VIA DELL'IDEALE IN MARMOLADA

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

VIA DELL'IDEALE IN MARMOLADA

Messaggioda cipignao » ven feb 20, 2004 12:40 pm

CERCO NOTIZIE RECENTI SULL'VIA DELL'IDEALE IN MARMOLADA.
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE.


06.12.2006
Devo dire che non è proprio un bel modo di chiedere le cose.Sbagliando si impara.
Ero all'inizio del praticandato, scusate!!!!!
Ultima modifica di cipignao il gio dic 07, 2006 19:13 pm, modificato 1 volta in totale.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda ross » ven feb 20, 2004 20:03 pm

1994 è forse troppo vecchia?
Gran bella via, forse una delle poche dove i gradi della guida di Giordani sono reali. Nella placca dei chiodi a pressione ne mancava 1, obbligandoci a fare un bel passaggio obbligato forse di 6b/6b+ (chiedo conferma ad eventuali ripetitori perchè 10 anni sono tanti e la memoria......); la leggenda diceva che l'avesse tolto Roberto Bassi, ma è tutto da verificare.
Con la foto della guida citata non ci si perde, quasi tutte le soste erano chiodate e noi siamo usciti dalla parte alta del Pesce. E' un gran bel viaggio.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda wp » sab feb 21, 2004 0:43 am

Ti ricordi quanto tempo ci hai messo? Come termine di paragone dimmi quanto ci hai messo a fare un'altra via classica tipo la Vinatzer con l'uscita che ti è capitato di fare
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda ross » sab feb 21, 2004 12:10 pm

wp ha scritto:Ti ricordi quanto tempo ci hai messo? Come termine di paragone dimmi quanto ci hai messo a fare un'altra via classica tipo la Vinatzer con l'uscita che ti è capitato di fare

Siamo usciti sicuramente dopo le 18, ma tieni presente che abbiamo perso un casino di tempo nel voler provare ad uscire dalla Mariacher nonostante la cascata d'acqua che veniva giù. Lì mi sono intestardito e quando ho capito che per me sarebbe stata impossibile passare è stata obbligatoria la scelta dell'uscita dal pesce.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Via dell'Ideale

Messaggioda Bep » sab feb 21, 2004 15:11 pm

Ciao Cipignao, atu intension de farla coi sci in discesa, sai visto il tempo che sta andando via...
Stà bon che endemo farla sti stà...ciao se sentimo in settimana. Beppe
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alison » dom feb 22, 2004 16:21 pm

io non ho notizie sulla via, ma ho visto le diapositive della solitaria di Lorenzo Massarotto....MAGICHE!!!
deve essere un bel Vione!
alison
 

Messaggioda MarcoS » dom feb 22, 2004 18:17 pm

bel viotto si. Si riesce anche a farne dei bei pezzi di conserva nella parte centrale...
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » dom feb 22, 2004 18:17 pm

MarcoS ha scritto:bel viotto si. Si riesce anche a farne dei bei pezzi di conserva nella parte centrale...


tu scommetto che ne hai fatto metà in conserva... :lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda MarcoS » dom feb 22, 2004 18:30 pm

:roll: si......pero' stavamo attenti. :roll: e poi eravamo anche abituati...
s'era un po' discoli...
.....un po' tanto. :roll:
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » dom feb 22, 2004 18:34 pm

MarcoS ha scritto::roll: si......pero' stavamo attenti. :roll: e poi eravamo anche abituati...
s'era un po' discoli...
.....un po' tanto. :roll:


ragazzaccio...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

via dell'ideale

Messaggioda cipignao » lun feb 23, 2004 11:35 am

oo
Ultima modifica di cipignao il dom dic 21, 2008 19:25 pm, modificato 1 volta in totale.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Re: Via dell'Ideale

Messaggioda cipignao » lun feb 23, 2004 12:12 pm

[PREPARATI BEPPONE, QUESTA VIA E' NS. E TI PROMETTO UN'ALTERNATA CON I FIOCCHI, NON DI NEVE,
MA STAI ATTENTO PERCHE' POTREI FREGARTI I TIRI PIU' BELLI..............
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda cuorpiccino » lun feb 23, 2004 17:15 pm

Noi beccammo un diluvio di quelli memorabili, appena usciti dalle difficoltà.
Vedevamo le cascate formarsi sulle placche della parte alta e incanalarsi come in condotte forzate nei canali e nei camini, in quelle condizioni dal Pesce esci comunque, perché i camini sono protetti, sulla sinistra salendo, da una parete strapiombante e non incanalano acqua. Comunque la via è bella.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cipignao » lun feb 23, 2004 18:25 pm

CIAO
Ultima modifica di cipignao il dom dic 21, 2008 19:26 pm, modificato 1 volta in totale.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda cuorpiccino » lun feb 23, 2004 18:52 pm

Se le sai mettere, buone, altrimenti cattive. Se non le metti, Nulle.
Il passo più duro, uscendo dal pesce, è una fessura strapiombante (breve). portate un friend grande (9 eccentrico equivalente o n. 3 friens "original friend" wild country).
Il tutto aggiornato ai primi '90.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ross » mar feb 24, 2004 16:29 pm

cuorpiccino ha scritto:Se le sai mettere, buone, altrimenti cattive. Se non le metti, Nulle.
Il passo più duro, uscendo dal pesce, è una fessura strapiombante (breve). portate un friend grande (9 eccentrico equivalente o n. 3 friens "original friend" wild country).
Il tutto aggiornato ai primi '90.

Se intendi il passaggio che Giordani indica come "strozzatura" nella sua guida, nel 94 c'era un chiodo ......mi pare l'unico di tutta la parte alta.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Siloga66 » mar feb 24, 2004 19:21 pm

Vediamo se posso esserti utile: io ho impiegato 2 ore in meno che a fare la Vinatzer-Messner, e anch'io sono partito col proposito di fare la via originale.Quando però sono stato sotto la cascata, non ho avuto dubbi nel decidere di prendere i camini del Pesce. Il secondo tiro è un bel diedro, ora accessoriato di un mio lussuosissimo chiodo.Il quarto tiro è una placca un pò slavata che ho trovato umida, ma qualcosa c'era.Fino alla prima cengia non si va velocissimi.Dalla prima cengia in su invece la roccia è piu appigliata, rugosissima e la scalata è stupenda.
Il tiro dei chiodi a pressione: sali due successive lame stupende e arrivi su un cucuzzolo: da qui ti attacchi ai chiodi a pressione (se passi in libera, complimenti) e vedi che l'ultimo manca.Bastano due movimenti di mano obliquamente verso destra e sei ad un chiodo, un pò ballerino, ma ormai è facile.Dopo il tiro dei ch.a pressione c'è un tiro in diedro-fessura sprotetto nei primi 10 metri (ma si sale bene, mi sembra un 5+ se ricordo), poi sopra è 6 ma lì sei ben protetto.
I camini del pesce li prendi non dalla cengia dove terminano i fatidici 10 tiri duri, ma un po piu in alto.Praticamente quando la via dell'ideale, va decisamente a sin., pochi metri a destra c'è un corto muretto (5) sopra il quale ti colleghi in modo evidente al Pesce. Occhio all'unico passaggio impegnativo dei camini pesciosi che seppur corto, ci arrivi un po stanco.Comunque c'è un chiodo e anche un clessidrino.Dico questo perchè io avendolo preso un po baldanzosamente, mi sono scivolati i piedi, e per non cadere, mi son fatto venire un crampo al polso.

Comunque, ora non l'ho qui, ma a casa ho una relazione fatta il giorno dopo la salita, con segnato tutto e bene, compresi i chiodi che trovi tiro per tiro.Non son capace di mandarla via internet, ma se qualcuno me la chiede, e mi da un numero di Fax gliela mando. L'ho data ad un mio amico e mi ha detto che salendo ha usato solo quella mettendo in tasca quella del Giordani.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Toni » mer feb 25, 2004 10:33 am

Io non ho trovato particolari difficoltà nell'uscire per l'originale e poi per la Mariacher. Ovviamente dipende dalle condizioni della parete.
Per arrivare alla cascata c'è un bellissimo e aereo traverso, poi son 2 tiri bagnati, ma non li ricordo cosi terribili. Sono in ogni caso ben attrezzati.
I passaggi più impegnativi sono sul diedrino del primo tiro della cascata, mi sembra di ricordare si possano fare anche in A0.
Con un kway addosso te la cavi con un pò di freddo alle mani più che altro.
Poi si sale facilmente e velocemente per lo spallone della variante Mariacher fino ai pochi metri del camino terminale, che se ghiacciato, può creare l'ultimo breve ostacolo.

Ciao
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda cipignao » mer feb 25, 2004 16:38 pm

GRANDIOSOOOO, LA TUA RELAZIONE MI SARA' INDISPENSABILE PERCIO' NE APPROFFITTO PER INVIARTI IL MIO NUMERO DI Fax


E GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di cipignao il mar set 09, 2008 11:03 am, modificato 2 volte in totale.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda cipignao » ven feb 27, 2004 18:34 pm

SE NON TI DISPIACE NE APPROFFITTO SUBITO, IL MIO NUMERO DI FAX
Ultima modifica di cipignao il mar set 09, 2008 11:03 am, modificato 1 volta in totale.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron