vie ai monfalconi e dintorni!!!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

vie ai monfalconi e dintorni!!!

Messaggioda tiralarosa » mar set 26, 2006 22:59 pm

ciao ragazzi!
Scusate la mia ignoranza ma qualcuno mi sa dire se c'è una guida sulle vie al campanile di valmontanaia e in generale dei monfalconi?io ho fatto solo la normale al campanile e quel posto mi è piaciuto veramente e vorrei tornarci...
Se non c'è una guida specifica qualcuno mi da qualche dritta su come procurarmi qualche relazione?


TIRA LA ROSAAAAAAAAAAA!!!!!
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda psycho » mar set 26, 2006 23:20 pm

Che io sappia guide aggiornate non ce ne sono, uso sempre il Berti quando vado là; se ti accontenti di qualche bella normale (e la ce ne sono tante e stupende) puoi sempre usare il Visentini.

Per conto mio ti posso consigliare il gran diedro di cima Meluzzo (via Soravito-Micoli), una via a pochi passi dal rifugio Pordenone, le soste ci sono tutte, e il tiro chiave (VI / A0) è un pò sporco ma breve e protetto bene. La discesa l'abbiamo fatta in doppia lungo la via

Immagine

Sennò ti sposti al rifugio Padova per la straclassica Dino e Maria (o in alternativa, se affollata, la Bruno)
psycho
 

Re: vie ai monfalconi e dintorni!!!

Messaggioda Gian » mer set 27, 2006 10:53 am

tiralarosa ha scritto:ciao ragazzi!
Scusate la mia ignoranza ma qualcuno mi sa dire se c'è una guida sulle vie al campanile di valmontanaia e in generale dei monfalconi?io ho fatto solo la normale al campanile e quel posto mi è piaciuto veramente e vorrei tornarci...
Se non c'è una guida specifica qualcuno mi da qualche dritta su come procurarmi qualche relazione?


TIRA LA ROSAAAAAAAAAAA!!!!!


Dal Rif.Padova ne hai fin che vuoi e trovi tutte le relazioni in rifugio e tra l'altro una bella esposizione a sud-est.Divertiti
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda chris.climb » mer set 27, 2006 12:16 pm

Dai dai... non rompere i cogxxxni e presentati!!!! 8)

TIRA LA ROSAAAAAAAA!!!!! :lol: :lol:


ps: dico così xche lo conosco... non sono un troll!
EL PUEBLO UNIDO JAMAS SERA VENCIDO

...TIRA LA ROSA!!!
chris.climb
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom nov 06, 2005 14:03 pm
Località: Verona

Messaggioda psycho » mer set 27, 2006 14:58 pm

Giusto, manco si è presentato 'sto cafone :lol:
psycho
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 28, 2006 10:36 am

psycho ha scritto:Giusto, manco si è presentato 'sto cafone :lol:


ultimamente ghe xe 'na carga de venexiani spuntai fòra dàe barene... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda psycho » gio set 28, 2006 10:42 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
psycho ha scritto:Giusto, manco si è presentato 'sto cafone :lol:


ultimamente ghe xe 'na carga de venexiani spuntai fòra dàe barene... :twisted:


eh, già, poderli copar tuti, 'sti venessiani! :wink:
psycho
 

Messaggioda saverix » gio set 28, 2006 13:09 pm

psycho ha scritto:Che io sappia guide aggiornate non ce ne sono, uso sempre il Berti quando vado là; se ti accontenti di qualche bella normale (e la ce ne sono tante e stupende) puoi sempre usare il Visentini.

Per conto mio ti posso consigliare il gran diedro di cima Meluzzo (via Soravito-Micoli), una via a pochi passi dal rifugio Pordenone, le soste ci sono tutte, e il tiro chiave (VI / A0) è un pò sporco ma breve e protetto bene. La discesa l'abbiamo fatta in doppia lungo la via

Immagine

Sennò ti sposti al rifugio Padova per la straclassica Dino e Maria (o in alternativa, se affollata, la Bruno)


Ciao!
Approfitto del post sul Diedro Meluzzo per chiedere qualche informazione in più a chi l'ha fatto.
A parte il tiro chiave, quali sono le difficoltà della via?Numero di tiri/stato chiodatura?
In effetti in rete mancano relazioni aggiornate!
Grazie!
ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda psycho » gio set 28, 2006 14:23 pm

Dio bon, xe proprio lento ancùo, 'sto forum :?


Il diedro si potrebbe dividere in due parti: la prima è facile con un pò di ghiaia su certi terrazzi, soste a resinati. Arrivati sotto lo strapiombo diventa n'altra via, come se tutti si fermassero là e si calassero. (perchè finiscono i resinati? :roll: )
Al posto dei resinati ci sono chiodi vecchiotti e la parete si fa verticale con roccia da ripulire, comunque max V (o V+ se fai una piccola variante), strapiombo a parte
psycho
 

Messaggioda Aldino » gio set 28, 2006 14:34 pm

Abbastanza interessanti sulla Croda Cimoliana la Piaz con variante Pacifico e la Gherbaz.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda glk-f » gio set 28, 2006 15:26 pm

"gran diedro di cima Meluzzo (via Soravito-Micoli)"........Eccola qua !!!! Una vita fa, la prima volta che passai in zona, notai un solitario lungo quella via e restai a lungo a guardarlo, era inverno, una giornata di sole ma freddina ci attendeva in cima al Campanile.... Beh, mi segnai tra gli "appunti di croda" quella linea su quella cima, per cercare la relazione su qualche guida o, meglio di tutto, chiedere al Mauro di Erto :wink: .
Ci son passato altre volte lì sotto e ogni volta mi dicevo di rimettermi in cerca di informazioni. Con sorpresa leggo ora di qs via :lol: .... E per domenica sarei libero....! CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda tiralarosa » gio set 28, 2006 22:13 pm

avete ragione mi presento!
Sono Dino 23 della prov di verona ed è la prima estate che girovago per le dolomiti..è anche il primo anno che arrampico in generale...
TIRA LA ROSA!!! è la classica imprecazione che mi sfugge quando sono da secondo sui tiri duri!!!!!

comunque MONTAGNA PER SEMPRE!!!!
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda tiralarosa » gio set 28, 2006 22:16 pm

grazie delle dritte! se ne avete altre scrivete pure!!! :D :D :D
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda adriano » sab set 30, 2006 11:18 am

.........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 13:28 pm, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda HALIBACH » sab set 30, 2006 13:12 pm

qualcuno sa se la strda x il rif.Pordenone è aperta
avevo sentito dire che la chiudevano fino a dicembre
x lavori ad un acquedotto
Avatar utente
HALIBACH
 
Messaggi: 127
Images: 41
Iscritto il: dom dic 12, 2004 17:38 pm
Località: Feltre

Messaggioda tiralarosa » sab set 30, 2006 17:26 pm

io ci sono stato 3-4 settimane fa e ti dico che si passa anche se ci sono un po lavori in corso...mi sembra di ricordare che però in settimana solo dalle 5 del pome in poi perche prima ci sono gli operai che lavorano!
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda stefanop » mar ott 03, 2006 11:10 am

adriano ha scritto:Nella zona del rifugio pordenone vie molto belle e su roccia buona si trovano sulla parete ovest della cima stalla.Ti consiglio la via carratu giordani ( detta anche fessura obliqua) diff.5 5+ con tratto di 6. anche la via corona a sx della fessura è simile ,ma presenta un paio di tratti piu impegnativi. Il diedro del meluzzo è spesso in condizioni anche in inverno,il solitario forse ero io....ci sono comunque molte altre vie belle ed interessanti, il problema stà nel trovarne le relazioni.

:roll: beh adriano..... mi avresti incuriosito .... :D dove si puo trovare la relazione della ''carratu giordani'' o potresti postarla tu?
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda ri » mar ott 03, 2006 11:22 am

stefanop ha scritto:
adriano ha scritto:Nella zona del rifugio pordenone vie molto belle e su roccia buona si trovano sulla parete ovest della cima stalla.Ti consiglio la via carratu giordani ( detta anche fessura obliqua) diff.5 5+ con tratto di 6. anche la via corona a sx della fessura è simile ,ma presenta un paio di tratti piu impegnativi. Il diedro del meluzzo è spesso in condizioni anche in inverno,il solitario forse ero io....ci sono comunque molte altre vie belle ed interessanti, il problema stà nel trovarne le relazioni.

:roll: beh adriano..... mi avresti incuriosito .... :D dove si puo trovare la relazione della ''carratu giordani'' o potresti postarla tu?


ehi stefanop ...ma sei proprio diventato un "drago" (come dicono dalle mie parti di uno che "viaggia" parecchio in montagna) ma quanto stai arrampicando??? 8O 8O
beato te ti invidio :evil: :evil:

ciaooo :wink:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda macs » mar ott 03, 2006 11:28 am

HALIBACH ha scritto:qualcuno sa se la strda x il rif.Pordenone è aperta
avevo sentito dire che la chiudevano fino a dicembre
x lavori ad un acquedotto


Ciao,
confermo che la strada è chiusa dal lunedì al venerdì per i lavori, mentre al sabato e domenica per ora non ci sono problemi.
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda Gian » mar ott 03, 2006 11:47 am

HALIBACH ha scritto:qualcuno sa se la strda x il rif.Pordenone è aperta
avevo sentito dire che la chiudevano fino a dicembre
x lavori ad un acquedotto


vieni dalla parte del rif.Padova ci sono parecchie vie anche dalla nostra parte molto belle.Se vuoi ti do le relazioni
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.