in caso di traffico "Arco Cima alle coste sud Via Miche

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

in caso di traffico "Arco Cima alle coste sud Via Miche

Messaggioda Cosacco » gio nov 12, 2009 20:26 pm

Partiti con l?idea di fare luna argentea, ma visto il n° di cordate che avevamo davanti ci siamo buttati sulla via affianco ?Michele?, consigliati dal apritore incontrato nel parcheggio, nessuno in parete via divertente ma occorre prestare attenzione c?è ancora parecchia roba che traballa. Non ho trovato nessuna relazione su internet o libri in mio possesso. Ad ogni modo parte tra luna argentea e mercurio serpeggiante, bella scritta alla base della parete. Buone protezioni a chiodi normali soste su alberi o chiodi, il percorso è abbastanza dritto senza troppi zig-zag, 9 tiri difficoltà massima IV -
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Freeraf » gio nov 12, 2009 22:19 pm

IV- ??? ottimo direi... in poratica segue la linea più debole della parete???
ottimo consiglio
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

parete

Messaggioda emanuele » gio nov 12, 2009 23:19 pm

certo che chiamare "parete" quella specie di rampa( il grill ci ha visto una piramide)...attenzione che proprio perchè appoggiata ci sono molti massi appoggiati che anche se solo sfiorati finiscono sulla testa di chi vi segue
personalmente sconsiglio la frequentazione di tutta la "rampa lacsmi"
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Cosacco » ven nov 13, 2009 8:27 am

Certo è una zona che alla domenica va evitata, ma come tutte le zone molto frequentate. Il tiro più duro è un diedro ma è chiodato bene
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda domyll » ven nov 13, 2009 10:06 am

Non parlatene troppo! Vorrei ripeterla prima che sia unta!
Grazie comunque per le dritte. L'avevo vista due settimane fa ma non sapevo che grado fosse e neppure quanto fosse lunga.
Il tipo al parcheggio era il Grill?
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda Cosacco » ven nov 13, 2009 13:24 pm

No non è lui l'apritore, mi ha detto il nome ma figurati se mi ricordo, ad ogni modo lui e il suo gruppo stanno aprendo diverse vie. Consiglio il 7 tiro è sulla sosta di luna argentea da li per proseguire la via Michele devi andare a sinistra, ma gli ultimi due tiri sono orridi, quindi meglio uscire su luna argentea
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: parete

Messaggioda rocciaforever » lun nov 16, 2009 12:09 pm

emanuele ha scritto:certo che chiamare "parete" quella specie di rampa( il grill ci ha visto una piramide)...attenzione che proprio perchè appoggiata ci sono molti massi appoggiati che anche se solo sfiorati finiscono sulla testa di chi vi segue
personalmente sconsiglio la frequentazione di tutta la "rampa lacsmi"


straquoto :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda pasasò » lun nov 16, 2009 12:15 pm

piuttosto che scalare su quel settore di parete ripiegando su una delle insulse vie degli ultimi anni mi vado a rifare il Diedro Martini che li la coda non l'ho mai vista
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 16, 2009 14:51 pm

pasasò ha scritto:piuttosto che scalare su quel settore di parete ripiegando su una delle insulse vie degli ultimi anni mi vado a rifare il Diedro Martini che li la coda non l'ho mai vista


8) ... robe da veciòti :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda renato » lun nov 16, 2009 16:30 pm

..consiglio..mandrea..rosmau..
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lamontagnadiluce » lun nov 16, 2009 16:31 pm

Quel che si dice la sintesi... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda julius » mar nov 17, 2009 12:28 pm

pasasò ha scritto:piuttosto che scalare su quel settore di parete ripiegando su una delle insulse vie degli ultimi anni mi vado a rifare il Diedro Martini che li la coda non l'ho mai vista


Mi sembra che qualcuno continui a non capire (o a far finta di non capire ?)...che non tutti hanno voglia, allenamento e capacità per ripetere vie di un certo ingaggio alpinistico come,appunto,la via Martini !
E non condivido l'usanza di snobbare certe vie e pareti solo perchè meno alpinistiche o meno impegnative. Certo, il pericolo dei sassi è reale...ma non è lo stesso anche sulle Placche Zebrate (anzi peggio !) ??
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Rampegon » mar nov 17, 2009 13:55 pm

mah il problema è che sulle placche zebrate i sassi son sulla cengia in alto ma almeno scali sul solido (unto... oramai per le vie storiche) la piramide lacsmi o come vogliamo chiamarla... ha il problema che rocce rotte ne trovi diverse in via, io li ho fatto solo luna argentea che non è male sia come solidità sia come via la Te lo do io il colorado è molto più rumego sotto e proprio bellini i tiri finali (3 solo) , ma nel complesso da nn consigliare. Sul fatto di snobbare le vie facili o plasir o per "sfigai" cosa ti posso dire non ti curar di loro ma guarda e passa... orami sembra lo sport preferito di questo e l'altro forum... :roll:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda domyll » mar nov 17, 2009 15:54 pm

julius ha scritto:
pasasò ha scritto:piuttosto che scalare su quel settore di parete ripiegando su una delle insulse vie degli ultimi anni mi vado a rifare il Diedro Martini che li la coda non l'ho mai vista


Mi sembra che qualcuno continui a non capire (o a far finta di non capire ?)...che non tutti hanno voglia, allenamento e capacità per ripetere vie di un certo ingaggio alpinistico come,appunto,la via Martini !
E non condivido l'usanza di snobbare certe vie e pareti solo perchè meno alpinistiche o meno impegnative. Certo, il pericolo dei sassi è reale...ma non è lo stesso anche sulle Placche Zebrate (anzi peggio !) ??


Straquoto. :!:

Aggiungo anche che ognuno ha il diritto di divertirsi entro le difficoltà che gli "appartengono" senza per questo doversi sentire sminuito o sentire sminuita la propria ascensione.
Io personalmente mi sento peggio quando sono costretto ad azzerare, sia pur su difficoltà che riconosco al di sopra della mia portata, che quando mi rendo conto di aver salito una via al di sotto delle mie possibilità (raramente... :D ).
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda pasasò » mar nov 17, 2009 16:25 pm

io non sminuisco nessuno nè per tipologie di vie nè per gradi, ci mancherebbe altro, io sono il primo sfigato che c'è in giro: dico solo che molte vie nuove su quella parete sono semplicemente insulse a mio parere.

Senza andare su gradi estremi e linee stratosferiche che non ho percorso volete mettere non dico una Zilinder Weg, ma anche solo una bellissima Dino Sottovia?

Non ti pavoneggerai al bar per avere fatto in libera passi di 6b ma vuoi mettere la soddisfazione di quelle linee la cui logica non è solo quella di collegare alla bene e meglio porzioni di roccia scalabile?

romanticamente...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda crodaiolo » mar nov 17, 2009 16:30 pm

pasasò ha scritto:... vuoi mettere la soddisfazione di quelle linee la cui logica non è solo quella di collegare alla bene e meglio porzioni di roccia scalabile?

romanticamente...

:smt045
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda arteriolupin » mar nov 17, 2009 16:30 pm

Sarà,

dite quello che volete, ma io ringrazio il cosacco per la segnalazione...

Da buon sfigato che sogna l'appiglio risolutore sul II+ (al di sopra per me è tutto A0), fa piacere vedere che c'è ancora qualcuno che le nomina...

Soprattutto se si considera che le vie "facili" sono sempre belle frequentate salvo poi vedere, sui vari forum, che nessuno ammette di averle fatte...

Bah...

Grazie ancora, se mai deciderò di andare ad Arco andrò lì. E se ci sono sassi instabili... Tutto allenamento, evitarli ed evitare di farli cadere! In montagna mica è sempre tutto pulito...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » mar nov 17, 2009 16:45 pm

arteriolupin ha scritto: E se ci sono sassi instabili... Tutto allenamento, evitarli ed evitare di farli cadere! In montagna mica è sempre tutto pulito...


apologia di orobismo vera e propria!

brao Arterio!

ti quoto
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.