Via Tissi-Andrich - III Pala San Lucano - Corda abbandonata

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Tissi-Andrich - III Pala San Lucano - Corda abbandonata

Messaggioda VYGER » mar mag 01, 2007 9:53 am

Avviso ai rampicanti.

L'altroieri, dopo una ripetizione della Santomaso-Conedera sulla parete est, in calata ci si è incastrata una corda sull'ultima doppia prima di arrivare sul vertice dello zoccolo (è la sesta e ultima delle calate nei camini a sx dello spigolo Tissi).

Purtroppo il capo alto della corda si è attorcigliato attorno a uno spuntone e non voleva proprio saperne di venire giù insieme al resto. E nemmeno abbiamo provato a risalire arrampicando: la parete non si presta proprio (tanto più che ci stava piombando addosso un temporale).

Quindi:
1. Chi intenda fare lo spigolo Tissi ne tenga conto: la corda rosa è a sx dell'attacco e non ha niente a che fare con la via;
2. Se qualcuno si calasse dallo spigolo lungo le calate dei camini (adesso riattrezzate, anche se non sempre facili da trovare) avrà vita facile nel recuperare la corda, evitando che resti lì a spenzolare nel vento a perenne monito della vacuità delle ambizioni umane...

Ci scusiamo per l'accaduto!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Redbro » mer mag 02, 2007 14:26 pm

grazie mille... se tutto va come dovrebbe andare, ci dovremmo andare fra non molto... se riusciamo te la recuperiamo anche la corda...

sai mica dirmi come è la situazione neve se si volesse scendere per le creste di milarepa? la settimana scorsa in cima alla seconda pala era ancora bello pieno di neve, la terza non la vedevo (ero al bedin) e non so quindi come sia, ma presumo pienotta anche quella...
Grazie! Enrico
- Internet
+ Cabernet
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda VYGER » mer mag 02, 2007 15:44 pm

Redbro ha scritto:grazie mille... se tutto va come dovrebbe andare, ci dovremmo andare fra non molto... se riusciamo te la recuperiamo anche la corda...

sai mica dirmi come è la situazione neve se si volesse scendere per le creste di milarepa? la settimana scorsa in cima alla seconda pala era ancora bello pieno di neve, la terza non la vedevo (ero al bedin) e non so quindi come sia, ma presumo pienotta anche quella...
Grazie! Enrico


Le creste domenica erano pulite, con ridotte macchie di neve nelle zone in ombra (ci siamo mangiati le dita all'idea di doverci calare per lo spigolo causa brutto in arrivo). Non so dirti in corrispondenza dei versanti a nord. Ma con il maltempo di questi ultimi due giorni la situazione potrebbe essere cambiata (lo zero termico si è abbassato parecchio). Forse qualche bellunese può darti info più fresche in merito...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda beppe 53 » mer mag 02, 2007 18:55 pm

........ e invece di dirci della corda,....!, perchè non ci dici di come era la via, qualche foto ed info, difatti il forum serve per dare le informazioni e condividere esperienze simili con chi le vuole vivere. (lasciando perdere la filosofia). Comunque complimenti.
Ciao beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda VYGER » mer mag 02, 2007 19:09 pm

beppe 53 ha scritto:........ e invece di dirci della corda,....!, perchè non ci dici di come era la via, qualche foto ed info, difatti il forum serve per dare le informazioni e condividere esperienze simili con chi le vuole vivere. (lasciando perdere la filosofia). Comunque complimenti.
Ciao beppe


Ciao Beppe!
Hai già letto il racconto sul mio sito?
Perché, se non è così, lì trovi tutto (sai come è: non lavoro per planetmountain...).
Se invece è così - e hai già letto tutta la filosofia che ci ho messo dentro - allora mi spiace: ma per ritrovare un adeguato equilibrio psichico dopo viacce del genere, devo far girare le rotelle... e scrivere di filosofia!

Comunque l intro in home page si può saltare tranquillamente a pie pari.

Voi che cosa avete fatto in questi giorni?
Ciao!

PS - Quando metto accenti, la form di caricamento del testo si inchioda. Quindi: niente accenti!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » gio mag 03, 2007 12:28 pm

Redbro ha scritto:grazie mille... se tutto va come dovrebbe andare, ci dovremmo andare fra non molto... se riusciamo te la recuperiamo anche la corda...

sai mica dirmi come è la situazione neve se si volesse scendere per le creste di milarepa? la settimana scorsa in cima alla seconda pala era ancora bello pieno di neve, la terza non la vedevo (ero al bedin) e non so quindi come sia, ma presumo pienotta anche quella...
Grazie! Enrico


Notizie di ieri, h 20.00 circa:

Ieri c'era una spolverata di neve sulle cime verso settentrione (Auta - Marmolada) oltre i 2500 m, ma non sulle Pale lucane; il fine settimana si presenta cmq ancora perturbato.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Redbro » gio mag 03, 2007 14:26 pm

grazie grazie... ma l'intenzione non era per questo fine settimana, ma per uno dei prossimi...
vedremo come va..
Ciao!
enrico
- Internet
+ Cabernet
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Re: Via Tissi-Andrich - III Pala San Lucano - Corda abbandon

Messaggioda bep1 » ven mag 04, 2007 18:03 pm

VYGER ha scritto:Avviso ai rampicanti.

L'altroieri, dopo una ripetizione della Santomaso-Conedera sulla parete est,


Dopo una ripetizione? direi dopo la prima ripetizione... :wink: BRAVI e ancora BRAVI... :D
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via Tissi-Andrich - III Pala San Lucano - Corda abbandon

Messaggioda VYGER » ven mag 04, 2007 19:04 pm

bep1 ha scritto:
VYGER ha scritto:Avviso ai rampicanti.

L'altroieri, dopo una ripetizione della Santomaso-Conedera sulla parete est,


Dopo una ripetizione? direi dopo la prima ripetizione... :wink: BRAVI e ancora BRAVI... :D
Ciao Beppe


Grazie, grazie... :roll:
Il fatto è che, sulla via, sembrava che tutte le toppe d'erba giuste (quelle su cui mettere i piedi) fossero calpestate, e con una certa frequenza, anche...
Quindi non avrei mai pensato che la nostra fosse la prima ripetizione, nonostante i dati della guida.

Le Pale, e in particolare il Boral di San Lucano, sono posti davvero misteriosi.
Chissà chi ci gironzola, quando non ci sono uomini...
Fantasmi?
Antichi?
O sono i camosci?
O l'acqua?
Boh...

:D

Ha ragione savsav.
Meglio assumere le Pale a piccole dosi.
O si iniziano a percepire cose strane...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Via Tissi-Andrich - III Pala San Lucano - Corda abbandon

Messaggioda savsav » ven mag 04, 2007 19:08 pm

VYGER ha scritto:
bep1 ha scritto:
VYGER ha scritto:Avviso ai rampicanti.

L'altroieri, dopo una ripetizione della Santomaso-Conedera sulla parete est,


Dopo una ripetizione? direi dopo la prima ripetizione... :wink: BRAVI e ancora BRAVI... :D
Ciao Beppe


Grazie, grazie... :roll:
Il fatto è che, sulla via, sembrava che tutte le toppe d'erba giuste (quelle su cui mettere i piedi) fossero calpestate, e con una certa frequenza, anche...
Quindi non avrei mai pensato che la nostra fosse la prima ripetizione, nonostante i dati della guida.

Le Pale, e in particolare il Boral di San Lucano, sono posti davvero misteriosi.
Chissà chi ci gironzola, quando non ci sono uomini...
Fantasmi?
Antichi?
O sono i camosci?
O l'acqua?
Boh...

:D

Ha ragione savsav.
Meglio assumere le Pale a piccole dosi.
O si iniziano a percepire cose strane...


... :roll: ....Tu mi sembra che ci sei gia' dentro fino al collo :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: Via Tissi-Andrich - III Pala San Lucano - Corda abbandon

Messaggioda FarEast » ven mag 04, 2007 20:24 pm

savsav ha scritto:
VYGER ha scritto:
Ha ragione savsav.
Meglio assumere le Pale a piccole dosi.
O si iniziano a percepire cose strane...


... :roll: ....Tu mi sembra che ci sei gia' dentro fino al collo :lol: :lol: :lol:


Ahahah, già, il ragazzo è recidivo ! :lol: :lol: :lol:

Bravissimo VYGER !
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 04, 2007 21:13 pm

ziobesshtia... ma quanta RETTOrica cò 'ste pàe desanlugàn! ... :twisted:


... ma 'ndè un fià su pà i feruch, che catè a rosina, a berta e sò sorèa 'a betta!

(nb: ... e xe tute cèe, nere, cò 'e zàtine e é ciùcia sangue... :twisted: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda beppe 53 » sab mag 05, 2007 13:41 pm

Sandro, controlla quello che fumi...... Scherzo!, ovviamente perchè ti conosco.
Concordo però con Drugo, non serve retorica o scomodare fantasmi o antichi. Anch'io quando ho ripercorso la Flora mi è sembrato di rivivere Stalker, film di Tarkowskij, unicamente perchè sei solo con te stesso, al cospetto di grandi montagne, dirupi, posti così inaccessibili e vicini. Queste esperienze vanno vissute e si infrangono nel momento in cui ne parli.
Spero solo che aumentino le persone che frequentano questi posti dimenticati.
ciao
beppe
Ultima modifica di beppe 53 il sab mag 05, 2007 21:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda savsav » sab mag 05, 2007 13:52 pm

beppe 53 ha scritto: Starkowskij


Tarkowskij

.... :roll: ...che sia parente del "Chioggiotto" LEBOWSKY? :roll: :twisted:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » sab mag 05, 2007 14:06 pm

.....E? stata la caduta di un meteorite, o forse il soggiorno di extraterrestri che ha dato origine alla Valle di San Lucano, un luogo dove si annida il pericolo e si manifestano misteriosi fenomeni. Evacuata dalla popolazione che un tempo vi risiedeva, la Zona è presidiata da un comando militare che impedisce ai curiosi di accedervi. Osano avventurarsi là soltanto gli Stalker. Degli strani personaggi che, rischiando la vita per un misero compenso, vi conducono clandestinamente coloro che sono alla disperata ricerca di una soluzione ai loro problemi. Nella Zona si cela appunto una ?Stanza dei Desideri?, dove chi vi si reca vede realizzarsi le proprie aspirazioni. Alla Zona ci si deve però avvicinare con estrema circospezione, come indica l?etimo stesso degli Stalker, il cui nome deriva dall?inglese to stalk, ?avvicinarsi con cautela?........


Terza Pala

Parete EST

Via S.SANTOMASO e S.CONEDERA

Difficolta': VI

Dislivello: 1480 mt. 8O

Zoccolo: 800 mt. :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 05, 2007 16:25 pm

savsav ha scritto:. Evacuata dalla popolazione che un tempo vi risiedeva, la Zona è presidiata da un comando militare che impedisce ai curiosi di accedervi. :


allora i vecchi (a volte sobri) con l'ape, dei quali si sente il rumore anche dalle cime dell agner, sono in realtà militari? :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » sab mag 05, 2007 16:30 pm

AlbertAgort, avendolo davanti tutte le mattine, non dirmi che non hai ancora fatto lo spigolone Tissi della Terza Pala? Adesso salterà su il Drugo dicendo che l'è "na mughèra", però quello spigolone attira assai. Deve essere un bel viaggetto tra su e giù.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 05, 2007 16:50 pm

Siloga66 ha scritto:AlbertAgort, avendolo davanti tutte le mattine, non dirmi che non hai ancora fatto lo spigolone Tissi della Terza Pala? Adesso salterà su il Drugo dicendo che l'è "na mughèra", però quello spigolone attira assai. Deve essere un bel viaggetto tra su e giù.


attira anche me , ovviamente.
putroppo mi conosco, e so come mi sento a disagio se devo usare la corda in ambienti incredibilmente solenni.
E conosco anche la mia lentezza nell arrampicare :cry:

ho fiducia nel futuro (immediato o prossimo), rimane un mio sogno alpinistico,ancora per qualche mese, o qualche anno.

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda beppe 53 » sab mag 05, 2007 21:39 pm

Mi fa piacere essere ripreso anche per un errore di digitazione: Tarkowskij!!!
Mi fa piacere che l'argomento interessi. La ricerca continua del proprio essere ed il confronto con l'ignoto è la sfida che ci è concessa in questa vita. La semplice possibilità che questo avvenga scalando cime in queste zone è sicuramente un esperienza unica. Condividere queste esperienze con voi è comunque bello, al di là di ogni retorica.
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda VYGER » sab mag 05, 2007 21:52 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:(nb: ... e xe tute cèe, nere, cò 'e zàtine e é ciùcia sangue... :twisted: )


Già, com'è che sulle Pale non ce ne sono?
Ci girano pochi selvatici?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.