Punta Udine e Venezia.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Punta Udine e Venezia.

Messaggioda grizzly » mar ago 28, 2007 10:26 am

Sabato salito Tempi Moderni alla Udine.
Domenica la via dei Torrioni alla Venezia.
Due belle vie.
Tempi Moderni un po' fredda... beh è a nord... :lol: roccia ottima!
Sui Torrioni si sta al calduccio... qua e là l'erba disturba un po', ma la roccia sui tiri è buona.
Accoglienza ottima al Giacoletti!!

Prossima via il diedro Raffi? Ha detto il Sorbino che hanno aggiunto qualche spittolo... Qualcuno l'ha salito di recente?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lorenz76 » mar ago 28, 2007 11:00 am

Ciao Grizzly
l'ho salito alcuni anni fa prima della riattrezzatura e mi ricordo un passaggio un po' strano ad arrivare alla prima sosta e il traverso esposto del secondo tiro.
La roccia all'inizio, specie sul primo tiro, non è il massimo ma poi migliora.
Il diedro non si sale per la fessura di fondo perché gli spit erano posizionati (ma penso ancora adesso) sulla faccia destra.
Non penso che la riattrezzatura lo abbia cambiato più di tanto

Ps ma si pagano veramente i 5 euro per andare al Pian del Re?

Se vuoi poi combiniamo :!:
:wink:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda grizzly » mar ago 28, 2007 11:07 am

Ciau!
Uhh... anche il Raffi hai già salito!! Belin... :lol:
Bien, se ti va urganisuma si!!
Si pagan 5 euro al dì. Noi abbiamo lasciato l'auto due giorni e abbiam trovato un foglio con la cifra e bollettino postale sul parabrezza, da pagare entro 5 giorni. Non abbiam visto traccia di addetti alla riscossione.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio ago 30, 2007 15:57 pm

Di Lorenz, hai notizie/relasiun delle vie sulla Roma lato francese? C'era un libro su al rifugio con relazionate due vie, ma non ricordo il nome... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lorenz76 » gio ago 30, 2007 16:23 pm

grizzly ha scritto:Di Lorenz, hai notizie/relasiun delle vie sulla Roma lato francese? C'era un libro su al rifugio con relazionate due vie, ma non ricordo il nome... :?


http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=6167

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=8896

devo avere anche su un vecchio numero di Alpidoc uno schizzo ..

Sinceramente non so però se ne vale la pena :roll:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda grizzly » gio ago 30, 2007 17:32 pm

Grazie! Proprio quelle viette... in effetti però... a veder i commenti... uhmm... mi sembravano più continue... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lorenz76 » gio ago 30, 2007 17:43 pm

grizzly ha scritto:Grazie! Proprio quelle viette... in effetti però... a veder i commenti... uhmm... mi sembravano più continue... :?


sicuramente merita di più Visto per il Perù di Piras (max 6a) su Punta Udine che Sorbino deve aver riattrezzato

... però mi manca e non ho info fresche ... 8)
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda grizzly » gio ago 30, 2007 17:49 pm

Uhmm... interessante, non conosco la via. Dove passa, più o meno?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun lug 13, 2009 8:25 am

Olà... ieri finalmente ho salito il diedro Raffi-Rattazzini.
Bella vietta. La roccia qua e là è da controllare un po'... La chiodatura è ottima (per una via di montagna), io non ho aggiunto nada, comunque avere qualche friends magari non guasta.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda leprebianca » lun lug 13, 2009 16:35 pm

... e la traversata Punta Roma - Punta Udine? Qualcuno l'ha già fatta?
Avatar utente
leprebianca
 
Messaggi: 19
Images: 27
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:14 am
Località: Val Borbera

Messaggioda Andreino » lun lug 13, 2009 16:40 pm

grizzly ha scritto:Olà... ieri finalmente ho salito il diedro Raffi-Rattazzini.
Bella vietta. La roccia qua e là è da controllare un po'... La chiodatura è ottima (per una via di montagna), io non ho aggiunto nada, comunque avere qualche friends magari non guasta.


Ciau, ti sei portato "qualcosa" per eventuali nevai in discesa?
2 settimane fa volevo quasi andare alla Via dei Torrioni, ma l'idea di rampignare con ramponi nello zaino e magari la punta della picca che sbuca dietro la mia testa non mi intrippava.
Meglio salirla in maglietta e zainettino più avanti.
Che mi dici?
Da dove sei salito al Giacoletti? Coulour del Porco basso, dalla cascata,...?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grizzly » lun lug 13, 2009 16:54 pm

Andreino ha scritto:
grizzly ha scritto:Olà... ieri finalmente ho salito il diedro Raffi-Rattazzini.
Bella vietta. La roccia qua e là è da controllare un po'... La chiodatura è ottima (per una via di montagna), io non ho aggiunto nada, comunque avere qualche friends magari non guasta.


Ciau, ti sei portato "qualcosa" per eventuali nevai in discesa?
2 settimane fa volevo quasi andare alla Via dei Torrioni, ma l'idea di rampignare con ramponi nello zaino e magari la punta della picca che sbuca dietro la mia testa non mi intrippava.
Meglio salirla in maglietta e zainettino più avanti.
Che mi dici?
Da dove sei salito al Giacoletti? Coulour del Porco basso, dalla cascata,...?


Abbiamo portato ramponi e picca fin al rifugio ma, dopo perslustrazione, li abbiamo lasciati lì. C'è solo da attraversare la base del canale. Con un po' di attenzione e seguendo le peste si fa.
Noi siamo saliti passando dal Fiorenza, giro più lunghetto. Da lì pochissima neve.
Siamo scesi proseguendo per il Porco, qui invece più neve, al mattino potrebbe essere necessario una picca.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun lug 13, 2009 16:58 pm

leprebianca ha scritto:... e la traversata Punta Roma - Punta Udine? Qualcuno l'ha già fatta?


Mai percorsa.
Se cerchi info dettagliate telefona al gestore del rif. Giacoletti: Andrea Sorbino, ti saprà senz'altro dire condizioni, ecc.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Andreino » lun lug 13, 2009 17:11 pm

Il 21 maggio 2009 Andrea mi ha risposto così, a precisa richiesta riguardo la Cresta Berhault, dalle Traversette alle Cadreghe di Viso:

Cresta Berhault ok, attrezzata dal colle delle Traversette al passo Giacoletti nei due sensi.
Per una cordata da due basta una mezza corda da 60 metri sdoppiata nei tiri e nei tratti a corda tesa nonchè per le doppie da 30 metri.
Quest'anno pensavamo di continuare lungo la cresta nord della Gastaldi (e normale di discesa) per verificare anche la discesa e risalita dal passo due dita. Visolotto, bivacco etc. vedremo nell'anno.
2008 bloccati dalla neve (40 cm.) del 10 settembre.

Per ora è tutto, puoi metterla in cantiere ...
dimenticavo, diff. max intorno al 4°-4°+, molta conserva e manovre per lo scavalcamento dei gendarmi; i tempi dipendono molto dalla velocità delle manovre e dalla quantità di cresta che si fà a corda tesa.
Puoi prevederla in due giorni con tappa al Giacoletti e rientro in cresta dalla est .... oppure dalla normale della Roma. Il bivacco della Venezia è comunque agibile.
Molte soluzioni e abbinamenti possibili.

Un saluto, buona giornata
andrea
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » gio lug 23, 2009 20:08 pm

Ragass, che mi dite del famoso passo sul 2° tiro della Via dei Torrioni, di cui ho letto le valutazioni + disparate?

Difficoltà: ho letto dal 5+ al 6b... 8O

Passaggio: ho letto dalla placca, al bombé, al tetto...

Azzerabilità: anche qui, chi dice che "si passa" e chi dice che non è tanto azzerabile...

Che mi dite?
Io il 6b non ce l'ho... manco in giornata di grazia :lol:
Mi porto il frog allungato??? 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grizzly » gio lug 23, 2009 20:20 pm

Quando sono andato (mi sembra due anni fa) c'era un spit in basso, quindi il passo era bene protetto, ma quello sopra era piuttosto alto, quindi non azzerebile. Però è proprio un passo, una specie di ribaltamento su placca da sotto uno strapiombetto. Io ero passato studiando un po'.
Al limite con una fettuccia per staffa e una slunga si riesce ad acchiappare il rinvio sopra... Però magari hanno anche aggiunto uno spit, o avevo anche sentito, che a volte si trova una fettuccia bella lunga che penzola...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven lug 24, 2009 9:45 am

Ah... poi il grado non credo sia 6b... o certi 6b di Finale allora sono dei bei 6c+... basta mettersi d'accordo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Max Grivel » ven lug 24, 2009 15:36 pm

grizzly ha scritto:Ah... poi il grado non credo sia 6b... o certi 6b di Finale allora sono dei bei 6c+... basta mettersi d'accordo... :lol:


Ero su anch'io al Giacoletti quel sabato e domenica 11-12 luglio. Ho fatto "Tempi Moderni". Per caso ci siamo parlati fuori dal rifugio e ti ho chiesto l'accendino ?
Ciao

Max
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda grizzly » ven lug 24, 2009 20:17 pm

Max Grivel ha scritto:
grizzly ha scritto:Ah... poi il grado non credo sia 6b... o certi 6b di Finale allora sono dei bei 6c+... basta mettersi d'accordo... :lol:


Ero su anch'io al Giacoletti quel sabato e domenica 11-12 luglio. Ho fatto "Tempi Moderni". Per caso ci siamo parlati fuori dal rifugio e ti ho chiesto l'accendino ?
Ciao

Max


Ma dai! No, non ho parlato con nessuno che mi ha chiesto l'accendino.
Eravamo lì dal sabato sera al rif. a cena, con qualcuno ho parlato, eravate mica i due con cui si è accennato alla zona di Gondo?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Max Grivel » lun lug 27, 2009 10:07 am

grizzly ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
grizzly ha scritto:Ah... poi il grado non credo sia 6b... o certi 6b di Finale allora sono dei bei 6c+... basta mettersi d'accordo... :lol:


Ero su anch'io al Giacoletti quel sabato e domenica 11-12 luglio. Ho fatto "Tempi Moderni". Per caso ci siamo parlati fuori dal rifugio e ti ho chiesto l'accendino ?
Ciao

Max


Ma dai! No, non ho parlato con nessuno che mi ha chiesto l'accendino.
Eravamo lì dal sabato sera al rif. a cena, con qualcuno ho parlato, eravate mica i due con cui si è accennato alla zona di Gondo?


Si si eravamo noi!
Io ero il più giovane dei 2 :twisted: , tu eri quello con la barba quindi ?
Ciao
Max
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.