Impressioni di settembre, Scoglio di Mroz

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Impressioni di settembre, Scoglio di Mroz

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 14:02 pm

Pare proprio che questa mia via stia diventando un best seller al Nord-Ovest, quasi come Sole incantatore all'Aguglia.
Io forse sbagliai, nel 99, ad aggiungere quegli spit nella prima fessura, ma ora non so se è giusto che li tolga.
Lascio a voi, ai locali, o a chi ne ha voglia, la decisione se toglierli o no. Ai tempi salimmo quella fessura senza spit e credo che possa essere paragonata all'Orecchio del pachiderma come difficoltà ed impegno. Ovviamente se si mettono male i friend si rischia una caduta a terra. Il senso degli spit era quello e se venissero rimossi non sarebbe senza dubbio la salita popolare che è adesso.
Questo topic non vuole innescare una infinita discussione se sia giusto o meno spittare le fessure, ma contribuire a prendere una decisione, mi auguro a più largo consenso possibile

Maurizio (uno degli apritori)
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda superpjimmy » ven ott 13, 2006 14:19 pm

Caro Maurizio, io lascerei le cose come sono.
Se hai messo quegli spit anni fa è perchè in quel momento reputavi giusto metterli.
Le vie sono come la vita, sono attimi, emozioni che non ritornano e, secondo me, non è giusto tornare sui propri passi.
Capisco aver dubbi se la via fosse un ferrata con spit ogni metro ma quei due spit forse rappresentano un momento in cui pensavi che la via dovesse essere il più possibile fruibile ai ripetitori.
Sono stagioni di pensiero...
Forse pensavi che qualche cretino si potesse fare male e li hai aggiunti...Io non so bene il motivo per cui tu abbia forato per due volte la roccia ma ci deve essere stato un motivo.
Tu lo sai e penso che tutto dovrebbe rimanere come quell'attimo...
Hai mai pensato a tutte le vie che hai aperto?
Ognuna, penso, rifletta non solo la tua preparazione, il tuo allenamento, la tua condizione psicofisica ma anche il tuo pensiero del tempo o del momento...
L'ardore e la pazzia della giovinezza, il periodo della spittatura seriale, la voglia di tornare al trad o di mischiare spit e chiodi...
Oppure, se ti è capitato come a me, tornare successivamente su una via e trovarla più impegnativa che in apertura o più facile di quanto pensassi...
Io lascerei come tutto è...Amen.
Con simpatia e immensa stima,
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda rocco » ven ott 13, 2006 15:12 pm

Ciao Maurizio,
secondo me essendo la via tua la decisione spetta a te, e a chi con te l'ha aperta. Il parere delle altre persone può magari aiutarti a decidere meglio.
Io ti potrei esprimere il mio: a dire il vero non ho ripetuto la via dopo la spittatura, per cui mi sono tra l'altro sempre limitato ai primi tre tiri, dato che finiva lì. Ricordo però che la prima volta fu una bella lotta, dovendo accontentarmi di un friend e una scelta di eccentrici, e un livello massimo sul 6a. Praticamente la feci in stile himalayano...Ma ne conservo un bel ricordo, e non ebbi la sensazione di rischiare.
Le due volte successive invece avevo i friend necessari, e fu un gran bello scalare, protezioni sicure e arrampicata impegnativa.
Ora con gli spit non so dire...Senz'altro se ne può fare a meno senza per forza di cose renderla rischiosa. Le protezioni su quella fessura sono facilmente posizionabili, tipo l'orecchio, duro, ma sicuro.
Quello che mi piace del tuo intervento è la voglia che dimostri di metterti in discussione.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda paolo s4 » ven ott 13, 2006 15:35 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:47 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda supergiovane » ven ott 13, 2006 15:35 pm

Jimmy dice cose sagge.
Da qualche parte hai scritto (Rock Paradise?) che su Alison hai messo spit anche dove ci si poteva proteggere con nut e friend perchè volevi che la via diventasse una classica ripetuta, e quindi, conoscendo i tuoi polli :D sapevi che pochi sarebbero andati se non ci fossero stati gli spit che ci sono ora.
Tu, su Impressioni, cosa volevi ottenere mettendo quegli spit?
Se Gabriele fosse tornato sull'Orecchio per mettere degli spit, nessuno avrebbe detto nulla perchè era lui l'apritore. Però l'Orecchio avrebbe perso gran parte del suo fascino.
Ho salito Impressioni nel '99, quando avevo un altro grado, poca tecnica nelle fessure (esisteva solo la Dulfer per me! dopo 2 metri ero già bollito...) e decisamente meno testa, quindi non posso giudicare a mente fresca la tua decisione.
Che però spetta a te, non ai fuitori. In Orco c'è già abbastanza gente che mette e toglie spit ad arbitrio, quando c'è l'apritre che almeno sia lui a decidere! Prima di mettere degli spit alle soste sulla Ovest di Lavaredo hanno chiesto il permesso a Cassin prima... mi sembra un bel gesto, e corerente con i buoni principi del rispetto.
Sicuramente togliendo degli spit su Impressioni ci sarebbe decisamente meno gente, ma la via sarebbe molto più affascinante.
Dipende però da cosa vuoi tu.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda paolo s4 » ven ott 13, 2006 15:40 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:48 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda supergiovane » ven ott 13, 2006 15:42 pm

paolo s4 ha scritto:Sig. Supergiovane...
volesse mai rinfrescarsi la memoria...
Conosco una persona che andrebbe volentieri a fare la viuzza in questione
:mrgreen:


perdonate l'OT :oops:


Volentieri, è una delle vie che vorrei rifare per godermela bene!
Salirei però solo i primi 3 tiri, per scendere e salire però anche la Grassi. Se riusciamo quest'autunno se no appena si può in primavera. O in invernale!!! a battere i denti!!!!!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 16:36 pm

Grazie degli interventi, particolarmente a Jimmy, sempre "troppo" affettuoso con me (Cialtrone sta già pensando male! :lol: :lol: )

Come ha detto molto bene Jimmy ogni via è figlia del suo tempo. Pur non avendo mai amato i mix, sono tornato su Impressioni e l'ho terminata in un periodo denso di ripetizioni (e aperture) di vie miste, ovvero quelle con anche gli spit nei tratti altrimenti proteggibili. In quell'epoca (che per molti è ancora quella attuale) mi interessava fare vie ripetute, forse semplicemente perchè molti le facevano, ora decisamente meno.
Quindi aggiunsi quei due spit, che non ti permettono di fare la via senza friend, ma che alla gente che di solito affronta quella via (con quel livello) fanno molto comodo e semplificano enormemente le cose.
Anche io penso che sia l'apritore a dover decidere di una eventuale riattrezzatura di una sua via aperta in modo diverso, ma in questo caso si tratta di una variazione fatta dopo, che ha un poco snaturato la via.
Non credo, come ho già detto, che debba andare a toglierli. Però se qualcuno lo farà, non me ne avrò a male. Se invece rimangono, va bene lo stesso. Forse il tempo farà il suo corso.

Credo che analogo discorso potrebbe farsi per la famosa Così parlò zarathustra, in Vallone di Sea. Nonostante l'apritore diede il consenso all'aggiunta di spit, operata da altri...ora pare li vogliano togliere. Però la via non è popolare come Impressioni...

certo questo metti-togli è un po' ridicolo, d'altra parte il pensare umano non è lineare e coerente...si cambia idea, si fanno errori e poi ci si pente etc etc

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda supergiovane » ven ott 13, 2006 16:42 pm

Maurizio,
forse questo può aiutarti.

La volte in cui ho avuto più siddisfazione è stato quando ho fatto in libera dei tiri tutti da proteggere in montagna, in particoalre delle belle fessure.

Per darti un esempio il 7° tiro di "Panorama su Forzo", 6a+
Immagine
La foto è di Rocco!!!
A parte 3 spit sulla placca sotto, quel diedro è fessurato e tutto da proteggere. Bellissimo, sospeso sopra la parete.

Bellissimo, spettacolare, il 4° tiro di "Conto Fino a Zero", 6b
Immagine
Immagine
Foto di Sergio
Un susseguirsi di diedri fessurati tutti da proteggere. Basta una serie di friend, ognuno ha il suo posto!!!!

Ricordo poi la soddisfazione di Esteban quando ha fatto in libera questa fessura di 6b tutta da integrare
Immagine
E' sul Roi du Siam, alla fine di "Petit Capoussin". Invece di fare l'ultimo tiro si taglia decisamente a sinistra per prendere questa fessura.

E poi le vie che ho fatto in Colorado, durante il mio soggiorno a Boulder. Nell'Eldorado Canyon ci sono delle vie stupende di 5a-6a tutte da proteggere, su un'arenaria fantastica (le soste però avrebbero fatto piacere...)

Questi sono alcuni esempi...
Ultima modifica di supergiovane il ven ott 20, 2006 18:05 pm, modificato 1 volta in totale.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Re: Impressioni di settembre, Scoglio di Mroz

Messaggioda ric.m » ven ott 13, 2006 19:09 pm

Maurizio ha scritto:Pare proprio che questa mia via stia diventando un best seller al Nord-Ovest, quasi come Sole incantatore all'Aguglia.
Io forse sbagliai, nel 99, ad aggiungere quegli spit nella prima fessura, ma ora non so se è giusto che li tolga.
Lascio a voi, ai locali, o a chi ne ha voglia, la decisione se toglierli o no. Ai tempi salimmo quella fessura senza spit e credo che possa essere paragonata all'Orecchio del pachiderma come difficoltà ed impegno. Ovviamente se si mettono male i friend si rischia una caduta a terra. Il senso degli spit era quello e se venissero rimossi non sarebbe senza dubbio la salita popolare che è adesso.
Questo topic non vuole innescare una infinita discussione se sia giusto o meno spittare le fessure, ma contribuire a prendere una decisione, mi auguro a più largo consenso possibile

Maurizio (uno degli apritori)


Ciao Maurizio, ti scrivo da ivrea, quindi non lontano dallo scoglio, io credo che le cose debbano restare come sono, anche se la via è chiodata in chiave moderna, essa risulta essere una bellissima classica che garantisce impegno e divertimento a chi la ripete. hai ritenuto di mettere gli spit ed è stata una buona idea, il num. di cordate che la ripetono ti dà ragione.
Riccardo
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda geko - luca » ven ott 13, 2006 19:10 pm

Ciao Maurizio, anch'io quest'estate sono andato a fare la gogna (bellissima) allo scoglio di mroz e, a fine giornata, ho guardato il primo tiro di impressioni in vista di una prossima ripetizione.Sinceramente, a occhio, non credo che quei due spit siano davvero indispensabili però è anche vero che ormai ci sono e, secondo me, non ha tanto senso andarli a togliere in quanto ormai la roccia è stata bucata.Poi, come giustamente hanno già detto gli altri, la decisione finale (qualsiasi essa sia) spetta a te. (come apritore sei troppo democratico!!! :D :D :D :D :D ).
buone arrampicate
luca
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda drstein » ven ott 13, 2006 21:20 pm

Innanzi tutto trovo molto bello il confrontarsi in questo modo.
Poi.. anch'io sarei d'accordo nel lasciare tutto com'è, non tanto perchè alla fine dei conti sono uno di quelli a cui potrebbero tornare comodi, quanto perchè fotografano quel momento, come la scelta della linea in un certo senso, e le mie cose mi piace tenerle come sono venute.
Sono figli di una valutazione che ora può anche essere cambiata, la scelta tra aggiornarla o conservarla deve essere dell'apritore, tua.
In ogni caso, spit o non spit, spero di salirla presto, è da un po' che la punto e rimando rimando :)
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda clod » ven ott 13, 2006 22:04 pm

Maurizio ha scritto:Non credo, come ho già detto, che debba andare a toglierli. Però se qualcuno lo farà, non me ne avrò a male. Se invece rimangono, va bene lo stesso. Forse il tempo farà il suo corso.


Premesso che non conosco la via in questione e allo scoglio non ci sono mai stato.

Così scrivendo non è che qualcuno potrebbe prendersi la licenza di spittarla tutta sta fessura. Lo so che tu non l'hai scritto, ma magari qualcuno che già ci pensava, potrebbe sentirsi libero di farlo.

p.s:complimenti per la tua apertura e voglia di confrontarti :)

p.p.s: per quel poco che so,la via la lascerei com'è.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda teocalca » ven ott 13, 2006 22:42 pm

giusto per chi non l'ha in mente...

Immagine
Personalmente quando l'ho fatta ho rinviato e ringraziato i due spit...è una dulfer un po' balorda e fisica ed essendo il primo tiro ti spompa parecchio...
se sbagli nel mettreli cosa che può capitare perchè la fessura non la vedi bene dentro mentre scali...
si potrebbero eliminare x carità...
però sono lì e non ho mai sentito nessuno lamntarsi nelle 4 volte che sono salito lassù della loro presenza...
stesso discorso si potrebbe fare per l'importante è esagerare il cui primo tiro è un po' più balordo come sbilanciamento, però ti proteggi bene e anche lì i due spit sono comodi per eventuali disconnessioni cerebrali...

io quindi lascerei le cose come sono...
la gente che la conosce, la conosce come una moderna, una via dove puoi trovare un minimo di impegno psicologico senza essere al cardiopalma su ogni tiro...
se poi uno vuole saltare gli spit lo faccia pure...
se poi uno non vuol usare le soste raumer per le doppie ben venga...
ciauz
Ultima modifica di teocalca il ven ott 20, 2006 19:58 pm, modificato 1 volta in totale.
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda sghi » ven ott 20, 2006 15:08 pm

Maurizio, intanto [violin on] complimenti per il senso di Qualità (Pirsig: Lo zen...") che traspare dalle splendide guide che hai scritto e dal tuo approccio a come cose questa [violin off] (ma non ti viene voglia di investire le vecchiette con tutti questi complimenti?).
Ho percorso Impressioni prima e dopo e devo dirti che l'ho vissuta decisamente meglio prima (avventura+ho fatto invece di ho fatto).
Come han già detto molti è una tua scelta da rispettare; per quel che vale, il mio voto è a lasciare le fessure ai passeri e ... ai friend.

Ciao
Stefano
sghi
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 04, 2004 14:49 pm
Località: Ivrea (TO)

Messaggioda Fokozzone » mar ott 24, 2006 19:48 pm

Premesso che ho fatto la Gogna 4 anni fa e da allora non sono tornato allo scoglio, certamente tornerei per "impressioni" (sembra assai bella).
L' unico raffronto che mi sento di fare è col Nautilus: ne ho fatto metà con gli spit sui tiri ritirandomi per il freddo. Tornato tre anni dopo (quest' anno) gli spit non c' erano più. Resta un po' di sconcerto per il fatto che prima ci fossero, ma la via era indubbiamente più interessante senza. Anche se ho molto apprezzato che alle soste li avessero lasciati.
Morale: in coerenza col resto della via e quindi per ragioni estetiche direi di lasciarli (anche perché il segno dello spit tolto a me sembra sempre una cosa brutta), mentre per premiarne l' interesse direi di toglierli.

Ultima nota: ho sentito paragonare questa fessura all' orecchio del pachiderma, ma quello è 6b questa 6a+. La differnza dunque non è tecnica ma sta nei due spit? E' un esempio di grado legato alla chodatura? (lo chiedo per capire non per far cagnara).
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda l'antico » gio ott 26, 2006 22:31 pm

io quando l'ho fatta ho ringraziato gli spit; non avevo grande esperienza in fessura e con i friends...Adesso senza spit non andrei a rifarla perchè non mi sentirei tranquillo. E' diventata una classica così, anzi molti la trovano anche discretamente difficile così, perchè modificarla..
Se è per questo anche sopra ci sono tiri in cui alcuni spit potrebbero non servire, ma di sicuro non mi hanno dato fastidio.
E' una via bellissima, in un bel posto, dà modo un po' a tutti di godersi una bella giornata di arrampicata in montagna.
Poi alla fine sei tu a dovere decidere...io non sarei d'accordo.
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda Maurizio » gio ott 26, 2006 23:52 pm

Fokozzone ha scritto:Ultima nota: ho sentito paragonare questa fessura all' orecchio del pachiderma, ma quello è 6b questa 6a+. La differnza dunque non è tecnica ma sta nei due spit? E' un esempio di grado legato alla chodatura? (lo chiedo per capire non per far cagnara).


no, ovviamente! Non ho mai dato un grado in funzione della chiodatura. Se l'orecchio fosse spittato sarebbe sempre 6b. Le paragonavo come stile ed estetica e anche, su per giù, come difficoltà.
Nella seconda parte ho messo quegli spit un po' stile "moderne in M. Bianco" senza pensarci troppo. Certo, volendo potrebbero essere evitati tutti, ma diventerebbe (in quel punto), una salita di hard gr-an-it! :roll: :roll: Il primo tiro invece è una fessura e quindi gli spit sono meno giustificati.

Comunque grazie a tutti per i vostri commenti. Leggendoli sono più propenso a lasciare così le cose. Come si è detto ogni salita è figlia del suo tempo. Questa ne ha avuti due, forse è questa l'anomalia che ha complicato le cose.
Certo che gli spit su Impressioni non saranno giustificati...ma sul Nautilus!! :evil: :evil: :roll:

maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Barolo » ven ott 27, 2006 13:04 pm

Io, quei due spit, li toglierei.
Penso che salire una fessura così netta, impegnativa (almeno per me) ma facilmente proteggibile con friends sia una delle più grandi soddisfazioni che quel tipo di scalata possa offrire. (vedi Orecchio del pachiderma).
Salirla, con due spit in mezzo, fa stare molto più tranquilli (me compreso) ma sicuramente toglie molto sapore.
Se venissero tolti correrei a ripeterla,
Se venissero lasciati molta più gente correrebbe a ripeterla, ma non mi stancherò di cercare di spiegare a questa gente che potrebbero godere di quel tiro molto ma molto di più.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda ivnc1980 » ven ott 27, 2006 13:17 pm

io di solito la salgo senza usare gli spit, anche perchè dove è posizionato il secondo spit, trovo più facile mettere un friend che moschettonare lo spit.
per me con o senza spit non cambia niente, quindi lascio a voi la decisione.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.