Castel Alto dei Massodi, via MAESTRI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Castel Alto dei Massodi, via MAESTRI

Messaggioda crodaiolo » sab set 18, 2010 1:17 am

...metà Luglio e ancor non ho toccato dolomia,
quantomeno stasera si dorme in val delle Seghe...

Immagine


dove i gerani dell'Altissimo ricordano i Fiori del Male ...

Immagine


Spenta anzitempo... e schiv'apparente, la parete orientale di cima Brenta ci dà la buonanotte.

Immagine


L'alba ce la restituisce mattutina, civettuosamente incipriata dal primo sole.

Immagine


Nei gialli sale la "Verona" di Milo Navasa, un vione (annata'64...8) ) che una dozzina d'anni fa mi aveva letteralmente segato le braccia.
Ma la meta odierna è altrove, una via Maestri e ... speriamo in bene : con simili nomi altosonanti spesso si rischiano le "pettinate".

Immagine


Per rampe erbose e canali di facili rocce ...

Immagine


"Pronti,via" e, in perfetta sincronia ... il Sole!

Immagine


Secondo tiro, prime difficoltà: "quinto buono" recita Jacopelli...

Immagine

Immagine


che sul successivo (troppa grazia?) scomoda persino il "quinto più"...

Immagine

Immagine


Camini ... che se no non siam contenti,

Immagine


ci portano su graziose terrazze ariose.

Immagine

Immagine


"Fuori", ma è vetta solo apparente : si sale ancora...

Immagine


Divallando, il campanile delle Strie...

Immagine


e la Corazzata roccaforte dell'Altissimo !

Immagine


"Ma sì, che vuoi che sia...
Fuori i sali... e l'euforia!"

Immagine


8-[
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda rocciaforever » sab set 18, 2010 9:42 am

...meglio tardi che mai!!

complimenti e belle foto! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Castel Alto dei Massodi, via MAESTRI

Messaggioda ettore » sab set 18, 2010 14:43 pm

crodaiolo ha scritto: Immagine


grandi! questa foto è stupenda... :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda fasin » sab set 18, 2010 15:27 pm

In effetti il Croz da questa prospettiva è stupendo.

Bravo sbrodaiolo, impressionante report...come sempre!! :D

fasin
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Franz the Stampede » sab set 18, 2010 16:06 pm

Bellissimo, specie le foto!

Complimenti!
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Max Z. » sab set 18, 2010 16:19 pm

La roccia sembra proprio bella... confermi?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda monzino » sab set 18, 2010 17:58 pm

wei crodaiolo,
potresti ricordarmi il sito dove si trovano quelle relazioni che non me lo ricordo più?
(c'era anche un topic sul forum ma non lo trovo)

grazie
"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda alison » sab set 18, 2010 18:03 pm

l'ho fatta alcuni anni fa, ricordo una bella e logicissima corsa verticale, con un comodo ritorno ...
brao!!!
w la f**a!!
alison
 

Messaggioda Piero26 » sab set 18, 2010 18:25 pm

se posso fare un'aggiunta ... :
aperta da Luciano Eccher e Cesare Maestri, 3 Agosto 1956.
Il mese dopo ... 6 settembre. Cesare Maestri, che ama essere ?personaggio? e dà sempre molto ?colore alle proprie imprese?, sul Crozzon di Brenta ridiscende la Via Delle Guide in libera dopo aver gettato nel vuoto la sua corda. 8O

complimenti per il report :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda monzino » sab set 18, 2010 18:37 pm

che mona...trovato :D
"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Hal9000 » sab set 18, 2010 20:03 pm

Io non riesco a trovarlo, c'erano delle relazioni interessanti lì...ma quale è?
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda monzino » sab set 18, 2010 20:29 pm

"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Hal9000 » sab set 18, 2010 21:03 pm

Grazie mille
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda monzino » sab set 18, 2010 21:40 pm

Hal9000 ha scritto:Grazie mille


de nada :wink:
"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda euiua » lun set 20, 2010 13:44 pm

Complimenti!!!
Bel reportage!!!
Stefano
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

maestri

Messaggioda emanuele » mar set 21, 2010 15:58 pm

sul Crozzon di Brenta ridiscende la Via Delle Guide in libera dopo aver gettato nel vuoto la sua corda

questa è la leggenda; la realtà fu che salì senza corda dopo averla lanciata nel vuoto...
sapevo anch'io di questo fatto e fu detassis bruno a spiegarmi che nel 1953 maestri percorse la via delle guide in meno di 4 ore e per salire più velocemente gettò la corda dalla parete(vedi pag. 43 il ragno delle dolomiti, cesare maestri), ma anche del fatto che maestri, per allenarsi (pag.22 il ragno delle dolomiti,rizzoli ed.)"arrampicavo legandomi una mano dietro la schiena o usando una gamba sola"!!!!!
posso dubitare??!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: maestri

Messaggioda popegapon » mar set 21, 2010 16:09 pm

emanuele ha scritto:
sul Crozzon di Brenta ridiscende la Via Delle Guide in libera dopo aver gettato nel vuoto la sua corda

questa è la leggenda; la realtà fu che salì senza corda dopo averla lanciata nel vuoto...
sapevo anch'io di questo fatto e fu detassis bruno a spiegarmi che nel 1953 maestri percorse la via delle guide in meno di 4 ore e per salire più velocemente gettò la corda dalla parete(vedi pag. 43 il ragno delle dolomiti, cesare maestri), ma anche del fatto che maestri, per allenarsi (pag.22 il ragno delle dolomiti,rizzoli ed.)"arrampicavo legandomi una mano dietro la schiena o usando una gamba sola"!!!!!
posso dubitare??!!


lo hai appena fatto ! :D
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Re: maestri

Messaggioda ccb » mar set 21, 2010 17:12 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 15:05 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

tomas sulla via maestri

Messaggioda emanuele » mer set 22, 2010 19:02 pm

tomas sulla via maestri al castel alto dei massodi:
Immagine
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 22, 2010 21:53 pm

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.