nuova via al gransasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

nuova via al gransasso

Messaggioda rurps » mar ago 24, 2004 14:36 pm

Affianco alla famosa via Forza 17 stà nascendo una nuova via a spit vicini, difficoltà proposte dagli apritori staffando sullo spit per piantare il successivo 7B/C....forse....
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda Davide62 » mar ago 24, 2004 16:30 pm

Uhè, finalmente ti si rivede :wink: , tutto OK :?:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda rurps » mar ago 24, 2004 16:57 pm

Grazie Davide, tutto ok, qualche giorno fà avevo già postato ad un topic sul gransasso...e a proposito del tutto domenica mi sono accorto del nuovo capolavoro nascente.....come dici tu ci vuole proprio naso...
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda gug » mar ago 24, 2004 17:35 pm

....posso immaginare di che apritore si tratti :wink:
Se ho colto nel segno, ne ho già detto ciò che pensavo, abbondantemente quì
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#155341

Se è così, dopo aver rovinato una classica, probabilmente ne sta per rovinare un'altra!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: nuova via al gransasso

Messaggioda marcoba » mar ago 24, 2004 17:43 pm

rurps ha scritto:Affianco alla famosa via Forza 17 stà nascendo una nuova via a spit vicini, difficoltà proposte dagli apritori staffando sullo spit per piantare il successivo 7B/C....forse....

Hai ripetuto la via in questione?
marcoba
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 24, 2004 17:32 pm

Messaggioda rurps » mar ago 24, 2004 20:16 pm

Non ho quel grado in montagna....già forza 17 mi impegna...
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda marcoba » mar ago 24, 2004 21:24 pm

rurps ha scritto:Non ho quel grado in montagna....già forza 17 mi impegna...

Perdonami, ma da cosa hai dedotto che si tratti di una "via a spit vicini" aperta "staffando sullo spit per piantare il successivo"?
marcoba
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 24, 2004 17:32 pm

Messaggioda rurps » mer ago 25, 2004 1:10 am

Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda marcoba » mer ago 25, 2004 8:45 am

rurps ha scritto:Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....


Mi sembrano giudizi affrettati; ma andiamo per ordine.
Non comprendo come deduci che si tratti di una "via a spit vicini" aperta "staffando sullo spit per piantare il successivo" dall'affermazione che il tracciato sia una "meravigliosa forzatura senza capo e ne coda".
Una via può "forzare" un tratto di parete (bene o male; il giudizio è, una volta che si è andati a farne una ripetizione, soggettivo) e non essere affatto a "spit vicini".
Possiamo concordare su questo?
Puoi sospendere il giudizio sulla chiodatura almeno fino a quando non avrai dati più certi?
marcoba
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 24, 2004 17:32 pm

Messaggioda gug » mer ago 25, 2004 12:33 pm

marcoba ha scritto:
rurps ha scritto:Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....


Mi sembrano giudizi affrettati; ma andiamo per ordine.
Non comprendo come deduci che si tratti di una "via a spit vicini" aperta "staffando sullo spit per piantare il successivo" dall'affermazione che il tracciato sia una "meravigliosa forzatura senza capo e ne coda".
Una via può "forzare" un tratto di parete (bene o male; il giudizio è, una volta che si è andati a farne una ripetizione, soggettivo) e non essere affatto a "spit vicini".
Possiamo concordare su questo?
Puoi sospendere il giudizio sulla chiodatura almeno fino a quando non avrai dati più certi?


...ripeto: se l'apritore è chi penso io, non c'è bisogno di aspettare dati più certi! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda marcoba » mer ago 25, 2004 13:19 pm

gug ha scritto:
marcoba ha scritto:
rurps ha scritto:Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....


Mi sembrano giudizi affrettati; ma andiamo per ordine.
Non comprendo come deduci che si tratti di una "via a spit vicini" aperta "staffando sullo spit per piantare il successivo" dall'affermazione che il tracciato sia una "meravigliosa forzatura senza capo e ne coda".
Una via può "forzare" un tratto di parete (bene o male; il giudizio è, una volta che si è andati a farne una ripetizione, soggettivo) e non essere affatto a "spit vicini".
Possiamo concordare su questo?
Puoi sospendere il giudizio sulla chiodatura almeno fino a quando non avrai dati più certi?


...ripeto: se l'apritore è chi penso io, non c'è bisogno di aspettare dati più certi! :wink:



No, l'apritore non è quello che pensi.
Ho partecipato alla realizzazione di questa linea di salita (il cui merito fondamentale va al mio amico Francesco che non so se riterrà di dire la sua).
Non do giudizi di merito su altre realizzazioni effettuate recentemente sulle spalle di Corno Piccolo (non ne ho ne il tempo ne la voglia), ma devo dire che questa via richiede un ... "impegno diverso" ed è stata aperta cercando di avere la massima attenzione per il preesistente.
La cosa che mi stupisce è sia la modalità con cui partono queste discussioni sia il linguaggio usato.
Senza avere la minima informazione oggettiva si distribuiscono allegramente quelli che, per nominarli propriamente, dovrebbero essere considerati insulti.
Bisogna stare attenti: la "chiacchiera" è (per chi la fa) una trappola mortale
marcoba
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 24, 2004 17:32 pm

Messaggioda Buzz » mer ago 25, 2004 14:44 pm

marcoba credo abbia perfettamente ragione
il pregiudizio è padre e madre dell'intolleranza....
spesso figlio della stupidità
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda crag » mer ago 25, 2004 16:09 pm

Alcuni anni fa ho ripetuto forza 17, gran bella via e sopratutto parete splendida. Non è che qualcuno può postare la relazione di questa nuova e anche di un'altra che dovtrbbe essere li vicino aperta penso da Roberto Iannilli, ma non so altro.
Grazie
crag
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 06, 2004 8:41 am

Messaggioda biemme » mer ago 25, 2004 16:34 pm

crag ha scritto:Alcuni anni fa ho ripetuto forza 17, gran bella via e sopratutto parete splendida. Non è che qualcuno può postare la relazione di questa nuova e anche di un'altra che dovtrbbe essere li vicino aperta penso da Roberto Iannilli, ma non so altro.
Grazie


ciao crag,
ecco, questa domanda già va meglio :wink: , perchè questo topic è iniziato con una gran bella figura di merda :D :lol: :lol:

ps : non ti posso aiutare per le relazioni, nè ho il grado per potermene interessare

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda gug » mer ago 25, 2004 17:37 pm

marcoba ha scritto:
gug ha scritto:
marcoba ha scritto:
rurps ha scritto:Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....


Mi sembrano giudizi affrettati; ma andiamo per ordine.
Non comprendo come deduci che si tratti di una "via a spit vicini" aperta "staffando sullo spit per piantare il successivo" dall'affermazione che il tracciato sia una "meravigliosa forzatura senza capo e ne coda".
Una via può "forzare" un tratto di parete (bene o male; il giudizio è, una volta che si è andati a farne una ripetizione, soggettivo) e non essere affatto a "spit vicini".
Possiamo concordare su questo?
Puoi sospendere il giudizio sulla chiodatura almeno fino a quando non avrai dati più certi?


...ripeto: se l'apritore è chi penso io, non c'è bisogno di aspettare dati più certi! :wink:



No, l'apritore non è quello che pensi.
Ho partecipato alla realizzazione di questa linea di salita (il cui merito fondamentale va al mio amico Francesco che non so se riterrà di dire la sua).
Non do giudizi di merito su altre realizzazioni effettuate recentemente sulle spalle di Corno Piccolo (non ne ho ne il tempo ne la voglia), ma devo dire che questa via richiede un ... "impegno diverso" ed è stata aperta cercando di avere la massima attenzione per il preesistente.
La cosa che mi stupisce è sia la modalità con cui partono queste discussioni sia il linguaggio usato.
Senza avere la minima informazione oggettiva si distribuiscono allegramente quelli che, per nominarli propriamente, dovrebbero essere considerati insulti.
Bisogna stare attenti: la "chiacchiera" è (per chi la fa) una trappola mortale


....infatti continuavo a ripetere che "se" l'apritore era chi pensavo, dato che non veniva detto chi era e dato che se lo fosse stato ne avevamo già parlato (e in quel caso esplicitamente perchè conoscevo benissimo gli scempi fatti).
Se non lo è allora non aggiungo altro perchè non lo conosco e non conosco la via.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda rurps » mer ago 25, 2004 23:59 pm

Non per essere polemico, dalla terza sosta di forza 17 si vedeono arrivare gli spit,...la prima parte è forzata o no??? sopra, dove la parete cede ne escono già tante altre, terminesoli, di notte la luna etc..ne avete mai ripetuto qualcuna di queste per sapere se le intersecate?
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda rurps » gio ago 26, 2004 0:03 am

X biemme:
prima di parlare vai a vedere la parte di parete interessata......da sotto naturalmente visto che non hai il grado.
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda biemme » gio ago 26, 2004 9:31 am

rurps ha scritto:X biemme:
prima di parlare vai a vedere la parte di parete interessata......da sotto naturalmente visto che non hai il grado.


ciao rurps,

da questo e dagli altri tuoi interventi "mirati", vedo che ami la polemica ad ogni costo, ma questo è un tuo problema e difficilmente mi porterai su questo terreno,

se ti senti offeso perchè hai fatto una figura di merda, anche questo è un tuo problema

quando feci forza 17, dalla terza sosta non si vedeva niente a dx, perchè questa nuova via (complimenti a marcoba & soci) non c'era ancora :wink:, ma non mi sarei per nulla sentito offeso nel vedere una nuova linea salire su quella parete impressionante

il grado che non ho (rileggiti la mia risposta) era riferito a questa nuova via, che probabilmente è molto più impegnativa di forza 17 (per me già impegnativa)

il fatto che intersechi altre vie sopra, è da dimostrare finchè questa nuova via non la vai a ripetere (ma forse non hai il grado), e nulla toglie che si raccordi con una di esse ....e può darsi pure che sia una cagata (forzature sul g.sasso ce n'è a pacchi, e non solo da parte del tuo acerrimo nemico), solo che prima di giudicare le vie è sempre bene metterci il naso

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Buzz » gio ago 26, 2004 9:39 am

biemme,
ma chi è l'acerrimo nemico di rurps ?

:roll: :roll: :lol: :lol: 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda biemme » gio ago 26, 2004 10:30 am

Buzz ha scritto:biemme,
ma chi è l'acerrimo nemico di rurps ?

:roll: :roll: :lol: :lol: 8)


caro buzz,
.....non ha alcuna importanza , e difficilmente mi porterai su questo terreno....basta rileggere i 3d...o vuoi un MP ? (sono certo che non ne hai bisogno)

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.