foto su "Zarathustra e Nonna Iole"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

foto su "Zarathustra e Nonna Iole"

Messaggioda gug » lun lug 24, 2006 15:38 pm

Avevo inserito questo post sul forum dei romani, ma poi ho pensato di fare un topic apposta per mostrare anche agli altri forumisti l'incredibile roccia della Prima Spalla al Gran Sasso.

Si tratta di foto fatte Sabato sulla classica "Zarathustra e Nonna Iole".
Praticamente sono passato dal top su granito (Luna Nascente Sabato 15) al top su calcare (Zarathustra Sabato 22) :wink:

Il primo della cordata davanti a noi sul secondo tiro

Immagine


Immagine

Immagine

Il mio compagno sul secondo tiro dall'alto

Immagine

Immagine

Immagine

Il mio compagno sul bellissimo terzo tiro

Immagine

Immagine
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Herman » lun lug 24, 2006 15:45 pm

Veramente bella roccia e bella giornata, bravi.
Però la corda dietro il piedino no eh... :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 24, 2006 15:50 pm

Wow che pietra! 8O
devo proprio venire in Gran Sasso prima o poi... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » lun lug 24, 2006 15:50 pm

Herman ha scritto:Veramente bella roccia e bella giornata, bravi.
Però la corda dietro il piedino no eh... :wink:


E' vero, ma in quel punto aveva appena rinviato: si vede dalla foto dopo :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Silvio » lun lug 24, 2006 15:51 pm

Herman ha scritto:Veramente bella roccia e bella giornata, bravi.
Però la corda dietro il piedino no eh... :wink:



eggià...


:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » lun lug 24, 2006 15:53 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Wow che pietra! 8O
devo proprio venire in Gran Sasso prima o poi... :roll:


Non ti far incantare, sono fotomontaggi. In realtà sono placche appoggiatissime max III, lunghe max 40 metri... e tutti gli appoggi sono unti.

Uno schifo.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Silvio » lun lug 24, 2006 15:54 pm

quchibu ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Wow che pietra! 8O
devo proprio venire in Gran Sasso prima o poi... :roll:


Non ti far incantare, sono fotomontaggi. In realtà sono placche appoggiatissime max III, lunghe max 40 metri... e tutti gli appoggi sono unti.

Uno schifo.



hai dimenticato l'erba, ce n'è a pacchi.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Herman » lun lug 24, 2006 15:55 pm

gug ha scritto:
Herman ha scritto:Veramente bella roccia e bella giornata, bravi.
Però la corda dietro il piedino no eh... :wink:


E' vero, ma in quel punto aveva appena rinviato: si vede dalla foto dopo :wink:


Lo sospettavo ma mi son detto, non sarà chiodata come una falesia vero :)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 24, 2006 15:57 pm

Silvio ha scritto:
quchibu ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Wow che pietra! 8O
devo proprio venire in Gran Sasso prima o poi... :roll:


Non ti far incantare, sono fotomontaggi. In realtà sono placche appoggiatissime max III, lunghe max 40 metri... e tutti gli appoggi sono unti.

Uno schifo.



hai dimenticato l'erba, ce n'è a pacchi.


bbbooona quella.... :wink:
con l'erba c'ho un certo feeling.... passado da Arco a Bruxelles s'impara ad apprezzare varie tipologie erboree, magari in situazioni e inclinazioni diverse, ma sempre erba è. :wink:

scusate lo svacco, bravi gug e soci.
ciao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » lun lug 24, 2006 15:58 pm

Herman ha scritto:
gug ha scritto:
Herman ha scritto:Veramente bella roccia e bella giornata, bravi.
Però la corda dietro il piedino no eh... :wink:


E' vero, ma in quel punto aveva appena rinviato: si vede dalla foto dopo :wink:


Lo sospettavo ma mi son detto, non sarà chiodata come una falesia vero :)


Beh, insomma: sul terzo tiro in 30 m ci sono 5 o 6 protezioni su cordini vetusti dentro clessidre! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda micioga » lun lug 24, 2006 19:58 pm

Sabato ero anche io al Gran Sasso, e neanche tanto lontano da lì visto che stavo facendo la "via delle due generazioni"!
Tempo bellissimo, a parte un po' di pioggia nel pomeriggio. Comunque sulla seconda spalla c'era un botto di gente! Solo sulla via che facevo io eravamo 4 cordate, altrettante a fianco a dx e sx! Volevamo scendere dalla sosta che porta poi nel canale ma c'erano altre 10 persone in coda, per cui siamo scesi dalla via di salita. Mai vista tanta gente...e tanti sassi venire giù..! In ogni caso stupendo..
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda Roberto » lun lug 24, 2006 20:04 pm

Vecchiaccio, AQ 74, Marsili Sivitilli, Due Generazioni, Morandi Consiglio, Mallucci Geri Lagomarsino e poi, un po meno Zarathustra, solo le vie di stampo classico più ripetute al Gran Sasso, è inutile sperare di trovare poco affollamento il sabato o lo domenica; direi che sono "le uniche ripetute" del Gran Sasso :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar lug 25, 2006 10:18 am

Roberto ha scritto:Vecchiaccio, AQ 74, Marsili Sivitilli, Due Generazioni, Morandi Consiglio, Mallucci Geri Lagomarsino e poi, un po meno Zarathustra, solo le vie di stampo classico più ripetute al Gran Sasso, è inutile sperare di trovare poco affollamento il sabato o lo domenica; direi che sono "le uniche ripetute" del Gran Sasso :roll:


Comunque sono contento di avere finalmente fatto Zarathustra, anche se c'era un pò di trambusto. Io penso che per fare le classiche, in ogni zona, bisogna pure sopportare un pò di folla: se no che classiche sarebbero!? :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Feo » mar lug 25, 2006 10:28 am

Roberto ha scritto:Vecchiaccio, AQ 74, Marsili Sivitilli, Due Generazioni, Morandi Consiglio, Mallucci Geri Lagomarsino e poi, un po meno Zarathustra, solo le vie di stampo classico più ripetute al Gran Sasso, è inutile sperare di trovare poco affollamento il sabato o lo domenica; direi che sono "le uniche ripetute" del Gran Sasso :roll:


... e nessuna di Roberto!
:twisted:
Quello spocchioso ed elitario destrofilo che non chioda per il popolo! :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda gug » mar lug 25, 2006 11:50 am

Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:Vecchiaccio, AQ 74, Marsili Sivitilli, Due Generazioni, Morandi Consiglio, Mallucci Geri Lagomarsino e poi, un po meno Zarathustra, solo le vie di stampo classico più ripetute al Gran Sasso, è inutile sperare di trovare poco affollamento il sabato o lo domenica; direi che sono "le uniche ripetute" del Gran Sasso :roll:


... e nessuna di Roberto!
:twisted:
Quello spocchioso ed elitario destrofilo che non chioda per il popolo! :wink:


...e' vero!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Paolo Marchiori » mar lug 25, 2006 11:51 am

suvvia, desciveteci un po' stà via! :)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » mar lug 25, 2006 12:00 pm

Paolo Marchiori ha scritto:suvvia, desciveteci un po' stà via! :)


Quale? Zarathustra o una di quelle che hanno citato gli altri forumisti?
Zarathustra si descrive da sola, con le foto sopra inserite!

Comunque, il secondo tiro è quello considerato chiave: 20 m di VI+, con tre o quattro protezioni a cordoni. Il passo chiave mi è sembrato quello dopo la placchetta iniziale per raggiungere in leggero obliquo a destra l'ultimo cordone.
Il terzo tiro è quello più bello V+, con un traversino di VI su roccia stupenda, mentre il quarto affronta un tettino (VI-) e poi man mano si adagia. Dopo ci sono uno o due tiri più facili perchè più appoggiati.

Era tanto tempo che la volevo fare, ma non trovavo l'occasione e i compagni: Sabato invece alla fine eravamo in quattro, più una cordata di tre amici che abbiamo trovato all'attacco.

Accanto corrono altre due o tre belle vie, tra cui la altrettanto classica Stefano Tribioli.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Paolo Marchiori » mar lug 25, 2006 12:13 pm

gug ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:suvvia, desciveteci un po' stà via! :)


Quale? Zarathustra o una di quelle che hanno citato gli altri forumisti?
Zarathustra si descrive da sola, con le foto sopra inserite!

Comunque, il secondo tiro è quello considerato chiave: 20 m di VI+, con tre o quattro protezioni a cordoni. Il passo chiave mi è sembrato quello dopo la placchetta iniziale per raggiungere in leggero obliquo a destra l'ultimo cordone.
Il terzo tiro è quello più bello V+, con un traversino di VI su roccia stupenda, mentre il quarto affronta un tettino (VI-) e poi man mano si adagia. Dopo ci sono uno o due tiri più facili perchè più appoggiati.

Era tanto tempo che la volevo fare, ma non trovavo l'occasione e i compagni: Sabato invece alla fine eravamo in quattro, più una cordata di tre amici che abbiamo trovato all'attacco.

Accanto corrono altre due o tre belle vie, tra cui la altrettanto classica Stefano Tribioli.


Grazie!
Sembra prioprio bellina....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » mar lug 25, 2006 12:35 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
gug ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:suvvia, desciveteci un po' stà via! :)


Quale? Zarathustra o una di quelle che hanno citato gli altri forumisti?
Zarathustra si descrive da sola, con le foto sopra inserite!

Comunque, il secondo tiro è quello considerato chiave: 20 m di VI+, con tre o quattro protezioni a cordoni. Il passo chiave mi è sembrato quello dopo la placchetta iniziale per raggiungere in leggero obliquo a destra l'ultimo cordone.
Il terzo tiro è quello più bello V+, con un traversino di VI su roccia stupenda, mentre il quarto affronta un tettino (VI-) e poi man mano si adagia. Dopo ci sono uno o due tiri più facili perchè più appoggiati.

Era tanto tempo che la volevo fare, ma non trovavo l'occasione e i compagni: Sabato invece alla fine eravamo in quattro, più una cordata di tre amici che abbiamo trovato all'attacco.

Accanto corrono altre due o tre belle vie, tra cui la altrettanto classica Stefano Tribioli.


Grazie!
Sembra prioprio bellina....


Quando torno a fare qualcosa su quella placconata, mi piacerebbe provare la via subito a sinistra "Incontro con Camelia" che è un mezzo grado sopra, ma è spittata, anche se i passi sono obbligatori.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar lug 25, 2006 12:38 pm

Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:Vecchiaccio, AQ 74, Marsili Sivitilli, Due Generazioni, Morandi Consiglio, Mallucci Geri Lagomarsino e poi, un po meno Zarathustra, solo le vie di stampo classico più ripetute al Gran Sasso, è inutile sperare di trovare poco affollamento il sabato o lo domenica; direi che sono "le uniche ripetute" del Gran Sasso :roll:


... e nessuna di Roberto!
:twisted:
Quello spocchioso ed elitario destrofilo che non chioda per il popolo! :wink:
Le nostre sono per intenditori, diciamo che sono vie di nicchia :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.