Paganella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Paganella

Messaggioda japo » mar feb 12, 2008 17:51 pm

scusate qualcuno sa dove posso trovare relazioni sulle vie della paganella?non le trovo da nessuna parte. grazie tante
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

Re: Paganella

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 12, 2008 18:20 pm

japo ha scritto:scusate qualcuno sa dove posso trovare relazioni sulle vie della paganella?non le trovo da nessuna parte. grazie tante


che sappia io ci sono guide di Steinkotter, una piccola e molto vecchia, ma fatta bene

un'altra in tedesco

le vie nuove sono poche

qualcosa trovi anche in internet, prova con google
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda japo » mar feb 12, 2008 18:22 pm

hiuuuuuuu, ce nessuno? :lol:
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

Messaggioda japo » mar feb 12, 2008 18:28 pm

grazie tante, dalla finestra di casa vedo la paganella e mi viene una voglia matta di scalarla tu nehai mai fatte ne hai da consigliare?
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

paganella

Messaggioda yogasutra » mar feb 12, 2008 18:36 pm

cerca la guida steinkotter...forse in sede sat a trento. cmq anni fà ho fatto la castelli sul pilastro a destra (corta ma proprio bella) e un altra a dx meno piacevole. cerco la relazione che avevo fatto e te la mando...
yogasutra
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven set 22, 2006 15:00 pm
Località: trento

Messaggioda japo » mar feb 12, 2008 18:41 pm

grazie mille comunque il mio grado in montagna è V. Magari sono tutte sopra il V+. :D
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

Messaggioda LimaMike » mer feb 13, 2008 11:13 am

japo ha scritto:grazie mille comunque il mio grado in montagna è V. Magari sono tutte sopra il V+. :D


Oltre alle guide già citate ci dovrebbe essere un lavoro di Cesare Paris, credo non più rintraccaiabile in libreria ma se fai un salto alla biblioteca della Sat le trovi di sicuro.
Per quanto riguarda le difficoltà non sono tutte sopra il V+ qualcuna su quelle difficoltà c'è (Normale, Diretta Detassis, Cestari. ecc) ma i ricordi sono vecchi .... è un pezzo che non ci vado più ad arrampicare ed è un vero peccato!

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mer feb 13, 2008 11:45 am

LimaMike ha scritto:
japo ha scritto:grazie mille comunque il mio grado in montagna è V. Magari sono tutte sopra il V+. :D


Oltre alle guide già citate ci dovrebbe essere un lavoro di Cesare Paris, credo non più rintraccaiabile in libreria ma se fai un salto alla biblioteca della Sat le trovi di sicuro.
Per quanto riguarda le difficoltà non sono tutte sopra il V+ qualcuna su quelle difficoltà c'è (Normale, Diretta Detassis, Cestari. ecc) ma i ricordi sono vecchi .... è un pezzo che non ci vado più ad arrampicare ed è un vero peccato!

Salut
LM


se intende il V+ 'classico' la Detassis va' bene, ma non è falesia, occhio 8) (a non perdere la via, a proteggersi, a qualcosa che si muove e se non tocchi stà lì)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda LimaMike » mer feb 13, 2008 12:32 pm

quilodicoequilonego ha scritto:se intende il V+ 'classico' la Detassis va' bene, ma non è falesia, occhio 8) (a non perdere la via, a proteggersi, a qualcosa che si muove e se non tocchi stà lì)


Parlando di Paganella pensavo e speravo che di "classico" si parlasse e non ho ritenuto di doverlo specificare ma la precisazione di quilodico... è sicuramente doverosa.
Salut

LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda japo » mer feb 13, 2008 13:17 pm

penso proprio che dopo lavoro faccio un salto in biblioteca a documentarmi meglio,spero di trovare qualcosa.saluti a tutti. :!:
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

paganella

Messaggioda emanuele » mer feb 13, 2008 21:44 pm

come ti ha già detto lima mike ci sono alcune vecchie guide: la guida di cesare paris(al limite del settimo grado), la guida in tedesco con buone foto e schemi di steinkotter(sarca-paganella) e una piccola monografia, fatta bene da steinkotter in italiano(paganella); in internet c'era del materiale nel sito borntowalk che ora non è più reperibile, erano relazionate per esteso alcune vie scelte: la diretta detassis, la giulio castelli, la normale e altre vie sulla parete di val tremontina; io posso mandarti via messaggio privato un pò di questo materiale o meglio per comodità di invio se ti mando le relazioni sulla tua email personale, devi solo indicarmi quale livello di difficoltà e impegno
- molte vie sono poco ripetute ora che per raggiungere l'attacco ci vogliono 2.30 ore, io ho ripetuto una bella via di cesare maestri sugli spalloti, la cestari-fait ropelato, una via di steinkotter sul pilastro sinistro, la via emma, di rossi-steinkotter, la detassis, ecc. credo che per una prima visita la normale con qualche variante più diretta possa essere indicata, oppure la bellissima diretta-detassis, con soste ottime e ben chiodata(la roccia è ripulita e abbastanza sicura); per raggiugere l'attacco ho preferito d'inverno salire da terlago o meglio monteterlago, per buon sentiero non molto segnato si arriva in 2 ore e mezza circa, la discesa poi avviene lungo il canalone battisti
-fatti sentire che ti invio ciò che chiedi, saluti
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda quilodicoequilonego » gio feb 14, 2008 11:08 am

a parte pochi periodi 'morti' in primavera e autunno inoltrati, ci sono gli impianti, da Andalo o Fai, per salire...
vabè che è bello camminare, ma farsi 4 ore a piedi per una vietta in Paganella... :roll:

sei uno stakanovista :wink:


p.s. sai qualcosa anche della via di Maestri sulla parete Sud ? sono anni che mi attira, però mi piacerebbe sentire qualcuno che l'ha ripetuta, dato che aveva respinto alcune volte anche il buon Cesare... sai qualcosa in merito ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda japo » gio feb 14, 2008 18:41 pm

come gradi in montagna sono sul IV/V.se...eventualmente ci fosse da fare una ritirata è semplice?e come protezioni?scusa,forse chiedo troppo solo che nn essendo molto esperto cerco piu informazioni possibili.sono sempre molto comode. :D grazie
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

paganella

Messaggioda emanuele » gio feb 14, 2008 19:45 pm

- sia sulla diretta che sulla fabbro ci sono ottime soste e la chiodatura è quasi completa, cioè non si piantano chiodi
- per quidicoequilonego: sono contrario agli impianti, detesto le funivie, sono convinto che la rovina delle nostre montagne sia legata proprio alle lobby che hanno cementato e ferrato in nome di una "democrazia" o anche in nome della libertà di fruizione; voi trentini avete trasformato alcune valli (della mia infanzia) in luna park, funi e tralicci per l'oro bianco!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda japo » gio feb 14, 2008 20:05 pm

sul fatto dei tralicci e funivie sono proprio daccordo meglio fare un bel avvicinamento con magari bivacco all' aria aperta per poi partire la mattina presto.
-scusa emanuele ma come faccio a ricevere le tue relazioni?nn sono molto pratico.molto poco pratico 8) :roll:
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

Messaggioda quilodicoequilonego » gio feb 14, 2008 21:39 pm

anch'io preferirei tutto 'selvaggio'

ma non so se voi andate in giro SOLO in bicicletta, o se inquinate quanto me...

secondo me è un po' comodo per uno che vive sul Lago di Garda, dire che la montagna non va' sfruttata, non sarebbe uguale anche col Lago ?

eliminiamo tutti i danni del turismo sul Garda ?

i problemi ci sono, ma bisognerebbe pensare alla popolazione in generale, e trovare un equilibrio tra vantaggi/svantaggi

se c'è il problema non lo risolvi dicendo 'io non uso gli impianti'

cmq sia, vi dico bravi a non usarli
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda basi » ven feb 15, 2008 10:01 am

ma a piedi da dove conviene partire per raggiungere gli attacchi delle
vie Cestari e Detassis.......
secondo voi in aprile e' gia tutto pulito ?
ciao a tutti
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda quilodicoequilonego » ven feb 15, 2008 12:25 pm

secondo me da Fai

lo vedi benissimo da Trento se è pulita, in genere se non c'è neve nel canalone, non ne trovi neanche in parete, che è più esposta al sole
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

paganella

Messaggioda emanuele » ven feb 15, 2008 16:02 pm

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

paganella-sentiero d'approccio migliore e altro

Messaggioda emanuele » ven feb 15, 2008 16:23 pm

per japo: il sentiero che parte da monte terlago, con segnavia all'inizio poi qualche segno rosso, è bellissimo, mentre l'approccio da fai o da andalo conviene solo con gli sci, ma richiede comunque più tempo-Immagine
e se può servire lo schema di jacopelli(che ringrazio)
http://www.dolomitesmountainguide.com/Immagini%20relazioni/Maestri%20e%20Detassis%20-%20Paganella.pdf
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.