Sempre più grandi questi bischeri!!!!!



http://www.intraisass.splinder.com/
da Alby » mar ago 01, 2006 10:38 am
da .:eZy:. » mar ago 01, 2006 10:53 am
da trivi » mar ago 01, 2006 11:00 am
da Aldino » mar ago 01, 2006 12:06 pm
da tu » mar ago 01, 2006 15:41 pm
da alberto60 » mar ago 01, 2006 15:43 pm
da erdos » mar ago 01, 2006 19:30 pm
Aldino ha scritto:"parete da incubo" l'ha definita Miotto. Calza?
da Ivo Rabanser » mar ago 01, 2006 21:43 pm
da .:eZy:. » ven ago 04, 2006 15:26 pm
da Enzolino » ven ago 04, 2006 15:32 pm
da Silvio » ven ago 04, 2006 15:58 pm
.:eZy:. ha scritto:Ecco il report .... grande portfolio![]()
http://www.planetmountain.com/News/show ... yid=35229'
... e che impressione vedere le famose 'tegole'
ancora complimenti a Alessandro e Alessio, una grande cordata
da .:eZy:. » ven ago 04, 2006 15:59 pm
da Silvio » ven ago 04, 2006 16:01 pm
.:eZy:. ha scritto:Fresco-fresco dalla lettura del libro (bellissimo) della Mandrino 'La forza della natura' che dipinge magnificamente la figura di Miotto (e di Bee e di Saviane e di Rossi ...) e non solo come alpinista ma anche di uomo, sindacalista, cacciatore, ammetto di aver vissuto questa 1a ripetizione ma anche la precedente di Roverato e Matteraglia sul Pelmo, in una ondata emotiva particolare.
Si tratta di alpinismo 'vecchio stile', fatto di pochi chiodi, cunei e bivacchi, che si svolge (incredibile in Dolomiti) in ambienti particolarmente selvaggi, in grandi pareti... e sono le prime ripetizioni che arrivano a distanza di 25-30 anni... che in questa ricerca siano cordate di giovani arrampicatori (e di città) mi fa anche più piacere.
Alison e Ivo e i forti alpinisti locali sapranno dirti di meglio ...
da Alby » ven ago 04, 2006 16:23 pm
Enzolino ha scritto:Non capisco perche' considerate questa ripetizione come una grande impresa.
Siccome sono un po' ignorante sulla storia di quelle pareti, me lo spieghereste?
Ci sono altre vie senza ripetizioni da tanti anni?
Grazie![]()
Lorenzo
da Paolo Marchiori » ven ago 04, 2006 16:45 pm
Enzolino ha scritto:Non capisco perche' considerate questa ripetizione come una grande impresa.
Siccome sono un po' ignorante sulla storia di quelle pareti, me lo spieghereste?
Ci sono altre vie senza ripetizioni da tanti anni?
Grazie![]()
Lorenzo
da lucasignorelli » ven ago 04, 2006 16:55 pm
da .:eZy:. » ven ago 04, 2006 17:00 pm
da lucasignorelli » ven ago 04, 2006 17:09 pm
.:eZy:. ha scritto:...eppoi, al di là della prestazione, a me piace l'immagine che è retorica e retrò, lo so ma è anche umana di questo alpinismo ... rappresentato da 'sto 'vecio' che -tanto, bianco di capelli lo era già quando ha cominciato ad arrampicare- prende per mano i 'suoi' giovani come fossero figli ma anche coetanei e che li segue col binocolo, li incoraggia e li chiama e poi li aspetta fuori dalla via che non è più solo 'sua', col prosecco messo in 'fresca' per tempo in una polla di acqua sorgiva o dentro quel tronco segreto...
da federicopiazzon » ven ago 04, 2006 17:24 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.