Vecchio rifugio Medale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Vecchio rifugio Medale

Messaggioda TeoTaglia » mer ott 17, 2012 22:59 pm

Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni sul vecchio rifugio medale? è di proprietà del cai o di un privato?

ciao e buone scalate
TeoTaglia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar giu 15, 2010 22:33 pm

Re: Vecchio rifugio Medale

Messaggioda Slowrun » mer ott 17, 2012 23:20 pm

TeoTaglia ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni sul vecchio rifugio medale? è di proprietà del cai o di un privato?

ciao e buone scalate


È ed e' sempre stato privato ....
sono parecchi anni che è una abitazione
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Vecchio rifugio Medale

Messaggioda Danilo » mer ott 17, 2012 23:42 pm

TeoTaglia ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni sul vecchio rifugio medale? è di proprietà del cai o di un privato?

ciao e buone scalate


se vuoi riesumarne l'attività sappi che avresti un cliente fisso...supperggiù qualche ora per 4/5 volte al mese..naturalmente in piedi al banco,garantito.. :D

:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Vecchio rifugio Medale

Messaggioda giorgiolx » mer ott 17, 2012 23:45 pm

Danilo ha scritto:
TeoTaglia ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni sul vecchio rifugio medale? è di proprietà del cai o di un privato?

ciao e buone scalate


se vuoi riesumarne l'attività sappi che avresti un cliente fisso...supperggiù qualche ora per 4/5 volte al mese..naturalmente in piedi al banco,garantito.. :D

:wink:


mi sa che avrebbe più di qualche cliente...conosco gente che in medale ci va decine di volte all'anno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Vecchio rifugio Medale

Messaggioda crodaiolo » gio ott 18, 2012 0:40 am

giorgiolx ha scritto:...conosco gente che in medale ci va decine di volte all'anno
8O
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Vecchio rifugio Medale

Messaggioda giorgiolx » gio ott 18, 2012 0:42 am

crodaiolo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:...conosco gente che in medale ci va decine di volte all'anno
8O


e c'è anche chi ci va decine di volte al mese :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Vecchio rifugio Medale

Messaggioda crodaiolo » gio ott 18, 2012 0:43 am

giorgiolx ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:...conosco gente che in medale ci va decine di volte all'anno
8O


e c'è anche chi ci va decine di volte al mese :roll:
:smt119
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda TeoTaglia » gio ott 18, 2012 12:32 pm

non sarebbe male riesumarlo. la prossima volta che vado in medale mi fermo a chiedere.
TeoTaglia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar giu 15, 2010 22:33 pm

Messaggioda Slowrun » gio ott 18, 2012 14:48 pm

? Un tempo, alla base della parete, era attivo un piccolo rifugio ove tutti gli scalatori facevano sosta per lasciare gli zaini e le cose che non servivano durante la scalata.
Al termine del cimento era un piacere sostare per ristorarsi, magari gustando le specialità culinarie preparate dal gestore facendo quattro chiacchere.
Il rifugio "da Zaccheo" era anche una sorta di punto d'incontro culturale per gli alpinisti e vi si potevano incontrare tutti i più celebri nomi di questa disciplina ?.


E si si si ... bei tempi ...

Io ero solito salire per la stradina parzialmente cementata con il mio "garellino blu", il più delle volte in due, io e dietro lo Stefano con lo zaino del materiale ... parcheggiavo direttamente sulla "terrazza" del rifugio, lì nell'angolo subito a sinistra appena arrivati, mi era concesso.
Di solito non mi fermavo mai la mattina (ai tempi non bevevo caffè) lasciavamo lo zaino alla base del muretto vicino ai tavoli di cemento e via ad arrampicare ... al rientro solitamente si beveva qualche cosa, un formaggino passato, pane affettato e qualche sottaceto, il tutto mentre si raccontavano le "gesta" della giornata ...

..........
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda TeoTaglia » gio ott 18, 2012 18:46 pm

magari ritornano i bei tempi.. vi terrò informati se si potrà fare qualcosa
TeoTaglia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar giu 15, 2010 22:33 pm

Messaggioda crodaiolo » gio ott 18, 2012 19:31 pm

TeoTaglia ha scritto:magari ritornano i bei tempi.. vi terrò informati se si potrà fare qualcosa

complimenti!
hai ancora una mente vivace e non difetti nemmeno quanto a spirito d'iniziativa 8O
(indubbiamente da seguire questo pimpante ottantaduenne...:roll: )
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda lamontagnadiluce » gio ott 18, 2012 19:52 pm

Non vorrei sbagliarmi...ma credo si fosse interessato a suo tempo l'ex gestore del Forno della Grigna(ora al Porta), ma con scarsa fortuna.

Buoni i fichi... :oops:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Danilo » gio ott 18, 2012 23:31 pm

Slowrun ha scritto:? Un tempo, alla base della parete, era attivo un piccolo rifugio ove tutti gli scalatori facevano sosta per lasciare gli zaini e le cose che non servivano durante la scalata.
Al termine del cimento era un piacere sostare per ristorarsi, magari gustando le specialità culinarie preparate dal gestore facendo quattro chiacchere.
Il rifugio "da Zaccheo" era anche una sorta di punto d'incontro culturale per gli alpinisti e vi si potevano incontrare tutti i più celebri nomi di questa disciplina ?.


E si si si ... bei tempi ...

Io ero solito salire per la stradina parzialmente cementata con il mio "garellino blu", il più delle volte in due, io e dietro lo Stefano con lo zaino del materiale ... parcheggiavo direttamente sulla "terrazza" del rifugio, lì nell'angolo subito a sinistra appena arrivati, mi era concesso.
Di solito non mi fermavo mai la mattina (ai tempi non bevevo caffè) lasciavamo lo zaino alla base del muretto vicino ai tavoli di cemento e via ad arrampicare ... al rientro solitamente si beveva qualche cosa, un formaggino passato, pane affettato e qualche sottaceto, il tutto mentre si raccontavano le "gesta" della giornata ...

..........


oh slow....ricordi esattamente in che anno ha chiuso i battenti quel posto lì?...pensandoci bene sai che non ci sono mai nemmeno entrato.. :?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » gio ott 18, 2012 23:41 pm

Danilo ha scritto:
oh slow....ricordi esattamente in che anno ha chiuso i battenti quel posto lì?...pensandoci bene sai che non ci sono mai nemmeno entrato.. :?


Strano sei più vecchio di me ... o perlomeno ne dimostri di più :roll:

No non ricordo, non so ... ma vedo di scoprirlo ... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » gio ott 18, 2012 23:46 pm

è che lui non è uno che frequenta i bar :roll:
Ultima modifica di giorgiolx il ven ott 19, 2012 11:33 am, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » ven ott 19, 2012 0:00 am

...ma non solo non ci sono mai entrato al rifugio zaccheo ma addirittura ci sono passato davanti solamente in questi ultimi 2/3 anni,"ai miei tempi" facevo tutt'altro giro per andare al medale a scalare :D :il parcheggio odierno a laorca sotto al cimitero non esisteva ancora..

:lol: :lol:

strano ma vero!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » ven ott 19, 2012 11:14 am

Danilo ha scritto:oh slow....ricordi esattamente in che anno ha chiuso i battenti quel posto lì?...pensandoci bene sai che non ci sono mai nemmeno entrato.. :?

se non erro l'ultima volta che ho lasciato lo zaino sotto i tavolini in cemento era l'inverno '90/91,
anzi, credo di aver a casa qualche foto "parlante"...

A parziale riprova, questal'ho trovata "ravanando" in rete... è datata 1989
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda PIEDENERO » ven ott 19, 2012 11:26 am

crodaiolo ha scritto:
Danilo ha scritto:oh slow....ricordi esattamente in che anno ha chiuso i battenti quel posto lì?...pensandoci bene sai che non ci sono mai nemmeno entrato.. :?

se non erro l'ultima volta che ho lasciato lo zaino sotto i tavolini in cemento era l'inverno '90/91,
anzi, credo di aver a casa qualche foto "parlante"...

A parziale riprova, questal'ho trovata "ravanando" in rete... è datata 1989

Sono certo che nella primavera del 91 fosse ancora aperto...poi non so
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Danilo » mar ott 23, 2012 1:57 am

:roll: .. probabile che il Walter non fosse ancora passato da 'ste parti...:lol:


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda TeoTaglia » mer ott 24, 2012 21:22 pm

bella la Boga!
TeoTaglia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar giu 15, 2010 22:33 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.