da zorro2 » dom feb 22, 2004 12:35 pm
da valbelluna » lun feb 23, 2004 17:44 pm
zorro2 ha scritto:Sicuramente qualcuno di voi ha percorso lo spigolo Tissi alla Torre Trieste. Beh mandate notizie fresche! Ah dimenticavo, qualche indicazione sulla discesa (c'è chi la dipinge come uno spauracchio).
da alison » lun feb 23, 2004 20:53 pm
da cuorpiccino » mer feb 25, 2004 11:50 am
da andreag » mer feb 25, 2004 14:26 pm
cuorpiccino ha scritto:Bè, se scendere dalla Trieste è un'autostrada, scendere dalla Venezia è.....un teletrasporto?
Diciamo che una volta se cannavi il traverso a fine doppie per evitare gli ultimi canali era un casino. Oggi hanno attrezzato tutto dritto per dritto sostituendo alcuni ancoraggi con dei resinati, ma son sempre 13 doppie (mi pare), non hai le frecce che ti indicano i traversi e neanche i bolli rossi che ti indicano i resinati (che si vedono poco), e ci sono comunque brevi tratti da arrampicare.
Resta, comunque, una discesa che ti porta via delle ore.
da valbelluna » gio feb 26, 2004 17:29 pm
andreag ha scritto:...il povero Claudio, che un sasso maligno si è portato via l'anno dopo sotto la N del Gran Zebrù...
da MarcoS » gio feb 26, 2004 17:43 pm
cuorpiccino ha scritto:Bè, se scendere dalla Trieste è un'autostrada, scendere dalla Venezia è.....un teletrasporto?
Diciamo che una volta se cannavi il traverso a fine doppie per evitare gli ultimi canali era un casino. Oggi hanno attrezzato tutto dritto per dritto sostituendo alcuni ancoraggi con dei resinati, ma son sempre 13 doppie (mi pare), non hai le frecce che ti indicano i traversi e neanche i bolli rossi che ti indicano i resinati (che si vedono poco), e ci sono comunque brevi tratti da arrampicare.
Resta, comunque, una discesa che ti porta via delle ore.
da emanuele » ven feb 27, 2004 15:25 pm
da Drugo Lebowsky » ven feb 27, 2004 15:57 pm
emanuele ha scritto:ho percorso la Tissi con variante Couzy e devo avvertirti che si tratta della più impegnativa rispetto alla Cassin e Carlesso, non tanto per le difficolta tecniche che si aggirano sul sesto grado, ma per la qualità della roccia, che diviene talora molto friabile e nella variante(non ha molto senso percorrere l'originale, in quanto si perde tutta la dirittura e i tiri più belli e su roccia ottima si trovano su questa) non c'è che qualche misero chiodo originale ....devi fare tiri di sesto senza protezione e si usano pochissimo i friends ; porta friends molto piccoli chiodi a lama e a u
da MarcoS » ven feb 27, 2004 16:09 pm
emanuele ha scritto:ho percorso la Tissi con variante Couzy e devo avvertirti che si tratta della più impegnativa rispetto alla Cassin e Carlesso, non tanto per le difficolta tecniche che si aggirano sul sesto grado, ma per la qualità della roccia, che diviene talora molto friabile e nella variante(non ha molto senso percorrere l'originale, in quanto si perde tutta la dirittura e i tiri più belli e su roccia ottima si trovano su questa) non c'è che qualche misero chiodo originale ....devi fare tiri di sesto senza protezione e si usano pochissimo i friends ; porta friends molto piccoli chiodi a lama e a u
da emanuele » lun mar 01, 2004 18:39 pm
da andreag » lun mar 01, 2004 19:41 pm
bepositive ha scritto:emanuele ha scritto:cio', ma sito sicuro de 'ver fato a Tissi?
mica che hai sbagliato e sei finito sulla...(oddio non mi viene il nome, ma tu l'hai fatta??? o sei come quelli che parlano tanto per sentito dire o che ha solo avuto l'intenzione di farla??...il mondo è pieno di progettatori...vai sulla variante Couzy e poi mi saprai dire...
conoscendo il buon (si fa per dire) wil coyote ti posso garantire che sa di quel che parla, e lo sa molto bene e da molto più tempo di chiunque altro..![]()
...
......
se invece intendi la variante finale, 145mt, in effetti da' A!, 5° in una fessura molto esposta e un passaggio di 6° a 2/3 della fessura stessa. se ci si mette anche la roccia friabile (per quanto nella parte alta della trieste vada migliorando) deve essere una bella rogna. poi gli ultimi 100mt dello spigolo sono facili.
PS: la mia non è una critica (tanto più che la via non l'ho salita), è una curiosità data dal fatto che la discussione mi ha messo la pulce nell'orecchio e son andato a vedere le relazioni....
da andreag » mar mar 02, 2004 12:01 pm
bepositive ha scritto:andreag ha scritto:prima de sparar cassae (anche se ho un ottima memoria!), stasera vado a riguardarmi bene la Kelemina e domani vi dico quello che forse potrei già dirvi adesso....ma preferisco documentarmi!!
![]()
![]()
![]()
o-oh
![]()
...mi sa che domani mi becco una bella lavata di capo...
![]()
da andreag » mar mar 02, 2004 12:20 pm
bepositive ha scritto:andreag ha scritto:bepositive ha scritto:![]()
o-oh
![]()
...mi sa che domani mi becco una bella lavata di capo...
![]()
Ma no, be+, mica ce l'avevo con te...
![]()
..fiuuu!!!!
![]()
da andreag » mar mar 02, 2004 12:40 pm
bepositive ha scritto:andreag ha scritto:
Ma com'è che faccio tutta sta paura???
![]()
![]()
Andrea
quel raggio blu che distrugge lo strato epiteliale!!!!!![]()
brrrr! per un topo da laboratorio come me è un incubo!!!
![]()
![]()
![]()
da Toni » mer mar 03, 2004 13:38 pm
da orietta » lun mag 24, 2004 15:54 pm
da HariS » lun mag 24, 2004 16:04 pm
da gano70 » lun mag 24, 2004 19:12 pm
da Siloga66 » mar mag 25, 2004 17:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.