Pizzo d'uccello -parete nord Che schifo!!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pizzo d'uccello -parete nord Che schifo!!

Messaggioda fdg » mer ott 03, 2007 9:48 am

http://www.toscoclimb.it/public/v2/modu ... storyid=74

Sono senza parole!!!
hanno mitragliato di spit una parete!
tiri di 5c di 25 mt con 11 spit, e dicono che bisogna pure integrare!
pezzenti!!
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Hercules » mer ott 03, 2007 10:01 am

E, ancora peggio, ho saputo che la via classica del sasso rosso (pania di Corfino) è stata completamente rifixata.

E questo mi pare ancora peggio: se io voglio aprire una nuova via posso fare quel che voglio, ma la storia... meriterebbe forse maggiore rispetto.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: Pizzo d'uccello -parete nord Che schifo!!

Messaggioda Hercules » mer ott 03, 2007 10:05 am

fdg ha scritto:tiri di 5c di 25 mt con 11 spit, e dicono che bisogna pure integrare!


forse perchè data la nota qualità ( e stabilità, vedi i tiri delle vie che scompaiono ogni tanto per via di qualche frana) della roccia della nord al prossimo disgelo di spitti ne rimarranno ben pochi...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda tei » mer ott 03, 2007 10:21 am

quand'è che si va a schiodare.....MONACO!!!!
tei
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 04, 2005 18:31 pm
Località: pisa

Messaggioda fdg » mer ott 03, 2007 10:30 am

tei ha scritto:quand'è che si va a schiodare.....MONACO!!!!

gli ho gia scritto una mail io!
va la che si fa una bella spedizione! credo che il buon AGAMENNONE possa essere interessato.
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda monaco » mer ott 03, 2007 11:04 am

che dire...la rabbia e' tanta.
il mio tempo libero cosi' poco...so di essere egoista ma dubito che sacrifichero' una delle mie poche giornate arrampicatorie per ripetere e SCHIODARE questo scempio...la voglia e' pero' tanta.
alla parete nord del pizzo d'uccello sono particolarmente affezionato, rappresenta la mia adolescenza alpinistica, il primo vero banco di prova prima di salite piu' serie sulle alpi...la oppio con la singola...cosi' non ci puo' venire la tentazione di scendere, la biagi, dove dai racconti sembrava dovesse albergarvi il drago...e poi le altre, a cui mi sono avvicinato dopo anni di non-frequentazione estiva delle apuane, in questa primavera-estate di forti dolori alle dita...e l'inverno...
il pizzo, una parete onesta, non troppo alta, un po' appoggiata, con roccia non bella, ma poi non tanto marcia, il regno dell'alpinismo classico...
...c***o...non certamente un posto per una via sportiva, che probabilmente ricalca senza neppure saperlo (nella sua sciocca filosofia della ''goccia d'acqua'', annunciata dagli apritori) qualche via classica preesistente...ratti-marchetti? su questo alberto60 sara' sicuramente piu' esaustivo di me.
ma perche' una via sportiva li' ?? accanto alla gola...sentito il rumore dei sassi... sotto la cengia obliqua...un posto tutt' altro che sportivo, 10spit sul 4+ di 45m e poi mi prende una sassata sul grugno...io mi incazzerei...non tanto con gli apritori (poveri ignoranti, a mio avviso) ma con chi certe vie le propone e le pubblicizza sul web (toscoclimb.it). certi non-sense andrebbero semplicemente ignorati...niente paginetta gloriosa sul giornaletto parrocchiale e vedrai che i bimbi smettono di giocare col trapano.
il pizzo, la parete che sicuramente rappresenta il futuro dell'alpinismo invernale in apuane...e non solo...e questi cretini ci aprono una via sportiva, oltretutto facile! a che serve? perche' confondere alpinismo e arrampicata sportiva/plaisir...chiamatela come c***o vi pare...quello non e' semplicemente il luogo adatto...non solo per storia, etica, tradizione...ma molto piu' semplicemente per la logistica...il versante (e non parete) sud della medesima montagna e' votato alle vie plaisir su roccia eccellente e difficolta' abbordabili...il versante nord no!, e non per scelta di qualcuno, ma perche' semplicemente la natura lo ha reso tale!
so che le mie sono semplicemente parole al vento, ben presto la via diventera' molto frequentata...un po' per non rifare sempre le solite, ma soprattutto perche' andare a fare la via di 6b (A0!!) fa sicuramente molto piu' figo piuttosto che il classico e banale V...a quando il primo viaggio dell'elicottero?
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Pizzo d'uccello - Parete Nord Che Schifo

Messaggioda paoloalberto » mer ott 03, 2007 11:36 am

Questa via non andrebbe ripetuta MAI nel modo più assoluto. Sarebbe anche un modo per dissuadere altri dal fare oscenità simili.
paoloalberto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar set 05, 2006 9:40 am
Località: PISA

Messaggioda OmSalvarek » mer ott 03, 2007 11:47 am

L'optimum per me sarebbe quello di ripeterla una sola volta, ma armati di mazzetta da muratore e smartellare via tutti i fix.
Un via di questo tipo sulla Nord è pericolosa....attirerà qualche falesista ignaro delle scariche di sassi (provocate anche solo dalle capre).
Trovo diseducativo che Toscoclimb pubblicizzi uno scempio del genere...
OmSalvarek
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun mar 20, 2006 17:42 pm

Re: Pizzo d'uccello -parete nord Che schifo!!

Messaggioda un so' in do vò » mer ott 03, 2007 11:58 am

fdg ha scritto:http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/rockdocg/article.php?storyid=74

Sono senza parole!!!
hanno mitragliato di spit una parete!
tiri di 5c di 25 mt con 11 spit, e dicono che bisogna pure integrare!
pezzenti!!


Una sera dei primi giorni di settembre mentre eravamo io e il mio compagno a campeggiare vicino al donegani abbiamo avuto il piacere di conoscere queste persone.
Ci parlavano di questa via che la mattina seguente (comodamete serviti di trasporto dai cavatori, praticamente a cinque minuti dall'attacco) avrebbero continuato la loro apertura...a spit sulla nord del pizzo.

Io e il mio compare ci siamo guardati stupiti ma non solo...
mi sono sentito in dovere per rispetto di una storia alpinistica ormai in piedi da più di un secolo, di dirgli:
_Certo che di posti dove aprire vie sportive ce ne sono tante, ancor più vicino la vicino sud del pizzo! perchè proprio lì dove la parete segue una certa etica tanto da ribattere spit sulla Oppio... dove tutte le vie sono classiche?!?_

Risposta banalissima:
_Stiamo aprendo e vogliamo aprire questa via proprio per i PADRI DI FAMIGLIA... vogliamo fare una via in montagna dove non si rischi più di tanto la vita...._

Caz. dico io ma perkè sulla nord?
Io a gennaio diventerò padre ma non per questo vado a trapanare così dove capita, ti dirò.... domani mi alzo presto e vado a fare be' mi tempi...!


Ognuno di noi sceglie la via che più gli piace e più adatta alle proprie capacità e caratteristiche ma soprattutto rispettando la vita altrui, l'etica del posto e l'ambiente.
un so' in do vò
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar set 18, 2007 9:36 am
Località: Firenze d'intorni

Re: Pizzo d'uccello -parete nord Che schifo!!

Messaggioda fabri » mer ott 03, 2007 12:12 pm

un so' in do vò ha scritto:
fdg ha scritto:http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/rockdocg/article.php?storyid=74

Sono senza parole!!!
hanno mitragliato di spit una parete!
tiri di 5c di 25 mt con 11 spit, e dicono che bisogna pure integrare!
pezzenti!!




Risposta banalissima:
_Stiamo aprendo e vogliamo aprire questa via proprio per i PADRI DI FAMIGLIA... vogliamo fare una via in montagna dove non si rischi più di tanto la vita...._

.


Si certo, e parte sotto la verticale della grande frana.......che cazzata.

Sono completamente daccordo con Monaco, anche toscoclimb che la pubblica.... :roll: :?
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda ICE&DRY » mer ott 03, 2007 12:53 pm

E pensare che uno degli apritori è il presidente del CAI Firenze....quando si parla di valori, etica, rispetto per il passato....mah che dire...qui si usano fix a 2 mani, si incrocia vie pre-esistenti...insomma tutto ciò che NON andrebbe fatto su pareti piene di storia....

Dovrebbe proprio essere il CAI a rispettare questi valori e a tramandarli, invece... 8O 8O 8O

Non capisco nemmeno il senso di aprire con le staffe e tirarsi sui fix (PIU' DI 100!!!!)...tanto valeva fare una bella ferrata....
Inoltre i passi più duri sono azzerabili...

Che vergogna...
8O
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda rph » mer ott 03, 2007 13:44 pm

monaco ha scritto:che dire...la rabbia e' tanta...


Monaco, la tua religione è la mia!
rph
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer ott 12, 2005 23:34 pm

Messaggioda il.conte » mer ott 03, 2007 13:51 pm

Umilmente chiedo : ma se la via non percorre tratti di vie preesistenti, dove sta il sacrilegio e che noia da alle altre salite storiche ?!?
Non mi schiero, ma è per capire la logica ! :roll:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda ICE&DRY » mer ott 03, 2007 14:16 pm

il.conte ha scritto:Umilmente chiedo : ma se la via non percorre tratti di vie preesistenti, dove sta il sacrilegio e che noia da alle altre salite storiche ?!?
Non mi schiero, ma è per capire la logica ! :roll:


Ognuno è libero di pensare come vuole...come appunto loro sono stati liberi di aprire questa via.
Ergo, ognuno è libero di andare a schiodarla...

Ciò non toglie che prima di agire bisognerebbe informarsi e ragionare sul da farsi, e non pensare soltanto a farsi pubblicità accostando il proprio nome alla parete più famosa delle Apuane.

Io critico il fatto che si stata aperta con protezioni sportive e che intersechi altre vie ( e poi non è che hanno messo uno spit/fix a sosta, no ne hanno messi una caterva) , quando su quella parete le vie presenti (effettivamente non tutte) sono state aperte in una certa maniera....
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda monaco » mer ott 03, 2007 15:08 pm

E pensare che uno degli apritori è il presidente del CAI Firenze


andiamo bene...non si puo' neanche dire che siano due coglionotti giovani che non sanno neanche in che posto sono...la sua storia, tradizione, etica, cultura...

sul valore alpinistico, ma anche sportivo, di una salita del genere mi sembra che non ci sia neanche da discutere...

sul lato sicurezza:

Stiamo aprendo e vogliamo aprire questa via proprio per i PADRI DI FAMIGLIA... vogliamo fare una via in montagna dove non si rischi più di tanto la vita...._


fa semplicemente ridere...mi sembra di essere stato piu' che chiaro in merito nel mio intervento precedente...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda alberto60 » mer ott 03, 2007 15:09 pm

In Toscana stiamo distruggendo l'alpinismo.

Tutto deve essere preconfezionato, banalizzato. Pareti con delle vere e proprie vie ferrate . Io se ero in loro ci mettevo anche un cavo di cima in fondo.

Ma che ne sa questa gente di alpinismo, di etica , di rispetto storico, che ne sa della parete nord, che ne sa che li c'è una Ratti -Marchetti??

E poi anche lo sapessero non gli frega nulla, l'importante e trapanare tutta la parete e avvitarci delle belle e luccicanti piastrine . Spero le abbiano messe colorate così si vedono meglio e non ci sarà il problema di porsi dei dubbi sul percorso. Perchè non è mica il caso di porsi delle domande , basta mettere tante piastrine e seguirle. Perchè interpretare la roccia? quando si possono seguire le piastrine.

Poi le soste. Macchè cordini , macchè chiodi, nuts, friends, son tutte complicazioni inutili . Basta mettere delle belle catene e tutto è semplificato e super sicuro.

Quello che è grave e che sono all'interno del CAI e magari anche all'interno di scuole di alpinismo???? Ma quale alpinismo, mi viene da ridere ma anche da piangere.



Un vero SCHIFO!!!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda un so' in do vò » mer ott 03, 2007 15:44 pm

sul lato sicurezza:

Stiamo aprendo e vogliamo aprire questa via proprio per i PADRI DI FAMIGLIA... vogliamo fare una via in montagna dove non si rischi più di tanto la vita...._


fa semplicemente ridere...mi sembra di essere stato piu' che chiaro in merito nel mio intervento precedente...[/quote]

....Sto' solo dicendo com'è andata, quello che LORO mi hanno detto....
le vostre ideologie sono più che giuste.
un so' in do vò
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar set 18, 2007 9:36 am
Località: Firenze d'intorni

Messaggioda alberto60 » mer ott 03, 2007 16:40 pm

Leggendo la relazione vedo che uno degli apritori è Aldo Terreni.


Conosco Aldo è un istruttore di alpinismo del CAI è stato (forse è sempre) nella SIA Scuola Interregionale di Alpinismo Tosco-Emiliana-Romagnola che gestisce i corsi per istruttori di alpinismo del CAI del convegno Tosco-Emiliano-Romagnolo.

E' un alpinista non più giovane con una bella attività su tutti i terreni. Si è fatto anche la via Mayor sulla Brenva. Sinceramente sono dispiaciuto e con capisco perchè abbia partecipato a questa cosa.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ICE&DRY » mer ott 03, 2007 17:30 pm

alberto60 ha scritto:Leggendo la relazione vedo che uno degli apritori è Aldo Terreni.


Conosco Aldo è un istruttore di alpinismo del CAI è stato (forse è sempre) nella SIA Scuola Interregionale di Alpinismo Tosco-Emiliana-Romagnola che gestisce i corsi per istruttori di alpinismo del CAI del convegno Tosco-Emiliano-Romagnolo.

E' un alpinista non più giovane con una bella attività su tutti i terreni. Si è fatto anche la via Mayor sulla Brenva. Sinceramente sono dispiaciuto e con capisco perchè abbia partecipato a questa cosa.


Non solo ma è anche il presidente della sezione di Firenze....
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 03, 2007 17:41 pm

alberto60 ha scritto:Leggendo la relazione vedo che uno degli apritori è ......
.... sono dispiaciuto e con capisco perchè abbia partecipato a questa cosa.


invecchiando ognuno di noi ha diritto di cambiare idea.

o di rincoglionirsi...

o di esprimere la coglionaggine che da giovane non aveva il coraggio di manifestare.

(NB: concetto totalmente generico che nello specifico non si riferisce a nessuno).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.