Parete dei Militi (anzi, pareti del NO monogiornata da MI)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Parete dei Militi (anzi, pareti del NO monogiornata da MI)

Messaggioda EvaK » lun mag 13, 2013 23:13 pm

il fatto che abbia ospitato la prima competizione sportiva ormai 28 anni fa, mi aveva incuriosita, soprattutto quando, nella mia ignoranza longobarda-quasi-veneta e considerando il Piemonte un altro Stato, non me ne ero poi interessata.

Quest'anno, in estate
1) o lascio perdere l'idea di scalare in montagna se non sporadicamente causa penuria di vie da potersi fare in giornata o
2) faccio crescere un po' il pil della società autostrade (e diminuisco il mio), e trovo qualche parete "giornaliera".

i motivi storici mi hanno davvero interessata a questa parete, su cui si scala in estate, accessibile con un po' di sforzo in giornata da Milano.

bene, parlatemene un po'... racchiude sicuramente qualche perla interessante!
Ultima modifica di EvaK il mar mag 14, 2013 9:15 am, modificato 1 volta in totale.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Callaghan » lun mag 13, 2013 23:20 pm

sicura che da milano in giornata non c'è di meglio, molto meglio, con autostrada decisamente più economica?

provo a darti un suggerimento: inizia con domo e finisce con dossola.


ad ogni modo i militi per cultura bisogna vederla.
dotati di casco in vanadio.


ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda EvaK » lun mag 13, 2013 23:23 pm

in Ossola conosco quasi niente, ma l'ho sempre (forse sbagliando) considerata per le mezze stagioni, e per la falesia, a parte Agaro.
però come dicevo la parete dei Militi ha un fascino suo, ho visto l'anno scorso un report della montagnadiluce, poi sono andata a guardare un po'.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » lun mag 13, 2013 23:27 pm

dimenticavo... escluderei il Terrore. 8O
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49178
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Callaghan » lun mag 13, 2013 23:44 pm

EvaK ha scritto:in Ossola conosco quasi niente, ma l'ho sempre (forse sbagliando) considerata per le mezze stagioni, e per la falesia, a parte Agaro.
però come dicevo la parete dei Militi ha un fascino suo, ho visto l'anno scorso un report della montagnadiluce, poi sono andata a guardare un po'.


stasera mi sento magnanimo.
(le vie di agaro sono da froci)

al devero parti da metri 1800 con avvicinamento di 45 minuti sei di fronte alla rossa, una delle montagne più belle dell'ossola. su li ci sono vie per almeno 3 fine settimana. arrivi in cima e quindi soddisfi la tua alpinistitudine. da chiodi a fix.

gole di gondo. sono a 700 metri slm, ma se non ti porti un pile leggero al 15 agosto potresti patire freddo. la parete nascosta ha avvicinamento di 5 minuti e ha un numero di vie sufficiente per 4 fine settimana consecutivi. La più breve è 350 metri. la roccia da bella a bellissima. in cima a qualcosa arrivi. fix

poi c'è la pala.
sulla pala ci sono un numero di vie sufficienti per 4 fine settimana le vie non sono mai più corte di 400 metri. la classica sono 570. da nulla a fix passando per i chiodi di paleari.

se poi sei una vera alpinista c'è la cresta lago maggiore, sul mittelruck. meravigliosa e di quarto grado. e sei in cima ad una delle montagne più belle dell'ossola (3300 metri).

poi ci sono altre robine interessanti qua e là.

mi fermo a domo e dossola. perchè se si arriva invece al gottardo, comprandosi la vignetta svizzera che costa meno di una andata e ritorno milano-cesana, lì si fa fatica ad immaginare quanti anni servano per fare le vie che ci sono.
tutte rigorosamente in giornata.

ciao

(ah, ovviamente è tutto scritto sulle guide, basta leggerle. io non ho detto niente, o meglio, le solite pistolate)
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Parete dei Militi

Messaggioda Danilo » mar mag 14, 2013 1:42 am

EvaK ha scritto:
...

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » mar mag 14, 2013 9:14 am

Grazie Callaghan!
a questo punto però dovrei modificare il titolo del topic....

Allora:
- Agaro: ci devo tornare per la Ico, ormai è una promessa. Le due che ho fatto mi sono piaciute, il posto è bello. Di certo non è alpinismo nè avventura, ma la vedo come alternativa alla falesia.

- Gondo: ci ho scalato una volta, la via era Mme Babette alla Parete Nascosta. Non ne ho tratto grandi impressioni, grandi emozioni sì: spittatura da terrore. Boh, io dico, se spitti, spitta in grazia di Dio. Non ogni 8 metri! va bene l'obbligato, ma a volare lì non so come ti raccolgono. Comunque sì, a parte questo posto fresco in estate, anche se un po' cupo per i miei gusti.
Magari con un'altra via mi ricrederò, concedo sempre una seconda chance.

Al bar a Croveo ho visto diverse relazioni di vie di tutti i tipi. Approfondirò tenendo conto di quel che hai scritto.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda grizzly » mar mag 14, 2013 9:59 am

Da Milan, a parte i costi, forse fai fin prima ad andare in vdA che non fin ai Militi... Se già andata ai Titani? Vai a salire Venus, mezz'oretta di avvicinamento. Al Lomasti già stata? In estate fa caldo ma non sempre.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 14, 2013 12:44 pm

Callaghan ha scritto:mi fermo a domo e dossola. perchè se si arriva invece al gottardo, comprandosi la vignetta svizzera che costa meno di una andata e ritorno milano-cesana, lì si fa fatica ad immaginare quanti anni servano per fare le vie che ci sono.
tutte rigorosamente in giornata.

ciao

(ah, ovviamente è tutto scritto sulle guide, basta leggerle. io non ho detto niente, o meglio, le solite pistolate)

oltre a quotare il resto da te scritto, e incomincio a preoccuparmi, ti invito a non diffondere ulteriormente certe informazioni. 8) e di tenertele strette strette. a meno che tu forse non abbia appeso le scrpette al chiodo o ti sia dato al bùlder!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VYGER » mer mag 15, 2013 23:24 pm

A Gondo c'è molto di valido.
Anche vie protette bene.
IMHO.
E da Milano si arriva in loco in poco tempo.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda lamontagnadiluce » gio mag 16, 2013 13:00 pm

Ciao.
Se non ci sei stata, Denti della Vecchia - Lugano.
Spigolone diretta max 6b :

Immagine

Immagine tratta da 100 NM.
Adesso la via è a fix, portati qualche friend per gli ultimi due tiri(un po erbosi..)
Puoi concludere la giornata con dei monotiri alla base dx dello Spigolone(ci passi sotto nella discesa..), roccia molto bella, da non perdere Perles.

http://www.chmoser.ch/trips/berichte/to ... TourId=235

Per maggiori info cerca la guida specifica della zona.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda EvaK » gio mag 16, 2013 13:18 pm

Ah però.
interessante... dovrei consultarlo più spesso 100NM. Bella anche la foto.... rende il "molto chiodato" della relazione, ma anche il fatto che non so se passerei in libera :oops:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Callaghan » gio mag 16, 2013 16:15 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Ciao.
Se non ci sei stata, Denti della Vecchia - Lugano.
Spigolone diretta max 6b :


vione: 95 metri; un'ora abbondante di avvicinamento, per arrivare a 1200 metri di quota, gradevolissima in estate, soprattutto l'avvicinamento. la roccia è eccezionale.

in confronto le niederman al furka ed alla graue wand (fattibili tranquille in giornata, continui per 100 km di cui 80 di autostrada e cammini 1/2- 1 ora in più) gli fanno una sega, ad una via così.

ad ogni modo lamontagnadiluce è l'alpinismo e si sa, quando l'alpe chiama il cuore risponde.

a questo proposito, nella falsariga, di consiglio: nord del moregallo, via eccezionale su roccia perfetta. location: lecco; esposizione: nord pieno. per i dettagli, montagnadiluce sa tutto. imperdibile.

per info ulteriori:
http://mountaincafe.altervista.org/file ... ecchia.pdf

graue wand: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49179

gros furka: http://mountaincafe.altervista.org/file ... enhorn.pdf
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda paolocar88 » gio mag 16, 2013 19:39 pm

Callaghan ha scritto:a questo proposito, nella falsariga, di consiglio: nord del moregallo, via eccezionale su roccia perfetta. location: lecco; esposizione: nord pieno. per i dettagli, montagnadiluce sa tutto. imperdibile.

ispirato da conoscenti, ci facevo caso qualche settimana fa scendendo dal lungolago in moto. non si fa notare molto, ma a guardarci bene è proprio una signora parete quella! peccato solo per la cava. però sembra umidiccia e tutta l'acqua di questa primavera non avrà certo giovato.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda ettore » gio mag 16, 2013 21:14 pm

paolocar88 ha scritto:
Callaghan ha scritto:nord del moregallo per i dettagli, montagnadiluce sa tutto. imperdibile.

ci facevo caso qualche settimana fa scendendo dal lungolago in moto.


:smt003
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Callaghan » gio mag 16, 2013 22:46 pm

paolocar88 ha scritto:(...) ma a guardarci bene è proprio una signora parete quella!


paolocar88: tu ed io scalatoriamente parlando abbiamo in comune solo la magnesite.

divertiti
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » gio mag 16, 2013 23:45 pm

Callaghan ha scritto:..........................................
per info ulteriori:
http://mountaincafe.altervista.org/file ... ecchia.pdf



Spettacolare (come al solito) 8)
Unico neo, la relazione non è quella giusta.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Callaghan » ven mag 17, 2013 0:25 am

lamontagnadiluce ha scritto:
Callaghan ha scritto:..........................................
per info ulteriori:
http://mountaincafe.altervista.org/file ... ecchia.pdf



Spettacolare (come al solito) 8)
Unico neo, la relazione non è quella giusta.


Lo so. Ma la roccia e la scalata sono uguali (oltre a correre a 3 metri a fianco)
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda grizzly » ven mag 17, 2013 10:48 am

Callaghan ha scritto:
paolocar88 ha scritto:(...) ma a guardarci bene è proprio una signora parete quella!


paolocar88: tu ed io scalatoriamente parlando abbiamo in comune solo la magnesite.

divertiti



:lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Danilo » ven mag 17, 2013 19:05 pm

EvaK ha scritto:Ah però.
interessante... dovrei consultarlo più spesso 100NM. Bella anche la foto.... rende il "molto chiodato" della relazione, ma anche il fatto che non so se passerei in libera :oops:


la più bella combinazione possibile del gruppo,una magnifica arrampicata su roccia eccellente.indimenticabile
a NO,solamente 1 ora dall'auto...

Immagine

:D
questa 31 del cuneo mi manca e potrei scambiarla con l'86 del lecco...
anzi,ci metto pure l'87 che ce l'ho doppia pure quella

qualcuno che baratta :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.