
Piergiovanni
da giannimiao » lun nov 08, 2004 16:45 pm
Titanium ha scritto:Ciao Gianni!! Un piacere ritrovarti!
Titanium ha scritto:c'è qualcosa anche al mio livello che tu riesca a ricordare, nel senso di qualcosa dove l'obbligatorio arrivi max al 6a.
Calate in doppia?
Titanium ha scritto:Se il prox weekend tiene vengo in Pietra, ti faccio un fischio?
da wn » lun nov 08, 2004 17:01 pm
da Feo » lun nov 08, 2004 17:22 pm
wn ha scritto:Sergio Coltri &C. - Arrampicare in Valdadige - Monte Cimo. Ed. ? edita in proprio (credo).
La trovi in zona. Per esempio in piazza del Duomo ad Arco, nell'edicola all'angolo diffronte al Caffè Trentino.
E' fatta bene.
da Titanium » lun nov 08, 2004 17:28 pm
da cialtrone » lun nov 08, 2004 18:08 pm
da Ser-gio » lun nov 08, 2004 23:50 pm
da drstein » mar nov 09, 2004 2:41 am
da Vik » mar nov 09, 2004 9:54 am
da paolo 76 » mar nov 09, 2004 11:14 am
da ento » mar nov 09, 2004 11:25 am
da steazzali » mar nov 09, 2004 11:43 am
Titanium ha scritto:
Gianni, capisco che tu tenda a volerti allontanare. Ieri a Stalla però abbiamo preso troppo freddo e troppa grandine e la luce scarseggia esageratamente.
da paolo 76 » mar nov 09, 2004 11:44 am
ento ha scritto:A propossito di Desiderio Sofferto, tutti quelli che conosco, me compreso, sono finiti fuori via. La parete è attraversata da tre vie che si incrociano e che all'inizio hanno difficoltà simili. E' però molto facile trovarsi sul traverso di 6c della via più a sinistra (Il ladro di Bagdhad) e il tiro successivo è un 7a. Comunque in qualche modo se ne esce, anche perchè c'è un buon numero di spit. Si deve fare attenzione quando si è in basso e "tenere la destra".
Un'altra cosa bella della via, è che si ha sempre sopra di se un tetto cupo e impressionante, se non ricordo male sporge di 25 metri (!).
da nico. » mar nov 09, 2004 14:36 pm
da Titanium » mar nov 09, 2004 15:01 pm
da lconserva » mar nov 09, 2004 15:07 pm
da HariS » mer nov 10, 2004 10:37 am
drstein69 ha scritto: da alcune vie (ad esempio Desiderio Sofferto, altre non so) si può scendere anche dal sentiero, ma chi l'ha fatto dei miei amici si è maledetto per questa scelta
nico. ha scritto:ps: un'ultima domanda: impressioni su "Te lo do' io il verdon"?
da giannimiao » mer nov 10, 2004 14:32 pm
HariS ha scritto:nico. ha scritto:ps: un'ultima domanda: impressioni su "Te lo do' io il verdon"?
Via bellissima e varia dove incontri tutti gli stili di arrampicata: in placca in strapiombo, in diedro, su tetto. Di quelle (poche) che ho percorso a Brentino quella che mi è piaciuta di più
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.