da alpujarra » mar apr 03, 2012 22:03 pm
da alpujarra » mar apr 03, 2012 22:31 pm
climbalone ha scritto: [...]
da Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 0:51 am
da VinciFR » mer apr 04, 2012 9:51 am
Franz the Stampede ha scritto:Le vie sul gruppo del Sassolungo sono abbastanza poco frequentate. L'anno scorso ho fatto la Dimai alla Punta Grohmann/Sasso Levante, roccia ottima quasi nuova, sicura, bella, bellissimo ambiente (ok ok, hai la strada di passo Sella poco sotto, ma di gente non ne dovresti trovare).
Le normali a quelle cime sono tutte vie facili ma interessanti, a mio parere almeno.
Sulle torri del Vaiolet/Cima Catinaccio c'è ovviamente molto ma per non trovare (molta) gente basta andare presto a luglio e magari in settimana.
da alpujarra » gio apr 05, 2012 19:36 pm
da basi » ven apr 06, 2012 14:11 pm
da Strapazzon » ven apr 06, 2012 14:21 pm
alpujarra ha scritto: Sto guardando "dolomiti meridionali" di C. Cima
da Luca A. » ven apr 06, 2012 14:29 pm
Strapazzon ha scritto:alpujarra ha scritto: Sto guardando "dolomiti meridionali" di C. Cima
Pare che questa guida non sia molto affidabile. Qualcuno ne può dare conferma?
da alpujarra » ven apr 06, 2012 19:38 pm
basi ha scritto:certo Brenta e Catinaccio non sono certo posti non frequentati
soprattutto per quel che riguarda sentieri e ferrate cmq
l'ambiente e' spettacolare di sicuro e sulle vie tolte magari le torri del Vajolet e il Basso (ma solo nei week-end non farai di certo coda)
Veniamo alle due combinazioni che potrebbero far per te
Catinaccio .
parti dal Gardeccia
1 Guglia del Rifugio (DeFrancesh) o Hendrina al Campanil Gardeccia poi per il sentiero delle Scalette vai al Rifugio Antermoia
2 via Dulfer (ce ne son due ) sul Catinaccio D?Antermoia ferrata per il ritorno e notte al Vajolet
3 Camino della Cotoletta sulla Est del Catinaccio e notte al Re Alberto
4 via o vie sulle Torri (immancabili) Sali al Passo Satner ferrata e notte al Roda di Vael
5 via Rizzi alla Roda .
Brenta
1 parti da Vallesinella vai al Tuckett e sul Castelletto Inferiore Sali la Kiene o la Sybilla su quello di Mezzo
2 sentiero Sosat spigolo e nei pressi dell?Alimonta spigolo Armani alla Torre Prati
3 via Quintavalle o Agostini alla cima Molveno Bocchette centrali e notte al Tosa
4 fessura Detassis alla Margherita notte al Tosa
5 Normale o Preuss al Basso (immancabile)
per quel che riguarda lo Schiara invece passo (anzi se salta fuori
qualcosa non si sa mai che mi venga utile)
da alpujarra » ven apr 06, 2012 19:39 pm
Luca A. ha scritto:Strapazzon ha scritto:alpujarra ha scritto: Sto guardando "dolomiti meridionali" di C. Cima
Pare che questa guida non sia molto affidabile. Qualcuno ne può dare conferma?
Le guide del Cima (R.I.P.) insomma ...ecco... (a nominarlo da vivo eh)![]()
da Franz the Stampede » dom apr 08, 2012 0:21 am
da Rutto » lun apr 09, 2012 10:07 am
Strapazzon ha scritto:alpujarra ha scritto: Sto guardando "dolomiti meridionali" di C. Cima
Pare che questa guida non sia molto affidabile. Qualcuno ne può dare conferma?
da arteriolupin » lun apr 09, 2012 10:09 am
Rutto ha scritto:Strapazzon ha scritto:alpujarra ha scritto: Sto guardando "dolomiti meridionali" di C. Cima
Pare che questa guida non sia molto affidabile. Qualcuno ne può dare conferma?
Si, strapazzon, eri probabilmente l'ultimo a non saperlo.
da Strapazzon » lun apr 09, 2012 21:14 pm
Rutto ha scritto:Strapazzon ha scritto:alpujarra ha scritto: Sto guardando "dolomiti meridionali" di C. Cima
Pare che questa guida non sia molto affidabile. Qualcuno ne può dare conferma?
Si, strapazzon, eri probabilmente l'ultimo a non saperlo.
Rutto ha scritto:
E qui con te chiudo.
da alpujarra » mar apr 10, 2012 9:27 am
Franz the Stampede ha scritto:E se ci volesse sentire soli, comunque di posti ce ne sono tanti nelle 4 valli. La Busa di Lausa, la Val de Gralba, il Larsec, le varie forcelle delle sottocime del Sassolungo/Piatto, il Su l'Aut, certe cime della catena dell'Uomo.
Magari non si scala, ma si rimarrà comunque d'incanto...
da Redbro » mer apr 11, 2012 11:39 am
da Rampegon » mer apr 11, 2012 11:43 am
Redbro ha scritto:se vuoi un selvaggio DOC e ci vuoi aggiungere pure un bivacco sotto le stelle, ti consiglio una qualsiasi via in valle di San Lucano. Avventura garantita. Ravanamento garantito. Qualche zecca garantita....
da alpujarra » mer apr 11, 2012 12:34 pm
Redbro ha scritto:se vuoi un selvaggio DOC e ci vuoi aggiungere pure un bivacco sotto le stelle, ti consiglio una qualsiasi via in valle di San Lucano. Avventura garantita. Ravanamento garantito. Qualche zecca garantita....
da Redbro » mer apr 11, 2012 12:41 pm
alpujarra ha scritto:Redbro ha scritto:se vuoi un selvaggio DOC e ci vuoi aggiungere pure un bivacco sotto le stelle, ti consiglio una qualsiasi via in valle di San Lucano. Avventura garantita. Ravanamento garantito. Qualche zecca garantita....
mm... interessante! a parte le zecche.![]()
Mi sai dare qualche informazione di prima mano in più? E chi è E. DB? E da dove mi dovrebbe tirar via???
da Rampegon » mer apr 11, 2012 12:48 pm
Redbro ha scritto:alpujarra ha scritto:Redbro ha scritto:se vuoi un selvaggio DOC e ci vuoi aggiungere pure un bivacco sotto le stelle, ti consiglio una qualsiasi via in valle di San Lucano. Avventura garantita. Ravanamento garantito. Qualche zecca garantita....
mm... interessante! a parte le zecche.![]()
Mi sai dare qualche informazione di prima mano in più? E chi è E. DB? E da dove mi dovrebbe tirar via???
no no lascia stare quello che dice rampegon... è un pagliaccioe mi sta solo prendendo per il culo....
![]()
![]()
guarda questa è una relazione di una via stupenda e molto famosa:
http://kitalpha.altervista.org/pianoinc ... inato.html
relazionata dal mio compagno dopo la nostra salita del 2010...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.