Civetta-Marmolada

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Civetta-Marmolada

Messaggioda niki74 » ven ago 28, 2009 9:25 am

Spezzo una lancia in favore del Civetta. Non riesco a capire come mai delle vie come Capitan Skyhook abbiano solo 2 ripetizioni in più di 20 anni. Nuvole Barocche penso solo 1 in 10 anni.
Le vie estreme in Marmolada pullulano di Big, mentre il maestoso Civetta mi pare 1po' troppo "trascurato". Certo la roccia e l'esposizione a sud incidono parecchio, ma (almeno a vedere dal basso) Capitan Skyhook sale una LAVAGNA che a chiamarla friabile penso sia un'eresia...
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda andreastonelli » ven ago 28, 2009 11:06 am

é vero, la Civetta é trascurata. Questo secondo me é dovuto a una serie di fattori: l'esposizione a nord-ovest, l'avvicinamento piú lungo, la reputazione che ha la parete, la roccia non di certo marmoladiana, la dimensione della parete, il lungo rientro, non ci sono cenge mediane, la ritirata é molto complessa e non ci sono vie di calata, i pericoli oggettivi (caduta sassi, temporali). Nonostante ció ritengo che la parete strameriti di essere riscoperta! Settimana scorsa eravamo in parete impegnati sulla Via W Mejico Cabrones del Ventura (4a ripetizione e prima in giornata, via stupenda!), vicino a noi Baú in solitaria (2a ripetizione e prima in solitaria) sulla Capitan Skyhook, e un'altra cordata di slovacchi sulla vicina Philipp Falmm (forse la 10a ripetizione quest'anno?). La giornata era splendida, il tempo stabile eppure solo tre cordate in una delle pareti piú leggendarie e belle delle Dolomiti??? Dove sono rimasti i veri alpinisti? Quelli che non temeono un bivacco in parete? Quelli che in caso devono piantare un chiodo? Quelli che hanno voglia di camminare per arrivare all'attacco? Quelli che non temono una lunga scarpinata di rientro? Quelli che arrampicano con uno zaino un pó piú pesante? Quelli che arrampicano anche un pó ad intuito? Quelli a cui piace l'avventura oltre all'arrampicata? Quelli a cui piace la montagna selvaggia?
La maggior parte in falesia, oppure in coda al Ciavazes!
Meglio cosí (per noi)! :D
"La mia casa ambulante avrà ancora due gambe e i miei sogni non avranno frontiere."
Che
Avatar utente
andreastonelli
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:49 am
Località: Bolzano

Messaggioda pete on tour » ven ago 28, 2009 12:04 pm

per fortuna rimangono in Sella o a Lavaredo. al mercoledi ho contato 9 cordate nella Hasse e bo anche attorno i 9 nella Comici!
It' all in your mind:-)
pete on tour
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:14 pm
Località: Tires

civetta-marmolada

Messaggioda emanuele » ven ago 28, 2009 14:44 pm

per me uno dei motivi prevalenti (anche personale) è lo zoccolo repulsivo insieme con la qualità della roccia: eppoi c'è il fatto che in marmolada, su molte vie, l'arrampicata è più piacevole, oggi si ricerca(per fortuna!?) il divertimento piuttosto che il "pathos" insito nella parete del civetta; con questo non voglio dire che ciò sia un segno di regresso, anzi io credo che questo alpinismo, meno di conquista, meno spontaneo(o avventuroso come dice andrea) sia più consono all'uomo
- delle vie che ho ripetuto in civetta conservo il piacere del termine, del superamento, della fine del percorso, mentre delle vie in marmolada conservo il vivido ricordo (spesso piacevole) dei diversi tratti di roccia, degli strapiombi a campana, delle placche erose o a buchi, degli sguardi del compagno compiaciuto per l'ambiente e infine non ultimo quando salgo la valle oltre la malga d'ombretta vorrei che il tempo si fermasse e... quando d'inverno o nelle giornate buie faccio fatica a prendere sonno richiamo alla mente quel luogo, la valle e la marmolada piena di luce e così mi addormento felice
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: civetta-marmolada

Messaggioda crodaiolo » ven ago 28, 2009 15:00 pm

emanuele ha scritto: ... quando d'inverno o nelle giornate buie faccio fatica a prendere sonno richiamo alla mente quel luogo, la valle e la marmolada piena di luce e così mi addormento felice

8O
questo tuo lato, emanuele, non lo conoscevo :
dal forum a volte qualcosa traspare, ma non sempre è limpido come in questo caso.

Insomma : bello... :D
sapere che quindi, ogni tanto, anche tu... ti addormenti!

:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda generazione tepa sport » ven ago 28, 2009 22:26 pm

se ricerchiamo il piacere dell'arrampicata solare, roccia simile alla falesia, la Marmolada è il luogo "ideale" :D :D ma le vie non sono tutte così....io il blocco che chiude il camino...a pochi metri dall'uscita del Micheluzzi...me lo sogno ancora alla notte....per pochi metri ci sono volute ore...santo bivacco, quando siamo entrati dalla porta i pantaloni della tuta stavano per indurirsi....appena in tempo :D

per la Civetta ci vuole molta più montagna che moulinette :D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda alberto60 » ven ago 28, 2009 23:33 pm

sulla via della " Canna D'Organo" mi è sembrato di essere più in Civetta che in Marmolada.

La Marmolada è solare.

La Civetta è come una cattedrale gotica.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Civetta-Marmolada

Messaggioda Giorgio Travaglia » sab ago 29, 2009 11:20 am

niki74 ha scritto:Spezzo una lancia in favore del Civetta. Non riesco a capire come mai delle vie come Capitan Skyhook abbiano solo 2 ripetizioni in più di 20 anni. Nuvole Barocche penso solo 1 in 10 anni.
Le vie estreme in Marmolada pullulano di Big, mentre il maestoso Civetta mi pare 1po' troppo "trascurato". Certo la roccia e l'esposizione a sud incidono parecchio, ma (almeno a vedere dal basso) Capitan Skyhook sale una LAVAGNA che a chiamarla friabile penso sia un'eresia...

A mio avviso il civetta e decisament piu selvaggio....io sono un neofita del gruppo avendo fatto solo una via , ma da subito ci si accorge che il Civetta a qualcosa di piu.Mi vengono in mente le parole di piussi in un intervista fatta da Cassarà ''il Civetta e come un grande tetro chi vince lassu diventa padrone del mondo''
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda niki74 » sab ago 29, 2009 21:57 pm

eh si penso proprio che le parole di Piussi non facciano una piega. Chissà che sensazioni possa provare Baù ora che ha ripetuto tutte qulle più difficili...davvero senza parole 8O
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 29, 2009 22:06 pm

La Civetta è la Civetta. Solleder, Philipp, Aste, Andrich...non puoi non andarle a fare.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom ago 30, 2009 10:00 am

niki74 ha scritto:eh si penso proprio che le parole di Piussi non facciano una piega. Chissà che sensazioni possa provare Baù ora che ha ripetuto tutte qulle più difficili...davvero senza parole 8O

belin davvero!!lui ha vinto lassu...ed e diventato ''padrone del mondo'' sono sicuro che se avesse ripetuto vie in marmolada di pari difficolta sulla carta , non lo si conoscerebbe come lo si conosce adesso.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom ago 30, 2009 10:03 am

Siloga66 ha scritto:La Civetta è la Civetta. Solleder, Philipp, Aste, Andrich...non puoi non andarle a fare.

io ho messo mano per la prima volta quest anno in civetta....e per ora o ripetuto solo la livanos alla su alto...avedo solo qualche settimana estiva di vacanza ,non essendo molto facili da avere le condizioni meteo per potersi ingaggiare su quelle pareti e abtando al mare e gia andata bene...
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda robyfox » lun ago 31, 2009 0:07 am

Ho sentito che la scorsa settimana il lupo solitario di Rizzotto ha chiuso in tre giorni la solitaria di nuvole barocche!!qualcuno conferma??? questi ragazzi sono la vera nuova generazione!! complimenti! la Civetta merita sempre, in ogni suo pertugio il massimo rispetto!!!
Avatar utente
robyfox
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio giu 18, 2009 15:18 pm

Messaggioda cristi » lun ago 31, 2009 9:12 am

venerdì scorso, guardando il mio compagno (balotin) uscire dalla nicchia della balena, con alle spalle il Civetta, non riuscivo a capire se ero più contento di essere sul pesce o di vedere quel paretone. dopo il pesce sono straconvinto che amo sempre di più il civetta :wink:
STURM UND DRANG :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda michelasso » lun ago 31, 2009 10:09 am

robyfox ha scritto:Ho sentito che la scorsa settimana il lupo solitario di Rizzotto ha chiuso in tre giorni la solitaria di nuvole barocche!!qualcuno conferma??? questi ragazzi sono la vera nuova generazione!! complimenti! la Civetta merita sempre, in ogni suo pertugio il massimo rispetto!!!


Dove hai sentito questa notizia? In rete non si trova nulla ancora. Sarebbe interessante anche sapere se la ripetizione è stata fatta in libera, a quanto ne so infatti neanche quella di Baù e Beber lo era.
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda cristi » lun ago 31, 2009 10:27 am

michelasso ha scritto:
robyfox ha scritto:Ho sentito che la scorsa settimana il lupo solitario di Rizzotto ha chiuso in tre giorni la solitaria di nuvole barocche!!qualcuno conferma??? questi ragazzi sono la vera nuova generazione!! complimenti! la Civetta merita sempre, in ogni suo pertugio il massimo rispetto!!!


Dove hai sentito questa notizia? In rete non si trova nulla ancora. Sarebbe interessante anche sapere se la ripetizione è stata fatta in libera, a quanto ne so infatti neanche quella di Baù e Beber lo era.


confermo che la via è stata ripetuta in prima solitaria da nico, non in libera, anzi purtroppo pare che siano stati usati artifizi poco etici per passare sul duro tratto centrale :roll:
a detta di ale, un tiro in particolare, in libera sarà 8b e non è che là hai il tempo di provare la libera, o viene se no lo stesso
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun ago 31, 2009 10:55 am

cristi ha scritto:
michelasso ha scritto:
robyfox ha scritto:Ho sentito che la scorsa settimana il lupo solitario di Rizzotto ha chiuso in tre giorni la solitaria di nuvole barocche!!qualcuno conferma??? questi ragazzi sono la vera nuova generazione!! complimenti! la Civetta merita sempre, in ogni suo pertugio il massimo rispetto!!!


Dove hai sentito questa notizia? In rete non si trova nulla ancora. Sarebbe interessante anche sapere se la ripetizione è stata fatta in libera, a quanto ne so infatti neanche quella di Baù e Beber lo era.


confermo che la via è stata ripetuta in prima solitaria da nico, non in libera, anzi purtroppo pare che siano stati usati artifizi poco etici per passare sul duro tratto centrale :roll:
a detta di ale, un tiro in particolare, in libera sarà 8b e non è che là hai il tempo di provare la libera, o viene se no lo stesso

artifizi di che genere??
comunque complimnti per il pesce un mio abbirttivo di qust estate me non c' e stat l occasione...invece la colgo per chiedre a te com e la via e davvero da panico come la dipingono ?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda niki74 » lun ago 31, 2009 21:35 pm

cristi ha scritto:venerdì scorso, guardando il mio compagno (balotin) uscire dalla nicchia della balena, con alle spalle il Civetta, non riuscivo a capire se ero più contento di essere sul pesce o di vedere quel paretone. dopo il pesce sono straconvinto che amo sempre di più il civetta :wink:
STURM UND DRANG :D



Mitico Cristi......se il Civetta potesse parlare :D
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda erdos » mar set 01, 2009 0:22 am

semplicemente tutte le volte che La guardo ne rimango incantato, poi per fortuna quando è tempo di scalare me svejo :wink: :lol:
in Civetta respiro un'atmosfera diversa e tanto lo devo al Wolly, Paola, Renato, Enza e al Ventura! Ace!

Captain è veramente una gran bella via, roccia super (tranne qualche tiro), scalata tecnica e divertente. Veramente bravi Paolo e Dario per essersi sparati su quelle placconate.

e il parco giochi non ha esaurito la sua attrazione :wink:
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron