Paolo Marchiori ha scritto:suvvia, desciveteci un po' stà via!

Quale? Zarathustra o una di quelle che hanno citato gli altri forumisti?
Zarathustra si descrive da sola, con le foto sopra inserite!
Comunque, il secondo tiro è quello considerato chiave: 20 m di VI+, con tre o quattro protezioni a cordoni. Il passo chiave mi è sembrato quello dopo la placchetta iniziale per raggiungere in leggero obliquo a destra l'ultimo cordone.
Il terzo tiro è quello più bello V+, con un traversino di VI su roccia stupenda, mentre il quarto affronta un tettino (VI-) e poi man mano si adagia. Dopo ci sono uno o due tiri più facili perchè più appoggiati.
Era tanto tempo che la volevo fare, ma non trovavo l'occasione e i compagni: Sabato invece alla fine eravamo in quattro, più una cordata di tre amici che abbiamo trovato all'attacco.
Accanto corrono altre due o tre belle vie, tra cui la altrettanto classica Stefano Tribioli.