da Hercules » lun mag 19, 2008 15:42 pm
da Siloga66 » lun mag 19, 2008 16:00 pm
da alison » lun mag 19, 2008 16:10 pm
da Marco Anghileri » lun mag 19, 2008 18:03 pm
alison ha scritto:è UNA GRAN CAGATA!!! la Piussi è bellissima se fatta integralmente, con il suo scudo giallo, che comunque è ben chiodato, idem per la Cassin, io sulla Piussi mi son propio divertito, un gran bel vuoto sotto le chiappe, la parte alta protEggibilissima a frends....portare acqua perchè con le belle giornate è veramente calda...Sulla Cassin ci sono andato anni fa con tre amici, abbiamo attaccato nel pomeriggio e bivaccato sotto le stelle in 2 cengia...parlato di f**a tutta la notte e via, belli carichi(di sogni) il giorno dopo.
le relazioni di alp sembrano uscite dal CULO di chi le ha compilate...dai, la Solleder, che seppur datata è una via simbolo e sogno per molti, sembra una Torre della Grignetta(senza nulla togliere alla grignetta si intende)...![]()
da Siloga66 » mar mag 20, 2008 1:29 am
alison ha scritto:è UNA GRAN CAGATA!!! la Piussi è bellissima se fatta integralmente, con il suo scudo giallo, che comunque è ben chiodato, idem per la Cassin, io sulla Piussi mi son propio divertito, un gran bel vuoto sotto le chiappe, la parte alta protEggibilissima a frends....portare acqua perchè con le belle giornate è veramente calda...Sulla Cassin ci sono andato anni fa con tre amici, abbiamo attaccato nel pomeriggio e bivaccato sotto le stelle in 2 cengia...parlato di f**a tutta la notte e via, belli carichi(di sogni) il giorno dopo.
le relazioni di alp sembrano uscite dal CULO di chi le ha compilate...dai, la Solleder, che seppur datata è una via simbolo e sogno per molti, sembra una Torre della Grignetta(senza nulla togliere alla grignetta si intende)...
da Drugo Lebowsky » mar mag 20, 2008 7:26 am
Siloga66 ha scritto:[E' quello che volevo dire appunto.
Ma chi cacchio è quello che si è inventato una combinazione demmerda di 3 vie per arrivare in cima alla Trieste? .
da Hercules » mar mag 20, 2008 9:48 am
da giorgiolx » mar mag 20, 2008 10:01 am
Drugo Lebowsky ha scritto:... bisogna essere aperti...
da Drugo Lebowsky » mar mag 20, 2008 10:13 am
Hercules ha scritto:Caro Drugo, insomma confermi anche tu che i diedri alti della Piussi sono proprio bellini?
da Drugo Lebowsky » mar mag 20, 2008 10:14 am
giorgiolx ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:... bisogna essere aperti...
non per estrapolare le frasi dal loro contesto originale...
MA IN CHE SENSO SCUSA???
da emanuele » mar mag 20, 2008 15:45 pm
da alberto60 » mar mag 20, 2008 17:04 pm
da Alby » mar mag 20, 2008 17:35 pm
emanuele ha scritto:- ma chi è l'autore della proposta? non ho il numero di alp con la monografia del civetta; sarà spero di qualche alpinista che ha percorso tale itinerario(magari un big), non avevo mai sentito una proposta di questo genere per la torre trieste: accetterei il tutto se davvero la parte gialla fosse marcia e schiodata, ma si tratterebbe comunque di una "combinazione" di stampo moderno, che rispecchia una cultura alpinistica non classica, direi... sportiva(in senso di spregio).
- la recensione di alp monografia civetta n.39:"...Allo stesso modo il turismo è influenzato dalla morfologia del territorio - preservandolo fortunatamente da scempi paesaggistici molto italici - e così pure l'arrampicata si aggrappa al suo gusto antico. Tanto che dopo dieci anni siamo ancora a chiederci: Civetta-parco giochi o Civetta-museo? Sia come sia, ben venga una libera scelta, non offuscata dalla malinconia.
Linda Cottino" ...buone intenzioni!!
da Alby » mar mag 20, 2008 17:37 pm
alberto60 ha scritto:Potrei capire uno che ha salito tutte le vie e che avendo voglia di ritornare sulla Trieste gli viene l'idea di fare questa combinazione dal significato puramente sportivo.
Ma non capisco proprio come una rivista che si dichiara specializzata..... in alpinismo, possa proporre una tale combinazione che a me sembra solo uno snobbamento di itinerari che hanno fatto la storia dell'alpinismo .
Salire questi itinerari nella loro integrità è ripercorre ed assaporare la storia, la fatica, i pericoli, l'intuito di chi li ha saliti la prima volta.
da alberto60 » mar mag 20, 2008 19:05 pm
Alby ha scritto:alberto60 ha scritto:Potrei capire uno che ha salito tutte le vie e che avendo voglia di ritornare sulla Trieste gli viene l'idea di fare questa combinazione dal significato puramente sportivo.
Ma non capisco proprio come una rivista che si dichiara specializzata..... in alpinismo, possa proporre una tale combinazione che a me sembra solo uno snobbamento di itinerari che hanno fatto la storia dell'alpinismo .
Salire questi itinerari nella loro integrità è ripercorre ed assaporare la storia, la fatica, i pericoli, l'intuito di chi li ha saliti la prima volta.
Alpinismo eroico?
da Alby » mar mag 20, 2008 19:51 pm
alberto60 ha scritto:Alby ha scritto:alberto60 ha scritto:Potrei capire uno che ha salito tutte le vie e che avendo voglia di ritornare sulla Trieste gli viene l'idea di fare questa combinazione dal significato puramente sportivo.
Ma non capisco proprio come una rivista che si dichiara specializzata..... in alpinismo, possa proporre una tale combinazione che a me sembra solo uno snobbamento di itinerari che hanno fatto la storia dell'alpinismo .
Salire questi itinerari nella loro integrità è ripercorre ed assaporare la storia, la fatica, i pericoli, l'intuito di chi li ha saliti la prima volta.
Alpinismo eroico?
No, classico
Gli eroi sono altri.
da Siloga66 » mar mag 20, 2008 20:10 pm
da MarcoS » mar mag 20, 2008 21:19 pm
da gug » mar mag 20, 2008 22:22 pm
Alby ha scritto:A parte la discutibilità o meno degli itinerari consigliati alla fine del numero, secondo me l'assenza totale di una foto con anche solo il tracciato delle vie è una grandissima pecca..ecco che le foto delle varie Torri Trieste, Venezia, Civetta con tutti i tracciati delle vie le trovi sul vecchio numero, dove magari (non ho il numero sotto mano quindi potrei dire una cazzata) avevano relazionato gli itinerari più classici in maniera integrale..
Qui secondo me sta la "porcheria" del numero...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.