Martello e vie classiche

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Martello e vie classiche

Messaggioda ometto » mar nov 03, 2009 15:05 pm

Chi di voi, percorrendo le vie classiche dolomitiche... insomma quelle che si sa che hanno tutti i chiodi in loco, si porta il martello?
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda arteriolupin » mar nov 03, 2009 15:09 pm

Bah...

E' un po' come chiedere chi, andando a ragazze, si porta dietro il preservativo...

Personalmente, se vado a fare una via della quale so eesere scarsa la quantità di protezioni in loco o per la quale, per un qualsiasi motivo, non ho la assoluta certezza di potermela cavare con i soli dadi, friends o cordini, il martello ed un paio di chiodi li porto sempre in fondo allo zaino...

Essendo più facile trovare chiodature abbondanti sulle vie "difficili", sulle classiche, per quando abbondanti in temrini di clessidre o fessure, avere un martello a disposizioni e dun paio di chiodi non fa male.

Che, poi, prima di violare la sacra roccia con un chiodo, uno ci debba pensare moltissimo ed usarlo solo come extrema ratio dopo aver provato ad usare dadi, friends, cordini, nodi, incastri... Beh, è un altro discorso.

Ma questo è solo il parere di un superpippa...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Martello e vie classiche

Messaggioda DZs » mar nov 03, 2009 15:10 pm

ometto ha scritto:Chi di voi, percorrendo le vie classiche dolomitiche... insomma quelle che si sa che hanno tutti i chiodi in loco, si porta il martello?


Classiche Ciavazes? Classiche Marmolada? Classiche Pale? Che zona delle Pale? Classiche Sarca? :lol:
A parte le monate...in generale se non conosco più che bene la zona lo porto, in fondo allo zaino con due o tre chiodi. Si sa mai...
Anche se i chiodi sono in loco, anche se le soste sono stra-collaudate...a volte un paio di colpetti per mettersi tranquilli non fan male...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Roberto » mar nov 03, 2009 15:11 pm

Porto il martello è qualche chiodo praticamente sempre, anche quando vado a cena con gli amici :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda arteriolupin » mar nov 03, 2009 15:14 pm

Roberto ha scritto:Porto il martello è qualche chiodo praticamente sempre, anche quando vado a cena con gli amici :lol:


A Robbe'...

E cche ffai? Je pianti er chiodo ar ristorante????


:lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar nov 03, 2009 15:49 pm

A maggior ragione sul ciavazes dove su quei chiodi si appebdono centinaia di persone
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda #giacco# » mar nov 03, 2009 15:55 pm

io ho esperienza da pivellino in confronto alla media di chi scrive sul forum.
comunque porto SEMPRE martello e un paio di chiodi. SEMPRE. (no, in falesia no)

il costo di non averlo se ti serve è incomparabilmente più alto del costo di portarlo per niente.
almeno al mio livello, che rischio sempre di far notte sulla via...
:oops:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda ometto » mar nov 03, 2009 16:01 pm

Leggendo le vostre risposte mi accorgo di essere decisamente controcorrente. Ma lo avevo intuito già in passato...
Ad esempio sul Ciavazes non mi verebbe nemmeno in mente di portare il martello. Mi piace andare via leggero.
Bho.. Sarà che con friends e nuts, in qualche modo me la sono sempre cavata e non mi viene in mente nessun'occasione in cui ho pensato: "Mamma mia, quanto darei per un martello e un chiodo".. Sarà che le vie che faccio io le fanno cani e porci...
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda Slowrun » mar nov 03, 2009 16:07 pm

ometto ha scritto: "Mamma mia, quanto darei per un martello e un chiodo".. Sarà che le vie che faccio io le fanno cani e porci...


... sarà per quello 8) ... in ogni caso non ti preoccupare, la prima via dove servono martello e chiodi te ne accorgi da solo senza dover chiedere :roll: ... così la volta dopo lo sai :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda pasasò » mar nov 03, 2009 16:15 pm

chiedilo alla Rita....

Datemi un martello

Che cosa ne vuoi fare?

Lo voglio dare in testa
a chi non mi va

A quella smorfiosa
con gli occhi dipinti
che tutti quanti fan ballare
lasciandomi a guardare
eh eh che rabbia mi fa
um um che rabbia mi fa

Du du du da
Du du du

Eh eh datemi un martello

Che cosa ne vuoi fare?

Lo voglio dare in testa
a chi non mi va
A tutte le coppie
che stanno appiccicate
che vogliono le luci spente
e le canzoni lente
Che noia mi da, uffa
che noia mi da

Du du du da
Du du du

Eh datemi un martello

Che cosa ne vuoi fare?

Per rompere il telefono
l'adopererò

Perchè tra pochi minuti
mi chiamerà la mamma
il babbo ormai sta per tornare
a casa devo andare, uffa
che voglia ne ho, no, no, no
che voglia ne ho

Du du du da
Du du du

U-un colpo sulla testa
a chi non è dei nostri
così la nostra festa
più bella sarà, eh eh eh

saremo noi soli
saremo tutti amici
fa-aremo insieme i nostri balli
il surf e l'hully-gully, ah ah
che forza sarà, eh eh
che forza sarà, du du du du du
che forza sarà, o no,no,no,no,no
che forza sarà, ci can ci can

ci can ci can
ci can ci can

ahiiiiii!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda DZs » mar nov 03, 2009 16:39 pm

_GiO_ ha scritto:A maggior ragione sul ciavazes dove su quei chiodi si appebdono centinaia di persone


Ti ci vedo a martellare i cementati... :lol:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda grenoble » mar nov 03, 2009 16:52 pm

Ma il martello non andrebbe portato sempre? Anche perche un chiodo che magari si è fatto qualche stagione in parete non è detto che sia ancora sicuro come quando è stato piantato... se si muove o viene via tirandolo con cosa lo si ripianta? A zuccate?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar nov 03, 2009 16:53 pm

DZs ha scritto:
_GiO_ ha scritto:A maggior ragione sul ciavazes dove su quei chiodi si appebdono centinaia di persone


Ti ci vedo a martellare i cementati... :lol:

eheh non si sa mai :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ometto » mar nov 03, 2009 16:58 pm

grenoble ha scritto:...o viene via tirandolo con cosa lo si ripianta? A zuccate?


Stò parlando di vie che faccio tranquillamente, in libera.
Sù vie dove la riuscita della salita non dipende dalla presenza o meno di un singolo chiodo...

Chiaro che se c'é un tiro o cmq sezioni lunghe in cui mi tocca salire in artif, porto chiodo + martello.
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda saverix » mar nov 03, 2009 17:31 pm

#giacco# ha scritto:io ho esperienza da pivellino in confronto alla media di chi scrive sul forum.
comunque porto SEMPRE martello e un paio di chiodi. SEMPRE. (no, in falesia no)

il costo di non averlo se ti serve è incomparabilmente più alto del costo di portarlo per niente.
almeno al mio livello, che rischio sempre di far notte sulla via...
:oops:

Quoto Giacco. Anche io dal (basso) della mia modestissima esperienza chiodi e martello li porto sempre in salite in montagna(no falesia), anche dove so che saranno solo un peso. Non si sa mai cosa può capitare, ad es. uscire, anche se di poco, fuori via, essere costretti ad attrezzare una sosta o calata di emergenza e infinite altre circostanze nelle quali poi ci si trova a dire "avessi portato i chiodi!". Se poi ci si muove in zona giulio-carnica qualche volta i chiodi li conviene portarli anche su vie teoricamente spittate dove da relazione "non servono". Già capitato di trovare gli spit tolti o talmente sporadici da dover anche integrare. :roll: Secondo me chiodi e martello fanno parte integrante dell'attrezzatura così come friend&nut, che non sai mai preventivamente quanti e che tipo userai.
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda WARREN » mar nov 03, 2009 18:27 pm

:P .....secomdo il mio modesto giudizio se non si parla di vie prettamente sportive il martello andrebbe sempre portato,può sempre capitare un inconveniente dove friends e dadi possono non essere utili e li sono c...i o fai gradi altissimi come tanti oggi o se non vai oltre il 6b come me ti pianti un chiodo e tiri per passare. Quindi il martello è sempre il mio primo compagno di cordata!!! :P
L'ARRAMPICATA E' UN ESPRESSIONE INDIVIDUALE E CHE NON E' SOPPORTABILE DA COLORO CHE SI RITENGONO PORTAVOCE DELL'ETICA!!!! (WARREN HARDING)
WARREN
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab lug 26, 2008 13:01 pm

Messaggioda Roberto » mar nov 03, 2009 18:32 pm

Ovvio che se la via è potetta clean il martello non lo porto, come se è attrezzata a fix/resinati/spit (ma di rado mi capita i salirne). Il martello lo porto sempre su vie con chiodi, sia da chiodare che attrezzate, specie se a inizio stagione, immncabilmente su vie poco frequentate.
Il martello serve per riattrezzare, cambiare di posizione ad un chiodo insicuro, in caso di errore, in caso di doppie fuori via... Lo porto è magari non lo uso, ma so che se ho un problema lui c' è!
Il martello lo porto perché non sono uno di quelli che "io il martello non lo uso mai!.
Certe vie le faccio free-solo, ma se sono in cordata, sulla stesse vie mi porto il martello.
Insomma, non bisogna abusare del martello, chiodare dove non ce ne è bisogno, aggiungere dove già c' è, ma la sfilza di punti che mi hanno messo sul labbro e il polso rovinato per sempre, mi ricordano che se quel giorno, su quella via per me non difficile, avessi avuto il martello ed avessi ribattuto quel chiodo, quando sono scivolato come un tonto, anziché fare venti metri di volo e finire all' ospedale, avrei ripreso la via e sarei uscito in vetta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda #giacco# » mar nov 03, 2009 18:36 pm

WARREN ha scritto::P .....secomdo il mio modesto giudizio se non si parla di vie prettamente sportive il martello andrebbe sempre portato,può sempre capitare un inconveniente dove friends e dadi possono non essere utili e li sono c...i o fai gradi altissimi come tanti oggi o se non vai oltre il 6b come me ti pianti un chiodo e tiri per passare. Quindi il martello è sempre il mio primo compagno di cordata!!! :P


ma lasciamo stare il passare su.
è il tornare indietro in emergenza che è fondamentale, secondo me.
:?
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda mormegil » mar nov 03, 2009 19:24 pm

Poi se magari ti capita di trovare un chiodo bello nuovo, piantato senza apparente motivo, come fai a portartelo a casa senza martello? 8)


Andrea
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.