da alberto60 » gio ago 24, 2006 18:43 pm
da andreag » gio ago 24, 2006 19:24 pm
alberto60 ha scritto:Peccato per la nebbia che non ci ha mai lasciato per tutto il giorno.
Alberto
da quilodicoequilonego » gio ago 24, 2006 20:13 pm
da LimaMike » ven ago 25, 2006 18:07 pm
Attenzione al primo tiro difficile a non forzare direttamente lo strapiombo
da alberto60 » ven ago 25, 2006 18:23 pm
LimaMike ha scritto:Attenzione al primo tiro difficile a non forzare direttamente lo strapiombo
Lo strapiombo difficile cosente di arrivare più direttamente al grande diedro che cartterizza la salita e rappresenta una variante non so da chi aperta, risulta comunque, come detto da quilo sufficientemente chiodato.
Ultima cosa gran bella via merita sicuramente miglior fortuna e molte più ripetizioni.
Salut
LM
da LimaMike » ven ago 25, 2006 18:47 pm
alberto60 ha scritto:Confermo che salendo lo strapiombo direttamente si arriva subito al grande diedro. Questa tiro potrebbe appartenere alla via Joschua (6+ A3) di Giuliano Stenghel che una volta superato lo strapiombo traversa tutta a destra anche con pendoli, incrociando due vie di Elio Orlandi, raggiungendo lo spig. destro della parete. Così mi sembrerebbe da una foto con tracciati vista al Rif. il Cacciatore.
Alberto
da alberto60 » ven ago 25, 2006 19:16 pm
LimaMike ha scritto:alberto60 ha scritto:Confermo che salendo lo strapiombo direttamente si arriva subito al grande diedro. Questa tiro potrebbe appartenere alla via Joschua (6+ A3) di Giuliano Stenghel che una volta superato lo strapiombo traversa tutta a destra anche con pendoli, incrociando due vie di Elio Orlandi, raggiungendo lo spig. destro della parete. Così mi sembrerebbe da una foto con tracciati vista al Rif. il Cacciatore.
Alberto
Non credo. La joschua presenta un tracciato completamente indipendente ne vedi effettivamente i chiodi sulla parete gialla a dx dello strapiombo inoltre mi pare di ricordare che la "variante" sia menzionata anche nel guida Buscaini del Brenta e si stata aperta da Masè nel tentativo di aprire proprio una attacco diretto al grande diedro della Aste.
Masè è partito dalla base della parete a dx della Joschua (Stenghel) e a sx di spirito libero (Orlandi) ma ora sono ancora in ufficio e quindi non posso verificare.
Salut e buon WE ora spengo e corro a casa.
LM
da sergio-ex63-ora36 » ven ago 25, 2006 22:59 pm
da Fil » sab ago 26, 2006 15:53 pm
da emanuele » sab ago 26, 2006 20:53 pm
da LimaMike » lun ago 28, 2006 12:19 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:invece un'altra bella vietta in zona meriterebbe più fortuna, parlo del diedro Detassis-Castiglioni al Dalun, magari un grado in meno ma sostenuto su roccia e ambiente molto belli...
da sergio-ex63-ora36 » mar ago 29, 2006 1:22 am
LimaMike ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:invece un'altra bella vietta in zona meriterebbe più fortuna, parlo del diedro Detassis-Castiglioni al Dalun, magari un grado in meno ma sostenuto su roccia e ambiente molto belli...
Uahh! Intenditore. Direi.
Salut
LM
da alison » sab lug 09, 2011 22:48 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:è sicuramente molto bella, non è una super classica ma nenche poi così poco ripetuta....
invece un'altra bella vietta in zona meriterebbe più fortuna, parlo del diedro Detassis-Castiglioni al Dalun, magari un grado in meno ma sostenuto su roccia e ambiente molto belli...
da crodaiolo » dom lug 10, 2011 0:09 am
da Piero26 » lun lug 11, 2011 17:41 pm
da emanuele » mar lug 12, 2011 16:43 pm
da crodaiolo » mar lug 12, 2011 20:42 pm
emanuele ha scritto:che meraviglia, crodaiolo...
grazie
da granparadiso » mar lug 12, 2011 21:21 pm
crodaiolo ha scritto:un lecchese dal capo sfiorito
da crodaiolo » mar lug 12, 2011 21:26 pm
granparadiso ha scritto:crodaiolo ha scritto:un lecchese dal capo sfiorito
ma dal pizzetto assai infoltito
da granparadiso » mar lug 12, 2011 22:38 pm
crodaiolo ha scritto:granparadiso ha scritto:crodaiolo ha scritto:un lecchese dal capo sfiorito
ma dal pizzetto assai infoltito
ehm, si dà il caso sia "datato" (un annetto fa)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.