Aste-Susatti alla Cima di Pratofiorito.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Aste-Susatti alla Cima di Pratofiorito.

Messaggioda alberto60 » gio ago 24, 2006 18:43 pm

ieri con Oreste, G.Carlo e Alessandro abbiamo fatto la " Aste-Susatti" alla cima di Pratofiorito .
Via di una logica estrema, non è la roccia dell'Ambiez ma la via è bella e meritevole di maggiore attenzione. Il primo tiro del diedro è veramente bello. La via è chiodata anche alle soste e si usano benissimo dadi e friends.
Attenzione al primo tiro difficile a non forzare direttamente lo strapiombo
(chiodi) ma raggiunta la nicchia traversare decisamente a sinistra su placca (originale) aggirando la zona strapiombante. Ottima la relazione di Rabanser è perfetta. Peccato per la nebbia che non ci ha mai lasciato per tutto il giorno.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Aste-Susatti alla Cima di Pratofiorito.

Messaggioda andreag » gio ago 24, 2006 19:24 pm

alberto60 ha scritto:Peccato per la nebbia che non ci ha mai lasciato per tutto il giorno.

Alberto


Ciò mi consola grandemente.
Io ero in Piccole (dolomiti) e ho porconato tutto il giorno contro il solito nebbione malefico che ci inghiottiva immaginandomi che in quelle grandi (dolomiti) ci fosse un sole che spaccava le pietre....

:D :D :D :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 24, 2006 20:13 pm

a me era piaciuta molto, bella via, ci avevamo messo anche un sacco di tempo, l'avevamo sottovalutata

pero' lo strapiombo l'abbiamo preso dritto (mi sembra ci fossero chiodi vecchi), ed è stata una bella soddisfazione, fa' un po' effetto :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda LimaMike » ven ago 25, 2006 18:07 pm

Attenzione al primo tiro difficile a non forzare direttamente lo strapiombo


Lo strapiombo difficile cosente di arrivare più direttamente al grande diedro che cartterizza la salita e rappresenta una variante non so da chi aperta, risulta comunque, come detto da quilo sufficientemente chiodato.

Ultima cosa gran bella via merita sicuramente miglior fortuna e molte più ripetizioni.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda alberto60 » ven ago 25, 2006 18:23 pm

LimaMike ha scritto:
Attenzione al primo tiro difficile a non forzare direttamente lo strapiombo


Lo strapiombo difficile cosente di arrivare più direttamente al grande diedro che cartterizza la salita e rappresenta una variante non so da chi aperta, risulta comunque, come detto da quilo sufficientemente chiodato.

Ultima cosa gran bella via merita sicuramente miglior fortuna e molte più ripetizioni.

Salut
LM


Confermo che salendo lo strapiombo direttamente si arriva subito al grande diedro. Questa tiro potrebbe appartenere alla via Joschua (6+ A3) di Giuliano Stenghel che una volta superato lo strapiombo traversa tutta a destra anche con pendoli, incrociando due vie di Elio Orlandi, raggiungendo lo spig. destro della parete. Così mi sembrerebbe da una foto con tracciati vista al Rif. il Cacciatore.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda LimaMike » ven ago 25, 2006 18:47 pm

alberto60 ha scritto:Confermo che salendo lo strapiombo direttamente si arriva subito al grande diedro. Questa tiro potrebbe appartenere alla via Joschua (6+ A3) di Giuliano Stenghel che una volta superato lo strapiombo traversa tutta a destra anche con pendoli, incrociando due vie di Elio Orlandi, raggiungendo lo spig. destro della parete. Così mi sembrerebbe da una foto con tracciati vista al Rif. il Cacciatore.
Alberto


Non credo. La joschua presenta un tracciato completamente indipendente ne vedi effettivamente i chiodi sulla parete gialla a dx dello strapiombo inoltre mi pare di ricordare che la "variante" sia menzionata anche nel guida Buscaini del Brenta e si stata aperta da Masè nel tentativo di aprire proprio una attacco diretto al grande diedro della Aste.
Masè è partito dalla base della parete a dx della Joschua (Stenghel) e a sx di spirito libero (Orlandi) ma ora sono ancora in ufficio e quindi non posso verificare.

Salut e buon WE ora spengo e corro a casa.
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda alberto60 » ven ago 25, 2006 19:16 pm

LimaMike ha scritto:
alberto60 ha scritto:Confermo che salendo lo strapiombo direttamente si arriva subito al grande diedro. Questa tiro potrebbe appartenere alla via Joschua (6+ A3) di Giuliano Stenghel che una volta superato lo strapiombo traversa tutta a destra anche con pendoli, incrociando due vie di Elio Orlandi, raggiungendo lo spig. destro della parete. Così mi sembrerebbe da una foto con tracciati vista al Rif. il Cacciatore.
Alberto


Non credo. La joschua presenta un tracciato completamente indipendente ne vedi effettivamente i chiodi sulla parete gialla a dx dello strapiombo inoltre mi pare di ricordare che la "variante" sia menzionata anche nel guida Buscaini del Brenta e si stata aperta da Masè nel tentativo di aprire proprio una attacco diretto al grande diedro della Aste.
Masè è partito dalla base della parete a dx della Joschua (Stenghel) e a sx di spirito libero (Orlandi) ma ora sono ancora in ufficio e quindi non posso verificare.

Salut e buon WE ora spengo e corro a casa.
LM


Ora che ci penso è sicuramente la variante Masè.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ago 25, 2006 22:59 pm

è sicuramente molto bella, non è una super classica ma nenche poi così poco ripetuta....

invece un'altra bella vietta in zona meriterebbe più fortuna, parlo del diedro Detassis-Castiglioni al Dalun, magari un grado in meno ma sostenuto su roccia e ambiente molto belli...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Fil » sab ago 26, 2006 15:53 pm

Io l'ho ripetuta nello scorso mese di luglio e mi unisco ai commenti di tutti gli altri: via molto bella e, pur non essendo ripetutissima, ben chiodata. Confermo che la variante citata e di Masè. Spesso molti rincorrono vie "alla moda", dimenticandosi di questi gioiellini alpinistici..... Peccato! Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

via aste susatti a cima pratofiorito

Messaggioda emanuele » sab ago 26, 2006 20:53 pm

la salita di questa via in brenta è diversa da molte altre della stessa difficoltà perchè la roccia non è la dolomia delle vicine cima d'ambiez o cima tosa, si tratta di calcare che non presenta la stratificazione tipica a banchi della dolomia principale nè la disposizione degli appigli e appoggi, ne consegue una conformazione e una tecnica di salita particolare, in più è di aste!!!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda LimaMike » lun ago 28, 2006 12:19 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:invece un'altra bella vietta in zona meriterebbe più fortuna, parlo del diedro Detassis-Castiglioni al Dalun, magari un grado in meno ma sostenuto su roccia e ambiente molto belli...


Uahh! Intenditore. Direi.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 29, 2006 1:22 am

LimaMike ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:invece un'altra bella vietta in zona meriterebbe più fortuna, parlo del diedro Detassis-Castiglioni al Dalun, magari un grado in meno ma sostenuto su roccia e ambiente molto belli...


Uahh! Intenditore. Direi.

Salut
LM


:D

se non ci andiamo noi chi ci va?... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alison » sab lug 09, 2011 22:48 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:è sicuramente molto bella, non è una super classica ma nenche poi così poco ripetuta....

invece un'altra bella vietta in zona meriterebbe più fortuna, parlo del diedro Detassis-Castiglioni al Dalun, magari un grado in meno ma sostenuto su roccia e ambiente molto belli...


oggi abbiamo salito la Aste-Susatti...cosa dire di nuovo, bella, una bellissima scalata libera, noi non avevamo i friends ma i chiodi sono più che sufficenti.
Per la Castiglioni-Detassis salita domenica scorsa il discorso sarebbe ben diverso, 3 chiodi in via, utili i friends...ma la cosa che mi ha impressionato è quel 5 sostenuto....sono stati VERAMENTE geniali a creare una linea cosi "sostenuta"...sicuramente meriterebbe di essere più ripetuta.
morale "arrampicare" è fantastico e la cosa che ritengo una fortuna è poterlo fare con la stessa "voglia" di 25 anni fa!
buone scalate a tutti
alison
 

Aste-Susatti alla Cima di Pratofiorito.

Messaggioda crodaiolo » dom lug 10, 2011 0:09 am

Ciak, si gira!

:arrow: Immagine

in azione sulla suddetta via...
un lecchese dal capo sfiorito
che dal forum par quasi svanito.

:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Aste-Susatti alla Cima di Pratofiorito.

Messaggioda Piero26 » lun lug 11, 2011 17:41 pm

crodaiolo ha scritto:Ciak, si gira!

:arrow: Immagine

in azione sulla suddetta via...
un lecchese dal capo sfiorito
che dal forum par quasi svanito.

:wink:


Oggi lunedi di poesia ... bravi, parlando di nebbia siete stati fortunati ho visto, in quella zona si becca sempre :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

aste-susatti

Messaggioda emanuele » mar lug 12, 2011 16:43 pm

che meraviglia, crodaiolo, poter ripercorrere un capolavoro di armando aste con i vostri "occhi", anch'io come ivo non avevo i friends, ma qualche chiodo a u lo utilizzai...
grazie
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: aste-susatti

Messaggioda crodaiolo » mar lug 12, 2011 20:42 pm

emanuele ha scritto:che meraviglia, crodaiolo...
grazie

grazie a te dell'apprezzamento,
in simili azzardate "riletture" è bello ritrovarsi in sintonia con qualcuno...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda granparadiso » mar lug 12, 2011 21:21 pm

crodaiolo ha scritto:un lecchese dal capo sfiorito


ma dal pizzetto assai infoltito

molto bello :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda crodaiolo » mar lug 12, 2011 21:26 pm

granparadiso ha scritto:
crodaiolo ha scritto:un lecchese dal capo sfiorito

ma dal pizzetto assai infoltito

ehm, si dà il caso sia "datato" (un annetto fa)
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda granparadiso » mar lug 12, 2011 22:38 pm

crodaiolo ha scritto:
granparadiso ha scritto:
crodaiolo ha scritto:un lecchese dal capo sfiorito

ma dal pizzetto assai infoltito

ehm, si dà il caso sia "datato" (un annetto fa)


:?

però mica c'è scritto

:?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.