da tacchinosfavillantdgloria » mer set 08, 2010 18:19 pm
da Toni » mer set 08, 2010 18:42 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer set 08, 2010 19:25 pm
Toni ha scritto:soste cementate, chiodi in via dove servono, casomai portati qualche friends.
senza vento, ci arrampichi bene anche d'inverno; meglio al mattino.
da dolomia83 » mer set 08, 2010 20:38 pm
conterei di dormire al rifugio campogrosso per evitare lo sbattimento del viaggio ed essere già lì la mattina
da Hal9000 » mer set 08, 2010 21:20 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer set 08, 2010 21:30 pm
da ciocco » mer set 08, 2010 21:45 pm
da Picchio » mer set 08, 2010 22:04 pm
da emanuele » gio set 09, 2010 16:12 pm
da Picchio » gio set 09, 2010 23:43 pm
da euiua » ven set 10, 2010 22:10 pm
da tacchinosfavillantdgloria » sab set 11, 2010 8:25 am
emanuele ha scritto:direi saponata in qualche punto, ma friabile per niente!!! sicuramente è meglio utilizzare il raccordo carlesso, l'originale è più breve e erbosa
da tacchinosfavillantdgloria » sab set 11, 2010 8:31 am
Picchio ha scritto:Valà che il diedro camino in alto fà un po' schifo!!!
da Rampegon » sab set 11, 2010 9:46 am
da Picchio » sab set 11, 2010 12:19 pm
da tacchinosfavillantdgloria » sab set 11, 2010 13:16 pm
Picchio ha scritto:Se ci sono parecchie cordate (come solito) viene giù un mare di roba.
L'uscita, in comune con la via Verona, è un diedro da affrontare sulla sinistra dove ci sono chiodi, poi dove diventa camino ci si accentra e superato un piccolo muretto ci si infila su per una rampa orrenda. Non so, è passato qualche anno da quando l'ho fatta ma non mi ricordo di essermi fatto di droga tanto da dimenticarmi quel tiro.
da Hal9000 » sab set 11, 2010 15:21 pm
da Rampegon » sab set 11, 2010 17:18 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Picchio ha scritto:Se ci sono parecchie cordate (come solito) viene giù un mare di roba.
L'uscita, in comune con la via Verona, è un diedro da affrontare sulla sinistra dove ci sono chiodi, poi dove diventa camino ci si accentra e superato un piccolo muretto ci si infila su per una rampa orrenda. Non so, è passato qualche anno da quando l'ho fatta ma non mi ricordo di essermi fatto di droga tanto da dimenticarmi quel tiro.
azz...detto così sembra incoraggiante![]()
per "rampa orrenda" intendi che è franabile e friabile?
beh, vedremo di tenere gli occhi aperti per schifare cropani vaganti.
cercheremo anche di attaccare presto per non avere troppa gente sopra (anche per questo volevo dormire in loco). a quel punto naturalmente dovremo stare attenti a non bombardare quelli sotto...
circospetti saluti
TSdG
da Rutto » sab set 11, 2010 19:39 pm
da Rampegon » sab set 11, 2010 21:36 pm
Rutto ha scritto:Ah!, la Soldà in Baffelan! certo la più grande impresa del grande vicentino, checchè ne dicano tutti fa impallidire le altre sue vie in Sassolungo e Marmolada. Dopo che amici che ne avevano tentato la prima ripetizione e ne erano usciti di senno come alla vista di Chtuluh, mi sono armato di eroico coraggio e son riuscito tra mille difficoltà e spaventi a vincere questo lunghissimo ed interminabile itinerario, trovandolo effettivamente friabilissimo, completamente schiodato e impossibile a proteggersi. Un cimento da sconsigliare non solo ai neofiti, ma pure ad esperti e ardimentosi alpinisti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.