Falesie e monotiri trad

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Falesie e monotiri trad

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2012 17:01 pm

Si può fare un elenco?
In Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Solo monotiri, al massimo due tiri. NON vie lunghe.
Mettere anche, eventualmente, dei singoli tiri trad ma in falesie spittate.
Grado e materiale da portare, o almeno se c'è qualche fuori-misura da avere...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda giorgiolx » mar set 11, 2012 17:05 pm

grizzly ha scritto:Si può fare un elenco?
In Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Solo monotiri, al massimo due tiri. NON vie lunghe.
Mettere anche, eventualmente, dei singoli tiri trad ma in falesie spittate.
Grado e materiale da portare, o almeno se c'è qualche fuori-misura da avere...


ne parlavo sabato con cmauri...ELIOS a galbiate...il diedrone/fessura vicino a manimol...sarebbe bellissimo se affrontato con soli friends e dadi... 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2012 17:09 pm

giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:Si può fare un elenco?
In Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Solo monotiri, al massimo due tiri. NON vie lunghe.
Mettere anche, eventualmente, dei singoli tiri trad ma in falesie spittate.
Grado e materiale da portare, o almeno se c'è qualche fuori-misura da avere...


ne parlavo sabato con cmauri...ELIOS a galbiate...il diedrone/fessura vicino a manimol...sarebbe bellissimo se affrontato con soli friends e dadi... 8)


Galbiate? Li è già terra incognita... :lol:
E poi devono essere monotiri NON spittati.
Lo so che in qualche posto, volendo, si può scalare non usando gli spit.
Ma nell'elenco vorrei solo dei tiri senza spit, tranne eventualmente gli spit di calata.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda giorgiolx » mar set 11, 2012 17:11 pm

grizzly ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:Si può fare un elenco?
In Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Solo monotiri, al massimo due tiri. NON vie lunghe.
Mettere anche, eventualmente, dei singoli tiri trad ma in falesie spittate.
Grado e materiale da portare, o almeno se c'è qualche fuori-misura da avere...


ne parlavo sabato con cmauri...ELIOS a galbiate...il diedrone/fessura vicino a manimol...sarebbe bellissimo se affrontato con soli friends e dadi... 8)


Galbiate? Li è già terra incognita... :lol:
E poi devono essere monotiri NON spittati.
Lo so che in qualche posto, volendo, si può scalare non usando gli spit.
Ma nell'elenco vorrei solo dei tiri senza spit, tranne eventualmente gli spit di calata.


si possono sempre togliere...a lecco ultimamente va di moda :twisted:

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2012 17:14 pm

giorgiolx ha scritto: si possono sempre togliere...a lecco ultimamente va di moda :twisted:


Per carità... non voglio la polemica spitsispitno... vorrei solo avere un elenco di monotiri trad.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda giorgiolx » mar set 11, 2012 17:17 pm

grizzly ha scritto:
giorgiolx ha scritto: si possono sempre togliere...a lecco ultimamente va di moda :twisted:


Per carità... non voglio la polemica spitsispitno... vorrei solo avere un elenco di monotiri trad.


potremmo svaccarti il topic con una bella polemica sullo spitsi-spitno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2012 17:22 pm

Pasiensa...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Sbob » mar set 11, 2012 17:26 pm

Ma non puoi arrampicare trad su un tiro spittato? :P
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar set 11, 2012 17:29 pm

Dicono che basta saltarli
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » mar set 11, 2012 17:29 pm

Dicono che basta saltarli
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giorgiolx » mar set 11, 2012 17:30 pm

ma poi...che senso ha in italia con tutta la roccia che c'è preservare dei monotiri per arrampicare trad...sempre a copiare gli inglesi? sempre questa sindrome del provincialismo?
ma 4 spit mettili sempre in falesia e se proprio vuoi...non li rinvii...su, dai...vuoi il trad? va in via...che poi ma che trad e trad,...sempre esterofili...chiamiamolo alpinismo...e che cazz... di queto passo una via arriveremo a chiamarla multipich trad :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Payns » mar set 11, 2012 17:51 pm

Borgone alto o Rocca Penna come si preferisce (dove siamo stati) sul lato dx riesumati e/o aperti mono e bi tiri trad da MauMau e Paolo. Friend e nut normale dotazione. Dal 5c al 6c. Solo fix di calata

Massi del Caporal, c'è da passare la giornata su monotiri dal 5b al 7a. Necessario per qualche monotiro sia friends piccoli sia dotazione "extra" in dimensioni. Solo fix di calata.

Sergent, molti monotiri trad dal 5c al 7a fra cui uno che si preannuncia molto "Easy" aperto do Tom Randall....se vuoi provare... 8)

A breve, oppure no, dipende dal tempo a disposizione... :roll: bassa val Susa "riesumazione" di un masso storico alto 15 metri con vie a fix in placca e trad in fessura.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda spaceC » mar set 11, 2012 18:00 pm

Cadarese............. :lol: :lol: :lol: :lol:

[youtube]http://www.youtube.com/v/GJY8jJkDoMY&feature=related[/youtube]
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda ceciuzz » mar set 11, 2012 18:10 pm

giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:Si può fare un elenco?
In Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Solo monotiri, al massimo due tiri. NON vie lunghe.
Mettere anche, eventualmente, dei singoli tiri trad ma in falesie spittate.
Grado e materiale da portare, o almeno se c'è qualche fuori-misura da avere...


ne parlavo sabato con cmauri...ELIOS a galbiate...il diedrone/fessura vicino a manimol...sarebbe bellissimo se affrontato con soli friends e dadi... 8)


Galbiate? Li è già terra incognita... :lol:
E poi devono essere monotiri NON spittati.
Lo so che in qualche posto, volendo, si può scalare non usando gli spit.
Ma nell'elenco vorrei solo dei tiri senza spit, tranne eventualmente gli spit di calata.


si possono sempre togliere...a lecco ultimamente va di moda :twisted:

Immagine


ma per favore......

se grizzly si fa 300 km in macchina da finale per salire quel cesso di elios con 4 friend giuro che mi disiscrivo !! :lol: :lol:

:idea:
già che ci siamo, per ottimizzare la trasferta potrebbe concatenarlo con la "mary", la fessura alla placca di introbio di fianco alla placca di 7a saponosa...
:lol: :lol: :roll: :roll:

FINE OT (scusate)
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2012 18:10 pm

Payns ha scritto:Borgone alto o Rocca Penna come si preferisce (dove siamo stati) sul lato dx riesumati e/o aperti mono e bi tiri trad da MauMau e Paolo. Friend e nut normale dotazione. Dal 5c al 6c. Solo fix di calata

Massi del Caporal, c'è da passare la giornata su monotiri dal 5b al 7a. Necessario per qualche monotiro sia friends piccoli sia dotazione "extra" in dimensioni. Solo fix di calata.

Sergent, molti monotiri trad dal 5c al 7a fra cui uno che si preannuncia molto "Easy" aperto do Tom Randall....se vuoi provare... 8)

A breve, oppure no, dipende dal tempo a disposizione... :roll: bassa val Susa "riesumazione" di un masso storico alto 15 metri con vie a fix in placca e trad in fessura.


Finalmente una persona seria... :roll: :lol:
Per il Caporal e Sergent potresti fare un elenco un po' dettagliato?
Randall... randellata... te lo lascio a te saggio con le staffe... :lol:

Riesumazione masso...? Sei sempre un alpinista-giardiniere... complimentssss!!! :lol:
Ultima modifica di grizzly il mar set 11, 2012 18:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2012 18:13 pm

ceciuzz ha scritto: ma per favore......


Ecco... dai una bongata al giorglx... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda giorgiolx » mar set 11, 2012 18:16 pm

grizzly ha scritto:
ceciuzz ha scritto: ma per favore......


Ecco... dai una bongata al giorglx... :lol:



io i bonghi li fumo 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda giorgiolx » mar set 11, 2012 18:17 pm

ceciuzz ha scritto:se grizzly si fa 300 km in macchina da finale per salire quel cesso di elios con 4 friend giuro che mi disiscrivo !! :lol: :lol:



300 km? ma quando mai...se vedo il grizly farsi 300 km per andare ad arrampicare giuro che mi disiscrivo 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2012 18:23 pm

Payns ha scritto:Borgone alto o Rocca Penna come si preferisce (dove siamo stati) sul lato dx riesumati e/o aperti mono e bi tiri trad da MauMau e Paolo. Friend e nut normale dotazione. Dal 5c al 6c. Solo fix di calata


Mi ricordo ma non ho il topò... si trova?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda EvaK » mar set 11, 2012 22:14 pm

giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:Si può fare un elenco?
In Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Solo monotiri, al massimo due tiri. NON vie lunghe.
Mettere anche, eventualmente, dei singoli tiri trad ma in falesie spittate.
Grado e materiale da portare, o almeno se c'è qualche fuori-misura da avere...


ne parlavo sabato con cmauri...ELIOS a galbiate...il diedrone/fessura vicino a manimol...sarebbe bellissimo se affrontato con soli friends e dadi... 8)

Mi sa che tutti quelli che hanno salito Elios a Galbiate hanno pensato che sarebbe un bel tiro da salire con friend e dadi (certo che con tutto quell'avvicinamento lì, portarsi dietro il ferro.... :roll:)
Per essere più originale potevi anche proporre una salita trad di Manimal :idea: :mrgreen:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.