CONSIGLI Civetta Moiazza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

CONSIGLI Civetta Moiazza

Messaggioda poly34 » lun ago 13, 2007 15:14 pm

Settimana prossima dovrei passare qlc giorno in zona, vorrei fare qlc via "introduttiva" (3-400m, V V+ max, meglio se ben protetta...) e magari qualcosa di maggiore impegno, tipo Carlesso alla torre Valgrande, qualcuno che l'ha ripetuta puo lasciare qualche commento?

Ciao :wink:
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda savsav » lun ago 13, 2007 15:28 pm

In Moiazza:

Via DECIMA
Via COLATOIO BONETTI

In Civetta:
Tutte le classiche alla Torre Venezia

La Carlesso è una bella via...ingiustamente etichettata come friabile.....molto atletica...dopo la prima meta' gialla propone della solida roccia grigia
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

civetta

Messaggioda emanuele » lun ago 13, 2007 18:35 pm

- se intendi sulla nord-ovest di quella difficoltà e con le caratteristiche che hai detto(ben protette) non c'è nulla! introduttiva, IV+ e V, buona roccia, c'è la gervasutti alla torre coldai, 400 metri, lì ti fai un'idea delle vie della nord-ovest(facile accesso e discesa, ma niente zoccolo)
- sul lato sud molto interessante la videsott-rudatis (V e V+, 350 m)al pan di zucchero, di pari impegno alla vicina liebl-schober, ma molto meno frequentata e conosciuta; altra via interessante , ma con roccia a tratti delicata la tissi sulla nord-ovest sempre del pan di zucchero(V+ e VI-, 600m , con zoccolo tipico!)
- sulla carlesso alla torre di valgrande il V+ è il grado minimo!!vedi un topic specifico di qualche tempo fa
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: civetta

Messaggioda savsav » lun ago 13, 2007 18:42 pm

emanuele ha scritto: altra via interessante , ma con roccia a tratti delicata la tissi sulla nord-ovest sempre del pan di zucchero(V+ e VI-, 600m , con zoccolo tipico!)


Sulla "parete volante" trovai piu' duro del V+ del Dinoia...e nei diedri, dopo il traverso a destra, c'era del VI.....
Tissi scrisse sul libro del Vazzoler che era piu' impegnativa della Nord del Pelmo...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: civetta

Messaggioda poly34 » lun ago 13, 2007 18:55 pm

emanuele ha scritto:- se intendi sulla nord-ovest di quella difficoltà e con le caratteristiche che hai detto(ben protette) non c'è nulla!


in effetti non intendevo sulla NO...
Grazie per le informazioni
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda poly34 » lun ago 13, 2007 20:27 pm

Volendo comprare una guida sulla zona...?
Classico volumetto del Touring Club o ci sono pubblicazioni migliori?
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Re: civetta

Messaggioda poly34 » lun ago 13, 2007 20:29 pm

emanuele ha scritto:- introduttiva, IV+ e V, buona roccia, c'è la gervasutti alla torre coldai, 400 metri, lì ti fai un'idea delle vie della nord-ovest


Grazie emanuele, qualche informazione in più sulla Gervasutti?
Penso comprerò una guida ma sai se si trova in rete una relazione della via? (io non l'ho trovata..)
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda savsav » lun ago 13, 2007 20:46 pm

poly34 ha scritto:Classico volumetto del Touring Club o ci sono pubblicazioni migliori?


Non esiste.



Il KELEMINA devi cercarlo in biblioteca...

Per la Moiazza....la guida del Santomaso è ancora reperibile...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda poly34 » gio ago 16, 2007 9:35 am

Grazie per le informazioni.
Un ultima domanda: sapete se in zona cè possibilità di fare qlc via sportiva?
Ho la guida delle falesie dell agordino ma non ho trovato nessuna relazione di vie lunghe "moderne"...
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 16, 2007 9:52 am

vie a spit = moderne :?:

[-o< [-o< [-o< #-o
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Giampo » gio ago 16, 2007 11:38 am

per (piacevolmente) perdermi da quelle parti ho utilizzato questo:
http://www.lucavisentinieditore.it/Civetta.html
non è una "guida" in senso stretto ma secondo me vale tutti gli euri del suo costo :wink:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda savsav » gio ago 16, 2007 12:14 pm

poly34 ha scritto:Grazie per le informazioni.
Un ultima domanda: sapete se in zona cè possibilità di fare qlc via sportiva?
Ho la guida delle falesie dell agordino ma non ho trovato nessuna relazione di vie lunghe "moderne"...


Ciao Poly...

Se per vie moderne intendi percorsi sistematicamente attrezzati a fix...non ne conosco...
Anzi spero che non ce ne siano...e non ne vengano mai fatti...
Per questo c'è già ARCOLAND..
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda poly34 » gio ago 16, 2007 13:03 pm

quilodicoequilonego ha scritto:vie a spit = moderne :?:

[-o< [-o< [-o< #-o


Lo sapevo....
era per non fare la ripetizione... :oops: :oops: :oops:

Minchia Xò che schizzinosi che siete....

savsav ha scritto:
Ciao Poly...

Se per vie moderne intendi percorsi sistematicamente attrezzati a fix...non ne conosco...
Anzi spero che non ce ne siano...e non ne vengano mai fatti...
Per questo c'è già ARCOLAND..



Senza entrare in dibattiti "spinosi" sai snche te che di ARCOLAND ormai sono piene anche le ns care Dolomiti... :wink:
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 16, 2007 13:46 pm

poly34 ha scritto:Grazie per le informazioni.
Un ultima domanda: sapete se in zona cè possibilità di fare qlc via sportiva?
Ho la guida delle falesie dell agordino ma non ho trovato nessuna relazione di vie lunghe "moderne"...


infatti non centrano nulla le vie lunghe con le falesie.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda poly34 » gio ago 16, 2007 14:54 pm

AlbertAgort ha scritto:infatti non centrano nulla le vie lunghe con le falesie.


Grazie per l'illuminante precisazione AlbertAgord, =D> =D>
quello che volevo dire, e che avrei potuto precisare meglio, è che ho trovato una guida sulle falesie della zona ma non delle relazioni (in rete o altrove...) su vie "protette sistematicamente a spit"...

Dal nome sembreresti della zona (local non si può dire sul forum), se ti va di lasciare qlc dritta per arrampicare qlc giorno (anche falesie, che vuoi fare il compagno di turno preferisce le protezioni luccicanti..... :cry: :cry: :cry: )
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 16, 2007 15:52 pm

poly34 ha scritto:ma non delle relazioni (in rete o altrove...) su vie "protette sistematicamente a spit"...

Dal nome sembreresti della zona (local non si può dire sul forum), se ti va di lasciare qlc dritta per arrampicare qlc giorno (anche falesie, che vuoi fare il compagno di turno preferisce le protezioni luccicanti..... :cry: :cry: :cry: )


per fortuna infatti in zona non ci sono vie sportive come intendi tu.

accetterei volentieri il tuo invito ma purtroppo è già tanto se trovo il tempo per andare in montagna, figuriamoci in palestra :cry: . nel senso che il pochissimo tempo che ho lo dedico alla montagna.

verranno giorni migliori!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Aldino » gio ago 16, 2007 17:29 pm

poly34 ha scritto: è che ho trovato una guida sulle falesie della zona ma non delle relazioni (in rete o altrove...) su vie "protette sistematicamente a spit"...

per fortuna le vie "protette sistematicamente a spit" sono ancora molto rare in zona. E quelle che ci sono, meno pubblicizzate sono e meglio è.
Perchè non scegliere una via più corta e prendersi tutto il tempo che serve per risolverla?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda SCOTT » lun ago 20, 2007 14:10 pm

poly34 ha scritto:Grazie per le informazioni.
Un ultima domanda: sapete se in zona cè possibilità di fare qlc via sportiva?
Ho la guida delle falesie dell agordino ma non ho trovato nessuna relazione di vie lunghe "moderne"...


Potresti farti un giro ai Lastoni di Formin, trovi varie possibilità di scalare sui fix ... "Supertegolina" ad esempio è meritevole... :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda basi » gio giu 04, 2009 20:51 pm

rispolvero il topic per chiedere chi ha una foto e la
relazione della Gervasutti sopra citata alla Torre Coldai....
attendo con ansia
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

gervasutti

Messaggioda emanuele » gio giu 04, 2009 22:12 pm

Immagine
la relazione te la mando per email, che mi puoi inviare per messaggio priv.,
il camino in alto è spesso bagnato , quest'anno poi...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.