le Calanque

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

le Calanque

Messaggioda Piero26 » ven dic 18, 2009 15:05 pm

Premetto che non sono mai stato, volevo chiedervi se in questo periodo sono aperti i campeggi e se il clima è clemente per un'arrampicata.
Grazie 1000
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda emanuele » ven dic 18, 2009 21:23 pm

:arrow: les calanques
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Piero26 » sab dic 19, 2009 0:04 am

emanuele ha scritto::arrow: les calanques



grazie per l'indicazione corretta, facendo una ricerca sul forum avevo trovato anche questa dicitura.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda arteriolupin » sab dic 19, 2009 0:19 am

Calanques altro non significa che "piccole baie, calette, insenature circondate da muraglie rocciose o terrose".
Il singolare è calanque, plurale calanques.

Per il toponimo in oggetto, la dicitura abituale, in uso, al maiuscolo è
les Calanques

Più o meno come il termine "golfo", messa al maiuscolo assume una precisa connotazione geografica (corrente del Golfo, Guerra del Golfo).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Kliff 62 » sab dic 19, 2009 11:38 am

:D :D Se ci vai non lasciare mai cose di valore in auto quando scendi ad arrampicare, io la lasciavo addirittura aperta con dentro niente. Così facendo ho evitato che mi rompessero il finestrino come hanno fatto a tutte le altre . Vero che son passati più di 20 anni , ma non penso che la cosa sia migliorata . Anzi.... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda crodaiolo » sab dic 19, 2009 12:05 pm

Le Calanques di Marsiglia, che bei ricordi!
Ci andai per tre anni di seguito, dall'89 al '91, per il ponte 25aprile-1°maggio,
eravamo rimasti affascinati in particolare dalla calanque di Devenson.

Risultava raggiungibile dal mare oppure, come noi avevam fatto, da un sentiero particolarmente lungo e piuttosto impervio.
Una volta là però mi era sembrato di essere aull'Isola del Tesoro!
Quel giorno non avevamo portato il materiale per l'arrampicata ma ricordo che non ne avevamo sentito la mancanza...

Quanto alle "sorpresine" dei "mariuoli" marsigliesi ...
beh, se non altro eran stati dei "signori": per rubarmi un poverissimo mangiacassette stereo (neanche autoradio) si erano prodigati in un chirurgico intervento di rimozione del lunotto posteriore della mia fiat uno.
Ricordo che solo a posteriori ci eravamo resi conto di cosa fossero quei lunghi "biscioni" di gomma nera penzolanti nei pressi del parcheggio al Col de la Ginestre ...

Ah! Inutile dire quanto il ritorno in Italia fosse stato particolarmente ... "turbolento".
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda albertograia » sab dic 19, 2009 13:11 pm

:(
ricordo ancora innumerevoli anni fà tre giorni passati sotto la pioggia in tenda aspettando un poco di sole che non è venuto :(

evento straordinario per quei luoghi e per noi sfigamaior :?
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda arteriolupin » sab dic 19, 2009 13:13 pm

Più di vent'anni fa, una cosa simile si era ripetuta ad Erto...

Non so come sia adesso, non ci passo più da tempo...

Mi ricordo solo che un gruppo id baldi ragazzotti, locals e frequentatori abituali, un sabato decise di "far la posta" ai simpaticoni...

Scene degne di Bud Spencer e Terence Hill...


Mai visto tante sberle in vita mia...


Mi ricordo solo una specie di montagna umana friulana che, presone uno, lo utilizzò come punching ball da sberle - giuro - per almeno tre minuti consecutivi...

Quel che si dice "nebbia di sberle e foschia di ceffoni"...

Come gran finale, scarica di pedate in culo e via, senza chiamare i Caramba...

Varrebbe la pena riapplicare la ricetta nei vari luoghi ove i soliti deficienti "arrotondano" con i furti in auto.

Per non parlare di chi passa a frugare negli zaini alla base delle pareti anche in montagna... E' lì che ti rendi conto che è bene avere sani scarponi anni '60... Utilissimi pe rle pedate in culo!

(altro che comprensione delle motivazioni sociali e bla bla bla... Scarica di botte e via... Molto più rieducativo del carcere...)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Kliff 62 » sab dic 19, 2009 13:27 pm

arteriolupin ha scritto:
(altro che comprensione delle motivazioni sociali e bla bla bla... Scarica di botte e via... Molto più rieducativo del carcere...)
Se presi sul fatto ....... Penso proprio che la cura migliore sia no le LEGNATE , ti straquoto.. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda marco* » sab dic 19, 2009 14:35 pm

arteriolupin ha scritto:
E' lì che ti rendi conto che è bene avere sani scarponi anni '60...


8O 8O
non è che stai per seguire le orme del Maestro?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Slowrun » sab dic 19, 2009 15:30 pm

crodaiolo ha scritto:...Ci andai per tre anni di seguito, dall'89 al '91, per il ponte 25aprile-1°maggio ...


:lol: un super classico ... mi spiace ma sei arrivato tardi, io 85-86 :roll: :lol:

Poi se non ci penso io con la documentazione d'epoca ... :roll:

Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda rocciaforever » sab dic 19, 2009 16:04 pm

:smt049 :smt049 :smt049
troppo belle le calanques! ci sono andata un sacco di volte ad arrampicare ma sempre in autunno. Il tempo comunque dovrebbe essere buono anche adesso, Mistral permettendo....
Navigando sulla rete ricordo di aver trovato il sito del turismo di Marsiglia che gentilmente mi aveva dato tutte le informazioni del caso: prova a fare una piccola ricerca...
ciao e buone arrampicate! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda arteriolupin » sab dic 19, 2009 16:17 pm

marco* ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
E' lì che ti rendi conto che è bene avere sani scarponi anni '60...


8O 8O
non è che stai per seguire le orme del Maestro?



No, lui le usa anche per andare a dormire, io li ho tenuti solo per tirare pedate a chi rompe...

:lol: :lol: :lol:

Anche perché io sulle Nord in inverno salgo o con i sandali o con le infradito "truccate" dal Grip (mi ci ha messo la mescola XS)...

:lol: :lol: :lol: :lol:

Non vorrai mica paragonarmi al vecchio caprone, terùn de la bassa bergamasca, vero Marco????
:twisted: :twisted: :twisted:

io bevo grappa buona... Mica quella di Nonna Pikka, fatta col Kerosene...
:lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Kliff 62 » sab dic 19, 2009 16:41 pm

:( :( :( Non ricordo più i nomi delle vie (anche lunghe) . Ma ricordo che la roccia era abbastanza unta già allora , specialmente quella sui sentieri era molto a "specchio"..... :( :( :(
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda diegguhr » sab dic 19, 2009 17:20 pm

bellissime *-* ci sono stato 3 giorni quest'estate ... stupendo ... comunque informati per il camping le cigales ( non so se ho scritto giusto)
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » sab dic 19, 2009 17:50 pm

arteriolupin ha scritto:
marco* ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
E' lì che ti rendi conto che è bene avere sani scarponi anni '60...


8O 8O
non è che stai per seguire le orme del Maestro?



No, lui le usa anche per andare a dormire, io li ho tenuti solo per tirare pedate a chi rompe...

:lol: :lol: :lol:

Anche perché io sulle Nord in inverno salgo o con i sandali o con le infradito "truccate" dal Grip (mi ci ha messo la mescola XS)...

:lol: :lol: :lol: :lol:

Non vorrai mica paragonarmi al vecchio caprone, terùn de la bassa bergamasca, vero Marco????
:twisted: :twisted: :twisted:

io bevo grappa buona... Mica quella di Nonna Pikka, fatta col Kerosene...
:lol: :lol: :lol:


:wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marcov » sab dic 19, 2009 18:26 pm

arteriolupin ha scritto:Più di vent'anni fa, una cosa simile si era ripetuta ad Erto...
Mi ricordo solo che un gruppo id baldi ragazzotti, locals e frequentatori abituali, un sabato decise di "far la posta" ai simpaticoni...
Scene degne di Bud Spencer e Terence Hill...
Mai visto tante sberle in vita mia...
Mi ricordo solo una specie di montagna umana friulana che, presone uno, lo utilizzò come punching ball da sberle - giuro - per almeno tre minuti consecutivi...
Quel che si dice "nebbia di sberle e foschia di ceffoni"...
Come gran finale, scarica di pedate in culo e via, senza chiamare i Caramba...


sembra un racconto di mauro corona....
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Piero26 » sab dic 19, 2009 18:52 pm

grazie per le varie info ... sono rimasto sorpreso quando ho visto tutte queste risposte ! facendo alcune ricerche ho visto che i campeggi vicino al mare sono chiusi, opterei per un campeggio (ho il camper) a circa 30 chilometri dalla costa e potrei usarlo come base per la visita di diversi luoghi della Provenza, ma resta il fatto che quando vado a parcheggiare in zona "les calanques" potrei trovarmi la sorpresa al ritorno, visto che mi avete messo in allarme di eventuali furti ... l'ideale sarebbe una base di appoggio in zona arrampicata ... non sò ci penserò ... magari se trovo un parcheggio custodito potrebbe essere la soluzione. Qualche consiglio per una guida aggiornata sulle varie vie ? grazie
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda rocciaforever » sab dic 19, 2009 19:34 pm

Piero26 ha scritto:grazie per le varie info ... sono rimasto sorpreso quando ho visto tutte queste risposte ! facendo alcune ricerche ho visto che i campeggi vicino al mare sono chiusi, opterei per un campeggio (ho il camper) a circa 30 chilometri dalla costa e potrei usarlo come base per la visita di diversi luoghi della Provenza, ma resta il fatto che quando vado a parcheggiare in zona "les calanques" potrei trovarmi la sorpresa al ritorno, visto che mi avete messo in allarme di eventuali furti ... l'ideale sarebbe una base di appoggio in zona arrampicata ... non sò ci penserò ... magari se trovo un parcheggio custodito potrebbe essere la soluzione. Qualche consiglio per una guida aggiornata sulle varie vie ? grazie


io ci sono andata sia con il Westfalia che con un camper vero e proprio (6 posti), se sei un ottimo guidatore puoi fare come abbiamo fatto noi: scendere direttamente nelle Calanques (quelle chiaramente servite da strada asfaltata tipo Morgiou e Sormiou) e parcheggiare proprio sul mare. Attento a non parcheggiare negli slarghi della strada che portano alla Calanques, là è severamente proibito ma nel parchegggio in fondo puoi rimanere tranquillamente anche di notte. Noi non abbiamo avuto nessun problema e poi a Marsiglia sulla strada che porta alla Calanque Sormiou, sulla sx, c'è un lavaggio auto dove puoi rifornirti gratuitamente di acqua potabile (fino a due anni fà era così). Io, sarò fortunata, non ho mai subito furti, ma ripeto parcheggiavo in una zona non isolata...
vie unte: diciamo che alle Calanques si arrampica da una vita e chiaramente quelle aperte 30 anni fà e magari comodamente accessibili dalla strada sono effettivamente usurate ma c'è un sacco di roba di recente chidatura (roccia supersonica :!: ) :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda crodaiolo » sab dic 19, 2009 19:56 pm

1989, crodaiolo barbuto in siesta pochi metri sotto la cima della Candelle...

Immagine

...prima che qualcuno se lo chieda : la pancia da gestante è il casco 8)
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.