Torrione cinquantenario+torre cecilia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Torrione cinquantenario+torre cecilia

Messaggioda Iociprovo » mer lug 13, 2011 10:52 am

Un saluto a tutti,
ho intenzione di fare la normale del torrione del cinquantenario + la torre cecilia spigolo marimonti.
volevo chiedervi come troverò la chiodatura,se e quanto è necessario integrare e con cosa.
Grazie mille!!!!
Iociprovo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar lug 05, 2011 2:55 am
Località: Monza e brianza

Re: Torrione cinquantenario+torre cecilia

Messaggioda Pié » mer lug 13, 2011 11:23 am

Iociprovo ha scritto:Un saluto a tutti,
ho intenzione di fare la normale del torrione del cinquantenario + la torre cecilia spigolo marimonti.
volevo chiedervi come troverò la chiodatura,se e quanto è necessario integrare e con cosa.
Grazie mille!!!!


ciao sul cinquantenario non ci sono mai salito, nel tratto in comune la chiodatura è buona (non da falesia). Sullo spigolo Marimonti è un po' più "ariosa", nei punti più impegnativi è comunque ben protetta. dove e se dipende da te, comunque qualche friend/dado e cordini possono ritornar utili.

Se "ciprovi" a cercare sul forum, secondo me qualche altro parere lo trovi

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda matteo81 » mer lug 13, 2011 11:45 am

Fatte entrambe a fine Maggio! C'è chidatura distante soprattutto nei traversi, per il resto non è molto ravvicinata ma i gradi contenuti non ti fanno pesare la cosa; integri bene con protezioni veloci con anelli di cordino e qualche friends medio-piccolo (ma se ne usi 2-3 in tutto è già tanto) ... poi l'uso delle protezioni dipende da te naturalmente e dai compagni di cordata.
Il passo di IV+ sulla marimonti è comunque ben protetto.
Occhio sulla Marimonti a dove metti le mani, si muove di tutto un pò soprattutto dopo periodi di piogge.
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda crodaiolo » mer lug 13, 2011 13:01 pm

matteo81 ha scritto:Occhio sulla Marimonti a dove metti le mani,
si muove di tutto un pò soprattutto dopo periodi di piogge.
8O è tanto che non la percorro, ma...
non mi sarei mai aspettato un simile dissesto idrogeologico
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Pié » mer lug 13, 2011 13:41 pm

crodaiolo ha scritto:
matteo81 ha scritto:Occhio sulla Marimonti a dove metti le mani,
si muove di tutto un pò soprattutto dopo periodi di piogge.
8O è tanto che non la percorro, ma...
non mi sarei mai aspettato un simile dissesto idrogeologico


è quello che ho pensato anch'io... anzi! però l'ho percorsa sempre in stagione premonsonica... :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda arteriolupin » mer lug 13, 2011 14:46 pm

Ehm,

ad essere sincero, pur essendo IO un noto disgaggiatore compulsivo (ciao Crodaiolo e Slowrun, avete presente il Torrione Clerici??? Quarto tirello, facile facile... Ecco..), come dire... Non posso dire IN ALCUN MODO di aver trovato marciume su due vie strafrequentate come la normale dal Torrione e lo spigolo Marimonti.

Anzi... Le ho trovate di un tranquillo spaventoso...

Chiodatura: ottima, esattamente lì dove li vorresti (se non di più).

Sullo psigolo Marimonti il passo di IV+ è iperprotetto a fix, il resto è III e III + non necessariamente obbliatorio come via... Trovi i fix ogni 15-20 metri, ma puoi salire un po' coe ti pare e trovi fessure, spuntoni e clessidre a iosa...

Quindi, sali e divertiti...

Se ic sono passato io, lo può fare anche un moribondo...

Ciao
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda tatone » mer lug 13, 2011 15:53 pm

dagli sfasciumi pare sia emerso questo:

Immagine

trattasi di pterodattilo, per cui tutta l'area è stata isolata e non si potrà più arrampicare fino a quando il ministro dei beni culturali lo permetterà

ehm, non sono aggiornato, ma se il ministro è ancora bondi ho timore che cinquantenario, cecilia e probabilmente il torrione del rifugio crolleranno 8O


comunque la chiodatura secondo me è sufficiente e non serve integrare
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Re: Torrione cinquantenario+torre cecilia

Messaggioda m.m78 » mer lug 13, 2011 20:26 pm

Iociprovo ha scritto:Un saluto a tutti,
ho intenzione di fare la normale del torrione del cinquantenario + la torre cecilia spigolo marimonti.
volevo chiedervi come troverò la chiodatura,se e quanto è necessario integrare e con cosa.
Grazie mille!!!!


decisamente + avventurosa e bella la via zucchi sullo stesso grado....te la consiglio :wink:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda il.bruno » gio lug 14, 2011 11:27 am

sempre sulla torre cecilia c'è la via fanny, bella e particolare per il camino "speleologico" dell'ultimo tiro.
lì sì che c'è un passaggino con qualcosa di mobile (niente di terribile, comunque).
il marimonti non l'ho mai fatto, ma data la quantità di gente che ci passa mi pare difficile pensare che ci sia roba che si muove. se ci fosse, sarebbe già stata tutta estratta dai passaggi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda bernina4049 » gio lug 14, 2011 11:43 am

matteo81 ha scritto:Fatte entrambe a fine Maggio! C'è chidatura distante soprattutto nei traversi, per il resto non è molto ravvicinata ma i gradi contenuti non ti fanno pesare la cosa; integri bene con protezioni veloci con anelli di cordino e qualche friends medio-piccolo (ma se ne usi 2-3 in tutto è già tanto) ... poi l'uso delle protezioni dipende da te naturalmente e dai compagni di cordata.
Il passo di IV+ sulla marimonti è comunque ben protetto.
Occhio sulla Marimonti a dove metti le mani, si muove di tutto un pò soprattutto dopo periodi di piogge.

Se sullo spigolo Marimonti in grignetta si muove di tutto....allora ti sconsiglio vivamente di andare ad arrampicare in dolomiti!!!!!
Comuqnue penso sia una delle vie in grignetta dove si muova meno roba in assoluto. La chiodatura è ottima.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda matteo81 » gio lug 14, 2011 15:04 pm

bernina4049 ha scritto:
matteo81 ha scritto:Fatte entrambe a fine Maggio! C'è chidatura distante soprattutto nei traversi, per il resto non è molto ravvicinata ma i gradi contenuti non ti fanno pesare la cosa; integri bene con protezioni veloci con anelli di cordino e qualche friends medio-piccolo (ma se ne usi 2-3 in tutto è già tanto) ... poi l'uso delle protezioni dipende da te naturalmente e dai compagni di cordata.
Il passo di IV+ sulla marimonti è comunque ben protetto.
Occhio sulla Marimonti a dove metti le mani, si muove di tutto un pò soprattutto dopo periodi di piogge.

Se sullo spigolo Marimonti in grignetta si muove di tutto....allora ti sconsiglio vivamente di andare ad arrampicare in dolomiti!!!!!
Comuqnue penso sia una delle vie in grignetta dove si muova meno roba in assoluto. La chiodatura è ottima.


sulla Marimonti all'ultimo tiro di uscita come ho messo la mano su una pezzo di roccia questo mi è rimasto in mano 8l'ho trattenuto nonostante mi si sia spaccato a metà), inoltre c'è presenta di detriti vari; marciume vero e proprio non ci sta. Sempre sulla marimonti, dove si supera l'intaglio, c'è un appiglio grosso e invitante, ma se lo prendi senti che si muove tutto.
A ciò mi riferisco, poi il tiro del cinquantenario è solido e fattibilissimo, idem i tiri di avvicinamento allo stesso. Tutto qua.
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda crodaiolo » gio lug 14, 2011 15:16 pm

matteo81 ha scritto:...come ho messo la mano su una pezzo di roccia questo mi è rimasto in mano
... l'ho trattenuto nonostante mi si sia spaccato a metà
... inoltre c'è presenza di detriti vari
... c'è un appiglio grosso e invitante, ma se lo prendi senti che si muove tutto
...

Tutto qua.

Matteo...
se è per questo, prova a guardarla da lontano (con googlemap riesci a farlo fin dal satellite...)
o meglio, con lo sguardo "distante" di chi non va per arrampicarcisi:

concorderai che la Grignetta TUTTA è destinata a crollare...
prima e più di tante altre montagne!

Ma è' proprio quella "BELLEZZA dell'EFFIMERO" che rende uniche le sue guglie :smt050
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda matteo81 » gio lug 14, 2011 15:22 pm

crodaiolo ha scritto:
matteo81 ha scritto:...come ho messo la mano su una pezzo di roccia questo mi è rimasto in mano
... l'ho trattenuto nonostante mi si sia spaccato a metà
... inoltre c'è presenza di detriti vari
... c'è un appiglio grosso e invitante, ma se lo prendi senti che si muove tutto
...

Tutto qua.

Matteo...
se è per questo, prova a guardarla da lontano (con googlemap riesci a farlo fin dal satellite...)
o meglio, con lo sguardo "distante" di chi non va per arrampicarcisi:

concorderai che la Grignetta TUTTA è destinata a crollare...
prima e più di tante altre montagne!

Ma è' proprio quella "BELLEZZA dell'EFFIMERO" che rende uniche le sue guglie :smt050


Ok ok mi arrendo, volevo solo dare delle indicazioni ... conosco la grignetta e la grigna, so che roccia c'è, com'è etc.... abbiate pietà!
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda crodaiolo » gio lug 14, 2011 15:28 pm

matteo81 ha scritto:.... abbiate pietà!

uh... 8O

abbi pietà tu... della Grignetta vecchia e cadente! :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda matteo81 » gio lug 14, 2011 15:32 pm

crodaiolo ha scritto:
matteo81 ha scritto:.... abbiate pietà!

uh... 8O

abbi pietà tu... della Grignetta vecchia e cadente! :wink:


vabbeh dai, non ho fatto danni :lol:
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda crodaiolo » gio lug 14, 2011 15:44 pm

matteo81 ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
matteo81 ha scritto:.... abbiate pietà!

uh... 8O

abbi pietà tu... della Grignetta vecchia e cadente! :wink:


vabbeh dai, non ho fatto danni :lol:

8O questa è ancora più grossa :
un sassetto o due l'abbiam tirato giù tutti... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda matteo81 » gio lug 14, 2011 15:46 pm

crodaiolo ha scritto:
matteo81 ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
matteo81 ha scritto:.... abbiate pietà!

uh... 8O

abbi pietà tu... della Grignetta vecchia e cadente! :wink:


vabbeh dai, non ho fatto danni :lol:

8O questa è ancora più grossa :
un sassetto o due l'abbiam tirato giù tutti... :roll:


ahahahaha essì 8)
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda arteriolupin » gio lug 14, 2011 15:48 pm

crodaiolo ha scritto:
matteo81 ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
matteo81 ha scritto:.... abbiate pietà!

uh... 8O

abbi pietà tu... della Grignetta vecchia e cadente! :wink:


vabbeh dai, non ho fatto danni :lol:

8O questa è ancora più grossa :
un sassetto o due l'abbiam tirato giù tutti... :roll:


:roll: :roll: :roll:

:oops: :oops: :oops:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Marco Anghileri » gio lug 14, 2011 16:04 pm

8O 8O 8O
pensa che la Marimonti, insieme all'Albertini ai Magnaghi, le ho sempre considerate due fra le più belle e sane vie della Grigna :D
In effetti, l'Albertini l'ho percorsa poco tempo fa e mi è sembrata ancora tale......ma la Marimonti è almeno un anno o forse più che non ci passo e magari con tutti i forti temporali dell'anno ha cominciato a rovinarsi :? :? 8) :lol:

ohhh che peccato....... :cry:

però, se si sparge bene la voce a macchia d'olio grazie alla potenza del web.....
può darsi che fra qualche week end non vi sia più la coda all'intaglio d'attacco o lungo i tiri, col positivo risultato di non correre i rischi di prendersi in testa i numerosi sassi instabili sulla parete :D :idea:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Torrione cinquantenario+torre cecilia

Messaggioda crodaiolo » gio lug 14, 2011 16:05 pm

Iociprovo ha scritto:...

Già che ci siamo, :roll: tentar non nuoce ...

ciprovoanchio a resuscitare i morti :arrow: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=38711
:smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.