da sim_scossa » gio lug 27, 2006 13:57 pm
da Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 14:15 pm
sim_scossa ha scritto:ho sentito questa notizia che non è molto popolare...una cordata stava facendo la via spittagoras e ad un certo punto il primo di cordata ha sbagliato, è volato ed ha tolto fuori i due friend che aveva messo e poi è volato sotto la sosta e .....la corda si è rotta...
avete sentito qualcosa?
da .:eZy:. » gio lug 27, 2006 14:18 pm
da Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 14:19 pm
.:eZy:. ha scritto:ma scusate ... se sono feriti o peggio ... non si sa nulla
da tclimb_2 » gio lug 27, 2006 15:02 pm
sim_scossa ha scritto:.....la corda si è rotta...
da Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 15:06 pm
tclimb_2 ha scritto:sim_scossa ha scritto:.....la corda si è rotta...
mi spiace per la cordata.
e' la prima volta che sento di una corda che si rompe su un volo.
da Val Ter » gio lug 27, 2006 15:09 pm
tclimb_2 ha scritto:sim_scossa ha scritto:.....la corda si è rotta...
mi spiace per la cordata.
e' la prima volta che sento di una corda che si rompe su un volo.
da tclimb_2 » gio lug 27, 2006 15:35 pm
Val Ter ha scritto:
Avra' sfregato su un lama, non vedo altra possibilita'.
Valter
da Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 15:39 pm
tclimb_2 ha scritto:Val Ter ha scritto:
Avra' sfregato su un lama, non vedo altra possibilita'.
Valter
doveva essere un rasoio.
da MarcoS » gio lug 27, 2006 15:51 pm
tclimb_2 ha scritto:Val Ter ha scritto:
Avra' sfregato su un lama, non vedo altra possibilita'.
Valter
doveva essere un rasoio.
da julius » gio lug 27, 2006 18:20 pm
da christian71 » gio lug 27, 2006 20:50 pm
da 19manuel85 » gio lug 27, 2006 21:59 pm
da Aldino » ven lug 28, 2006 14:42 pm
christian71 ha scritto:Siete fuori strada.
infine, i difetti di fabbricazione.....tutte le corde vengono testate prima di essere messa in vendita, per cui questa eventualità mi sembra altamente improbabile.
da Paolo Marchiori » ven lug 28, 2006 14:47 pm
Aldino ha scritto:christian71 ha scritto:Siete fuori strada.
infine, i difetti di fabbricazione.....tutte le corde vengono testate prima di essere messa in vendita, per cui questa eventualità mi sembra altamente improbabile.
ma dici sul serio?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda che
# I test vengono fatti su corde campione (1 ogni 600 o giù di lì se non ricordo male)
# Le corde in commercio non sono testate singolarmente
e soprattutto
# Il test deteriora e distrugge la corda sotto test
Torna in carreggiata Christian!
da Callaghan » ven lug 28, 2006 14:47 pm
e' il bello di questo luogo ognuno si sente libero e autorizzato a dire stronzate facendole passare per vere. avessi scritto una sola cosa giusta una almeno. una vagonata di cazzate...la corda praticamente statica...carico di rottura...senza dissipazione di energia...testate singolarmente...una badilata di czzate. per caso sei un seguace di ValTerchristian71 ha scritto:Siete fuori strada.
da MarcoS » ven lug 28, 2006 14:56 pm
christian71 ha scritto:Siete fuori strada.
l'unica probabile situazione in cui la corda si rompe è quando è bloccata, e quindi il volo supera il carico di rottura.....
da quchibu » ven lug 28, 2006 14:57 pm
da MarcoS » ven lug 28, 2006 14:59 pm
quchibu ha scritto:c'è anche da dire, purtroppo, che spesso si arrampica con corde singole che hanno tenuto decine e decine di voli in falesia
questo non vuol dire che necessariamente una corda si romperà, ma certo, unendo un fattore d'usura di questo genere a sfregamenti, bloccaggi ecc ogni tanto il caso eccezionale nella statistica ampiamente positiva (le corde in genere NON si rompono!) ci può stare.
da parte nostra, per qualcuno di noi almeno, una maggiore attenzione ai materiali a cui affidiamo la vita a volte sarebbe auspicabile.
da quchibu » ven lug 28, 2006 15:01 pm
MarcoS ha scritto:quchibu ha scritto:c'è anche da dire, purtroppo, che spesso si arrampica con corde singole che hanno tenuto decine e decine di voli in falesia
questo non vuol dire che necessariamente una corda si romperà, ma certo, unendo un fattore d'usura di questo genere a sfregamenti, bloccaggi ecc ogni tanto il caso eccezionale nella statistica ampiamente positiva (le corde in genere NON si rompono!) ci può stare.
da parte nostra, per qualcuno di noi almeno, una maggiore attenzione ai materiali a cui affidiamo la vita a volte sarebbe auspicabile.
beh, non sarebbe MAI da usare su vie alpinistiche la corda da falesia.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.