Classico è bello al Ciampac

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Classico è bello al Ciampac

Messaggioda alberto60 » mer lug 28, 2010 15:04 pm

Bella realizzazione della cordata bolzanina Festi-Rossin-Sarti. Ripetuta con gli amici Oreste e Davide e con la discreta ed inaspettata compagnia di Heinz Grill e compagno (mi scuso ma non ricordo il suo nome).

Come giustamente scrive Filippo nella sua relazione:
"salita entusiasmantee di elevato impegno complessivo. Che regge senza dubbio il confronto con vie dolomitiche più celebrate e non si comprende il motivo per cui non abbia ricevuto più ampi consensi e ripetizioni"

La chiodatura tranne le soste è minima ma ci si protegge bene con dadi e fr. La roccia gialla nonostante l'apparenza è buona , basta un minimo di attenzione in alcuni punti.
Nonostante il freddo del mattino l'ottima esposizione della parete ci ha regalato una piacevole anche se faticosa scalata.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Classico è bello al Ciampac

Messaggioda tu » mer lug 28, 2010 16:46 pm

alberto60 ha scritto:...e non si comprende il motivo per cui non abbia ricevuto più ampi consensi e ripetizioni...


il motivo è il nome.
se si fosse chiamata maffei-stenico o hasse avrebbe avuto ben altra cornice.
il nome, che lo si voglia o no, è importante
per esempio se la via dell'ideale si fosse chiamata via zia paolina sarebbe stata diversa (non dico insignificante, perchè il percorso sarebbe stato quello, ma diverso)
invece dire "ideale", "maffei", "aste" o pilastro di mezzo ti riempie la bocca e ciò attira
è materiale ma è così
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: Classico è bello al Ciampac

Messaggioda alison » mer lug 28, 2010 16:53 pm

tu ha scritto:
alberto60 ha scritto:...e non si comprende il motivo per cui non abbia ricevuto più ampi consensi e ripetizioni...


il motivo è il nome.
se si fosse chiamata maffei-stenico o hasse avrebbe avuto ben altra cornice.
il nome, che lo si voglia o no, è importante
per esempio se la via dell'ideale si fosse chiamata via zia paolina sarebbe stata diversa (non dico insignificante, perchè il percorso sarebbe stato quello, ma diverso)
invece dire "ideale", "maffei", "aste" o pilastro di mezzo ti riempie la bocca e ciò attira
è materiale ma è così


QUOTO....il nome è importante, e quando pronunci un nome è bello che sia bello!!!
in falesia da noi cè una bellissima via, corta ma violenta, dove se voli puoi arrivare a terra....non la ripeto da alcuni anni ma il nome ogni volta che lo pronuncio...mi asciuga la lingua
trezzo d'adda via F I G A 8O
alison
 

Re: Classico è bello al Ciampac

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 28, 2010 18:07 pm

alison ha scritto:
tu ha scritto:
alberto60 ha scritto:...e non si comprende il motivo per cui non abbia ricevuto più ampi consensi e ripetizioni...


il motivo è il nome.
se si fosse chiamata maffei-stenico o hasse avrebbe avuto ben altra cornice.
il nome, che lo si voglia o no, è importante
per esempio se la via dell'ideale si fosse chiamata via zia paolina sarebbe stata diversa (non dico insignificante, perchè il percorso sarebbe stato quello, ma diverso)
invece dire "ideale", "maffei", "aste" o pilastro di mezzo ti riempie la bocca e ciò attira
è materiale ma è così


QUOTO....il nome è importante, e quando pronunci un nome è bello che sia bello!!!
in falesia da noi cè una bellissima via, corta ma violenta, dove se voli puoi arrivare a terra....non la ripeto da alcuni anni ma il nome ogni volta che lo pronuncio...mi asciuga la lingua
trezzo d'adda via F I G A 8O


a prescindere che concordo coll'apuanico sul fatto che la via sia proprio bella, i commenti di tu e dell'alisono mi lasciano perplesso.

vabbè... quello dell'alisono un po' meno... :roll:

tu... ma ziostracaneladromarcio!
ma quanto caiano sei????
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » mer lug 28, 2010 18:17 pm

sinceramente "Classico è bello" è proprio un bel nome pieno di significato che riflette le caratteristiche della via.

molto caianoooooooooooooooooooo :lol:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alison » mer lug 28, 2010 18:43 pm

alberto60 ha scritto:sinceramente "Classico è bello" è proprio un bel nome pieno di significato che riflette le caratteristiche della via.

molto caianoooooooooooooooooooo :lol:


:wink:
alison
 

Re: Classico è bello al Ciampac

Messaggioda tu » gio lug 29, 2010 8:46 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
a prescindere che concordo coll'apuanico sul fatto che la via sia proprio bella, i commenti di tu e dell'alisono mi lasciano perplesso.

vabbè... quello dell'alisono un po' meno... :roll:

tu... ma ziostracaneladromarcio!
ma quanto caiano sei????



a prescindere che una bella notte devi esserti trovato nel letto un uomo dalla pelle nera (sordo) e con la giubba rossa e da li sei rimasto precocemente traumatizzato, la domanda era: perchè "classico è bello" non ha la risonanza che (eventualmente) merita?
e io ho detto "perchè il nome (che nei propositi ha peraltro un significato lodevole) non è altisonante!"
c***o centra tirare fuori il caiano ogni 'olta?
insomma...sei malato, traumatizzato. :D
tu....quando passi in agordo e vedi una "giubba" ripercorri un'incubo! :lol:

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 29, 2010 8:50 am

no, no.
è il tuo commento inossidabile che è caianissimo.
e quel che è peggio, del lato oscuro del caianesimo.
ovvero di chi fa la via non perchè sia bella, gli interessi o cassi sùi, ma perchè è una via che ha nome e quindi è da fare.

da collezionista insomma :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda emanuele » gio lug 29, 2010 9:03 am

a me sulla stessa parete, il ciampac, è piaciuta di più la via pommerening(pilastro sud;"grandiosa arrampicata libera"secondo buscaini), più di stampo "classico" delle vie classico è bello e solarium, ma questa non essendo relazionata dalle ultime guide e non avendo passaggi di VI+, è poco ripetuta; forse questo è un aspetto mio caiano?!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda tu » gio lug 29, 2010 9:08 am

Drugo Lebowsky ha scritto:no, no.
è il tuo commento inossidabile che è caianissimo.
e quel che è peggio, del lato oscuro del caianesimo.
ovvero di chi fa la via non perchè sia bella, gli interessi o cassi sùi, ma perchè è una via che ha nome e quindi è da fare.

da collezionista insomma :twisted:


allora sei mona! (oppure lo vuoi fare)
e collezionista un ceppo di m.....!
ci sono salite che ho ripetuto fino a 20 volte, solo perchè mi piaceva il percorso, l'arrampicata, l'ambiente
mona!
che un nero sordo con pile rosso ti sodomizzi a ripetizione sul ciampac!

:D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Rampegon » gio lug 29, 2010 10:39 am

la via non la conosco sicuramente sarà bellissima, ma il nome è proprio banalotto... :roll:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 29, 2010 10:58 am

Rampegon ha scritto:la via non la conosco sicuramente sarà bellissima, ma il nome è proprio banalotto... :roll:


invece io l'ho trovato azzeccato.
la logica della via è ineccepibile su per diedri e fessure, cercando dove poter proteggere a salcazzi e chiodi.
a maggior ragione visto che è stata aperta in un periodo in cui si manifestavano (e con successo) le vie a spit dei compaesani degli apritori.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 29, 2010 11:02 am

tu ha scritto:e collezionista un ceppo di m.....!


"zioporco che freddo emmerda! ... andiamo a far qlcs d'altro che non voglio morire!"
"... si , ma cosa?"
...mumble mumble...
" ma, per esempio si potrebbe andare a vedere questa classico è bello che è in pieno sole... vista la giornata..."
... dopo opportuna lettura della guida...
"COSAAA? e tu mi proponi una via di gente mai sentita e con un nome così, al posto di una via di maffei???"

ecco
per me questo è ragionare da caiano collezionista.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Fil » gio lug 29, 2010 11:07 am

Nel giudizio della massa, o meglio, di tanti che vanno a ripetere certe vie, influisce in modo sostenziale il nome della salita, ma anche il nome di chi l'ha aperta... Non credo che "Classico è bello" sia poco conosciuta solo perchè ha un nome poco attraente, ma anche perchè gli apritori non hanno nomi altisonanti o noti ai più. A volte, manca anche la voglia di scoprire, curiosare, col rischio, magari, di rimanere delusi dall'esplorazione...In questo modo, però, capita anche di scoprire gioiellini semisconosciuti, decisamente da non perdere! Come la via in questione. Personalmente ribadisco il mio giudizio espresso e riportato da Alberto 60: gran bella via, di impegno e notevole soddisfazione, paragonabile senza nessun dubbio a celebrate vie dolomitiche, sia datate che più recenti. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda tu » gio lug 29, 2010 11:12 am

Drugo Lebowsky ha scritto:invece io l'ho trovato azzeccato.
la logica della via è ineccepibile su per diedri e fessure, cercando dove poter proteggere a salcazzi e chiodi.
a maggior ragione visto che è stata aperta in un periodo in cui si manifestavano (e con successo) le vie a spit dei compaesani degli apritori.


anch'io lo trovo assolutamente azzeccato (mai detto il contrario).
Si chiedeva solo perchè tale via non assume la risonanza che (probabilmente) merita.
Per me il motivo è il nome, poco "altisonante", poco "di richiamo", mi verrebbe da dire poco "classico" (anche se dice esattamente il contrario).
Se si fosse chiamata Diretta Festi-Rossin ecc (per me), e tanto per fare un esempio, avrebbe avuto più successo.
questo dico.
poi drugo, in seguito a risaputa e dolorosa sodomizzazione che ne ha turbato l'esistenza, ha alterato il senso di domande-risposte-controdomande finalizzando il tutto alla sua solita (e ripetitiva e logorroica) caiana imputazione

:D

:D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda tu » gio lug 29, 2010 11:18 am

Drugo Lebowsky ha scritto:"zioporco che freddo emmerda! ... andiamo a far qlcs d'altro che non voglio morire!"
"... si , ma cosa?"
...mumble mumble...
" ma, per esempio si potrebbe andare a vedere questa classico è bello che è in pieno sole... vista la giornata..."
... dopo opportuna lettura della guida...
"COSAAA? e tu mi proponi una via di gente mai sentita e con un nome così, al posto di una via di maffei???"

ecco
per me questo è ragionare da caiano collezionista.


vedi che sei prevenuto? :D
fatti e antefatti, qui, non c'entrano un emerito tubo!
c'era una domanda specifica, ho dato risposta coerente!
io non mi rifaccio a passate questioni personali, che se no su di te (drugo) ci sarebbe da fare riferimenti per intere enciclopedie.
tu invece richiami discussioni che non c'entrano 'na mazza!

prevenuto! polemista!:lol:
:lol:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda rocciaforever » gio lug 29, 2010 11:40 am

..foto della ripetizione? :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Rutto » gio lug 29, 2010 11:49 am

Rampegon ha scritto:la via non la conosco sicuramente sarà bellissima, ma il nome è proprio banalotto... :roll:


Per Cavaliere Errante invece ti devi essere spremuto una cifra
Rutto
 

Messaggioda alberto60 » gio lug 29, 2010 12:05 pm

Rampegon ha scritto:la via non la conosco sicuramente sarà bellissima, ma il nome è proprio banalotto... :roll:


Bellissima ed impegnativa a dimostrazione delle capacità tecniche e di lettura della parete degli apritori.

Il nome è tutt'altro che banalotto perchè è legato alle caratteristiche della via e al concetto alpinistico degli apritori che pur avendo aperto una gran via senza forare la roccia, non avendo dei nomi famosi ne hanno limitato il successo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 29, 2010 13:24 pm

alberto60 ha scritto:
Rampegon ha scritto:la via non la conosco sicuramente sarà bellissima, ma il nome è proprio banalotto... :roll:


Bellissima ed impegnativa a dimostrazione delle capacità tecniche e di lettura della parete degli apritori.

Il nome è tutt'altro che banalotto perchè è legato alle caratteristiche della via e al concetto alpinistico degli apritori che pur avendo aperto una gran via senza forare la roccia, non avendo dei nomi famosi ne hanno limitato il successo.


si, beh... però alberto, non esagerare.
che la via non è certo sconosciuta ed è ben ripetuta da parecchia gente.
diciamo che, al solito, essendo una via dive hai del VI dove devi CLASSICAMENTE aver voglia di (sapere? :roll: ) buttar dentro un po' di dadi e friends, non è divenuta frequentatissima in quanto troppo facile per i forti; da considerarsi una "normale ripetizione" per chi è vecchiotto, e fuori target per chi oltre certe difficoltà predilige sapere che vi siano già tante protezioni fisse.
eppoi non dimentichiamo, diciamocelo, che attualmente diedri e fessure sono decisamente meno apprezzati di placche e muri.

comunque, tornando a monte, almeno dalle mie parti, è ben conosciuta...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.