Valle del Sarca - Parete di San Paolo - Via Argo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Valle del Sarca - Parete di San Paolo - Via Argo

Messaggioda lucapolu » lun ott 18, 2010 15:49 pm

Riporto qui dalla pag. "relazioni" del sito della scuola di alpinismo e scialpinismo G. Graffer la relazione di una via nuova ad Arco:
http://www.scuolagraffer.it/Relazioni/V ... o_Argo.pdf
Come potete leggere la via è recente (maggio 2010) e lasciata da percorrere in stile trad.
Qualcuno di voi l'ha fatta? Ne ha sentito parlare da qualcuno?
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Re: Valle del Sarca - Parete di San Paolo - Via Argo

Messaggioda maivory » lun ott 18, 2010 18:55 pm

lucapolu ha scritto:Come potete leggere la via è recente (maggio 2010) e lasciata da percorrere in stile trad.
Qualcuno di voi l'ha fatta? Ne ha sentito parlare da qualcuno?


da La Spezia per fare una via di 130 metri sul San Paolo?
non credo valga molto la pena... :roll:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Valle del Sarca - Parete di San Paolo - Via Argo

Messaggioda lucapolu » lun ott 18, 2010 19:18 pm

maivory ha scritto:
lucapolu ha scritto:Come potete leggere la via è recente (maggio 2010) e lasciata da percorrere in stile trad.
Qualcuno di voi l'ha fatta? Ne ha sentito parlare da qualcuno?


da La Spezia per fare una via di 130 metri sul San Paolo?
non credo valga molto la pena... :roll:


Per un motivo o per l'altro sono spesso ad Arco (e in Trentino A. A. in generale)! Conosco bene la parete di San Paolo e le sue vie! Sono semplicemente curioso visto che questa non la conosce nessuno a quanto pare...
Non è che parto per fare UNA via! Se sono qualche giorno da quelle parti ne faccio ALCUNE! :wink:
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Re: Valle del Sarca - Parete di San Paolo - Via Argo

Messaggioda mormegil » lun ott 18, 2010 19:43 pm

lucapolu ha scritto:
maivory ha scritto:
lucapolu ha scritto:Come potete leggere la via è recente (maggio 2010) e lasciata da percorrere in stile trad.
Qualcuno di voi l'ha fatta? Ne ha sentito parlare da qualcuno?


da La Spezia per fare una via di 130 metri sul San Paolo?
non credo valga molto la pena... :roll:


Per un motivo o per l'altro sono spesso ad Arco (e in Trentino A. A. in generale)! Conosco bene la parete di San Paolo e le sue vie! Sono semplicemente curioso visto che questa non la conosce nessuno a quanto pare...
Non è che parto per fare UNA via! Se sono qualche giorno da quelle parti ne faccio ALCUNE! :wink:



Salire potendo mettere cordoni su piante ogni metro non mi sembra un gran chè come stile trad, poi magari sono io che non ne capisco molto. Non mi pare poi che tra Aganippe e Porci con le Ali ci sia molto spazio arrampicabile

Immagine
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

san paolo via argo

Messaggioda emanuele » lun ott 18, 2010 20:47 pm

per farla un pò più lunga si può sempre fare sicura dal gancio del traino della macchina!! che parete insulsa...san paolo, via di terzo e quarto grado(85 metri di dislivello) e magari con alta probabilità di tirarsi addosso qualche bel macigno...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: san paolo via argo

Messaggioda mormegil » lun ott 18, 2010 20:52 pm

emanuele ha scritto:per farla un pò più lunga si può sempre fare sicura dal gancio del traino della macchina!! che parete insulsa...san paolo, via di terzo e quarto grado(85 metri di dislivello) e magari con alta probabilità di tirarsi addosso qualche bel macigno...


In generale si, con qualche (rara) eccezione!!!
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Re: Valle del Sarca - Parete di San Paolo - Via Argo

Messaggioda lucapolu » lun ott 18, 2010 21:03 pm

mormegil ha scritto:
lucapolu ha scritto:
maivory ha scritto:
lucapolu ha scritto:Come potete leggere la via è recente (maggio 2010) e lasciata da percorrere in stile trad.
Qualcuno di voi l'ha fatta? Ne ha sentito parlare da qualcuno?


da La Spezia per fare una via di 130 metri sul San Paolo?
non credo valga molto la pena... :roll:


Per un motivo o per l'altro sono spesso ad Arco (e in Trentino A. A. in generale)! Conosco bene la parete di San Paolo e le sue vie! Sono semplicemente curioso visto che questa non la conosce nessuno a quanto pare...
Non è che parto per fare UNA via! Se sono qualche giorno da quelle parti ne faccio ALCUNE! :wink:



Salire potendo mettere cordoni su piante ogni metro non mi sembra un gran chè come stile trad, poi magari sono io che non ne capisco molto. Non mi pare poi che tra Aganippe e Porci con le Ali ci sia molto spazio arrampicabile

Immagine


Probabilmente ho usato la parola trad in maniera poco corretta...cmq ci siamo capiti no?! :wink: Il concetto è che non c'è nulla in parete. Non penso cmq che ci sia una pianta ogni metro! :lol:
In effetti avevo guardato anche io la foto in questione ed ho avuto il tuo stesso pensiero. La settimana scorsa ero da quelle parti ma non ho avuto il tempo di gettare uno sguardo dal vivo...
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Re: san paolo via argo

Messaggioda lucapolu » lun ott 18, 2010 21:13 pm

emanuele ha scritto:per farla un pò più lunga si può sempre fare sicura dal gancio del traino della macchina!! che parete insulsa...san paolo, via di terzo e quarto grado(85 metri di dislivello) e magari con alta probabilità di tirarsi addosso qualche bel macigno...


Parete insulsa? Perchè? Se non si ha la pretesa di considerare la giornata passata a San Paolo come alpinistica non credo che sia insulsa! Purtroppo ho visto pareti molto più insulse e più chidate.
Forse la via in questione è insulsa! FORSE! Io non l'ho ripetuta quindi non posso dirlo.
Cmq ho ripetuto diverse vie a San Paolo e di sassi non ne ho mai visti volare! Arrampicatori più o meno imbranati ne ho visti quanti ne vuoi ma sassi volare no!
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Re: san paolo via argo

Messaggioda julius » lun ott 18, 2010 21:45 pm

emanuele ha scritto:per farla un pò più lunga si può sempre fare sicura dal gancio del traino della macchina!! che parete insulsa...san paolo, via di terzo e quarto grado(85 metri di dislivello) e magari con alta probabilità di tirarsi addosso qualche bel macigno...


E rieccoci. Perchè dover considerare insulso tutto ciò che,molto più semplicemente, non ti piace ?
Con questo metro,allora, tutto l'alpinismo sarebbe da considerare una grossa insulsaggine...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Picchio » lun ott 18, 2010 23:22 pm

Max 4+? Vado a farla subito! :smt003
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda arteriolupin » lun ott 18, 2010 23:40 pm

Se è azzerabile ci faccio un pensierino anch'io...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda rocciaforever » mar ott 19, 2010 13:55 pm

:arrow: di sassi a San Paolo ne ho visti scendere tanti
:arrow: se ti interessa la via in questione (chiamata così in onore di un cane) chiedi a Ruggero (il proprietario della Lanterna)
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda lucapolu » mar ott 19, 2010 14:39 pm

rocciaforever ha scritto::arrow: di sassi a San Paolo ne ho visti scendere tanti
:arrow: se ti interessa la via in questione (chiamata così in onore di un cane) chiedi a Ruggero (il proprietario della Lanterna)


Argo il cane di Ulisse? La prossima volta che passerò da quelle parti chiederò a lui. Grazie! Tu ne sai qualcosa?
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

insulsa

Messaggioda emanuele » mar ott 19, 2010 15:40 pm

julius e lucapolu:se una via o un itinerario sa di poco io la definisco insulsa, nulla vieta che per altri possa esser ritenuta una valida alternativa, una "appagante esperienza"; ho espresso il mio parere o se vuoi il mio giudizio sulla via non sulle persone che percorrono la via!
credo sia giusto che, in questo contesto, ciascuno si possa esprimere liberamente riguardo ad un itinerario o ad un ambiente come anche credo sia giusto che ciascuno faccia o percorra la via e la montagna che vuole!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda rocciaforever » mar ott 19, 2010 17:29 pm

lucapolu ha scritto:
rocciaforever ha scritto::arrow: di sassi a San Paolo ne ho visti scendere tanti
:arrow: se ti interessa la via in questione (chiamata così in onore di un cane) chiedi a Ruggero (il proprietario della Lanterna)


Argo il cane di Ulisse? La prossima volta che passerò da quelle parti chiederò a lui. Grazie! Tu ne sai qualcosa?


Argo il cane di Ruggero... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: insulsa

Messaggioda lucapolu » mar ott 19, 2010 18:36 pm

emanuele ha scritto:julius e lucapolu:se una via o un itinerario sa di poco io la definisco insulsa, nulla vieta che per altri possa esser ritenuta una valida alternativa, una "appagante esperienza"; ho espresso il mio parere o se vuoi il mio giudizio sulla via non sulle persone che percorrono la via!
credo sia giusto che, in questo contesto, ciascuno si possa esprimere liberamente riguardo ad un itinerario o ad un ambiente come anche credo sia giusto che ciascuno faccia o percorra la via e la montagna che vuole!!


Su questo non c'è dubbio! Immagino che le tue parole non fossero offensive nei confronti di nessuno. Il termine "insulsa" mi sembrava semplicemente un pò poco diplomatico! :wink:
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Davide1980 » mar ott 19, 2010 21:15 pm

Questa meraviglia non me la devo lasciar scappare! :roll:
Scherzi a parte alcune vie sono delle vere ciofeche altre sono pericolose per chi errampica e per chi sta sotto, ma qualcuna di bella c'è. Come parete è ottima nelle mezze giornate, anche in estate visto che verso le 16 o anche prima la parete va in ombra e resta la piacevole Ora del Garda.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: insulsa

Messaggioda julius » mar ott 19, 2010 22:43 pm

emanuele ha scritto:julius e lucapolu:se una via o un itinerario sa di poco io la definisco insulsa, nulla vieta che per altri possa esser ritenuta una valida alternativa, una "appagante esperienza"; ho espresso il mio parere o se vuoi il mio giudizio sulla via non sulle persone che percorrono la via!
credo sia giusto che, in questo contesto, ciascuno si possa esprimere liberamente riguardo ad un itinerario o ad un ambiente come anche credo sia giusto che ciascuno faccia o percorra la via e la montagna che vuole!!


Sono d'accordissimo,ma il tuo intervento precedente,perdonami,era parso un po' troppo caustico.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Re: san paolo via argo

Messaggioda alberto60 » mer ott 20, 2010 8:14 am

julius ha scritto:
emanuele ha scritto:per farla un pò più lunga si può sempre fare sicura dal gancio del traino della macchina!! che parete insulsa...san paolo, via di terzo e quarto grado(85 metri di dislivello) e magari con alta probabilità di tirarsi addosso qualche bel macigno...


E rieccoci. Perchè dover considerare insulso tutto ciò che,molto più semplicemente, non ti piace ?
Con questo metro,allora, tutto l'alpinismo sarebbe da considerare una grossa insulsaggine...


....tutto l'alpinismo...???


non credo proprio. La nord ovest della Civetta non mi sembra una parete insulsa. Restando in tema di Sarca, Cima alle Coste o il Brento non mi sembrano pareti insulse.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma anche di dare i giudizi che vuole, anche se con rispetto per le persone.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda maivory » mer ott 20, 2010 9:42 am

Davide1980 ha scritto:Come parete è ottima nelle mezze giornate, anche in estate visto che verso le 16 o anche prima la parete va in ombra


come tutte le altre pareti del sarca...
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.