da rurps » mar ago 24, 2004 14:36 pm
da rurps » mar ago 24, 2004 16:57 pm
da gug » mar ago 24, 2004 17:35 pm
da marcoba » mar ago 24, 2004 17:43 pm
rurps ha scritto:Affianco alla famosa via Forza 17 stà nascendo una nuova via a spit vicini, difficoltà proposte dagli apritori staffando sullo spit per piantare il successivo 7B/C....forse....
da marcoba » mar ago 24, 2004 21:24 pm
rurps ha scritto:Non ho quel grado in montagna....già forza 17 mi impegna...
da rurps » mer ago 25, 2004 1:10 am
da marcoba » mer ago 25, 2004 8:45 am
rurps ha scritto:Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....
da gug » mer ago 25, 2004 12:33 pm
marcoba ha scritto:rurps ha scritto:Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....
Mi sembrano giudizi affrettati; ma andiamo per ordine.
Non comprendo come deduci che si tratti di una "via a spit vicini" aperta "staffando sullo spit per piantare il successivo" dall'affermazione che il tracciato sia una "meravigliosa forzatura senza capo e ne coda".
Una via può "forzare" un tratto di parete (bene o male; il giudizio è, una volta che si è andati a farne una ripetizione, soggettivo) e non essere affatto a "spit vicini".
Possiamo concordare su questo?
Puoi sospendere il giudizio sulla chiodatura almeno fino a quando non avrai dati più certi?
da marcoba » mer ago 25, 2004 13:19 pm
gug ha scritto:marcoba ha scritto:rurps ha scritto:Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....
Mi sembrano giudizi affrettati; ma andiamo per ordine.
Non comprendo come deduci che si tratti di una "via a spit vicini" aperta "staffando sullo spit per piantare il successivo" dall'affermazione che il tracciato sia una "meravigliosa forzatura senza capo e ne coda".
Una via può "forzare" un tratto di parete (bene o male; il giudizio è, una volta che si è andati a farne una ripetizione, soggettivo) e non essere affatto a "spit vicini".
Possiamo concordare su questo?
Puoi sospendere il giudizio sulla chiodatura almeno fino a quando non avrai dati più certi?
...ripeto: se l'apritore è chi penso io, non c'è bisogno di aspettare dati più certi! :wink:
da Buzz » mer ago 25, 2004 14:44 pm
da crag » mer ago 25, 2004 16:09 pm
da biemme » mer ago 25, 2004 16:34 pm
crag ha scritto:Alcuni anni fa ho ripetuto forza 17, gran bella via e sopratutto parete splendida. Non è che qualcuno può postare la relazione di questa nuova e anche di un'altra che dovtrbbe essere li vicino aperta penso da Roberto Iannilli, ma non so altro.
Grazie
da gug » mer ago 25, 2004 17:37 pm
marcoba ha scritto:gug ha scritto:marcoba ha scritto:rurps ha scritto:Semplicemente dal fatto che è un'altra "meravigliosa"forzatura senza capo e ne coda di una splendida zona di parete che se restasse incontaminata sarebbe meglio.....
Mi sembrano giudizi affrettati; ma andiamo per ordine.
Non comprendo come deduci che si tratti di una "via a spit vicini" aperta "staffando sullo spit per piantare il successivo" dall'affermazione che il tracciato sia una "meravigliosa forzatura senza capo e ne coda".
Una via può "forzare" un tratto di parete (bene o male; il giudizio è, una volta che si è andati a farne una ripetizione, soggettivo) e non essere affatto a "spit vicini".
Possiamo concordare su questo?
Puoi sospendere il giudizio sulla chiodatura almeno fino a quando non avrai dati più certi?
...ripeto: se l'apritore è chi penso io, non c'è bisogno di aspettare dati più certi!
No, l'apritore non è quello che pensi.
Ho partecipato alla realizzazione di questa linea di salita (il cui merito fondamentale va al mio amico Francesco che non so se riterrà di dire la sua).
Non do giudizi di merito su altre realizzazioni effettuate recentemente sulle spalle di Corno Piccolo (non ne ho ne il tempo ne la voglia), ma devo dire che questa via richiede un ... "impegno diverso" ed è stata aperta cercando di avere la massima attenzione per il preesistente.
La cosa che mi stupisce è sia la modalità con cui partono queste discussioni sia il linguaggio usato.
Senza avere la minima informazione oggettiva si distribuiscono allegramente quelli che, per nominarli propriamente, dovrebbero essere considerati insulti.
Bisogna stare attenti: la "chiacchiera" è (per chi la fa) una trappola mortale
da rurps » mer ago 25, 2004 23:59 pm
da rurps » gio ago 26, 2004 0:03 am
da biemme » gio ago 26, 2004 9:31 am
rurps ha scritto:X biemme:
prima di parlare vai a vedere la parte di parete interessata......da sotto naturalmente visto che non hai il grado.
da biemme » gio ago 26, 2004 10:30 am
Buzz ha scritto:biemme,
ma chi è l'acerrimo nemico di rurps ?
![]()
![]()
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.