Gruppo Brenta sulla Torre Gilberti: Il volo dell'aquila

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gruppo Brenta sulla Torre Gilberti: Il volo dell'aquila

Messaggioda barbaraholzer » sab ago 04, 2012 22:49 pm

La via di Marco Furlani, Andrea Andreotti, Diego Filippi e Fabio Bertoni é con roccia molto sana e una linea interessante e ripida. Heinz, Florian e Giovanna hanno fatto una delle prime ripetizioni il 1o maggio probabilmente nell'anno 98.
La via percorre prima il basamento di 400 metri, che si vede nella metá dell'imagine, per poi salire il torrione acuto giallo. Corre a sinistra dei grandi tetti gialli, fino alla cima. Le difficoltá sono spesso nel VI e alcune volte nel VII grado. Impressionante é la discesa con calate in corda doppia, molto aerosa e avventurosa.


Immagine



Immagine Immagine
Nei primi tiri- il 6°grado--------------------------------- Un passaggio ripido
Immagine
Bei appigli sotto la sosta
Immagine Immagine
Un camino-------------------------------------------------un quinto grado

Immagine
-Traverso su una cengia

I tiri sul torrione vero e proprio sono molto impegnativi e aerosi, pero assicurati bene con chiodi. Si inizia con un 6+ sotto il grande, giallo diedro strapiombante, poi c`é un traverso delicato e dei strapiombi gialli da superare.

Immagine Immagine Immagine


Immagine L'ambiente in questa parete nord é freddo, gli ultimi tiri sono ancora molto impegnativi.


La vetta si trova a 3020 m, poi si scende con calate in corda doppia. Le calate sono un avventura alpinistica a sé.

ImmagineImmagine


ImmagineImmagine


La via é una vera avventura e anche abbastanza curata, si consiglia pero solo a alpinisti con esperienza.


È descritta e disegnata nella guida di Marco Furlani:Immagine CIERRE Edizioni: http://www.cierrenet.it/edizioni/index. ... t&Itemid=2
Ultima modifica di barbaraholzer il dom ago 05, 2012 12:51 pm, modificato 1 volta in totale.
barbaraholzer
 
Messaggi: 24
Images: 5
Iscritto il: dom ago 14, 2011 21:01 pm

propaganda fide

Messaggioda emanuele » dom ago 05, 2012 11:32 am

è per caso in corso un'attività promozionale a favore del grill? :D non credo ne abbia bisogno!
consiglio vivamente al tuo "protetto" l'uso del casco! [-X
buone arrampicate bh!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: propaganda fide

Messaggioda barbaraholzer » dom ago 05, 2012 13:17 pm

emanuele ha scritto:è per caso in corso un'attività promozionale a favore del grill? :D non credo ne abbia bisogno!
consiglio vivamente al tuo "protetto" l'uso del casco! [-X
buone arrampicate bh!


Questo argomento di Emanuele è veramente strano. Una publicità per Grill? Che fantasia! La prossima volta scegliero solo foto di persone sconosciute o delle montage sole.
barbaraholzer
 
Messaggi: 24
Images: 5
Iscritto il: dom ago 14, 2011 21:01 pm

Messaggioda #giacco# » dom ago 05, 2012 16:14 pm

niente da dire sui post di barbara holzer. fa delle vie, scrive delle cose, mette delle foto, gentile, educata, brava anche a scrivere in una lingua non sua. tutto bene...
:roll:
ma non so perchè mi ricorda tanto quell'odore dolciastro di scientology...
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Callaghan » dom ago 05, 2012 21:07 pm

tra la risposta di emanuele e quella di giacco si fa fatica a scegliere la più fastidiosa ed irritante.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda #giacco# » dom ago 05, 2012 22:33 pm

facci sapere quando scegli

:mrgreen:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda cristi » mer ago 08, 2012 11:16 am

e mho son stufo, dire che la risposta di emanuele sia irritante credo proprio non abbia fondamento. viene postata una salita di 15 anni fa così nel forum credo che almeno un po' di sfanculamento sia d'obbligo e sinceramente anche a me ha dato quella parvenza di venerazione nascosta nei confronti di grill.
il signor grill è stato ed è un grande alpinista, punto, tutto quello che gli si costruisce attorno però lo trovo pure io furoi luogo.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda cristi » mer ago 08, 2012 12:35 pm

[quote="climbalone"]Ah, già, la data di scadenza...
[quote]

ognuno può mettere sul forum quel che gli pare, le critiche volgari sono comunque fuori luogo, ma non hai capito il senso del mio intervento. il problema è che appena compare il nome grill scatta la molla del grill si (e quoindi i difensori a spada tratta) ed il grill no (contrari a priori). come ripeto grill per me è stato ed è un grande alpinista, non mi piacciono le strisce da lumaca che ci sono in valle come penso siano vie molto belle ed impegnative quelle in vallaccia. non mi piace e trovo fuori luogo quel senso di venerazione che traspare da questi interventi ma è una mia opinione e siamo talmente ormai schierati che l'intervento di emanuele un po' scanzonato e simpatico è sembrato addirittura fastidioso ed irritante, prendiamoci meno sul serio per piacere
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda giorgiolx » mer ago 08, 2012 12:46 pm

peccato perchè di solito il "grill" mette tutti d'accordo

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Callaghan » mer ago 08, 2012 13:47 pm

cristi ha scritto:prendiamoci meno sul serio per piacere


appunto cristi, prendiamoci meno sul serio, e con meno invidia e con meno voglia di rompere i coglioni sempre.
se la signorina si presenta qui e posta foto di whimper che scala, non c'è bisogno di fargli notare "che si tratta di attività promozionale" nei confronti di Whimper o che si sente "tanto quell'odore dolciastro di Inghilterra secolo scorso..."

oppure se lo fai (il forum è libero) di sicuro ti pigli del fesso dal sottoscritto e non rompi il gazzo.

se come sembra sei una persona ragionevole, converrai che è lecito pigliare gli schiaffi come tirare calci nelle palle. se tu trovi "senso di venerazione" nell'intervento della signorina, buon per te. io, per tua info, non so nemmeno chicazzè grill, ma di venerazione in quello che ho letto non ho trovato la minima ombra.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda cristi » mer ago 08, 2012 15:38 pm

Callaghan ha scritto:
cristi ha scritto:prendiamoci meno sul serio per piacere


appunto cristi, prendiamoci meno sul serio, e con meno invidia e con meno voglia di rompere i coglioni sempre.


guarda che io non ha ne la voglia ne il tempo di rompere i coglioni e nemmeno sono invidioso, non saprei nanche di chi e di cosa. mi ha fatto specie l'attacco ad emanuele, credo che scherzando si riferisse semplicemente al fatto che nel giro di poco tempo sono usciti 2 post dello stesso tipo...punto. è da un po' che scrivo molto poco sui forum sia di quà che di là proprio perchè non c'è più confronto, appena si ironizza un attimo o si fa un'osservazione c'è sempre quello pronto alla polemica. detto questo per me è finita quà, buone scalate a tutti
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Piero26 » mer ago 08, 2012 16:00 pm

giorgiolx ha scritto:peccato perchè di solito il "grill" mette tutti d'accordo

Immagine


che caldo che fa! :roll: quasi quasi vado a ripeterla.. :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda barbaraholzer » gio ago 09, 2012 8:31 am

La mia intenzione, di introdurre differente vie con caratteri diversi e particolari, puó aprire un dialogo e una vista per la grandezza dell'Alpinismo. La via di Marco Furlani, Diego Filippi, Andrea Andreotti e Fabio Bertoni non é molto ripetuta, questo é un peccato, perché queste belle vie meritano piú attenzione. Da un lato, l'Alpinismo soffre che quasi tutto é giá reso accessibile, le pareti piú interessanti sono giá state salite. Dall'altro lato le vie con pocche ripetizioni perdono il loro rapporto con questo tempo.
Noi siamo un gruppo di circa 10 persone e vorremmo curare alcune vie classiche, non spittarle ma mettere un anello, buttare alcuni sassi giú, rinforzare alcune soste con metodi tradizionali e adatte alla zona.
Publicare una via non é publicitá per noi stessi, conosciamo differente vie che valgono la pena di essere ripetute.
barbaraholzer
 
Messaggi: 24
Images: 5
Iscritto il: dom ago 14, 2011 21:01 pm

Messaggioda basi » gio ago 09, 2012 9:46 am

forse ci prendiamo tutti un po troppo sul serio ....
ma anch'io all' inizio non sono riuscito a capire molto
le intenzioni di questo post.....
poi se il vostro era solo un invito a riscoprire certe salite (anche se cio
mi sembra non concorda molto con quanto scritto sul post della Moiazza) ben venga.....e soprattutto trovo ottimo l'intento di sistemare (soste o cambio di qualche chiodo o le discese ) su queste vie diciamo non alla moda ma se posso umilmente dir la mia le classiche da valorizzare sono ben altre....
da veder l'opera meritoria del povero Pinamonte (mi sembra anche un vostro amico) su qualche via in Brenta.....
con cio buon lavoro e divertimente e fateci sapere per i futuri ripetitori.
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda giorgiolx » gio ago 09, 2012 9:48 am

barbaraholzer ha scritto:mettere un anello.


che tipo di anello?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ago 09, 2012 9:56 am

barbaraholzer ha scritto:La mia intenzione, di introdurre differente vie con caratteri diversi e particolari, puó aprire un dialogo e una vista per la grandezza dell'Alpinismo. La via di Marco Furlani, Diego Filippi, Andrea Andreotti e Fabio Bertoni non é molto ripetuta, questo é un peccato, perché queste belle vie meritano piú attenzione. Da un lato, l'Alpinismo soffre che quasi tutto é giá reso accessibile, le pareti piú interessanti sono giá state salite. Dall'altro lato le vie con pocche ripetizioni perdono il loro rapporto con questo tempo.
Noi siamo un gruppo di circa 10 persone e vorremmo curare alcune vie classiche, non spittarle ma mettere un anello, buttare alcuni sassi giú, rinforzare alcune soste con metodi tradizionali e adatte alla zona.
Publicare una via non é publicitá per noi stessi, conosciamo differente vie che valgono la pena di essere ripetute.


parlare delle proprie esperienze negative e/o positive...benissimo...gli altri ci riflettono e fanno le loro scelte, magari trovano stimoli...ma il lavoro che proponi alla fine, dal mio punto di vista, svilisce quelle vie...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda basi » gio ago 09, 2012 10:16 am

scusa Sergio forse non capisco ma perche svilisce alcune vie ?
se io ho capito mi sembra che si tratti solo di sistemare delle soste
e magari cambiare queche ferro arrugginito o cordone marcio (o se serve aggiungerlo proprio) questo non implica che non bisogna sapersi arrangiare nel caso che..... quindi chiodi e martello sempre all' imbrago ...
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda il.bruno » gio ago 09, 2012 11:32 am

sì, ma perchè sistemare quelle soste? chi vuole andare su quelle vie, magari cerca proprio delle vie dove contare solo su se stesso e sulla propria cordata e non sulla "sistemazione" di soste e sassi fatta da altri.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alberto60 » gio ago 09, 2012 11:46 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
barbaraholzer ha scritto:La mia intenzione, di introdurre differente vie con caratteri diversi e particolari, puó aprire un dialogo e una vista per la grandezza dell'Alpinismo. La via di Marco Furlani, Diego Filippi, Andrea Andreotti e Fabio Bertoni non é molto ripetuta, questo é un peccato, perché queste belle vie meritano piú attenzione. Da un lato, l'Alpinismo soffre che quasi tutto é giá reso accessibile, le pareti piú interessanti sono giá state salite. Dall'altro lato le vie con pocche ripetizioni perdono il loro rapporto con questo tempo.
Noi siamo un gruppo di circa 10 persone e vorremmo curare alcune vie classiche, non spittarle ma mettere un anello, buttare alcuni sassi giú, rinforzare alcune soste con metodi tradizionali e adatte alla zona.
Publicare una via non é publicitá per noi stessi, conosciamo differente vie che valgono la pena di essere ripetute.


parlare delle proprie esperienze negative e/o positive...benissimo...gli altri ci riflettono e fanno le loro scelte, magari trovano stimoli...ma il lavoro che proponi alla fine, dal mio punto di vista, svilisce quelle vie...


sono d'accordo.

sono vie alpinistiche e tali devono rimanere. Che vuol dire aggiungere un'anello....

Quando ci vai, se lo ritieni necessario a te e alla tua cordata , aggiungi un chiodo che poi magari recuperi.
Se una sosta di calata non è sicura la rifai oppure la rinforzi e via.

che facciamo sistemiamo anche i terrazzini con i muretti come in valle del Sarca?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda giorgiolx » gio ago 09, 2012 11:51 am

ma io non ho ancora capito cos'è un anello
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.