Presolana di Castione "IN CANMMINO CON MARCO E CORNELI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Presolana di Castione "IN CANMMINO CON MARCO E CORNELI

Messaggioda federica602 » ven set 15, 2006 22:04 pm

Nuova linea sulla Parete Ovest da parte di Ennio Spiranelli e Giangi Angeloni, lungo i 500 metri del Triangolone sulla Ovest di questa magnifica montagna.
complimenti da tutti gli orobici :lol:
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: Presolana di Castione "IN CANMMINO CON MARCO E COR

Messaggioda Brozio » ven set 15, 2006 22:55 pm

federica602 ha scritto:Nuova linea sulla Parete Ovest da parte di Ennio Spiranelli e Giangi Angeloni, lungo i 500 metri del Triangolone sulla Ovest di questa magnifica montagna.
complimenti da tutti gli orobici :lol:


complimentoni!!!!!!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda giudirel » dom set 17, 2006 10:45 am

Questo è il link alla relazione ed al commento sulla via: http://www.caibergamo.it/articolo.php?articolo=335

Vista così non mi sembra entusiasmante ma è molto probabile che mi sbagli.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda alison » dom set 17, 2006 15:27 pm

...forse non hai visto bene..TUTTO QUA! :wink:
:lol:
alison
 

Messaggioda giudirel » dom set 17, 2006 21:18 pm

Sicuro.
Dalla foto la parete sembra rotta e appoggiata ma di persona non l'ho mai vista quindi blatero a vanvera.
Tra l'altro conosco Ennio (anche se ormai non lo vedo da anni, e ne ho grande stima...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda AlpineMan® » dom set 17, 2006 22:08 pm

:? :?

be che dire,in basso e' da anni che gia saliva per alcuni tiri,dove era stata scelta una linea assolutamente insignificante a mio avviso,o meglio si poteva far molto meglio stando a sx..

detto questo...visto che adesso e' stata completata,si poteva correggere appunto l'attacco,evitando di dover finire su una cengia friabile,dove poi bisogna scarpinare e riprendere la linea..

potrei benissimo fare i primi tiri per portar su a pascolare le caprette sulla cengia.. :lol:

altro appunto,visto che la sotto ci sto ore ad osservare le linee..e se proprio si voleva fare una linea tra i 2 famosi camini canalini,avrei attaccato al vertice basso,era piu logico...ed il tiro sotto ok si evita il friabile molto noto,pero a mio avviso si e' andati troppo a s cmq con la curvatura..

per finire una nota,si mormora di appertura classica..ecc ecc e bla bla bla..

mi dispiace ,ma per definire classica i frends e robaccia varia si lascia al negoziante..
innoltre i chiodi vanno levati in toto,altrimenti non ha senso...fa la stessa cosa di lasciare uno spit..

..c'era una volta l'alpinismo classico..


:? :cry:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alison » dom set 17, 2006 22:28 pm

...si poteva salire di qui, si poteva salire di la!...con le Caprette, senza le Caprette....bla,bla,bla!

il triangolone era li da anni e nessuno è andato a sbatterci il naso...
BRAVI ENNIO e GIANGI
una nuova e naturale linea senza troppi..bla,bla,bla e Caprette tra le BALLE!!!
alison
 

Messaggioda GinoFlex » dom set 17, 2006 23:15 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda AlpineMan® » lun set 18, 2006 0:34 am

alison ha scritto:...si poteva salire di qui, si poteva salire di la!...con le Caprette, senza le Caprette....bla,bla,bla!

il triangolone era li da anni e nessuno è andato a sbatterci il naso...
BRAVI ENNIO e GIANGI
una nuova e naturale linea senza troppi..bla,bla,bla e Caprette tra le BALLE!!!


ascolta alison nel paese delle meraviglie..

facciamo i seri e non diciamo cazzate..

le caprette a questa ora russano a panza in aria,e quindi le lascerei in pace..

hai detto giusto,il triangolo della castione e' li da na vita..ma tranquillo che e' stato salito in largo e lungo(personalmente anche di traverso)..

e se vuoi sapere vi e' anche una linea che sale il canalino est e ridiscende quello ovest...sale dal vertice...e non entra sopra come quella linea..

una linea e' naturale quando lo merita..

quella linea mi sembra un teatrino di sbagli alpinistici..
per di piu con ferraglia lasciata in parete,e non vi era il bisogno..

quindi se per te e' ok..bene ,vai e spalmati la sopra senza problemi..

ma quando sei in media parete..ti accorgerai ben presto che la linea non e' sto gran che,e che senza strafare poteva nascere molto meglio..

poi be ognuno fa l'alpinismo che gli pare..

ma da qui a dire che si crean capolavori..

notte
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

vie in presolana ovest

Messaggioda emanuele » lun set 18, 2006 18:43 pm

questa è una copia della foto dal libro di w.tomasi, il tracciato della via g.a.n. ,la n.100, ha in comune una parte con quella nuova e d'altronde c'è sempre spiranelli!!, bravi orobici c'è bisogno di salite in stile tradizionale anche in presolana! andrò senz'altro a ripeterla.
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: vie in presolana ovest

Messaggioda francesco vinco » mar set 19, 2006 13:14 pm

emanuele ha scritto:questa è una copia della foto dal libro di w.tomasi, il tracciato della via g.a.n. ,la n.100, ha in comune una parte con quella nuova e d'altronde c'è sempre spiranelli!!, bravi orobici c'è bisogno di salite in stile tradizionale anche in presolana! andrò senz'altro a ripeterla.


...e ci credo....ormai le altre le hai fatte più volte tutte!!! :evil: :evil:
quando vai dimmelo! :roll:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: vie in presolana ovest

Messaggioda francesco vinco » mar set 19, 2006 13:14 pm

emanuele ha scritto:questa è una copia della foto dal libro di w.tomasi, il tracciato della via g.a.n. ,la n.100, ha in comune una parte con quella nuova e d'altronde c'è sempre spiranelli!!, bravi orobici c'è bisogno di salite in stile tradizionale anche in presolana! andrò senz'altro a ripeterla.


...e ci credo....ormai le altre le hai fatte più volte tutte!!! :evil: :evil:
quando vai dimmelo! :roll:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda climberg » mar set 19, 2006 17:30 pm

Emanuele i primi tiri non sono in comune con la GAN.
La via sale più a destra.
Guarda bene la foto all'indirizzo del cai bg
climberg
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mag 27, 2002 16:30 pm

Messaggioda alison » mar set 19, 2006 23:11 pm

Oggi mi sono preso un giorno di ferie e sono andato a ripetere la via nuova aperta da Ennio e Giangi, confermo pienamente la gradazione data dai primi salitori.
i primi 3 tiri sono piuttosto marciotti, poi dopo il cengione, la roccia piano piano migliora fino a diventare super sulle lunghezze più dure.
i chidi in via sono sufficenti.
un saluto
:lol:
alison
 

Messaggioda AlbertAgort » mar set 19, 2006 23:24 pm

AlpineMan® ha scritto::? :?


innoltre i chiodi vanno levati in toto,altrimenti non ha senso...fa la stessa cosa di lasciare uno spit..


addirittura.
uomo alpino , molte volte condivido i tuoi pensieri, ma questo proprio no
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Silvio » mar set 19, 2006 23:31 pm

AlpineMan® ha scritto:
alison ha scritto:...si poteva salire di qui, si poteva salire di la!...con le Caprette, senza le Caprette....bla,bla,bla!

il triangolone era li da anni e nessuno è andato a sbatterci il naso...
BRAVI ENNIO e GIANGI
una nuova e naturale linea senza troppi..bla,bla,bla e Caprette tra le BALLE!!!


ascolta alison nel paese delle meraviglie..

facciamo i seri e non diciamo cazzate..

le caprette a questa ora russano a panza in aria,e quindi le lascerei in pace..

hai detto giusto,il triangolo della castione e' li da na vita..ma tranquillo che e' stato salito in largo e lungo(personalmente anche di traverso)..

e se vuoi sapere vi e' anche una linea che sale il canalino est e ridiscende quello ovest...sale dal vertice...e non entra sopra come quella linea..

una linea e' naturale quando lo merita..

quella linea mi sembra un teatrino di sbagli alpinistici..
per di piu con ferraglia lasciata in parete,e non vi era il bisogno..

quindi se per te e' ok..bene ,vai e spalmati la sopra senza problemi..

ma quando sei in media parete..ti accorgerai ben presto che la linea non e' sto gran che,e che senza strafare poteva nascere molto meglio..

poi be ognuno fa l'alpinismo che gli pare..

ma da qui a dire che si crean capolavori..

notte


guarda, su questo forum c'è solo una persona che spara cazzate dalla mattina alla sera :

TU.


alison a te te se mette in tasca, e ti insegna ALPINISMO quando ha tempo da sprecare.


cazzone.


fai quello che ha fatto e fa alison, e poi giudica, se sopravvivi.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda AlpineMan® » mer set 20, 2006 1:57 am

8O

ma pensa quel buontempone di alison,voglia di lavorare zero e se ne viene a casa mia a scalare...dovro' mettere il casello e far pagare il tiket agli stranieri mi sa.. :lol:

e per di piu se preso na bella giornata...cmq come vedi avevo ragione,se si sceglieva una linea un po diversa giu in bassa si scansava il marcio ed il cengione,e tutto divemtava super..poi be in alto quello non bisognava essere geni per trovare il buono...sto alison e' di sicuro un buon arrampicatore e denota voglia di sfidare l'alpe da solo...poecca solo che secondo me e' un po troppo tecnologico nell'attrezzatura,..


albert agordo...pensala come vuoi,i chiodi vanno tolti..sono fatti apposta,altrimenti si userebbero i resinati o gli spit per lasciarli dentro,e suvvia un po di etica..

silvio te l'ho gia detto...vai in parole in liberta e ricorda al c******e di turno che fa gli anni..
passa la giornata a dir cazzate in ogni topic,ma lascia perder di alpinismo,non sai nemmeno da dove si inizia..

e tranquillo che alison nion mi insegna nulla a me..qunado girava col triciclo io gia pestavo( e da molto..) le crode,anche quella dove ha messo piede oggi..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Silvio » mer set 20, 2006 1:59 am

qunado, testina.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda savsav » mer set 20, 2006 8:21 am

..
Ultima modifica di savsav il lun nov 06, 2006 23:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Barba » mer set 20, 2006 16:27 pm

alison ha scritto:Oggi mi sono preso un giorno di ferie e sono andato a ripetere la via nuova aperta da Ennio e Giangi, confermo pienamente la gradazione data dai primi salitori.
i primi 3 tiri sono piuttosto marciotti, poi dopo il cengione, la roccia piano piano migliora fino a diventare super sulle lunghezze più dure.
i chidi in via sono sufficenti.
un saluto
:lol:



Solitaria mi pare...... 8O .....COMPLIMENTI......mandi.
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.