consigliatemi qualcosa in zona Baffelan

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

consigliatemi qualcosa in zona Baffelan

Messaggioda NeuroGhisa » lun lug 05, 2004 11:11 am

Qualcuno puo'consigliarmi una via nella zona del Baffelan? Ho solo domani libero e quindi non ho tempo per spingermi in znone a me piu'note,da quelle parti ci arrivo anche in giornata ma non ho molte relazioni della zona; ho gia fatto la Solda' e la Carlesso cercavo qualcosa di simile o al limite una via piu'dura ma con tanti bei spittoni sportivi....(le mie capacita'son quel che sono....)
consigli?
ciao ciao :P
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda cesco » lun lug 05, 2004 11:21 am

ceneri nel vento o superbaffelan o la via della compagnia al baffelan
area alla sibele
soldà o biasin al dito di dio

tutte spittate, esclusa via della compagnia

ciao

cesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda NeuroGhisa » lun lug 05, 2004 11:30 am

grazie mille! :D ora provo a vedere se in qualche cantuccio di iternet ci pesco almeno qualcosa che assomigli ad un relazione!
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda paolo 76 » lun lug 05, 2004 11:32 am

Dal sito di intraisass puoi recuperare due relazioni sul cornetto di due vie abbastanza lunghe e che dicono vale la pena di ripetere (io non le ho fatte).

Ceneri nel vento non mi è piaciuta per nulla.

Molto carina la fox alla torre di mezzodì (1 passo di V- poi IV/IV+ costante).

Boschetti-zaltron al soglio d'uderle, così come il camino carlesso (sempre lì).
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: consigliatemi qualcosa in zona Baffelan

Messaggioda andreag » lun lug 05, 2004 11:38 am

NeuroGhisa ha scritto:Qualcuno puo'consigliarmi una via nella zona del Baffelan? Ho solo domani libero e quindi non ho tempo per spingermi in znone a me piu'note,da quelle parti ci arrivo anche in giornata ma non ho molte relazioni della zona; ho gia fatto la Solda' e la Carlesso cercavo qualcosa di simile o al limite una via piu'dura ma con tanti bei spittoni sportivi....(le mie capacita'son quel che sono....)
consigli?
ciao ciao :P


Visto che non l'hai fatta, punterei sicuramente su SuperBaffelan, è bella, su ottima roccia, con dei bei tiri e non così difficile (due brevi passaggi, azzerabili sul 6a/b, altrimenti dei bei tiri con al massimo VI), la parete la conosci, la spittatura è praticamente sportiva e appena rivista....

Divertiti!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda NeuroGhisa » lun lug 05, 2004 12:09 pm

grazie ancora!!! ho scaricato qualche relazione che ho raccattato in giro e direi che qualcosa da fare la trovero'di sicuro.....
Mi sa'che domani arrivo in zona e poi decidiamo; SuperBaffelan sembra molto attraente...ma vedro'!!!
Ciao a tutti.
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda Hal9000 » dom giu 24, 2012 18:19 pm

Qualcuno sa quacosa della via della Compagnia?? O comunque aui tracciati che attraversano la Placca dei Recoaresi?? Grazie.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Rutto » mar giu 26, 2012 14:51 pm

Hal9000 ha scritto:Qualcuno sa quacosa della via della Compagnia?? O comunque aui tracciati che attraversano la Placca dei Recoaresi?? Grazie.


La relazione della via della Compagnia la trovi sul libro di Castagna. Sappi però che NON affronta direttamente la placca dei recoaresi.
Rutto
 

Messaggioda Hal9000 » mar giu 26, 2012 17:54 pm

Grazie 1000, ma quindi c'è solo la vecchia via di Nevio Soldà che affronta più o meno la placconata??
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Rutto » mar giu 26, 2012 18:17 pm

Magari sbaglio, ma a memoria la Nevio Soldà partiva a sinistra della Placca, la sormontava e traversava a destra, intersecava la rampa carugati e poi andava su grosso modo dove ora passa Ceneri. Sulla placca vera e propria non credo ci sia nulla se non qualche vetusto spit rimasto dopo tentativi vari, ma su quest'ultima cosa meglio che intervenga gente più competente.
Rutto
 

Messaggioda Hal9000 » mer giu 27, 2012 20:09 pm

Grazie, molto interessante!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Rampegon » gio giu 28, 2012 8:23 am

che affrontanto direttamente le placche so che ci son delle vecchie vie di 2-3 tiri erano citate sulla vecchia guida delle falesie di ALP ma poi ho più sentito nulla...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda jonpd83 » gio lug 12, 2012 20:34 pm

sempre rimanendo in piccole dolomiti chi conodce lo spigolo nord est del vajo stretto?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda bondagnente » ven lug 13, 2012 7:42 am

sabato un ragazzo è volato per 20 metri su via ferrara sul baffelan...penso si sia staccato qualcosa boo...forse è da evitare quella
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda EvaK » ven lug 13, 2012 9:36 am

jonpd83 ha scritto:sempre rimanendo in piccole dolomiti chi conodce lo spigolo nord est del vajo stretto?


Io l'ho fatta, primi tiri carini, poi noioso raccordo per la parte alta, su roccia molto bella. Diciamo senza infamia e senza lode, in Piccole ho fatto pochissimo, ma quel che ho fatto al Baffelan mi è piaciuto di più (una Carlesso ad es. è sicuramente più di soddisfazione)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tu » ven lug 13, 2012 9:43 am

la thiene è bella e non banale
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda basi » ven lug 13, 2012 10:30 am

scusate ma non sta parlando della Cavion-Pojer ?
se e' quella la via e' bella su buona roccia e consiglio di
farla con l'attacco Castagna cosi l'allunghi di 2 tiri ...
bondagnente ma dove e' sta via ferrara ?
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda bondagnente » ven lug 13, 2012 11:54 am

basi ha scritto:scusate ma non sta parlando della Cavion-Pojer ?
se e' quella la via e' bella su buona roccia e consiglio di
farla con l'attacco Castagna cosi l'allunghi di 2 tiri ...
bondagnente ma dove e' sta via ferrara ?


http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/383750_vola_per_20_metri_sul_baffelanferito_un_ragazzo_di_costabissara/

di più non so non sono un alpinista :?
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

via ferrara

Messaggioda emanuele » ven lug 13, 2012 12:10 pm

si tratta di una via aperta da gino soldà col ferrarese a. gorini l'11.07.1974, 170 m IV e V e si svolge lungo lo spigolo nord-ovest , l'attacco si raggiunge dal boale del baffelan nella parte alta, poco sotto la forcella(molto a destra rispetto all'attacco della verona)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda jonpd83 » ven lug 13, 2012 13:37 pm

si è la cavion -pojer. l'attacco è quello alla base del vajo stretto, cioè non risalgo una parte del vajo per attaccarla in alto ma si attacca dal sentiero..
come discesa da quanto sono le doppie?pensavo di scendere per il vajo poi....quei passaggi di 5 mi preoccupano un po...sono ben protetti o comunque da integrare facilmente?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.