Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...


Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
da grizzly » mar mar 29, 2011 18:55 pm
da giorgiolx » mar mar 29, 2011 19:07 pm
grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
da grizzly » mar mar 29, 2011 19:11 pm
giorgiolx ha scritto:grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
ma te le multipich non avevi smesso di farle?
da giorgiolx » mar mar 29, 2011 19:15 pm
grizzly ha scritto:giorgiolx ha scritto:grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
ma te le multipich non avevi smesso di farle?
Si, in inverno, in primavera... ma per la stagione estate-(primo)autunno van sempre di moda...
da esteban975 » mar mar 29, 2011 19:18 pm
grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
da grizzly » mar mar 29, 2011 19:21 pm
giorgiolx ha scritto:grizzly ha scritto:giorgiolx ha scritto:grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
ma te le multipich non avevi smesso di farle?
Si, in inverno, in primavera... ma per la stagione estate-(primo)autunno van sempre di moda...
le mode passano...
da grizzly » mar mar 29, 2011 19:22 pm
esteban975 ha scritto:grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
seconda metà di luglio sono in zona![]()
![]()
![]()
da fasin » mar mar 29, 2011 19:41 pm
da Fabius » mar mar 29, 2011 21:22 pm
da Giorgio Travaglia » mar mar 29, 2011 21:29 pm
grizzly ha scritto:le crolloniti...
da tatone » mar mar 29, 2011 22:28 pm
Fabius ha scritto:E' una bella classica, un po' sottovalutata nelle guide. Qualche tratto discontinuo ma anche gran bei tiri su granito stupendo. A mio parere leggermente più impegnativa dello Spigolo Vinci, tanto per fare un paragone con una via simile.
Molto bella anche la Erba Fumagalli, più continua ma purtroppo breve.
Se vai al rifugio Allievi ti conviene star su un giorno in più e farle tutte e due meteo permettendo.
http://www.trafoconsult.com/climbing/gervasutti/slides/Relazione.html
http://www.trafoconsult.com/climbing/erbafumagalli/index.html
da tatone » mar mar 29, 2011 22:32 pm
grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
da gug » mar mar 29, 2011 23:01 pm
Fabius ha scritto:E' una bella classica, un po' sottovalutata nelle guide. Qualche tratto discontinuo ma anche gran bei tiri su granito stupendo. A mio parere leggermente più impegnativa dello Spigolo Vinci, tanto per fare un paragone con una via simile.
Molto bella anche la Erba Fumagalli, più continua ma purtroppo breve.
Se vai al rifugio Allievi ti conviene star su un giorno in più e farle tutte e due meteo permettendo.
http://www.trafoconsult.com/climbing/gervasutti/slides/Relazione.html
http://www.trafoconsult.com/climbing/erbafumagalli/index.html
da Danilo » mar mar 29, 2011 23:26 pm
grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
da crodaiolo » mar mar 29, 2011 23:30 pm
Danilo ha scritto:Particolarissimo punto di vista...
da grizzly » mer mar 30, 2011 8:41 am
da giudirel » mer mar 30, 2011 9:55 am
grizzly ha scritto:... Spigolo Gervasutti...
Mi sono comprato il 1° volume del Gaddi, che mi mancava.
Magari avevo anche già persin chiesto... ma si sa che con l'età la memoria se ne và...e poi in primavera si leggono le guide...
...
Che ne dite di questa super classica, su roccia ottima, ecc... ecc...
da clone » mer mar 30, 2011 10:02 am
da Lorenz » mer mar 30, 2011 12:10 pm
da grizzly » mer mar 30, 2011 14:43 pm
giudirel ha scritto: Io ti do una voce fuori dal coro: a me non è piaciuta molto... in ogni caso mooooolto meno del Vinci. In generale è abbastanza erbosa ed i tiri interessanti sono pochi.
In effetti l'Erba Fumagalli (parlo per sentito dire però) pare sia molto più interessante anche se raggiungere l'attacco è un po' più complicato per via del fatto che di solito c'è un nevaio abbastanza ripido per raggiungere la cengia ed è meglio avere magari un paio di ramponcini da mettere sotto la scarpa da trecking.
Dal canto mio ti consiglierei Il fortissimo che è una divertente via che risale per la parete sud est della prima bella torre dello spigolo Gervasutti. I pochi metri difficili (rognosetti) sono agevolmente azzerabili e per il resto è davvero divertentissima. Si scende agevolmente in doppia.
Per le vie che raggiungono la cima della Punta Allievi (tipo la Erba o Inchalla, pure molto bella) la discesa conviene farla a piedi ed è in generale molto agevole.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.